3 minute read

» calcio serie a Cremo, cogli il giglio che è quasi primavera

Purtroppo è la serie A. Anche a Reggio Emilia le ingenuità difensive sono state pagate a caro prezzo da una Cremonese volitiva, capace di recuperare due gol, prima di essere castigata in pieno recupero. Del resto, quando devi recuperare nove punti dalla zona salvezza, il pareggio può anche servire a poco e non si deve criticare la voglia di cercare la vittoria ad ogni costo. Con il senno di poi, il punto avrebbe forse fatto comodo, soprattutto per dare continuità al successo con la Roma. Di sicuro, con l’avvento di Ballardini, la squadra mostra ora di poterci stare nella massima serie, ma il rendimento del girone d’andata diventa una zavorra che rallenta il tentativo di correre dei grigiorossi. L’importante in questa fase è alimentare almeno la speranza di poter rimontare, fino almeno agli scontri diretti casalinghi con Spezia e Verona, che potrebbero rilanciare le attuali poche chance di salvezza della Cremo. Non resta, quindi, che provare a fare risultato domani con la Fiorentina, squadra più quotata di quanto dica la classifica e che ha dimostrato solo nelle coppe il proprio potenziale. Un avversario che i grigiorossi ritroveranno in semifinale della coppa nazionale e che si spera abbia il fiato corto dopo la dura battaglia (vinta di misura) nell’andata degli ottavi di Conference League. Ma per sperare di agguantare i tre punti, i grigiorossi non dovranno commettere errori in fase difensiva, dove torna Ferrari, diventato elemento imprescindibile per Ballardini. In attacco è prevedibile la conferma del tridente, con il ritorno di Dessers al posto di Felix, mentre in mezzo al campo Meité dovrebbe vincere il ballottaggio con Pickel.

PRIMAVERA 2 - Battendo 2-1 in rimonta il Venezia (reti di Borghesan e Concari) i ragazzi di Pavesi hanno riaperto i giochi per i playoff, lontani ora 5 punti e quindi oggi a Pordenone (ore 14.30) sono obbligati a vincere.

Advertisement

ANNIVERSARIO - TANTE INIZIATIVE PER I 120 ANNI GRIGIOROSSI

È stato presentato il programma per il 120° anniversario del club grigiorosso. Ecco le iniziative più significative: 23 marzo ore 12 presentazione dello spazio espositivo alle autorità e alla stampa, 24 marzo ore 21-22.30 posa della targa celebrativa in piazza Sant’Angelo, luogo dove sorgeva l’Osteria La Varesina, 25 marzo ore 20.30-23 sfilata e consegna del riconoscimento societario ad alcuni gruppi squadra storici.

SERIE D - CREMA A CACCIA DI PUNTI SALVEZZA DOMANI A SANT’ANGELO domani contro la fiorentina servono solo i tre punti Anche se sconfitti nel recupero, i grigiorossi hanno dimostrato a Reggio Emilia di essere vivi e di non rassegnarsi alla retrocessione. Oggi Dessers torna titolare

Anche se eliminato in Coppa Italia (1-2 con la Giana), il Crema si rallegra per il successo di Mezzolara (2-0 con gol di Recino e Lovaglio). Domani serve il bis a Sant’Angelo. Classifica (30ª giornata): Giana Erminio 61; Pistoiese 59; Forlì 52; Ravenna 48; United Riccione 46; Carpi 44; Aglianese, Fanfulla, Sammaurese 42; Real Forte Querceta, Corticella, Lentigione 40; Crema, Prato (-3) 39; Mezzolara 38; Sant’Angelo 36; Correggese 33; Scandicci 28; Bagnolese 27; Salsomaggiore 11.

RISULTATI 25 ª GIORNATA

Atalanta-Udinese 0-0, Fiorentina-Milan 2-1, InterLecce 2-0, Monza-Empoli 2-1, Napoli-Lazio 0-1, Roma-Juventus 1-0, Sampdoria-Salernitana 0-0, Sassuolo-Cremonese 3-2, Spezia-Hellas Verona 0-0), Torino-Bologna 1-0.

26 ª GIORNATA ( 12 - 03 H 15 )

Bologna-Lazio (11-03 h 20.45), Cremonese-Fiorentina, Empoli-Udinese (11-03 h 15), Hellas Verona-Monza, Juventus-Sampdoria (h 20.45), LecceTorino (h 12.30), Milan-Salernitana (13-03 h 20.45), Napoli-Atalanta (11-03 h 18), Roma-Sassuolo (h 18), Spezia-Inter (ieri sera).

SERIE C - LA PERGOLETTESE VA ALL’ASSALTO DEL RENATE

Un punto, ma di grande valore. Grande per come la Pergolettese ha tenuto testa ai più blasonati avversari. Non era semplice, infatti, affrontare il Pordenone nella giornata in cui veniva inaugurato il rinnovato stadio “Tognon” di Fontanafredda, con 3000 tifosi sugli spalti, pronti e rendere la giornata un momento di festa. Ma i friulani (che hanno poi esonera- to il tecnico Di Carlo) non hanno fatto i conti con la Pergolettese attuale, compatta, sicura dei propri mezzi e pronta a vendere cara la pelle contro qualsiasi avversario si trovi di fronte. Di Iori (nella foto) la rete che ha pareggiato il vantaggio di Candellone e che permette alla squadra di Villa di restare pienamente in corsa per la salvezza. Ma per centrare l’obiet- tivo, è importante fare punti anche nella sfida di domani alle 14.30 al Voltini con il Renate.

Classifica (30ª giornata): Pro Sesto, FeralpiSalò 54; Pordenone, Lecco 51; L.R. Vicenza 47; Renate 45; Pro Patria 43; Arzignano 42; Padova, Novara, Trento 40; Virtus Verona 39; Juventus Next Gen 38; Pro Vercelli 36; Mantova, Pergolettese 35; AlbinoLeffe, Sangiuliano City 34; Triestina 26; Piacenza 25

This article is from: