1 minute read
ECONOMIA 7 giorni
VERCELLI - Un investimento da 58 milioni di euro, oltre 115mila alberi che non verranno abbattuti ogni anno E 40 posti di lavoro garantiti. Sono alcuni numeri del Circular Wood, un impianto di 50mila metri quadrati realizzato da Iren in meno di due anni alle porte di Vercelli: produrrà supporti logistici da legno proveniente esclusivamente dalla raccolta differenziata. L’impianto è stato inaugurato ieri alla presenza del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin e delle autorità locali.
Il clochard originario del Ghana viveva a Pomigliano d’Arco, nel Napoletano. È stato ucciso lunedì sera: due 16enni del posto lo hanno svegliato e poi picchiato a sangue nei pressi della panchina sulla quale dormiva. I due minori sono stati arrestati con l’accusa di omicidio volontario aggravato dai futili motivi e dalla crudeltà. Friederick aveva 40 anni, era arrivato in Italia nel 2012 e raccattava qualche monetina aiutando le persone a depositare i carrelli del supermercato.
Advertisement
«Ma come? A chi avrei dovuto sparare?»
Non hai sentito la storia di quei ragazzi che avevano sparato pallini di gomma con una pistola ad aria compressa ad una professoressa in una scuola di Treviso, e che sono stati promossi con 9 in condotta?
«L’insegnante forse li ha perdonati»
Macché, si è pure arrabbiata, e credo a ragione. Dopo quel fatto la classe ovviamente le era stata tolta, quin di il giudiz io è stato fatto da suoi colleghi e dalla preside. Ha affermato di aver percepito la volontà di cancellare tutto «Ma non è giusto cancellare tutto. Chi spara paga» E ci mancherebbe altro! Fatto sta che sono stati tutti promossi come niente fosse. Ma la scuola or - mai promuove tutti
«Beh, perché, ai tuoi tempi?»
Prendi la maturità: quando la feci io mi diedero la quarta materia, fu un colpo basso
«Cos’è la quarta materia?»
Facevo il Liceo Scientifico. A quei tempi all’orale tutti portavamo italiano come prima materia obbligata, poi ogni anno stabilivano altre tre materie, che noi mettevamo in ordine di preferenza: la seconda, la terza e la quarta. In genere la commissione manteneva la secon da, a volte sceglievano la terza, se proprio volevano essere crudeli optavano per la quarta. Così dovetti portare letteratura inglese, e sapevo poco o niente «Ma non ti hanno bocciato» Però me la sono vista brutta: nella mia classe ne bocciarono 4 o 5. Oggi passano tutti: pensa che degli ammessi agli esami di maturità dello scorso anno è stato promosso il 99,9%. Che sen so ha preoccuparsi tanto se è praticamente impossibile essere bocciati? Buonanotte Pericle «Buonanotte»
Vanni Raineri
SIMBOLI DEL PASSATO