PRIMO PIANO
Da sinistra, Giuseppe Cavalli, Francesco Rolleri, Patrizia Barbieri e Fabio Potestà
GIC 2022
IL RITORNO ALLA VITA DEL CALCESTRUZZO NAZIONALE
RIPRENDE A PIACENZA EXPO IL FILO INTERROTTO DEL PIÙ GRANDE EVENTO EUROPEO DEDICATO ALLA CONCRETE INDUSTRY. NEL 2020 FU CANCELLATO DALL’EMERGENZA COVID-19. OGGI LE GIORNATE RIPARTONO CON L’ORIZZONTE DELLE 200 PRESENZE TRA GLI ESPOSITORI E UNA POSIZIONE CENTRALE NEL DIBATTITO SUL FUTURO DELLE COSTRUZIONI NAZIONALI
S
aranno anche cieli nebulosi, pervasi dall’incertezza politica e finanziaria che potrebbe funestare una ripresa nella quale ancora molti credono. Eppure, il GIC riprende a volare, con l’adesione di quasi 200 espositori (al momento in cui scriviamo) e il battito d’ali di una volontà che parte dalle imprese e dai territori. Le Giornate Italiane del Calcestruzzo-Italian Concrete Days, organizzate da Mediapoint & Exhibitions a Piacenza Expo (dal 28 al 30 aprile prossimi), hanno nel respiro l’ottimismo di un settore che desidera rinascere. Fortemente e con una caparbietà dal respiro internazionale rivelata già nella conferenza stampa ufficiale che ha fatto da preludio alla fiera, poche settimane fa, nella sede di Confindustria Piacenza. Gli interventi di Francesco Rolleri, presidente dell’associazione, del sindaco di Piacenza, Patrizia Barbieri, di Giuseppe Cavalli, amministratore unico di Piacen-
38
za Expo, e di Fabio Potestà, presidente di Mediapoint & Exhibitions, creatore e organizzatore del GIC, hanno delineato i temi della quarta edizione del GIC - un’edizione oltremodo significativa, perché riprende il filo interrotto dall’improvvisa cancellazione che avvenne improvvisamente nel 2020, a poche ore dall’apertura. Fu un provvedimento d’urgenza del governo, in piena pandemia, a decretare l’inesorabile rinvio della manifestazione. “Fu un momento drammatico e pesante, soprattutto per noi organizzatori - ricorda Fabio Potestà - Oggi il GIC riprende, con il traguardo imminente dei 200 espositori e un sentimento di vitalità che coinvolge un comparto, quello del calcestruzzo, nelle sue più diverse accezioni, che è fondamentale per l’economia delle costruzioni. Questo settore può contare, qui a Piacenza Expo, su uno spazio promozionale e di confronto dal respiro europeo e internazionale. Uno spazio mirato e specialisti-
Supply chain of concrete and precast industries