1 minute read
L’ALTRA CITTÀ SUL FIUME Casalmaggiore, luoghi da visitare
Il Palazzo Abbaziale scrigno da scoprire
Il Palazzo Abbaziale ha vissuto una vita invisibile per anni; un immenso edificio nel cuore di Casalmaggiore ignoto a molti. Si fa intravedere in una parte della sua facciata, dal portone ad angolo di via Guerrazzi. Eppure quel maestoso palazzo vescovile, costruito agli inizi del Settecento, sta tornando a mostrarsi in tutte le sue meraviglie: dal monumentale scalone a due rampe decorato, agli appartamenti di rappresentanza con soffitti a cassettoni, serramenti preziosi e decorazioni rimaste conservate sotto uno strato d’intonaco. Ha riaperto di recente alle visite. Merita di essere scoperto.
Advertisement
Cosa vedere a Casalmaggiore
Casalmaggiore ha preservato un’eccezionale integrità e un ordine piuttosto raro, riscontrabile ad esempio nella ragionata disposizione delle sue piazze agglomeranti edifici di rilevato pregio. Piazza Garibaldi , cuore pulsante della cittadina, incardina le dinamiche del tessuto sociale, corrisponde al maggior punto di ritrovo soprattutto in virtù del suo Listone , traducibile nel lastricato marmoreo posto al centro, ospitante ogni sabato il ricco mercato settimanale ma anche la novembrina Fiera di San Carlo e - appunto - la Fiera di Piazza Spagna a luglio, includendovi la Festa della Zucca ch’è l’appuntamento caldo del terzo weekend di settembre.
La piazza, lunga 96 metri e larga 38, è l’affaccio privilegiato di monumenti architettonici signorili, primo l’eclatante Palazzo Municipale , rico-