3 minute read

Il 14 e 15 marzo “vivi senza macchia”

Anche quest’anno l’Asst di Cremona aderisce alla Settimana Mondiale del Glaucoma.

Advertisement

L’evento, realizzato dall’UO di Oculistica di Cremona (diretta da Matteo Cacciatori) e di Oglio Po (diretta da Giovanni Vito) rientra tra le proposte informative e di prevenzione organizzate dall'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) di Cremona con la collaborazione dell’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità sezione italiana (IAPB) e con il patrocinio di ATS della Val Padana, Provincia di Cremona e Comune di Cremona.

Martedì 14 e mercoledì 15 marzo dalle 14 alle 17.30 gli specialisti degli ospedali di Cremona e Oglio Po saranno a disposizione dei cittadini che hanno prenotato la consulenza per effettuare la misurazione della pressione dell’occhio, utile a diagnosticare la presenza di anomalie causate da questa patologia. In questa occasione, sarà distribuito materiale informativo sulla malattia, per imparare a conoscere questo “ladro silenzioso” della vista.

Consulenze

GLAUCOMA, IL LADRO SILENZIOSO DELLA VISTA

COS’È IL GLAUCOMA?

Il glaucoma è una malattia cronica a carattere degenerativo che colpisce il nervo ottico, ovvero quel fascio di fibre nervose che trasmette gli impulsi elet- trici (derivati dagli stimoli visivi) al cervello. Nell'occhio affetto da glaucoma il deflusso dell'umore acqueo viene ostacolato: il liquido si accumula e la pressione intraoculare comincia a salire. Questo continuo aumento della pressione produce una compressione del nervo ottico con conseguente danno e morte delle fibre nervose. La lesione del nervo ottico si traduce in una progressiva alterazione del campo visivo, che può portare sino alla cecità.

QUANDO PREOCCUPARSI?

L'aumento della pressione intraoculare è quasi sempre inavvertito: quando compaiono i primi sintomi percepibili – come la netta riduzione della vista o del campo visivo – è già troppo tardi. Da qui l'importanza della diagnosi precoce, che consente d’identificare per tempo il problema ed intervenire.

IN CHE MODO È POSSIBILE RILEVARE LA PRESSIONE DELL’OCCHIO?

La pressione intraoculare viene rilevata tramite l’utilizzo di un apposito strumento deno-

Servizio Dipendenze ASST Cremona

DACCI UN TAGLIO, TI CONVIENE! IL 13 MARZO PARTE IL CORSO PER SMETTERE DI FUMARE

Lunedì 13 marzo 2023 riparte il corso che ti aiuta a smettere di fumare promosso dal Servizio Dipendenze dell'ASST di Cremona.

Perché partecipare? Il motivo è semplice.

Dire 'no' alle sigarette è possibile anche da soli, ma con il supporto di specialisti e gra-

0372 748730

Corso Pietro Vacchelli, 87 www.privatassistenza/cremona.it zie alla condivisione di gruppo le probabilità di successo aumentano notevolmente.

IL CALENDARIO 13, 20, 21, 22, 23, 27, 30 marzo, 3 e 6 aprile 2023, dalle 12.30 alle 14.30 minato tonografo. L’esame non è né invasivo né doloroso, dura pochi minuti e permette allo specialista di avere un primo dato sull’eventuale comparsa del glaucoma.

QUALI TERAPIE ABBIAMO A DISPOSIZIONE?

I trattamenti a disposizione dei pazienti spaziano da cure farmacologiche alla parachirurgia (laser) fino all’intervento chirurgico vero e proprio. L'azione terapeutica è sempre orientata alla minor invasività possibile, in relazione alla capacità del contenimento dello squilibrio idrodinamico che si è venuto a creare all’interno dell’occhio. QUALI SERVIZI SONO ATTIVI ALL'OSPEDALE?

Presso gli ospedali di Cremona e Oglio Po è attivo un ambulatorio dedicato ai pazienti con glaucoma conclamato o diagnosi di sospetto glaucoma effettuata da parte di un medico oculista. Per richiedere un appuntamento occorre essere in possesso dell’impegnativa del medico di base.

Per prenotare contattare il call center regionale 800 638 638.

COME SI SVOLGE

È possibile scegliere se partecipare a distanza o in presenza presso lo spazio dedicato in via Postumia, 23/G. Potrai comunicare la scelta all’operatore al momento dell’iscrizione.

PER ISCRIVERSI

Chiama il numero 0372 408687 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 15 o a Stefania Barbaglio (educatrice professionale) via mail a: stefania.barbaglio@asst-cremona.it

Giannini Sulla Walk Of Fame

ROMA - Il Filming Italy – Los Angeles ha chiuso la sua 8ª edizione con il conferimento della stella a Giancarlo Giannini sulla Walk of Fame di Hollywood. Il pluripremiato attore è stato, infatti, premiato dalla Camera di Commercio di Hollywood con la 2752ª stella sulla Hollywood Walk of Fame nella categoria Motion Pictures. Presenti Lucia Borgonzoni, sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura e i produttori cinematografici Barbara Broccoli e Michael Gregg Wilson. (Fonte Italpress)

Genova La Capitale Del Libro

ROMA - Genova è la Capitale italiana del libro 2023. La proclamazione, avvenuta giovedì presso la sede del Ministero della Cultura, ha visto il capoluogo ligure ottenere il titolo con la seguente motivazione: per l’ampiezza e l’organicità della sua proposta culturale. La scelta ha tenuto presenti i programmi di valorizzazione e integrazione tanto dell’articolato sistema bibliotecario del territorio comunale quanto delle collezioni e del patrimonio storico, artistico e letterario. (Fonte Italpress)

This article is from: