LE MASCHERE E IL LORO SIGNIFICATO
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230213122214-5d58292d059c9ba96cd6511056bafcfd/v1/e87a5a02fe7da0e87b77934bd85445c2.jpeg)
Le tipologie di maschere sono tanto varie quanto il loro significato. Originariamente, le maschere venivano utilizzate per assumere un’altra identità e poter festeggiare prima della
Quaresima senza essere riconosciuti. Ma come sono nate le figure di carnevale?
Un mondo alla rovescia
Ogni carnevale che si rispetti ha i suoi regnanti e la sua pazza corte. Da questa tradizione sono poi nati l’Elferrat (parlamento degli undici), le guardie del Carnevale, il principe e la principessa e i gruppi in costume.
Personaggi divertenti che diffondono festa e ironia
Tra le tante maschere, ci sono però anche personaggi più grotteschi. In passato queste figure fungevano da intrattenimento, ma erano anche un mezzo di protesta. Sfruttare le maschere per esprimere critiche a personalità più
o meno eminenti sotto forma di satira è sempre stato parte integrante del carnevale.
Streghe, diavoli, giganti e buffoni Sono le figure che simboleggiano i negazionisti di Dio. Per questo, il buffone, ad esempio, è vestito di due colori. Vicino a lui diavoli, streghe e giganti rappresentano le potenze demoniache. I giganti venivano considerati trasgressori del comandamento divino.
Maschere animalesche di carattere simbolico
Gli animali rappresentano simbolicamente i vizi biblici: il cavallo e il pavone
Nessun programma? Scoprite subito gli eventi nella più grande agenda degli eventi della Svizzera su consumo.ch
rappresentano i modi superbi della nobiltà, la volpe simboleggia l’avarizia, il drago l’invidia, l’ira è attribuita al leone e la pigrizia, invece, all’asino. L’orso e il maiale raffigurano la gola, mentre il gallo e la capra la lussuria.
Figure spaventose per scacciare l’inverno Nella tradizione pagana si era soliti scacciare l’inverno con demoni, spiriti e facendo un rumore assordante. Oggi lo si fa con l’aiuto di figure spettrali e maschere spaventose al ritmo di tamburi e campane. Nonostante molte maschere e i loro significati abbiano subìto delle trasformazioni, alcuni loro aspetti fondamentali sono rimasti gli stessi: sono tutt’oggi simbolo di libertà, creatività e uguaglianza, uniscono le persone e contribuiscono a mantenere viva una cultura.
Il carnevale di Basilea è il più importante carnevale protestante del mondo e dal 2017 è stato dichiarato patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO: un motivo sufficiente per Consumo per dare uno sguardo più da vicino alle origini dei tre giorni più belli della città sul Reno.
Nella sua lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale, l’UNESCO riconosce l’unicità e la ricca tradizione del carnevale di Basilea. Il patrimonio culturale immateriale comprende i costumi e l’artigianato, ma anche le espressioni culturali come la musica, il teatro e la danza.
Storia del carnevale di Basilea
Nella nostra rubrica Tempo libero e fitness su consumo.ch sono disponibili maggiori informazioni sulle tradizioni e i costumi di carnevale
Ciascun orologio è un pezzo unico numerato Il retro della cassa svela il logo Ford Mustang e il numero seriale individuale
Design straordinario
Il prezioso articolo viene recapitato a casa Sua in un cofanetto di presentazione esclusivo corredato da corrispettivo Certificato di Autenticità
Come molti altri carnevali, anche quello di Basilea affonda le sue radici nel periodo germanico-celtico, con uno sfondo di avversione verso l’inverno, rituali di fertilità e culto degli antenati. Il documento più antico del carnevale di Basilea risale al 1376. Purtroppo, non sono stati ritrovati documenti più antichi, ma si può ipotizzare che la sua tradizione risalga a molto prima, nonostante sia quest’ultima che le maschere si siano, con il tempo, evolute.
Un tributo esclusivo alla Ford Mustang e al suo modello Fastback GT 390
Questa edizione speciale esclusiva porterà nella Sua vita la potenza della Ford Mustang!
Ordini subito il Suo esemplare di „Ford Mustang Fastback GT 390“!
Prezzo: Fr. 249.90 o 3 rate mensili di Fr. 83.30 (+ Fr. 11.90 spedizione e servizio) 578-FAN49.01
L‘offerta è limitata - prenota oggi stesso!
NUMERO PERSONALE DI RIFERIMENTO: 69519 Garanzia di resa valida 120 giorni
Scadenza dell’offerta: rispondere entro il 27 marzo 2023
Si, inviatemi il l’orologio da polso
„Ford Mustang Fastback GT 390“ / 578-FAN49.01
Desidero ❒ fattura unica ❒ rate mensili
Dettagli IMPORTANTI
UFFICIALE: Con licenza
ufficiale
CARATTERISTICHE
RILEVANTI:
L‘orologio da polso possiede un movimento al quarzo pregiato, dotato di funzioni cronometro per secondi, minuti e ore, così
come un pratico datario. Cassa e cinturino con placcatura oro a ioni
CIASCUN OROLOGIO È UN
PEZZO UNICO NUMERATO
Il retro della cassa svela il logo Ford Mustang e il numero seriale individuale
www.bradford.ch
Jöchlerweg 2
Ø: 44 mm
Per ordinare online no. di riferimento: 69519
Spedire subito a: The Bradford Exchange, Ltd.
• 6340 Baar
• e-mail: kundendienst@bradford.ch
• Tel. 041 768 58 58
Nome/Cognome Per cortesia, scrivere in stampatello
Via/N.
Cap/Città
E-mail (solo per elaborazione ordini)
Firma Telefono (solo per domande)
Trattamento dei dati personali: Trova informazioni dettagliate sulla protezione dei dati alla pagina www.bradford.ch/datenschutz. La società
The Bradford Exchange non Le invierà alcuna offerta per e-mail, telefono o sms. Può modificare sempre, in ogni momento, le Sue preferenze di contatto, mettendosi in comunicazione con noi all’indirizzo o al numero di telefono indicati a lato. Qualora non volesse più ricevere le nostre proposte neanche per lettera, La invitiamo a comunicarcelo via telefono, e-mail o tramite lettera.