5 minute read
Vbc, batti il ferro fin che è caldo » volley serie a1
serve un altro successo dopo i tre punti di macerata Grazie all’affermazione nelle Marche, il vantaggio delle rosa su Firenze è salito a 4 punti, che devono essere conservati anche dopo il match contro Vallefoglia
Advertisement
Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Anche se ha ceduto il primo set, giocato non certo ad alto livello, la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore è uscita dal Banca Macerata Forum con il bottino pieno, che alimenta le speranze di accedere ai playoff. Grazie al 3-1 rifilato al fanalino di coda Cbf Balducci Hr Macerata, infatti, il vantaggio sulla nona è salito a 4 punti, visto che Firenze ha ceduto al tie break con Novara. Orfane di Sartori (a causa di un attacco influenzale), le rosa sono state comunque efficaci, con ben quattro giocatrici in doppia cifra (Dimitrova 18, Frantti 15, Piva 13 e Lohuis 12), senza sottovalutare la prova di Carlini e Melandri, che hanno chiuso rispettivamente con 7 e 9 punti. «Sono molto contenta, perché nelle ultime partite abbiamo giocato bene, ma la vittoria ci è sfuggita all’ultimo, mentre abbiamo ritrovato un po’ di ritmo e confidenza nei nostri mezzi ed abbiamo portato i tre punti a casa», ha affermato il capitano Emiliya Dimitrova, eletta mvp del match. La corsa per agguantare la post season è ancora aperta, ma le rosa sono padrone del proprio destino e domani al PalaRadi contro la Megabox Vallefoglia possono consolidare il piazzamento in zona playoff, grazie anche alla sconfitta di Busto Arsizio nell’anticipo con Scandicci e alle probabili difficoltà che Firenze incontrerà a Perugia, contro una squadra affamata di punti salvezza e che ha già sgambettato la squadra di Pistola, che da canto suo non può sbagliare domani contro la Megabox Ondulati Savio Vallefoglia. «Sono contenta di essere riuscita a portare a casa i tre punti da Macerata – dice la schiacciatrice Elena Perinelli –perché non era per nulla scontato. Per loro era una delle ultime chance disponibili per cercare di fare punti utili alla salvezza e infatti hanno giocato con il coltello tra i denti. Oltretutto noi venivamo da quattro sconfitte consecutive. Ora ci aspetta una serie di partite complicate, perché ogni
Ora non si può più sbagliare. Il weekend in arrivo propone, infatti, la prima giornata della seconda fase in cui Esperia e Offanengo dovranno lottare duramente per centrare la permanenza in A2. Entrambe sono inserite nella poule salvezza: la D&A Esperia parte con 24 punti e la Chromavis Eco DB Offanengo con 21 punti, proprio la linea di demarcazione fra salvezza e retrocessione. Ci sarà da battagliare e anche duramente.
SERIE A2
RISULTATI 21 ª GIORNATA
Firenze-Novara 2-3, Macerata-Casalmaggiore 1-3, Perugia-Cuneo 2-3, Pinerolo-Busto Arsizio 1-3, Scandicci-Chieri 3-0, Vallefoglia-Bergamo 3-1, Vero Milano-Conegliano 0-3.
Classifica
Bergamo 31 Firenze 28
Vallefoglia 25 Cuneo 23
Perugia 13 Pinerolo 11
Macerata 7
31
22 ª GIORNATA ( 12 - 03 h 17 ) squadra che incontreremo avrà motivazioni molto alte, un po’ come tutti in questa parte di campionato. Contro Vallefoglia sarà importante partire bene sin dalla battuta, perché hanno attaccanti che davvero sanno mettere in difficoltà chiunque. Dovremo, quindi, lavorare bene su di loro, ma soprattutto sul nostro muro-difesa. Sarà indispensabile partire aggressive fin dal primo pallone».
Bergamo-Macerata, Busto Arsizio-Scandicci 0-3, Casalmaggiore-Vallefoglia, Chieri-Vero Milano (1103 h 19.45), Conegliano-Novara (11-03 h 20.30), Cuneo-Pinerolo, Perugia-Firenze (11-03 h 20.30).
Ora Vietato Sbagliare Nella Poule Salvezza
Prima giornata in trasferta per entrambe: domani alle ore 16 l’Esperia farà visita alla Seap-Sigel Marsala, mentre alle 17 al PalaPellini, Offanengo sfiderà la 3m Pallavolo Perugia. Marsala ha 12 punti e Perugia ne ha 9 ed entrambe sono costrette a vincere a tutti i costi. Saranno subito partite tesissime contro avversarie motivate e quasi disperate,
PROVA LA BISSOLATI
PUOI FARLO PER TRE MESI SCOPRIRAI UNA STAGIONE DA SOGNO
L'anno 2023 sarà indimenticabile...
L'ISCRIZIONE DEFINITIVA PUOI PAGARLA IN CINQUE ANNI E TI VERRANNO SCONTATI I TRE MESI DI PROVA.
Ti aspettiamo in sede per scoprire le nostre o erte
E per i più giovani: NUOTO, PALLANUOTO CANOTTAGGIO, CANOA E TENNIS
Potrai essere un nostro atleta con iscrizioni veramente allettanti. Un gruppo di tecnici farà emergere il tuo talento!
UN SOGNO CHE SI AVVERA in palazzetti “caldi”. Inutile aggiungere che bisognerà subito calarsi in una mentalità da battaglia, per spuntarla. L’Esperia può ripartire dalla prova con Trento: pur perdendo contro la fortissima capolista, ha proposto sprazzi di volley di alto livello. Offanengo, invece, ha dato via libera facilmente a Mondovì, ma ha fatto registrare il debutto in A2 di
Prova la Bissolati e vedrai...
E i genitori possono pensare a un bel regalo per figli e nipoti.
Giorgia Tommasini, classe 2006, promessa di Ripalta Cremasca: una soddisfazione per lei, per la società e per tutto il territorio cremasco. Certo, rispetto al match con Mondovì servirà u na prova più incisiva dell’attacco offanenghese, anemico contro le piemontesi. «Sono molto felice per il mio esordio in serie A2, ero preparata ma non mi
BOCCE aspettavo di giocare. Ora dobbiamo prepararci a ogni partita, senza pensare troppo ai risultati», ha rivelato la Tommasini.
Alexandro Everet
Galantini E Guglieri Ok Nel Piacentino
Un altro titolo provinciale nella bacheca della bocciofila Codognese 88. Lo hanno conquistato la terna della categoria C formata da Francesco Bignamini, Renzo Passerini ed Ernestino Visigalli. Non sono mancate le difficoltà per il trio codognese già nella batteria. Dopo aver superato i lodigiani Moreni-Scarati-Taino, s’imponevano su Ardoli-Fornasari-Merlini, alla terza partita eliminavano Bini-Galli-Manfredini della Baldesio ed in semifinale avevano la meglio sui “sanitari” Dolara-Frigoli-Vitaloni per 12-7. Approdavano in finale anche Lanzi-Patrini-Spinelli, che si aggiudicavano il girone estromettendo Bedani-Rota-Superchi, i bissolatini Faenza-Furregoni-Seghizzi ed i soresinesi Nicolini-Parazzoli-Raccagni. Nulla da fare in finale per gli scannabuesi, sconfitti 12-5 da Bignamini-Passerini-Visigalli. Ha diretto la gara Gabriele Ceriati, arbitri di finale Giancarlo Bongiorni e Vanni Capelli. Prossimo appuntamento il provinciale a coppie categorie B-C-D: inizio lunedì 13 marzo finali sabato 18 al bocciodromo di Cremona. GP Bocciodromo - I nostri bocciofili ancora protagonisti sulle corsie piacentine. Dopo il terzo posto di Ferrari e Minoia, ecco
27 le edizioni del trofeo Metaurense arrivare il successo di Giuliano Galantini e Paolo Guglieri nella regionale organizzata dalla bocciofila Old Facsal. I capergnanichesi s’imponevano sui pavesi Milanesi-Tambussi negli ottavi, estromettevano i bissolatini Pettinari-Cremonesi (12-6) ed in semifinale superavano la famiglia Marzolini per 12-7. Finale molto equilibrata, con Galantini-Guglieri che avevano la meglio sui beniamini di casa Everardo Gruppi e Pietro Tribolini (che nei quarti aveva eliminato la famiglia Bocchio) per 12-9. Tra i finalisti anche gli “astrali” Ghisolfi e Cornacchia. Circuito Prestige - Domani è in programma il 27° trofeo Metaurense, valido come seconda tappa del Circuito. Sorteggio irto di difficoltà per i nostri giovani bocciofili presenti sulle corsie marchigiane. Alessandro Massarini esordirà contro Sofia Minardi e Luciano Giaquinto ed in caso di successo sulla sua strada potrebbe incrociare Tommaso Martini. Ancora più insidioso il cammino di Luca Domaneschi opposto a Nicolò Lambertini e Ginevra Cannuli e con Kevin Della Schiava in agguato. Nella categoria Under 15 in corsia ci saranno Lorenzo Bocchio ed Alessandro Minoia.
ALLA CANOTTIERI FLORA
DOMANI MATTINA IL 1 º TROFEO BOCCIA INCLUSIVA
(M.M.) Tutto è pronto per il “1° Flora Boccia Inclusiva” in programma domani presso la palestra del Seminario in via Milano 5. C’è curiosità ed attesa per questa manifestazione inedita per la nostra città, promosso dalla società rivierasca in collaborazione con l’Ente Ita- liano Sport Inclusivi. Deus ex machina Pierangelo Fabris e Fausto Capellini.
«Nel 2021 - ci dice il presidente del Florasulle orme della “Boccia” specialità paralimpica abbiamo iniziato a sperimentare una nuova modalità di gioco, dove è prevista la partecipazione di squadre composte da giocatori normodotati e con diverse tipologie di disabilità, squadre da 4 a 8 giocatori. Il programma: ore 10 Flora-San Carlo (Rho), ore 11 Il Cerchio (Cr)-Csr Tabernulense (Vi). Ore 15 finale 3° posto, ore 16 finale 1° posto.
PARKING GRAF, SALVEZZA VICINA ORA I PLAYOFF
Dopo aver perso a testa alta a Campobasso per 69-62 (Dickey 19 punti), la Parking Graf Crema si è subito riscattata a Brescia (8464), condannando la Rmb Brixia alla retrocessione. Sugli scudi D’Alie e Kaba (17 punti a testa), ma tutta la squadra è stata efficace.
Un successo che può valere la salvezza per le azzurre, che a tre turni dal termine della regular season, vantano 4 punti sulla zona playout. E domani alle 18 arriva la Dinamo Sassari: serve un’altra impresa per chiudere i conti e sognare addirittura i playoff.