5 minute read

La Vbc è ripartita da Perinelli e Melandri

Continua spedito l’allestimento della Vbc Trasporti Pesanti Cas almaggiore, affidata al nuovo tecnico Musso. Nei giorni scorsi sono stata confermate Elena Perinelli e Laura Melandri, alle quali si è aggiunto il primo volto nuovo: Josephine Obossa. La conferma della Perinelli non è una sorpre sa, ma ora è arrivata l’ufficialità: «Sono molto contenta di far parte di questa squa dra e di questa società per un’altra stagione. Sono convinta che possiamo continuare il nostro percorso di cre scita, iniziato l’anno scorso e soprattutto sono felice di poter gioca re la Challenge Cup che ci siamo guadagnate sul campo. Sono sicura che, pur essendo la squadra un po’ diversa rispetto alla scorsa stagione, riusciremo a creare una bella armonia di gruppo fin da subito, per affrontare al meglio una stagione così importante, impegnativa e piena di gare». Elena vestirà ancora la maglia numero 3. Per la Melandri sarà la terza stagione a Casalmaggiore ed ha fiducia nel progetto: «Sono felicissima di essere ancora qui con voi e di tornare a giocare una competizione europea. Ci vor-

TRIATHLON Gloria Cisotto terza nel Città di Crema

Advertisement

rà un po’ di pazienza per trovare i nostri equilibri, perché la sq uadra sarà nuova, però ho piena fiducia nella società, perciò non vedo l’ora di iniziare». Laura indosserà ancora la maglia numero 9. La new entr y è, invece, l'opposta Josephine Obossa: «Sono molto contenta di iniziare questa nuova avventura, perché gio -

Lo Stradivari Triathlon Team continua a collezionare piazzamenti in giro per l’Italia. Sempre sugli scudi Gloria Cisotto, che al Triathlon Città di Crema-Trofeo Bernasconi ha dimostrato di essere in un ottimo periodo di forma. Gloria ha concluso la terza edizione della gara in

Bocce

I ragazzi del Flora continuano a primeggiare

Inarrestabile il Flora sulle corsie del bocciodromo dove impartisce una severa lezione alla Garlatese (8-0) ne ll’incontro di andata del campionato di Promozione. Autorevoli Zinetti-Minoia, che in coppia infliggevano un doppio cappotto fuori stagione ed in terna con Massa rini s’imponevano per 8-3 e 8-0. Giganteggiava anche Luca Domaneschi contro Marco Ferraroli (8-2, 8-0). Note positive anche per la coppia MassariniDomaneschi, vittoriosa in entrambi i set per 8-3 e 8-7. Oggi sarà sufficiente vincere un set sulle corsie lecchesi per passare il turno. Formazione rivierasca che sarà in emergenza per l’assenza dei giovani impegnati a San Giovanni in Persiceto nell’importante final four scudetto del campionato italiano. Sarà un vero esame di maturità (siamo in te ma ) per i boys del Flora (nella foto) che comunque vada sono per il secondo anno consecutivo tra le migliori quattro formazioni d’Italia. Nel 2022 furono sconfitti dall’ Ancona 2000 in finale. Il Flora troverà sulla sua strada i veneti della Vigasio, gli umbri del Città di Spoleto ed i campani della Kennedy.

Trofeo Tabaccheria

ROSSI I bocciofili stranieri continuano a dettare legge sulle nostre corsie. Dopo il successo nel Trofeo Franco Stabilini, bis di Marco Luraghi nella Regionale organizzata dalla Arci Crema Nuova. Dopo aver estromesso Walter Bettinelli, l’ex difensore della Pergolettese infliggeva un cappotto a Francesco Vitali ed in semifinale s’imponeva su Jacopo Gaudenzi per 12-10. Approdava in finale anche Roberto Visconti del Flora, che eliminava Luciano Bergamaschi, nei quarti Omar Ghiraldi (12-6) ed in semifinale aveva la meglio sul bissolatino Marco Belli per 12-5. Finale a senso unico e netto il successo di Luraghi su Visconti per 121. Ha diretto la gara Alessandro Chiappa. Lunedì inizia il trofeo Cral, con finale sabato 1° luglio.

Massimo

Malfatto

Stasera allo Stradivari la finale del Trofeo Corazzi 2023

(M.M.) Riflettori puntati sulle corsie del centro sportivo Stradivari dove stasera si concluderà il trofeo Corazzi 2023 organizzato dalla bocciofila stradivariana. Una settimana di batterie (undici) dove non sono mancate le sorprese. Nella categoria A successi di Erba-Testa e G.GaudenziZagheno mentre in cat. B note positive per Ferrari-Ghidoni e Brocchieri-Lupi. Infine in cat.C, tra gli altri, in evidenza Blasco-Paffi, Ferrari-Masseroni ed i beniamini di casa cherò a fianco di giocatrici di gran de spessore e sicuramente avrò la possibilità di crescere ancora di più». Top scorer in serie A2 per due stagioni consecutive (a Talmasson e a Brescia), è nata a Napoli nel 1999 ma è cresciuta nella Pallavolo Concordia, nel Modenese, per passare poi alle giovanili della Liu Jo. «Ho scelto Casalmaggiore perché è un ambiente positivo, la società è molto ambiziosa e negli anni ha sempre fatto bene. Sono sicura che riusciremo a raggiungere dei bei traguardi. Saluto tutti i miei nuovi tifosi e ci vediamo al palazzetto». Josephine vestirà la maglia numero 16. Come già annunciato qualche settimana fa, saranno poche le giocatr ici confermate, quindi non resta che attendere l’annuncio dei prossimi volti nuovi. memoria di Piero Bernasconi salendo sul terzo gradino del podio assoluto in 1h06’14”, in una gara vinta da Sara Sandrini (1h02’46”), davanti d’un soffio a Elisa Marcon (1h02’49”). Nella top ten è arrivata anche Mara Cisotto, decima in 1h11’57”. Nella prova maschile, Andrea Re-

Foroni e Somaschi.Tutta la fase finale si svolgerà sulle corsie della società di via Milano. Inizio ore 18.30 con i tre spareggi, direttore di gara Gabriele Ceriati. TROFEO ASTRA Parla parmense la Regionale con il al successo di Alessandro Riva e Giuseppe Paglioli. Dopo aver eliminato Banfi-Bergamaschi, s’imponevano su Botta-Maccagnola ed in finale avevano la meglio su Gianluca Negri ed Alessandro Minoia per 12-9. Quarti Suardi e Stoppini.

Serie A2: Felappi va all’Esperia Offanengo ha già nove giocatrici

Il mercato di Esperia Cremona e Chromavis Eco DB Offanengo prosegue senza sosta. Le gialloblu cremonesi hanno annunciato l’arrivo dell’opposta Sofia Felappi, classe 2003, proveniente dalla Volley Gorle in B1, che ha affermato: «Essendo a contatto per la prima volta con delle professioniste, sono convinta di poter imparare molto da loro, ma anche di poter dare una mano al gruppo con il mio contributo» Per il ruolo di libero è invece stata promossa in prima squadra Sofia Caccialanza, classe 2006, prodotto del vivaio. In regia, infine, è stata confermata Beatrice Balconati, classe 2004. Offanengo, invece, riparte da Giorgia Tommasini, classe 2006 che è nata a Ripalta Cremasca e che quindi rappresenta il territorio. Da Marsala, invece, arriva la centrale Elisa D’Este, classe 2002 e da Olbia la centrale Sara Tajè (25 anni), novo tassello del mosaico neroverde, che quindi appare già a buon punto in vista della prossima stagione. Alexandro Everet gonati ha terminato in 1h04’59” 29º assoluto e 6º S3. Nel duathlon sprint di Cesate si è messo in evidenza Roberto Paracchini, 12º assoluto in 1h00’20” e 2º in categoria M3. Nell’Ironman di Klagenfurt, in Austria, hanno completato la prova Sebastiano Rossi e Federico Giallongo.

Organizzato nel bellissimo parco della Società, un contesto idoneo, attrezzato e sicuro; i ragazzi saranno seguiti da uno staff altamente qualificato composto da educatori laureati in scienze motorie, istruttori sportivi ed allenatori professionisti con l’intento di promuovere, attraverso il gioco e numerose attività motorie, i valori formativi dello sport e le sane abitudini di vita.

Attività proposte: canoa, canottaggio, hip-hop, basket, beach volley e beach tennis, nuoto, mini-pallanuoto, bocce, rugby, calcio, ginnastica, baby splash, atletica, beach soccer oltre ai laboratori creativi, di espressività corporea e di lingua inglese; tennis in collaborazione con gli Istruttori Federali della “Scuola Tennis Bissolati”.

ISCRIZIONI E INFORMAZIONI

Per Chi

Bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni

Soci e non Soci della Canottieri Bissolati.

QUANDO

Dal 12 giugno all’11agosto 2023

Dal 21 agosto all’8 settembre 2023

COME Iscrizione settimanale, solo via mail (compilando in ogni sua parte il modulo presente sul Sito www.bissolati.it) e fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Le iscrizioni si chiudono alle ore 12:30 del venerdì precedente la settimana scelta. È obbligatorio presentare il certificato medico per la pratica sportiva non agonistica. Iscrizioni a partire dal 2 MAGGIO per i Soci - 8 MAGGIO per i non Soci

DOVE Via Riglio 12, Cremona

Canottieri Leonida Bissolati 1921 canottieri_bissolati_1921 iscrizioni.bissolati@gmail.com

Responsabile educatori Teresa Coccia - cell. 339 1245564

Educatore Stefano Galli - cell. 392 4598285

Educatrice Francesca Fontana - cell. 392 9296471

QUOTA DI PARTECIPAZIONE settimanale

Giornata intera 7.45 - 17.30

120 € per i Soci e Affiliati - 130 € per i Soci Atleti

140 € per i non Soci. La quota è comprensiva del pasto (primo, secondo, contorno preparati al momento e acqua) e merenda Sconto fratelli/sorelle: 10% sulla 2a quota e successive. All’atto dell’iscrizione sarà richiesto il pagamento della quota, da saldare esclusivamente con bonifico.

Segreteria Canottieri Leonida Bissolati negli orari di apertura degli uffici Tel. 0372 463030 - iscrizioni.bissolati@gmail.com

This article is from: