3 minute read
SQUALIFICA CONVERTITA IN AMMENDA: JUVI STASERA AL PALARADI
Settimana davvero turbolenta quella che si sta per concludere per la Ferraroni JuVi. La dolorosa sconfitta in volata con Latina ha lasciato in eredità una pesante doppia squalifica del campo (oltre a 1375 € di multa). La JuVi non ci sta e ha subito fatto ricorso alla Corte Sportiva d’Appello, che ieri mattina ha convertito la squalifica del campo in un’ammenda. Il pubblico si è scaldato (e non bisogna mai perdere la calma, naturalmente), ma gli oroamaranto lamentano un arbitraggio inadeguato all’importanza della partita, che ha lasciato l’amaro in bocca, a prescindere dalla squalifica e dal post partita. Ora arriva il delicato recupero di stasera alle 20.30 - per fortuna al PalaRadi - con la
Serie B
Advertisement
Novipiù Casale Monferrato, che dirà molto nella corsa alla salvezza. Le due squadre hanno gli stessi punti in classifica e quindi la vittoria pesa doppio, se non triplo. Si spera in un arbitraggio all’altezza e che sia una serata di basket serena, a prescindere dal risultato. Intanto, ieri la JuVi ha presentato Tommy Pianegonda, play-guardia classe 2002, arrivato come Amici da Ferrara (che ha chiuso i battenti) e che in carriera ha giocato ad Empoli e Trapani. «Ringrazio molto la società per avermi accolto, sono pronto a rendermi disponibile al massimo per i compagni e la squadra, cercando di fare il meglio in campo», ha affermato. Alexandro Everet
Due punti che pesano quelli conquistati dalla Logiman Crema in Friuli, oltre a una dose di autostima da sfruttare alla ripresa del torneo, dopo la sosta per la fase finale della Coppa Italia di serie B. Contrariamente all’incontro precedente, Crema è partita in sordina, riuscendo poi a recuperare e a tenere la te-
TORINO INDIGESTA
Oggi in semifinale i biancoblu sfidano i piemontesi che li hanno battuti due volte in campionato sono quelle giuste». Una coppa che non vale certo quella alzata nel 2019, ma è pur sempre un trofeo importante da mettere in bacheca. Dopo più di un decennio (13 anni per l’esattezza) nella massima serie, la Vanoli torna a giocare la final four Coppa Italia di A2 da quel lontano 2009, quando le migliori quattro squadre si sfidarono proprio al PalaRadi. Al termine di quella stagione la Vanoli (al tempo ancora Soresina) avrebbe centrato la storica promozione in serie A, battendo nella finale dei playoff Sassari di coach Cavina, ma in coppa dopo aver superato 88-80 Reggio Emilia, venne piegata 79-68 dalla Prima Veroli del grande ex Trinchieri. Un motivo in più per vendicare quella sconfitta e alzare la coppa.
RISULTATI 24 ª GIORNATA
Agrigento-Piacenza 101-85, Casale MonferratoTreviglio 81-72, Ferraroni JuVi-Latina 69-70, Stella Azzurra Roma-Cantù 71-85, Torino-Rieti 89-85, Trapani-Vanoli 64-78. Riposa: Urania Milano.
CLASSIFICA
Cantù* 36
Vanoli Cremona 36
Treviglio* 32
Torino** (-3) 29
Urania Milano* 24
Piacenza* 22
Agrigento* 22
Latina** 16
Trapani* 16
Ferraroni JuVi** 12
Casale Monferrato**12 Stella Azzurra Rm* 12 Rieti** 10 *una partita in meno
25 ª GIORNATA ( 19 - 03 H 18 )
Cantù-Torino (h 17), Latina-Trapani (h 17), Piacenza-Ferraroni JuVi, Rieti-Stella Azzurra Roma, Urania Milano-Casale Monferrato (18-03 h 20.30), Vanoli-Treviglio. Riposa: Agrigento.
Logiman Alla Sosta Con Il Morale Alto E Ottime Chance Di Salvezza
sta nel punteggio, resistendo al tentativo di ritorno della Pontoni Monfalcone (73-67 il finale). La formazione di Baldiraghi con questa vittoria ha raggiunto a quota 18 punti Ragusa, ma soprattutto ha staccato le ultime tre della graduatoria, allontanan- dosi così dalla zona più pericolosa della classifica. Sugli scudi Crespi e Wiltshire, autori rispettivamente di 22 e 19 punti, ma la Logiman ha beneficiato anche dell’inserimento degli ultimi arrivati Graziani e Guerra, a corto di allenamenti con i compagni negli incontri precedenti. In un gara match con basse percentuali al tiro, è stata la difesa cremasca a fare la differenza. Per la Logiman il rientro sul parquet è previsto per domenica 19 marzo, quando al PalaCremonesi arriveranno i tradizionali avversari della Ri- madesio Desio.
Classifica (22ª giornata): Orzinuovi 38; Mestre 36; San Vendemiano 30; Desio 26; Virtus
Padova, Brianza 24; Lumezzane*, Vicenza*, Capo d’Orlando 22; Monfalcone 20; Petrarca
Padova**, Ragusa, Crema 18; Reggio Calabria, Bergamo 12; Palermo 6. *una partita in meno
Riccardo Crespi a canestro (foto Falconstar Basket) il clou del world tour è a luglio con giro d,italia e tour de france
La stagione iniziata in Australia, dopo la Strade Bianche torna in Italia con il Trofeo Alfredo Binda-Comune di Cittiglio, in programma il 19 marzo. Poi in estate le attese corse a tappe