Parma Magazine Salute e Benessere n.19

Page 4

in Primo Piano

The Show must go on! Cine SI MOLTIPLICANO LE PROTESTE DEGLI OPERATORI DEL MONDO DELLO SPETTACOLO. MA PER RIUSCIRE A RIPARTIRE, ANCHE IL PUBBLICO DOVRÀ FARE LA PROPRIA PARTE

I

teatri e i cinema, con il ritorno della pandemia, stanno affrontando un’altra difficile stagione, che arriva dopo la chiusura delle sale per alcuni mesi e dopo il blocco delle nuove produzioni la scorsa primavera. Dopo aver assistito ad una confortante ripresa durante la stagione estiva programmata perlopiù in luoghi all’aperto, ora torna il buio in sala, nonostante i gestori e le compagnie abbiano accettato la sfida, provando a riaprire anche in autunno, pur con forti limitazioni nei numeri di accesso e dovendo sostenere degli investimenti impegnativi per garantire le misure di sicurezza necessarie. Per ripartire sarà però fondamentale che anche gli spettatori facciano la loro parte e siano pronti a riprendere l’abitudine a frequentare luoghi rimasti forzatamente chiusi per lungo tempo. Il rischio è quello di perdere la fruizione di uno spettacolo inteso come esperienza collettiva. Fu Derek Jarman, ormai divenuto già cieco a causa della sua malattia, che nel 1993 con Blue, portò agli estremi questo concetto, realizzando un film con un unico fotogramma con una tonalità di blu oltremare creata dall’artista Yves Klein. Un pretesto per accompagnare gli spettatori a immaginare tutti insieme, ma ognuno individualmente, quella storia che era solo raccontata da una voce narrante. Ed era proprio questa visione corale a rendere unica l’emozione di quello che stava

4

Parma

agazine Salute e Benessere

accadendo. Il cinema e il teatro sono spettacolo e cultura, ma anche pubblico: osservare le reazioni di chi ti è accanto, sentirne le risate, coglierne la malinconia, percepirne la paura, sono dentro la rappresentazione, non fuori. Sensazioni uniche, a volte scomode, ma indispensabile alternativa alle serie televisive, che si guardano pigramente sprofondati nel proprio divano. E’ importante uscire da casa e da se stessi, per vivere nuove esperienze e scoprire emozioni sconosciute. E Parma riesce, nonostante tutto, a offrire una proposta ricca e appassionante

Come partecipare agli EVENTI Parma Capitale Italiana della Cultura non si è fermata: ne è testimonianza il ricco programma di eventi e spettacoli, incontri con autori, performance di danza, laboratori per bambini, senza dimenticare i musei e le mostre ospitate nei luoghi culturali della città. Tutte le iniziative sono consultabili sul sito ufficiale www.parma2020.it, oppure tramite App. Sono questi i preziosi strumenti per garantire un’esperienza in assoluta sicurezza: consentono, infatti, di prenotare il posto in eventi gratuiti e di monitorare le code, evitando il pericolo di un eccessivo sovraffollamento durante le manifestazioni.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.