5 minute read
Due imprese tricolori sulla pista di Agropoli
I giovani talenti crescono. La Cremona Sportiva-Atletica Arvedi si è esaltata ai Campionati Italiani Under 23 ad Agropoli (Sa), grazie alle prestazioni dei suoi giovani di punta. La velocista Aurora Volpi, al primo anno nella categoria, ha trionfato nei 100 metri piani con un ottimo 11”68, stesso crono di Eleonora Nervetti (Atletica Piacenza), battuta al fotofinish. È stata una finale dal grande valore tecnico, anche se in presenza di un vento superiore ai limiti regolamentari (+3,00).
Aurora già qualche ora prima aveva dimostrato il suo valore, correndo e vincendo la batteria in 11”78 e stabilendo il nuovo record cremonese assoluto sulla distanza. Per l’atleta seguita da da Michela Carniti e da Se- bastiano Duranti si tratta del coronamento di una stagione super sia per quanto riguarda le prestazioni indoor, che quelle all’aperto. Di grande valore anche la prova di Leonardo Pini nel salto in lungo, malgrado il vento abbia disturbato le prestazioni
Advertisement
Un’occasione persa. Poteva essere un importante passo avanti verso i Mondiali di Budapest per la 4x100 azzurra, oro olimpico a Tokyo, ma una squalifica per cambio fuori settore ha vanificato la prova di Lorenzo Patta, Marco Ricci, Fausto Desalu e Filippo Tortu. Nulla è compromesso, con gli azzurri ancora sesti in una classifica che premia le migliori otto squadre, ma
Ottagoni Cremona grande protagonista nella gara internazionale ad Auronzo degli atleti, tanto che i primi 4 classificati hanno saltato con vento oltre i limiti consentiti. Nonostante tutto ciò, Leonardo ha conquistato la medaglia d’argento con la misura di metri 7,63, alle spalle solo di Kareen Mersal (VV Management Isernia) con 7,94. L'atleta cremonese, seguito dai tecnici Giuseppe Bertozzi e Stefano Cosulich, ha gestito molto bene la gara, saltando 7,11 alla prima prova, 7,52 al secondo turno e dopo un nullo, è atterrato a 7,49, per poi piazzare la zampata migliore al sesto ed ultimo salto con 7,63 metri. Lo standard per la partecipazione ai Campionati Europei Under 23 finlandesi (a Espoo dal 13 al 16 luglio) è rispettato, ora non resta che attendere con fiducia la convocazione in maglia azzurra. Nella gara dei 100 hs, sono state protagoniste due lombarde, Eleonora Carraro dell'Atletica Brescia con il nuovo primato di categoria di 12”89 e la bravissima Veronica Besana dell’Atletica Lecco in 13”12. Settima in finale con il record personale di 14”02, dopo che in qualificazione aveva già corso in 14”21, Bethany Visioli dell’Atletica Interflumina èpiù Pomì, allenata da GianGiacomo Contini. In questo weekend l’appuntamento è a Caorle in occasione del Campionato italiano Allievi.
La 4x100 del casalasco è impegnata a Chorzow negli Europei a squadre Desalu cerca oggi il pass iridato il 38”33 corso recentemente a Parigi nella tappa di Diamond League valeva il 5º posto. Allo stadio Charlety fatale il secondo cambio tra Ricci e Desalu (nella foto) . Peccato, perché l’Italia era giunta seconda dietro solo la
Francia (38”22). Resta ora l’appuntamento di oggi a Chorzow (ore 18.50), sede degli Europei a squadre, ultima chance per blindare i Mondiali di Budapest, anche senza il due volte campione olimpico Marcell Jacobs.
Sport Remieri
Ciclismo
Nel Gp Sportivi Sestesi s’impone il ligure Basso
È stato il ligure Lorenzo Basso (nella foto) ad aggiudicarsi nel Gp Sportivi Sestesi per Allievi svoltosi sulle strade di Sesto ed Uniti e organizzato dal CC Cremonese-Arvedi. Basso si è imposto superando i compagni di fuga Alessandro Gariglio e Ryan Zaccone del Pedale Senaghese. Quarto posto per Daniele Muratore. I Giovanissimi, dopo l’annullamento del 4º Trofeo Comune a Casalbuttano, tornano a gareggiare domani nel Memorial Lupi a Costa S. Abramo, organizzato dal Pedale Cremonese. Oggi, invece, sono in programma a Bordolano i Campionati provinciali di mountain bike.
L’Allievo Bertoncelli argento agli Italiani a cronometro
Ai Campionati italiani a cronometro a Sarche in Trentino, vittoria tra gli Allievi del favorito Alessio Magagnotti (Forti e Veloci), che ha coperto 7100 metri in 8’15”, alla media di 51,61 km/h. Ottimo argento per Kevin Bertoncelli (Madignanese), a soli 2” dalla medaglia d’oro.
Gentili sul podio anche a Varese. Valentina Rodini torna in azzurro
Dopo tanti giorni di pioggia, la tre giorni della gara internazionale ad Auronzo è stata segnata da fantastiche giornate di sole. Sul bacino del lago di Santa Caterina gli equipaggi tedeschi del Potsdam e quegli svizzeri della squadra nazionale sono stati una spanna avanti a tutti. Tra i club italiani, ottime prove dell’Ottagoni Cremona, oro nel K2 500 Junior mixed con Erika Ballarin e Alessandro Derna, nel K1 Junior con Sophia Vianello dav anti alla compagna di squadra Marta De Battisti, poi vittoriose nel K4 500 Junior con Erika Ballarin e A lice Della Putta, nel K4 500 Junior mixed con Marta De Battisti, Armando Angemi, Sophia Vianello e Alessandro Derna e nel K2 5000 con Matteo Bazzano e Simone Mazzara. Altri due argenti, infine, per Marta De Battisti nel K4 500 Senior mixed e nel K2 5000 Junior.
L’Italremo ha concluso la tappa casalinga di Coppa del mondo a Varese con un bottino finale di 9 medaglie (4 d’oro, 3 d’argento e 2 di bronzo). Tra queste spicca l’argento del quattro di coppia di Nicolò Carucci, Andrea Panizza, Luca Chiumento e del capovoga Giacomo Gentili (nella foto Mimmo Perna) , che si è confermato sul podio dopo il bronzo continentale. Gli azzurri hanno condotto la gara nella parte centrale e in chiusura sono stati superati solo dalla Polonia, campione d’Europa in carica, per soli 64 centesimi, ma hanno strappato il secondo posto alla Gran Bretagna (terza), grazie a un serrate al cardiopalmo. Insomma, la marcia di avvicinamento del quadru- plo azzurro ai prossimi Mondiali, che mettono in palio i pass per Parigi 2024, prosegue nel migliore dei mondi. Solo piazzamenti per il quattro di coppia Senior femminile privo ancora di Alessandra Montesano (quinto) e per il doppio Pesi Leggeri femminile
(sesto), pronto però a riaccogliere Valentina Rodini, che ha finalmente risolto i suoi problemi fisici. Archiviata la Coppa del mondo, infatti, la Nazionale olimpica è partita ieri per un nuovo raduno, programmato fino al 13 luglio in altura a Livigno. Un colle- giale che prevede un periodo di ossigenazione e di allenamenti in quota. Tra gli atleti convocati spicca, appunto, il rientro in squadra di Valentina Rodini e quello di Pietro Willy Ruta, mentre alle assenze degli olimpionici Marco Di Costanzo e Matteo Castaldo vanno aggiunte anche quelle momentanee di Giuseppe Vicino e Matteo Lodo, che dovrebbero far ritorno nell’ultimo raduno pre-mondiale di Piediluco. Per queste tre settimane di collegiale in altura, il direttore tecnico Francesco Cattaneo ha convocato complessivamente 42 atleti, di cui 25 uomini e 17 donne. Naturalmente presente Giacomo Gentili, ormai una colonna della squadra azzurra.
Questa comunicazione è un Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale che presenta un'offerta di Presito Personale Prestito Green. L'offerta Speciale Prestito Green è erogabilee sclusivamente per progetti che promuovono il risparmio energetico, l'energia rinnovabile e l'efficentamento della casa, previa presentazione di una documentazione che certifichi la finalità del prestito richiesto da parte del cliente. La promozione Prestito Green prevede le seguenti condizioni economiche. Importo totale del credito € 14.000. Importo finanziato € 14.000 da rimborsare in 96 rate da € 192,00 al mese. Tan fisso 7,16%. Taeg fisso 7,40%. Costi Accessori Azzerati. Importo totale dovuto dal consumatore € 18.432,00. L'esempio sopra riportato non presenta eventuali premi assicurativi. Per tutte le condizioni economiche e contrattuali, comprese quelle relative alle opzioni di cambio e salto rata (attivabili non cumulativamente dopo aver rimborsato regolarmente le prime 6 rate), è necessario fare riferimento alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) presso le filiali Findomestic o sul sito findomestic.it. E' possibile esercitare l'opzione del salto rata ogni anno di durata del prestito, rispettando l'intervallo temporale del pagamento con regolarità di 11 rate tra una richiesta di salto rata e l'altra. Le rate saltate saranno spostate alla fine del finanziamento. Chiamata a tariffa urbana. L'offerta pubblicizzata è subordinata all'approvazione di Findomestic Banca S.p.A. ed è valida dal 09/04/2023 al 30/06/2023.
Agente in attività finanziaria legato da rapporti contrattuali ad uno o più intermediari, operante entro i limiti del mandato conferito da Findomestic Banca S.p.A.: STAR BRIXIA S.r.L.