La parabola storica dei “Vivai Sgaravatti” rappresenta, in un arco di tempo di oltre centocinquant’anni, uno dei più significativi “casi aziendali” del Padovano. Le ditte Sgaravatti nacquero sulle spoglie dell’aristocrazia veneziana – tradizionalmente animata da un gusto particolare per fiori e piante (il “capostipite” Angelo Sgaravatti operava come giardiniere per le nobili famiglie Morosini e Farsetti...) – e divennero ben presto tra le aziende florovivaistiche più dinamiche nel panorama internazionale: fornitrici ufficiali di Casa Savoia e di parecchi governi sparsi per il mondo, insediate in un contesto favorevole, anche per la presenza abbondante di manodopera agricola, ma soprattutto caratterizzate dalla capacità di coniugare innovativi strumenti di vendita e tecnologie della modernità come il telegrafo, il telefono, la ferrovia.