1 minute read
“PIENO SOSTEGNO PER DIALOGO ISRAELE-PALESTINA»
ROMA - «Abbiamo parlato molto della crisi idrica e questo credo sia uno dei grandi settori su cui collaborare». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine dell’incontro con il primo ministro dello Stato d’Israele, Benjamin Netanyahu, a Palazzo Chigi. «Abbiamo condiviso la necessità di un nuovo incontro intergovernativo tra Italia e Israele – ha aggiunto la Meloni -. Abbiamo discusso della situazione regionale, del pieno sostegno dell’Italia al processo di normalizzazione nei rapporti tra Israele e alcuni Paesi arabi, noi siamo pronti a sostenere ogni iniziati- italia & dal mondo
Mercato Immobiliare In Flessione Nel 2022
Advertisement
va volta alla ripresa di ogni processo politico tra Israele e Palestina. Ho espresso la nostra preoccupazione per la situazione tra Israele e Palestina, ho portato la nostra solidarietà e condanna di fronte agli attacchi terroristici che abbiamo visto anche ultimamente, vogliamo fare tutto quello che possiamo per facilitare la ripresa di accordi e una de-escalation della violenza», ha detto ancora la Meloni, che ha proseguito: «Abbiamo parlato dell’antisemitismo sul quale il governo è molto impegnato su questo tema e sta facendo un grande lavoro per combatterlo».
Dai dati aggiornati dell’Osservatorio del mercato immobiliare delle Entrate (Omi) emerge che nel quarto trimestre 2022 sono state scambiate 208.371 abitazioni, quattromila in meno rispetto allo stesso periodo del 2021.
La flessione è più attenuata nei capoluoghi (-0,9%), mentre le compravendite di abitazioni diminuiscono maggiormente nei comuni minori (-2,6%). Nelle Isole, invece, si registra un aumento degli scambi (+5,1%). Tra le otto principali città italiane, Palermo vanta la maggiore crescita rispetto allo stesso trimestre 2021, con un rialzo del 9,2%, seguita da Firenze (+1,9%), Torino (+1,3%) e
IMMIGRAZIONE - I dati li ha riferiti il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno
Nel 2023 l’aumento degli sbarchi in Italia è del 194,3%
Napoli (+0,6%). Esaminando la distribuzione delle compravendite, la quota prevalente di acquisti – circa il 41% – riguarda le abitazioni di taglio medio piccolo. Le compravendite aumentano nel segmento uffici e studi privati (+6,0%). Per quanto attiene alla superficie delle abitazioni compravendute, nel confronto con lo stesso trimestre del 2021, si osservano flessioni maggiori rispetto a quelle riscontrate in termini di unità scambiate (-4%). Infine, la superficie media delle abitazioni compravendute in questo trimestre, rispetto al IV trimestre 2021, è sostanzialmente stabile intorno ai 106 m2.
CINA