Numero
|6| Settembre 2019
Scienza, Tecnologia, Arte della Stampa e della Comunicazione
OSSERVATORIO MERCATO 14 LA FILIERA DELLA CARTA
VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE
APPROFONDIMENTI TECNICI 20 PRINTING, OSARE
PER ESSERE DIFFERENTE!
EVENTI 24 IL PACKAGING CREATIVO
INCONTRA LA SOSTENIBILITÀ
ONLINE PRINTING VERSO UN NUOVO BUSINESS MODEL L’e-commerce è un mondo a parte, che già da tempo alcuni stampatori hanno cominciato a conoscere e “sfruttare” per fare business. Oggi le maggiori sfide riguardano il tempo, i budget, le competenze IT e, non ultimo, lo sviluppo di know how in settori quali la digitalizzazione e l’automazione. PAG. 4
IL PACKAGING CREATIVO INCONTRA L’AMBIENTE La 32esima edizione di Luxe Pack Monaco, la fiera internazionale per il packaging creativo, si svolgerà dal 30 settembre al 2 ottobre 2019 presso il Grimaldi Forum. La sfida dello sviluppo sostenibile si conferma il fattore chiave per realizzare packaging innovativi di successo. PAG. 59
PROCESSI DI INCOLLAGGIO OTTIMIZZATI Cercate efficienza? Green Gluing significa investire in un sistema sofisticato che ridurrà i costi operativi. Venite a scoprire Green Gluing. www.greengluing.org
Successo e Sicurezza per gli Stampatori di Etichette.
Flessibilità nella perfezione. Oggi e nel futuro.
Gallus Labelmaster La scelta perfetta.
Configura la stampa di etichette per il tuo modello di business. Grazie alla combinazione delle due varianti, PLUS e ADVANCED, la Gallus Labelmaster offre una nuova dimensione di flessibilità ad un ottimo livello di rapporto qualità-prezzo con la nota qualità di Gallus. Gallus Labelmaster offre tutto ciò che ti aspetti da Gallus. Tranne il prezzo. www.gallus-group.com
Membro di Heidelberg Group
I S S A B Ù I I PREZZI P
I T T O D O R P I M I S S I NT.IT I SU MOLT R P O X A S . WWW
I nostri prezzi migliori Referente personale Spedizione neutra per rivenditori
5.000 VOLANTINI
2.000 PIEGHEVOLI
1.000 BROCHURE
DIN A6 | 2 facciate
DIN lungo | 6 facciate | piega a portafoglio
135 g/m² carta patinata opaca
135 g/m² carta patinata opaca
DIN A4 | 16 facciate | punto metallico 135 g/m² carta patinata opaca
€ 26,00
€ 54,00
€ 260,00 Tutti i prezzi includono la spedizione con corriere. IVA esclusa.
SOMMARIO Sommario SCIENZA, TECNOLOGIA, ARTE DELLA STAMPA E DELLA COMUNICAZIONE
www.printpub.net Direttore Responsabile Gisella Bertini
Marketing e Vendita Katia Pasquali katia.pasquali@innovativepress.eu Redazione Stefano Legnani, Chiara Riccardi
4
36
Stampa e confezione Arti Grafiche Boccia - Salerno
La carta e l’intera filiera verso l’economia circolare Produzione cartaria in crescita
42
Obiettivo Impresa 44
Costo produzione copia € 1,50
Abbonamenti e diffusione customercare@innovativepress.eu 9 numeri all’anno. L’abbonamento decorre dal primo numero raggiungibile. Italia 70 euro - Europa 100 euro
Gestione Editoriale
14
46 48
Approfondimenti Tecnici
p Innovative Press
20
Via Teocrito 47 - 20128 Milano Tel. 02252071 - Fax 0227000692 info@innovativepress.eu
Simeoni Arti Grafiche, dove la nobilitazione diventa arte Un pacchetto completo Müller Martini per Grafiche Nuova Jolly Still Grafix sceglie Ricoh e va oltre la stampa tradizionale
Printing, osare per essere differente!
LaberWorld
IL NETWORK Rassegna Grafica
24
FM Food Machines BM
38
Litocenter, nuovi effetti con l’UV di Elmag Superfici Le potenzialità di Kodak NexPress nell’esperienza di Àncora arti grafiche Komori H-UV, gli ordini superano le 1000 macchine Bacciottini Group, un valore aggiunto per Bulckens
44 macchine 44 macchine 44 H-UV macc 4 H vendute vendute in vendute Italia in Ita v di cui di 7 cui a LED 7diacui LED in 7 4 di in aan cu L4 Osservatorio mercato 16
Produzione tecnica Margherita Sola
La stampa si acquista online… come le scarpe! Online printing, un business model da guardare con attenzione
40
14
Grafica e impaginazione Maria Pilia
Rassegna dell’imballaggio
Soluzioni in Dettaglio
5
Coordinamento editoriale Chiara Bezzi chiara.bezzi@innovativepress.eu
p
Primo Piano
Industria delle etichette, avanti col business!
Beverage Machines
Eventi
Normativa UE 1169/2011
Editore Aut. Trib. di Milano n. 40 del 14/02/75 Iscrizione al ROC n. 5836 © BEMA-EDITRICE Tutti i diritti sono riservati - È vietata la riproduzione anche parziale senza l’autorizzazione dell’Editore.
Informativa Privacy ai sensi del D.lgs 196/03 per il trattamento dei dati. La informiamo che, le finalità del trattamento dei dati relativi ai destinatari del presente periodico consistono nell’assicurare l’aggiornamento dell’informazione tecnica a soggetti identificati per la loro attività professionale mediante l’invio della presente rivista o di altre dello stesso editore riguardanti la medesima sfera di attività. In qualsiasi momento, Lei potrà chiedere al Titolare del Trattamento dei dati personali, BE-MA editrice Srl con sede in Milano, via Teocrito n. 47, la consultazione, la modifica, il blocco o la cancellazione dei Suoi dati secondo quanto previsto dall’art.7 della stessa normativa, scrivendo a segreteria@bema.it
59
24 Strategie&Management 34
Prokom 2019, dove trovare ispirazione per avere maggior successo
58 59
Stampa industriale, la community a raccolta Il packaging creativo incontra la sostenibilità
O
Komori-IS29_ADV-240-320-alto.pdf
1
26/03/18
16:46
Le 2 prime Impremia IS29 2 prime Impremia IS29 dal 2018 sono già Le in funzione in Italia a partire 2 primeinImpremia IS29 dal 2018 sono già inLe funzione Italia a partire sono già in funzione in Italia a partire dal 2018
cchine 44 V H-UV macchine 44 H-UV macchine H-UV H-UV 44 V H-UV chine macchine 44 H-UV macchine H-UV H-UV 44 V H-UV chine macchine 44 H-UV macchine H-UV H-UV talia te a vendute in Italia vendute in Italia in Italia a vendute alia e in Italia vendute in Italia in Italia te a vendute alia in Italia vendute in Italia in Italia cui nni! LED 4 anni! 7 di in a cui LED 4 anni! 7 in a LED 4 anni! in 4 anni! nni! LED 4 ui anni! 7 di in a cui LED 4 anni! 7 in a LED 4 anni! in 4 anni! nni! LED 4 uianni! 7di in acui LED 4 anni! 7in a LED 4 anni! in 4 anni!
Qualità, Affidabilità, Stabilità Qualità, Affidabilità, StabilitàSystem Advanced Digital Printing Qualità, Affidabilità, Stabilità Advanced Digital Printing System Possibilità di stampa su carte standard e supporti speciali Advanced Digital Printing System Possibilità stampa su carte standard e supporti speciali Inkjet UV LED Nessun di pretrattamento necessario grazie alla tecnologia Nessun pretrattamento necessario graziemm Inkjet UV LED Possibilità di stampa carte standard ealla supporti speciali Stampa supporti da su 0.06 mm a 0.60 intecnologia pagina singola Stampa supporti mmsimile a 0.60 mm inalla pagina singolaInkjet UV LED Nessun pretrattamento necessario grazie tecnologia Elevata qualitàda di 0.06 stampa all’offset Elevata qualità di stampa Stampa supporti da 0.06 mm aall’offset 0.60 in pagina singola Accuratezza registro di simile stampa similemm all’offset Accuratezza registro di stampa simile all’offset Elevata qualità di stampa simile all’offset Tecnologia KOMORI Tecnologia KOMORI Accuratezza registro di stampa simile all’offset 08/02/18 08:03 8 08:03 08/02/18 08:03
Tecnologia KOMORI
LA STAMPA SI ACQUISTA ONLINE ... COME LE SCARPE! Ora puoi farlo. Ora puoi mandare in stampa anche alle 22 di venerdì sera e ricevere lo scatolone con i flyer il lunedì mattina. L’incubo delle consegne dei file in tipografia entro le ore 12 (che se tardavi di mezz’ora rischiavi di veder vanificato il lavoro di settimane) è ormai un ricordo. Allo stesso modo abbiamo dimenticato le cianografiche, le prove di stampa, gli avviamenti in macchina e le mille firme sulle bozze approvate. Certo questo processo è valido ancora per i lavori più importanti, ma per moltissime lavorazioni tutto passa attraverso quel canale invisibile che magicamente collega il computer del grafico al service online.
L’opinione
O
rmai si è spalancata l’era anche delle nobilitazioni, dell’oro e dei metalli, delle fustelle personalizzate… non ci sono quasi più limiti. La stampa si acquista a catalogo come le scarpe su Amazon. E parallelamente aprono i musei e le tipoteche, dove torchi e linotype fanno bella mostra, a Urbino, Artogne, Lodi, Mondovì, Villa Verucchio, Cornuda, Genova, Saronno, Piacenza, Brescia, Jesi, Trapani, Colorno… In tutta Italia la secolare arte del trasferimento su carta e il suo immenso fascino diventano strumenti per incentivare il turismo. Come in ogni ambito, il passaggio del commercio sul web ha creato scompensi: piccoli artigiani hanno chiuso, altri hanno trovato un’opportunità di crescita, altri ancora si sono trasformati in qualcosa di diverso. La rivoluzione digitale, al pari di ogni rivoluzione, cambia le carte in tavola. È però curioso come, nel caso
4
RG • Settembre 2019
della stampa online, si usi semplicemente un processo di gestione diverso per ottenere lo stesso prodotto: si parla sempre di stampa, carte e inchiostri per realizzare oggetti fisici… i siti web non hanno sostituito i giornali o i cataloghi aziendali, i sistemi kindle non hanno sostituito i libri. La rivoluzione digitale ha interessato un processo industriale, non il suo oggetto, come ad esempio è accaduto per la posta tradizionale totalmente soppiantata dalla messaggistica. Parlando di libri (i dati più facili da reperire) nel 2017 ne sono stati venduti solo in Italia 90 milioni di copie (esclusi quelli venduti tramite Amazon). Semplicemente ora è più semplice stampare, immensamente più semplice. E con risultati ineccepibili. ◗ www.trascurabile.it
➧ ➧ ➧ ➧ STAMPA ONLINE
L’e-commerce è un mondo a parte, che già da tempo alcuni stampatori hanno cominciato a conoscere e “sfruttare” per fare business. Oggi le maggiori sfide riguardano il tempo, i budget, le competenze IT e, non ultimo, lo sviluppo di know how in settori quali la digitalizzazione e l’automazione.
ONLINE PRINTING UN BUSINESS MODEL DA GUARDARE CON ATTENZIONE! L’
approccio delle aziende grafiche, che desiderano implementare un negozio online, deve basarsi a priori anche su un cambiamento fondamentale della propria cultura d’impresa. Questo perché molti stampatori pensano di integrare la produzione online nei canali di processo correnti, il che non rende semplice mettere in moto il flusso. Tuttavia, gli stampatori non potranno evitare di fare i conti con la stampa online in futuro. Normalmente i clienti di età inferiore ai 35 anni con un cultura medioalta, infatti, non ammettono prodotti che non siano disponibili online e questi includono anche i materiali stampati. Ma il lancio di un negozio online richiede tempo: il processo non può essere affrettato. Un posizionamento chiaro e un target definito sono importanti per essere in grado di competere con piattaforme di stampa online che sono presumibilmente già avviate, consolidate e quindi troppo potenti da affrontare. Ciò può essere fatto, ad esempio, attraverso la personalizzazione, una filosofia sostenibile, l’attrazione personale e le specializzazioni. L’industria della stampa deve adattarsi alla nuova era e non deve pensare di poter nuotare contro l’onda del cambiamento. Le aziende di stampa online saranno in grado di affermarsi sul mercato in determinate nicchie in futuro
e avere così migliori opportunità di competere con successo. La rivoluzione digitale sta ridefinendo quasi ogni aspetto delle industrie contemporanee, inclusa l’industria della stampa. Poiché il cambiamento è l’unica costante, è necessario seguire questa strada. Attualmente, nel settore della stampa online si sta osservando un trend di crescita derivante di una serie di tendenze rivoluzionarie.
PROMOZIONI PERSONALIZZATE Il lancio di un negozio
online
richiede tempo: il processo non può essere affrettato
Gli artwork che lo stampatore riceve spesso richiedono una verifica e una rilavorazione, un processo che necessita molto tempo con frequenti comunicazioni tra il cliente e il designer. La modifica dei lavori in corso è una situazione gravosa, in quanto
RG • Settembre 2019
5
il processo si blocca in prestampa. L’intero flusso deve essere snello e la personalizzazione è il punto di svolta del “gioco”. Le aziende che vogliono avere successo nel mercato della stampa online devono avere strategie per aumentare e garantire la propria quota di mercato. Inoltre, devono sviluppare nuovi prodotti, attingere nuovi mercati e implementare prodotti e servizi innovativi. Per gli stabilimenti di stampa, tutto ciò deve essere fatto ad un ritmo incalzante tenendo conto anche di una vasta gamma di possibili problematiche. Tra le altre cose, gli stampatori online devono considerare se, oltre al loro negozio online, vogliono anche avere una presenza fisica. La figura dello “stampatore locale online” che il cliente può visitare sta diventando sempre più popolare.
AUTOMAZIONE E TECNOLOGIE CHE FANNO LEVA Innovazione e creatività sono le parole d’ordine dell’era digitale. Sempre più stabilimenti comprendono l’importanza di implementare i dati nel processo di progettazione per automatizzarlo. L’infrastruttura digitale, le stampanti digitali e il flusso di lavoro riassumono alcuni dei requisiti di investimento delle aziende di stampa online del futuro. Le agenzie creative sperimentano idee e tecnologie diverse per provare a “trasgredire” le regole e costituiscono un pubblico per l’online costante. Un “tecnologo creativo” con esperienza nell’elettronica di stampa e nella grafica può fare enormi differenze con soluzioni tecnologiche. Perseguire metodi per integrare efficacemente le tecnologie per gestire i costi, migliorare la qualità, mitigare i rischi e migliorare la flessibilità sono le esigenze attuali di tutti i clienti. I programmi di loyalty possono incentivare al ritorno dei clienti e alla fidelizzazione degli stessi. Codici promozionali, coupon o forme di incentivi possono sembrare si rivelano strategie di fidelizzazione redditizie. La stampa di grande formato resta una merceologia interessante e redditizia per gli stampatori online. Così come sta crescendo l’interesse per le applicazioni di etichette e di cartotecnica, settori in cui si stanno sviluppando piattaforme online ultra specializzate, Le aziende di stampa online devono affrontare un difficile equilibrio. Mentre i profitti continueranno a fluire dai prodotti e servizi tradizionali nell’immediato, dovranno continuare a coltivare nuove competenze e trasferire le risorse in modelli di business anche innovativi.
TUTTI I VANTAGGI DEL W2P Creando un processo semplice ed efficiente per i clienti, è possibile attraverso la piattaforma online rendere l’esperienza complessiva del processo d’or-
6
RG • Settembre 2019
processo
L’intero deve essere snello e la personalizzazione è il punto di svolta del
“gioco”
dine molto più produttiva. La piattaforma deve fornire un’interfaccia user-friendly, che anche gli utenti alle prime armi devono comprendere. Con fornitori affidabili, è possibile anche contare su elevati livelli di sicurezza, inclusi sistemi di pagamento online sicuri. Nel complesso, questo servizio può dare molti vantaggi: - supportare le esigenze di marketing; - rendere semplici le modifiche dei lavori; - fornire ordini di stampa su richiesta anche in piccoli quantitativi; - lancio di nuovi marchi e gestione delle campagne di stampa in maniera più rapida. I portali web to print aiutano ad aumentare l’efficienza nella produzione di materiali stampati standardizzati a livello aziendale. Questa opzione semplifica la gestione dei materiali di stampa pur rimanendo coerente con le proprie strategie di marketing. I portali aggiungono la possibilità di controllare chi ha accesso. Ciò consente la personalizzazione e, allo stesso tempo, mantiene la standardizzazione in atto per altri aspetti. ◗
➧ ➧ ➧ ➧ I PLAYER DEL PRINTING ONLINE
Sprint24
GIOVANNI DI VIRGILIO, CEO DI SPRINT24
corso online, ci siamo resi conto della necessità di avere un software che potesse gestire il più possibile automaticamente i flussi di lavorazione. La cosa migliore ci è sembrata essere svilupparne uno internamente, su misura per noi e grazie ai nostri programmatori, così è stato. Il nostro workflow non solo ci permette di automatizzare dei procedimenti tipografici veri e propri (plance, montaggi ecc.), ma funge anche da archivio per tutti i file: sia quelli originali inviati dai clienti, che quelli rielaborati da noi per la stampa.
➥ Ci spiega in che termini Sprint24 riporta sul web la qualità dell’offerta della tipografia tradizionale? Nasciamo da una tipografia tradizionale, sappiamo quindi quali sono le sue specificità e le abbiamo portate con noi sul web: parliamo di nobilitazioni come per esempio la lucidatura UV a rilievo, molto utilizzata per caratterizzare biglietti da visita, cartelline e qualsiasi stampato a cui si voglia dare un tocco originale. Altre lavorazioni classiche e di classe che realizziamo, è la stampa a caldo in varie colorazioni e l’intramontabile rilievo termico, che ora sta vivendo un nuovo successo; non dimentichiamo la fustellatura: abbiamo un vasto archivio di fustelle per cartelline e forme standard ma ne realizziamo di personalizzate senza alcun problema. È sufficiente inviarci il tracciato per ottenere la sagomatura che si vuole, non solo per cartelline portadocumenti, ma anche per business cards, inviti, adesivi ecc. Anche la parte amministrativa segue la scia della tipografia tradizionale, senza rimanere indietro per innovazioni e aggiornamenti. È infatti possibile richiederci dei preventivi personalizzati per formati, lavorazioni e numero copie, basterà scriverci via mail.
➥ Quanta importanza viene data all’analisi della navigazione degli utenti sul portale, affinché se ne possano riconoscere bisogni e abitudini? È fondamentale intercettare i bisogni dei clienti e utilizzare questa informazione al meglio; le persone che ordinano sul nostro sito sono molteplici: partiamo dal piccolo commerciante, allo studio grafico per arrivare alla grande azienda che ha bisogno di molto materiale in pochissimo tempo o l’editore che ha bisogno dei suoi stampati. Capire questi aspetti dei nostri utenti, ci permette di comunicare loro nel migliore dei modi inviando mail promozionali ad hoc, sconti dedicati e articoli dal nostro blog. Proprio ultimamente, sulla base di alcuni dati raccolti, abbiamo scelto di dedicare degli sconti per
gli editori o per gli esperti del settore attraverso un coupon da utilizzare sulla sezione editoria nel primo caso e sui fogli macchina nel secondo.
➥ Guardando al futuro della stampa online, qual è una sua possibile evoluzione? Come pensate di ottenere un miglioramento delle performance della vostra piattaforma web-toprint? Il nostro miglioramento futuro viene dal passato. Nascendo come tipografia tradizionale, sappiamo che l’assistenza, seguire il cliente, ascoltarlo e sciogliere i suoi dubbi, è ciò che più viene apprezzato; se un nostro cliente ha una perplessità, sa che ci può contattare su diverse piattaforme: via mail, telefonicamente e da qualche tempo, anche chattando in diretta con i nostri operatori dal nostro sito. La strada che stiamo intraprendendo è sicuramente quella di un’assistenza quanto più totale possibile, implementando guide sull’impaginazione del file grafico, video tutorial e articoli dedicati con spunti e guide. Stiamo lavorando su una ancora migliore gestione del colore, grazie a software di ultima generazione che permetteranno di inviare in automatico al cliente un riassunto dei dati del suo file: se per esempio è stato inviato in RGB, oppure se non risponde alle caratteristiche inserite nell’ordine e molto altro. Il 2020 sarà certamente un anno interessante qui da noi! ◗
➥ Il mercato della stampa è in continua evoluzione. Sprint24 attua una costante innovazione del proprio flusso produttivo? Certo che sì! Appena iniziato il nostro per-
RG • Settembre 2019
7
Saxoprint
KLAUS SAUER,AMMINISTRATORE DELEGATO SAXOPRINT
➥ Quali sono i punti di forza di Saxoprint? Efficienza, rapidità e consulenza professionale sono i maggiori punti di forza di Saxoprint: grazie a speciali algoritmi, viene ottimizzata l’imposition degli ordini dei clienti sulle lastre e la loro distribuzione alle macchine da stampa. Oltre a un buon prezzo, sono importanti anche l’affidabilità e la velocità di consegna. Clienti da tutta Europa ordinano da Saxoprint, che si tratti di clienti commerciali, privati, agenzie o rivenditori, che oggi rappresentano la maggior parte dei clienti. I clienti internazionali sono assistiti da un centro servizi con specialisti della stampa. Il tasso di accettazione, ovvero la percentuale di chiamate a cui è possibile rispondere, è del 98%, mentre la percentuale di clienti che riordina l’80%. Oltre a questi punti di forza, Saxoprint è fino al 37% più economica della concorrenza.
➥ “Where print meets passion”. Cosa significa? “Where print meets passion” riflette in sintesi ciò che fa di Saxoprint una tipografia online e ciò che Saxoprint rappresenta, ovvero la passione. Oltre 700 collaboratori garantiscono ogni giorno che i nostri clienti ricevano i loro prodotti puntualmente, a condizioni interessanti e con una qualità elevata. Questo è quello che esigiamo da noi stessi, naturalmente, nell’interesse dei nostri clienti.
➥ Proponete 5 categorie di prodotti. Quali sono i più venduti e perché? I prodotti stampati standard in ambito commer-
8
RG • Settembre 2019
confezionare il proprio prodotto con un imballaggio personalizzato che lo valorizzi è un potenziale cliente – e questo fin dalla più piccola quantità e a prezzi ragionevoli.
➥ I buyer richiedono sempre più prodotti di stampa a elevato valore aggiunto. La vostra offerta include le nobilitazioni?
Klaus Sauer, amministratore delegato Saxoprint
ciale, come volantini, manifesti, cataloghi e brochure, continuano a essere un punto di forza costituendo l’80% del fatturato. Tuttavia temi come il packaging personalizzato e le nobilitazioni rappresentano un mercato in grande crescita. Attualmente stiamo ampliando la sezione packaging, nella quale abbiamo introdotto la linea Saxoprint® easy box. Con questa innovativa soluzione, si può comodamente ordinare online una grande varietà di astucci e scatole selezionandone le dimensioni liberamente al millimetro e visualizzare la scatola tramite un’anteprima 3D. Inoltre, è possibile ordinare anche solo un pezzo della scatola desiderata come test. Chiunque voglia
Oltre ai prodotti stampati standard offriamo ai nostri clienti una varietà di nobilitazioni, come ad esempio la vernice parziale con effetto 3D. In questo modo è possibile evidenziare e valorizzare in modo particolarmente elegante singoli elementi grafici, loghi aziendali o addirittura font. La vernice in rilievo parziale forma una superficie laccata che si può vedere e toccare. Abbiamo inoltre introdotto la plastificazione soft touch che va a sommarsi a quella opaca e lucida a tavola piena già a nostro catalogo. Questa forma di nobilitazione si contraddistingue grazie a una texture particolarmente vellutata è disponibile, tra gli altri, per volantini, cartelle, cartoline e copertine di brochure.
➥ Quanto è importante un parco macchine all’avanguardia per offrire la massima qualità? Ogni giorno vengono prodotti fino a 5.000 ordini su tre turni. L’alta efficienza e la velocità sono importanti in questo caso. Questo è possibile solo con processi industriali e attrezzature all’avanguardia. Negli ultimi sette anni più di 70 milioni di euro sono stati investiti infatti in nuove soluzioni e macchine da stampa. L’installazione più recente nella sala stampa ha una lunghezza di cinquanta metri: una macchina da stampa offset da foglio con voltura Heidelberg Speedmaster XL 162 a otto colori con la prima taglierina trasversale a rulli CutStar al mondo, sviluppata in collaborazione con Saxoprint. Il formato 7B offre quindi la massima flessibilità per l’utilizzo di prodotti in fogli o in rotolo. La Speedmaster XL 162 offre tempi di avviamento e di arresto più rapidi e una stabilità di funzionamento praticamente senza problemi. Con il cambio rotoli incluso, la macchina ha un’efficienza doppia rispetto a quella di modelli comparabili. Grazie all’elevata efficienza del parco macchine e a prodotti innovativi come il packaging personalizzato (e ovviamente nobilitabile) Saxoprint è attrezzata in modo ideale per il futuro. ◗
PressUP ➥ Avete un background legato alla stampa di libri e riviste, ma negli anni avete integrato il catalogo con tante proposte large format. Cosa contraddistingue la vostra offerta? La nostra mission principale è privilegiare sempre di più la personalizzazione on demand. Nel piccolo formato già da tempo offriamo la stampa del singolo pezzo. Recentemente abbiamo introdotto sulla nostra piattaforma una novità in tal senso anche per il grande formato. Se ad esempio un cliente deve ordinare 10 banner con 10 diverse grafiche, solitamente i siti di stampa online richiedono 10 ordini diversi. Questo ovviamente implica per ciascuna lavorazione dei costi di set up. La nostra nuova formula invece permette di stampare un unico banner lungo 10 metri con le 10 differenti immagini, facendo così 1 solo ordine con evidenti vantaggi di costo per noi e per il cliente. Ovviamente dopo la stampa potremo procedere al taglio del banner e spedire i singoli prodotti già pronti. Puntiamo quindi a mettere il cliente al centro, non solo con un costante potenziamento dell’offerta, ma con servizi a valore aggiunto. Nella nostra proposta di stampati grande formato, i best seller indiscussi sono banner, striscioni e pannelli in forex. Inoltre, stiamo registrando un interessante trend crescente per la stampa su alluminio. Al momento utilizziamo Dibond, supporto costituito da due lastre di alluminio con anima in polietilene. Grazie a leggerezza, resistenza agli agenti atmosferici e autoestinguenza, questo supporto viene scelto da chi deve realizzare insegne, cartelli e segnaletica. Inoltre, queste caratteristiche sono considerate particolarmente ‘cool’ da progettisti e architetti in ambito di interior design. Tra i vari supporti rigidi registriamo un aumento della domanda anche per il cartone che risponde alle esigenze di ecosostenibilità di brand. Supporti come Fedrigoni Patty Excellent e Superboard
VINCENZO CIRIMELE, CEO PRESSUP
vengono scelti per realizzare progetti di cartotecnica e packaging dall’anima green. Tra le nostre novità esclusive i manifesti FLUO: online proponiamo 3 diverse colorazioni neon fluorescenti - giallo, arancione e verde - che stanno piacendo davvero molto perché assicurano un risultato eye-catching anche a distanza.
➥ Una tendenza attuale è la nobilitazione degli stampati. L’implementazione della tecnologia Scodix è stata fondamentale per rispondere a questo trend? Ad oggi disponiamo di 2 sistemi Scodix Ultra Pro con modulo foil station, il cui plus principale per noi è la possibilità di effettuare nobilitazioni sia su stampe digitali sia su stampe offset. Queste macchine rispondono alla nostra mission di offrire prodotti Premium anche nella singola copia, potendo così soddisfare qualsiasi richiesta on demand che spazia dal mock up alla limited edition ad un prezzo sostenibile. Con questa soluzione realizziamo lavorazioni che altrimenti dovrebbero essere eseguite in serigrafia con molti più passaggi. Tra queste ovviamente il protagonista indiscusso è il foil argento e oro, molto richiesto dal mondo del fashion, del beverage e del packaging. Inoltre, effettuiamo finiture speciali con la vernice a rilievo, sia spot, sia a tavola piena. Una lavorazione molto gettonata per prodotti variegati, partendo indiscutibilmente dalle copertine dei libri, ma anche per menù, inviti, intere brochure fino agli shopper. Item già disponibili nel nostro shop online che a breve verranno proposti attraverso un’inedita sezione Premium dedicata agli stampati di pregio.
➥ In un mondo sempre più virtuale, la promozione tramite oggetto (PTO) sembra avere ancora valore nel marketing. Quali sono i vostri plus in questo ambito? Abbiamo messo a punto una gamma già ricca
Esempio di nobilitazione realizzata da PressUP
Borracce stampate da PressUP per Slow News
di gadgettistica, che comprende grandi classici del promozionale e qualche chicca che risponde a nuove tendenze. Tra queste sicuramente uno dei prossimi must have, già disponibile su pressup.it, sono le borracce che fanno eco al tema quasi assordante del “plastic free”. In base agli ordini che riceviamo stiamo notando che sono numerose le aziende, tra cui anche PressUP, che stanno installando erogatori d’acqua per i dipendenti. Per ridurre l’utilizzo di plastica, molte di queste stanno ordinando borracce brandizzate che, oltre all’aspetto strettamente funzionale, veicolano il brand. Anche per la sezione gadget stiamo spingendo pesantemente sull’on demand, con l’obiettivo di abbattere i quantitativi minimi, già oggi estremamente contenuti, fino al singolo pezzo.
➥ Quali sono le più recenti lavorazioni aggiuntive e servizi implementati? I rivenditori e i service che si affidano a noi richiedono servizi pre e post stampa come i pacchi cellophane, le spedizioni multiple a indirizzi diversi, la foratura ad hoc per prodotti come calendari o cataloghi e l’elaborazione di file come rendering per packaging o l’inserimento del foil. Si tratta di servizi speciali che attualmente offriamo offline, ma che stiamo industrializzando e presto saranno a catalogo su pressup.it. ◗
Gadget e cancelleria
➧ ➧ ➧ ➧ I PLAYER DEL PRINTING ONLINE
LabelDoo ➥ Quando è nata la vostra piattaforma? Che riflessioni ed esigenze vi hanno spinto ad aprila? Avete un software proprietario o lo avete acquistato da terzi? L’idea di lanciare una piattaforma web è nata nel 2014 sulla spinta di due fattori principali: da un lato l’evoluzione del mercato del labelling, dall’altro l’evoluzione aziendale garantita da un cambiamento generazionale. Sicuramente l’accresciuta richiesta di flessibilità negli ordinativi di etichette adesive ci hanno spinto a seguire il canale online. Il software di Labeldoo.com è proprietario, progettato e sviluppato da un team interno. La sua prima apparizione ufficiale sul web come stampatore di etichette autoadesive in bobina è datata primo semestre 2017.
➥ Quali sono i punti di forza che caratterizzano la vostra offerta online? Nel dinamismo del mercato online odierno, ci piace differenziarci grazie a 5 punti di forza: 1. Personalizzazione: su Labeldoo.com si può scegliere ogni tipo di dimensione, forma, supporto e tiratura per la propria etichetta; 2. Rapporto di partnership: Labeldoo.com nasce come e-commerce atipico, dove i clienti sono partner che aiutiamo a crescere; 3. Assistenza: un operatore è sempre pronto a fornire la giusta assistenza di prodotto, di grafica o semplicemente di utilizzo del sistema; 4. Rispetto delle consegne: sappiamo quanto oggi sia importante ricevere velocemente ed entro i termini concordati la merce. Nel 2019 abbiamo rispettato per oltre il 98% le date di consegna previste; 5. Prezzi: l’ottimizzazione dei processi ci permette di mantenere una qualità top e prezzi molto convenienti.
➥ Perché la scelta di specializzarvi sulle etichette autoadesive? La nostra filosofia è quella di portare direttamente nell’aziende l’etichettificio tradi-
EMILIANO MAZZOCCO, WEB MANAGER LABELDOO
zionale e l’unica via possibile è la specializzazione. Proprio come un etichettificio tradizionale, infatti, tutti i nostri prodotti sono adatti alle macchine etichettatrici. Le nostre bobine sono sempre dell’altezza giusta e del passo giusto.
➥ Quali sono i prodotti che compongono la vostra offerta? Quali i più richiesti dagli utenti? Labeldoo.com è specializzata nella produzione di etichette autoadesive personalizzate in bobina. La personalizzazione del prodotto è molto elevata: non ci sono vincoli di fustella, offriamo la possibilità di stampare su oltre 20 supporti e le nostre bobine sono sempre macchinabili, ovvero adatte alle etichettatrici. Ciò che però contraddistingue Labeldoo. com è la possibilità di inserire le varianti di etichette: è possibile acquistare un lotto più grande di etichette (aventi tutte stessa forma, dimensione e supporto di stampa) e dividerlo poi nei vari soggetti grafici. Labeldoo.com offre poi un’ampia possibilità di nobilitazioni ad alto valore aggiunto come oro a caldo, lamine “in colata”, rilievi serigrafici o a secco, plastificazioni effetto soft touch. Il taglio laser è una caratteristica importante: non avere nessun costo di fustella, soprattutto nei piccoli ordini, spesso significa fare la differenza.
➥ Tra i servizi che offrite quali sono quelli più apprezzati (es. consegna, servizio clienti, prova di stampa)? L’assistenza è un punto di forza di Labeldoo.com. Preferiamo sempre il contatto telefonico, specie se si tratta di un primo contatto. Sotto il profilo economico, invece, il nostro sistema di punti fedeltà, ovvero l’accumulare di punti su ogni ordine fatto riutilizzabili nell’ordine successivo, è molto apprezzato dagli utenti. La prova di stampa Labeldoo.com permette di avere un prototipo fedele nei colori e nel supporto di stampa dell’etichetta in tempi rapidissimi.
Lo staff di Labeldoo.com, piattaforma web specializzata nella produzione di etichette autoadesive in bobina
Labeldoo.com prevede tre tempistiche di consegna: la più urgente in tre giorni, la più lunga in sette.
➥ Sulla vostra piattaforma date notevole rilevanza alle carte e ai campionari. Quanto sono importanti i materiali, in particolare di qualità, per la produzione delle etichette? La qualità dei supporti di stampa e degli adesivi è fondamentale nella realizzazione delle etichette perché da essi dipenderanno possibilità di uso e resistenza delle etichette stesse. Per questo motivo, offriamo una gamma di materiali molto ampia, con sezioni dedicate all’alimentare, al vino, alle birre e alle applicazioni speciali. Inoltre, registrandosi si può ordinare gratuitamente un campionario con tutti i supporti presenti sul sito, le loro applicazioni ed esempio di nobilitazioni.
➥ Cosa significa diventare partner Labeldoo.com e quali vantaggi si possono ottenere con il Reseller System? Diventare partner Labeldoo.com è molto semplice: ci si registra al sito e si invia la propria candidatura. Una volta accettata, dal primo ordine si ha diritto a una scontistica dedicata. Si avrà una linea di assistenza tecnica dedicata, la possibilità di avere una confezione anonima, tutte le novità in anteprima, i campionari omaggio. Si potrà poi sommare i vantaggi del Reseller System con il programma fedeltà. È previsto infine un sistema per i riordini per facilitare la ristampa totale o parziale senza dover ripetere l’ordine da capo. ◗
RG • Settembre 2019
11
Vantaprint
EMANUELE BANDECCHI, MARKETING MANAGER ROTOLITO GRAPHIC INDUSTRIES attività di promozione verso questo settore, ma stiamo facendo anche comunicazione verso le imprese e prevediamo quindi di far crescere anche la domanda di prodotti commerciali.
➥ Quanto contano le potenzialità della vostra infrastruttura IT e delle vostre tecnologie all’avanguardia per il successo di questo progetto?
➥ Quale scelta strategica di Rotolito è alla base della nascita della piattaforma Vantaprint? Il portale è stato pensato in primis per il mantenimento della clientela esistente, offrendo a questa un servizio più veloce nell’inserimento degli ordini di piccole tirature. Tra i nostri clienti vi sono moltissimi editori che, oltre ad ordinare libri in tirature elevate da stampa offset, ci richiedono spesso ristampe di volumi. I nostri clienti accedono al nostro portale attraverso il loro account personalizzato, dove possono trovare l’archivio dei prodotti che hanno ordinato in precedenza con relative condizioni commerciali già in essere. Oltre agli ordini già emessi, possono aggiungere anche nuovi prodotti. Editori e imprese già nostri clienti possono calcolare preventivi e, successivamente alla registrazione, inserire ordini.
➥ Su quali logiche si basa la piattaforma proposta, in particolare, per gli editori o stampatori che necessitano poche copie in digitale? Il nostro portale è riservato a editori e alle imprese, non rientra nella nostra offerta commerciale la possibilità di fornire servizi ad altre aziende grafiche e neppure ai privati che richiedono la stampa di pochissime copie. Il nostro minimo quantitativo di
12
RG • Settembre 2019
ordine, in base al prodotto, parte dalle 200/300 copie. Lo scopo principale della nostra proposta è quella di agevolare sia i nostri clienti nella compilazione di preventivi e di inserimento dell’ordine, che il nostro flusso di produzione nell’acquisizione di nuove commesse.
➥ Quali sono i prodotti che compongono la vostra offerta? Quali i più richiesti dagli utenti? I nostri prodotti sono suddivisi principalmente in due tipologie: stampati editoriali e stampati commerciali. I prodotti editoriali più comuni sono libri scolastici e tecnici, romanzi e libri di testo in bianco e nero, dizionari e codici, libri illustrati e fotografici, fumetti e riviste. Manuali d’uso e manutenzione, cataloghi e listini sono invece tra i prodotti commerciali più ricercati. Al momento i prodotti editoriali sono più attrattivi per gli utenti, grazie ad una maggiore
Le tecnologie di stampa inkjet, che siamo stati tra i primi ad installare collegate a sistemi di confezionamento del blocco libro, rappresentano una risorsa fondamentale alla base di questo progetto. Ciò ci ha permesso di fare ricerca e sviluppo che allo stato attuale restano per noi un vantaggio competitivo. Inoltre, offriamo anche un’ampia scelta per quanto concerne il confezionamento: dalla brossura con soft cover al volume cucito con copertina in cartonato e, per quanto riguarda i prodotti commerciali, la possibilità di richiedere vari libelli di rubricatura.
➥ Un settore che da sempre vi contraddistingue come fornitori d’eccellenza è quello dei fumetti, Vantaprint viene utilizzato anche da vostri clienti di questo settore? Sono tantissimi i fumetti che vengono pubblicati, oltre a quelli che stampiamo per i nostri clienti abituali, come Bonelli, Astorina, Marvel ecc. Ci sono editori minori che stampano fumetti per collezionisti e di nicchia o edizioni italiane di volumi stranieri, anche in questo caso attraverso Vantaprint forniamo editori che ordinano piccole tirature.
➥ Quali sono i servizi plus che offrite? Una vasta scelta di carte, formati e finiture. La possibilità per i piccoli editori di fare consegne in diverse località, quindi spedendo direttamente alla libreria e togliendo all’editore l’incombenza di dover gestire successive spedizioni. Un sito dedicato ad ogni cliente dove può trovare tutti i suoi prodotti, lo storico dei suoi acquisti. ◗
La miglior tecnologia di stampa ad alta qualità nelle tue mani ROLAND 700 L’innovativa macchina da stampa offset ROLAND 700 EVOLUTION offre livelli di flessibilità e personalizzazione senza precedenti, garantendo al contempo prestazioni, efficienza e qualità di stampa eccezionali. Metti nelle tue mani il potere di aumentare la tua produttività nella stampa di prodotti e packaging premium.
L’evoluzione della stampa. manrolandsheetfed.com
manroland Italia srl. – Via Lambretta 2, 20090 Segrate (MI). T: +39 02 21 307-1. E: info.it@manrolandsheetfed.com Una compagnia Langley Holdings plc.
In un momento in cui la tematica ambientale è al centro delle cronache, la sfida della Federazione Carta e Grafica è applicare all’intera filiera i concetti, le tecniche e i benefici dell’economia circolare, che vede all’avanguardia i settori industriali per i quali la carta è materia prima. Nuova presidenza e obiettivi di crescita ne sono i capisaldi.
L
a Federazione celebra due anni dalla sua fondazione con questo ambizioso obiettivo: estendere a tutto il settore i primati dell’industria della carta, 57% di riciclo che raggiunge l’80% del cartone per imballaggi, in una visione allargata e senza soluzione di continuità che va dai materiali alle tecnologie 4.0, alla formazione avanzata, alla crescita internazionale, fino alla comunicazione e sensibilizzazione dell’utente finale. La Federazione, di cui fanno parte Assocarta, Acimga e Assografici, con Comieco e Unione Grafici Cartotecnici di Milano come soci aggregati, ha celebrato la sua Assemblea annuale con il passaggio del testimone della presidenza da Pietro Lironi di Assografici a Girolamo Marchi di Assocarta. Lironi ha espresso soddisfazione per l’ottimo stato di salute con il quale lascia la Federazione e ha rivolto gli auguri al nuovo presidente Marchi e ad Emilio Alber-
tini, eletto in mattinata alla presidenza di Assografici, che lo affiancherà come vicepresidente.
I NUMERI DELLA FILIERA Con 24,9 miliardi di fatturato, pari all’1,4% del Pil, oltre 18mila aziende e quasi 172mila addetti, saldo attivo della bilancia commerciale per 3,6 miliardi di euro, i settori rappresentati dalla Federazione (carta, cartone e paste per la carta, produttori di macchine per stampa, cartotecnica e converting, aziende di stampa commerciale ed editoriale, pubblicitaria e commerciale, trasformazione di carta, cartone e imballaggio flessibile) costituiscono una voce importante della manifattura italiana, cresciuta nel suo complesso del 2,4% nell’ultimo anno, pur se con dinamiche articolate nei singoli comparti. Alla presentazione dei dati, il neo presidente Marchi ha associato i concetti fondamentali su cui si articolerà l’azione nel prossimo biennio, in cui ruolo e potenzialità della Federazione, che oggi rappresenta un caso innovativo di rappresentanza anche a livello Confindustriale, saranno mirati a intensificare le relazioni istituzionali con Governo, Parlamento e istituzioni nazionali ed europee. Operare una sintesi sempre migliore fra organizzazione e servizi a vantaggio delle imprese associate, proiettare istanze e modello al di fuori del perimetro intensificando confronto e collaborazioni con le altre realtà della filiera come AIE, FIEG e ANES, sono fra i punti qualificanti del programma della nuova presidenza.
LA CARTA E L’INTERA FILIERA VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE
14
RG • Settembre 2019
➧ ➧ ➧ ➧ FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA
“Promuoveremo e tuteleremo la filiera puntando su precise azioni: il piano Industria 4.0, lo sviluppo dell’economia circolare, l’azione a tutela di provvedimenti come la defiscalizzazione degli investimenti pubblicitari sui giornali e richiesta di misure come l’estensione del bonus cultura a quotidiani e periodici e la detrazione Irpef per le spese per libri e abbonamenti a giornali”, ha sottolineato Marchi.
NUOVE FRONTIERE PRODUTTIVE “L’innovazione tecnologica, con l’applicazione del piano Industry 4.0 è uno dei temi portanti della nostra azione - ha aggiunto Aldo Peretti, Consigliere della Federazione Carta e Grafica e Presidente di Acimga -: nell’industria significa nuova organizzazione, un contributo fondamentale allo sviluppo dell’economia circolare e nuove frontiere produttive, con nuove competenze nel management delle aziende e nella produzione -. Insieme con SDA Bocconi stiamo accompagnando gli associati di tutta la filiera verso la produzione 4.0 e, in parallelo, in un’ideale metafora con i nuovi paradigmi della produzione, realizziamo come Federazione un nuovo modello di servizio con osmosi continua di competenze e comunicazioni fra le Associazioni. Altro tema chiave è la formazione, in cui daremo vita a una piattaforma con corsi a catalogo a vantaggio di tutte le Aziende aderenti e relativo personale. Ancora, guardiamo alle nuove generazioni con i corsi ITS, il primo dei quali partirà a Verona a ottobre, nell’ambito del polo di alta formazione per il settore cartario e cartotecnico, sviluppato con Istituto San Zeno di Verona e ITS Meccatronico Veneto, a cui seguirà analoga iniziativa in Toscana”. Dai risultati Acimga emerge che l’industria delle macchine per la stampa, la cartotecnica e il converting cresce in fatturato e in internazionalizzazione. Il 2018 chiude in positivo: +5,6% in fatturato, pari a circa 2,88 miliardi di euro, frutto soprattutto della eccellente performance sui mercati esteri che, grazie a un incremento dell’8%, si attesta sul controvalore record di 1,853 miliardi. Come evidenziato dal presidente Aldo Peretti, nonostante le dimensioni più contenute, per aderenti e fatturati, rispetto ai colossi della meccanica strumentale, Acimga vanta fra le sue specificità l’elevata tecnologia, la specializzazione, la propensione alla creazione di valore diretto e indiretto. L’Associazione si consolida anche nel proprio ruolo rilevante ai fini degli equilibri fra settori industriali; siede nel board di Federmacchine e andrà a ricoprire la vicepresidenza del Comitato Fiere Industria.
FALSI MITI SULLA CARTA Il salto di qualità dalla carta all’economia circolare di filiera, trova piena legittimazione nei dati della ricerca “Carta e ambiente. Sfatiamo i luoghi comuni”, realizzata da Two Sides in otto Paesi europei, fra cui l’Italia. Significativi alcuni risultati anticipati all’Assemblea da Fabrizio Savorani, di Two Sides Italia: la lettura su carta di un libro o di un periodico è ritenuta più piacevole dal 70% degli interpellati (per l’Italia il sondaggio riguarda un campione significativo di 1.121 persone), percentuale analoga a quanti sono preoccupati dal fenomeno delle fake news. Da notare che il 32% ritiene più affidabili le notizie riportate su carta, a fronte di un 15% che si fida di social network e piattaforme digitali. Un luogo comune da sfatare è l’idea che la superficie forestale europea dal 2000 ad oggi si sia ridotta, credenza assolutamente contraria alla verità che in Italia resiste presso l’80% degli interpellati, mentre nella realtà il patrimonio boschivo cresce proprio grazie all’intervento dell’industria della carta. Infine, il riciclo, che vede carta e cartone in pole position nei numeri effettivi, non così nella percezione del pubblico: un altro ambito sul quale lavorare intensamente con la divulgazione, ha evidenziato Savorani. L’economia circolare, le nuove opportunità aperte della tecnologie e la visione di futuro nelle scelte dei brand owner, degli editori e dei comunicatori sono stati i temi al centro della tavola rotonda conclusiva dell’Assemblea della Federazione Carta e Grafica, coordinata da Gabriele Cirieco di Strategic Advice, con la partecipazione di Michele Amigoni di Barilla, Pier Benzi di Artefice Group e Alessandro Bompieri di RCS. ◗
RG • Settembre 2019
15
Secondi i dati disponibili, il settore cartario ha fatturato nel 2018 circa 7,7 miliardi (+4,2%, aumento in parte spiegabile con la crescita esponenziale del costo delle cellulose) per più di 9 milioni di produzione (+0,1%). Buon trend per gli imballaggi e le speciali, stabili le carte igienico sanitarie, ancora in riduzione le carte grafiche.
PRODUZIONE CARTARIA IN
N
ei primi 3 mesi del 2019 calano la produzione (-2%) e il fatturato (-2,2%) rispetto ai buoni livelli dello stesso periodo 2018. Tale risultato risente dei ridimensionamenti presentati dai primi due mesi (-4,5% per gennaio e -1,6% per febbraio), a fronte della conferma in marzo dei volumi realizzati un anno prima. Scendono ancora le carte grafiche, stabili le carte igienico sanitarie, cresce ancora l’imballaggio ma su livelli inferiori rispetto all’anno passato. Risultati in linea con quelli dei concorrenti europei. La carta è un materiale di origine naturale che viene prodotto a partire da cellulose provenienti da foreste gestite in maniera sostenibile. Tutta la cellulosa importata in Italia è soggetta a verifica di legalità e circa l’80% è dotata di certificazione di sostenibilità, mentre il tasso di circolarità (rapporto tra materie prime secondarie e quelle totali impiegate) di tutto il settore raggiunge il 55%, con eccellenze nella filiera degli imballaggi che ci consentono già di raggiungere l’80% di riciclo, che costituisce il nuovo obiettivo della Direttiva Comunitaria da recepire.
FOCUS SUL RICICLO Il settore della carta produce un biomateriale che viene poi riciclato dallo stesso comparto. In Italia si riciclano 10 tonnellate al minuto di carta, un giornale rientra nel ciclo produttivo in media dopo 7 giorni, una scatola entro 14 giorni e ogni anno vengono evitate 20 discariche grazie al riciclo della carta. La filiera del riciclo include il consumatore e le raccolte differenziate della carta, che in Italia sono rigidamente mono materiale, in linea con gli standard europei di settore, elementi fondamentali per avere carta da riciclare di buona qualità. Sui materiali raccolti lavorano le piattaforme di selezione per raggiungere gli standard previsti dalla UNI EN 643, la cui prima versione è del 1994. “La carta è un esempio di bioeconomia circolare in quanto è una tecnologia che ha saputo coniugare la sostenibilità con l’impiego di materie prime rinnovabili e il riciclo dei prodotti
Industria cartaria italiana 2018- Fatturato per comparti composizione % Altre carte e cartoni 7% Carte e cartoni da imballaggio 44 %
Carte grafiche 28%
Carte per uso igienico-sanitari 21%
CRESCITA
a fine vita” - commenta il Presidente di Assocarta Girolamo Marchi - “infatti, la carta è rinnovabile, riciclabile, biodegradabile e compostabile”. Standard armonizzati a livello UE, e la recente adozione di nuove procedure per la verifica delle impurità sono strumenti essenziali per la filiera del riciclo che punta proprio alla qualità per incrementare il riciclo. “E tuttavia, anche il più accorto dei selezionatori può conferire una balla di carta da riciclare non perfettamente rispondente alle specifiche merceologiche. Ciò può avvenire con le materie prime vergini e quindi anche con materiali secondari derivanti dalle raccolte differenziate urbane. Di ciò nel recepimento delle nuove direttive in materia di Economia Circolare si dovrà necessariamente prendere atto con l’introduzione di regole e standard adeguati, pena la irrealizzabilità della stessa” afferma Marchi. La selezione e, soprattutto, il riciclo in cartiera producono degli scarti che sono limitati rispetto alle grandi quantità di materiali impiegati, ma sono in gran parte ineliminabili. Si tratta di scarti del tutto simili ai rifiuti urbani. “E come tali dovrebbe essere trattati” secondo Marchi “avviandoli in via prioritaria negli impianti regionali. Se non riusciamo a recuperare gli scarti del riciclo sarà difficile fare il riciclo e l’Economia Circolare”. Inutile aggiungere che all’estero, in Germania piuttosto che in Austria, non esiste praticamente più lo smaltimento in discarica, compensato dal fatto che il recupero energetico viene considerato un’opzione nel rispetto della gerarchia dei rifiuti. Non è così in Italia, dove non solo non riusciamo a produrre energia dagli scarti come fanno i nostri concorrenti europei, ma non riusciamo neanche a trovare impianti per gestirli. Non riusciamo, quindi, a chiudere il ciclo proprio in un’ottica di economia circolare. “Se la situazione non cambia saremo invece costretti a stipulare accordi settoriali per esportare i nostri scarti all’estero. Alla faccia dei principi dell’Economia Circolare e, soprattutto, della bilancia commerciale del Paese. Inutile stupirsi se i nostri concorrenti producono a prezzi inferiori. Lo fanno anche recuperando i nostri scarti industriali, servizio per il quale si fanno pagare, oltre a non avere il costo energetico” spiega Marchi. L’industria della carta è energivora e utilizza il gas, il migliore combustibile in assoluto, tra l’altro con prezzi superiori del 15% a quello dei concorrenti esteri. “Chiediamo al Governo di intervenire per ridurre questo “spread” e agire sulle componenti parafiscali che via via aumentano” conclude Marchi. “L’Economia Circolare è un’opportunità per il Paese e per l’industria della carta, ma è necessario mantenere un contesto competitivo”. ◗
AIE e FIEG, accordo di azione comune
“Libertà di espressione e di edizione, tutela e valorizzazione del diritto d’autore, innovazione, promozione della lettura e della crescita culturale, responsabilità sociale del lavoro e dell’impresa editoriale.” Su questi temi, il presidente della Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG), Andrea Riffeser Monti, e il presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE), Ricardo Franco Levi, hanno sottoscritto un “Accordo di consultazione e azione comune”. L’intesa, definita “Gli Editori per l’Editoria”, impegna le due associazioni a promuovere iniziative condivise di sensibilizzazione di istituzioni, amministrazioni e cittadini sulle tematiche dell’informazione e dell’editoria. Gli Editori intendono accrescere la presenza e il ruolo dell’editoria culturale e di informazione nel tessuto produttivo del Paese. Un organo, costituito dai Presidenti e da due rappresentanti di ciascuna delle due associazioni, curerà il coordinamento delle iniziative comuni. “L’accordo – ha commentato Andrea Riffeser Monti – costituisce un significativo passo in avanti per rispondere con accresciuta forza e rappresentatività alle sfide per la tutela della libertà di espressione, di informazione e di edizione: su temi di assoluto rilievo per il settore, gli Editori parleranno con una identica voce”. “Abbiamo scelto di unire le forze – ha sottolineato Ricardo Franco Levi –. Insieme possiamo vincere le sfide sul piano dei contenuti e contribuire a rimettere al centro dell’agenda politica del Paese il sapere e la conoscenza”.
18
RG • Settembre 2019
3D printing, vince nel comparto professionale e industriale Context, società di analisi, ha reso pubblici alcuni dati sull’andamento del mercato del 3D printing, considerato dal punto di vista dei distributori. I dati infatti riguardano le stampanti che sono entrate nei vari canali di distribuzione e non direttamente quelle che sono state vendute agli utenti finali. Si tratta comunque di un indicatore significativo, perché i dispositivi acquistati dai distributori riflettono indirettamente l’andamento della domanda da parte del mercato. Context suddivide il mercato per fasce di prodotto, identificando quattro segmenti: le stampanti 3D personali, con un cartellino del prezzo inferiore a 2.500 dollari, quelle professionali (2.500-20mila dollari), i modelli design (20-100mila dollari) e le versioni industriali (oltre 100mila dollari). Context conclude che nel complesso il mercato della stampa 3D “entry” è calato per la prima volta da anni. Le stampanti 3D di classe personal costituiscono infatti ancora la gran parte del mercato in volumi (81%) ma le unità entrate nella distribuzione sono calate del 3% anno su anno. Segno probabilmente che l’interesse da parte degli utenti non professionali (hobbysti, scuole...) è calato. L’interesse resta invece sensibile nel mercato professionale e anche industriale. Insieme, i due comparti individuati da Context hanno raccolto il 69% dei ricavi e sono cresciuti anno su anno del 14%. Più rilevante la crescita del solo comparto industriale, che si è attestata intorno al 20% nonostante le visioni un po’ conservative di alcuni osservatori. Secondo Context, il mercato delle stampanti 3D industriali si è diviso nettamente tra la stampa di polimeri e plastiche e la stampa a base metallica. Nel primo campo spiccano Stratysys, Union Tech e HP; nel secondo EOS, GE, SLM e 3D Systems.
ANES in un mercato in costante cambiamento In occasione dell’Assemblea generale di ANES – Associazione Nazionale Editoria di Settore – sono stati nominati i membri della Giunta, del Collegio dei Probiviri e del Collegio dei Revisori per il triennio (2019-2022). Andrea Boni, Presidente ANES, ha dichiarato quanto “la capacità di innovare e di agire in un settore – come quello della comunicazione b2b e della stampa specializzata – sempre in continua evoluzione, sia fondamentale e trainante per un’Associazione che si preoccupa di fornire ai propri soci i servizi e gli strumenti necessari per svolgere un’attività d’impresa moderna”. Sebbene siano stati molteplici i fattori esterni, nel primo trimestre del 2019, a rendere più complicata l’attività svolta da ANES per raggiungere i propri obiettivi – come l’economia europea rallentata e le politiche governative poco interessate alle esigenze delle aziende – l’efficienza e le competenze dell’Associazione hanno determinato i risultati soddisfacenti ottenuti sia nella rappresentanza e nella tutela degli interessi del comparto, sia nell’affermazione del valore e del ruolo di ANES verso nuovi target. A confermare questa tesi è stato il sold out della prima edizione della B2B Marketing Conference a febbraio scorso. I Membri della nuova Giunta eletti dall’assemblea per il triennio 20192022, che affiancheranno il Presidente, i Vice Presidenti, il Tesoriere e i Past President, sono: Brescia Armando (Edizioni DM), Crasta Gian Paolo (Tile Edizioni), Crisantemi Alessio (Gn Media Srl), Legnani Stefano (Innovative Press), Morpurgo Isabella (Edizioni Ariminum srl), Paganini Daniele (Avrage Media srl), Pasca Matteo (Edizioni AF srl), Persico Maria Grazia (NSA Srl), Reali Giuseppe (Edizioni L’Informatore Agrario), Rossi Claudio (Faenza All Media srl), Sciacca Paolo (New Business Media srl), Verlato Lorenzo (Editoriale Giornalidea srl) e Vicenzi Fernanda (Publitec srl). Nominati anche i componenti del Collegio dei Probiviri nelle persone dei Soci Lavorini Stefano (Edizioni Dativo) e Porro Sergio (Ariesdue), e del Collegio dei Revisori nelle persone di Braiotta Salvatore (Tecniche Nuove spa), Tonelli Piergiorgio e Zanini Giancarlo.
➧ ➧ ➧ ➧ BREAKING NEWS
“Progetto Credito” per rafforzare l’industria delle macchine Il nuovo servizio Progetto Credito, sviluppato Gli USA restano il primo paese importatore negativamente sulle dinamiche di crescita. dalla Federazione Carta e Grafica in collabo- di macchine italiane, con il 12% di quota, Le imprese piccole hanno più difficoltà a razione con UniCredit e Fingiaco, si pone seguito dalla Germania e dalla Spagna, a raggiungere i mercati esteri. Sotto il profilo come obiettivo di far acquisire all’industria pari merito con il 6,2%, quindi dalla Cina economico-finanziario, trattandosi di impredelle macchine da stampa e cartotecnica, con il 5,9%%. L’esperta di UniCredit ha se che creano valore aggiunto, hanno buone un approccio più consapevole agli istituti evidenziato la limitata dimensione media marginalità. L’autofinanziamento gioca un di credito e agli strumenti finanziari. Un delle aziende del settore come elemento ruolo importante nel finanziare le strategie settore di eccellenza della meccanica “made di criticità: l’Italia resta al di sotto della del settore, mentre il debito bancario rappreby Italy”con forte vocazione all’export, che media europea, in particolare è frazionale senta in media il 64% dell’indebitamento ricopre un ruolo internazionale di primo rispetto alla Germania, principale compe- complessivo, che sale però al 73% nelle piano, grazie al quale è riuscito a resistere alla titor nelle esportazioni, e ciò va a incidere imprese più piccole. crisi segnando performance superiori alla media dell’intero comparto della meccanica strumentale. E’ la fotografia dell’industria italiana delle macchine per la stampa, il cartone e la cartotecnica, posta al centro del primo incontro del Progetto Credito. Quinti esportatori mondiali e secondi dietro la sola Germania, se si ragiona al netto delle macchine per l’industria della carta, i produttori italiani sviluppano all’estero il 73% del fatturato. L’arma vincente delle produzioni “made by Italy” è il lavoro su misura, sviluppato da imprese piccole che forniscono sistemi di produzione, intervengono puntualmente con tecnologia d’eccellenza e grande personalizzazione, collaborative con il cliente. L’analisi, sviluppata e presentata dall’Industry Expert di UniCredit, Luigia Mirella Trojan3: la stampante professionale digitale in Campagna, ha messo in evidenza i pregi, ma anche le aree CMYK per imballi che espande il tuo business. suscettibili di miglioramento Il sistema di stampa digitale a colori Trojan3 Overprinter è un sistema a getto d’inchiostro che può del comparto industriale. essere montato sopra qualsiasi piattaforma di trasporto che possa convogliare a 9 e 18 metri al minuto. La La già citata propensione stampante lavora da sopra il prodotto in movimento. Realizza stampe di alta qualità su tutti i materiali con internazionale ha consentito di una superficie assorbente, come la maggior parte delle carte e cartoni non laminati, e su tutti i materiali dalla limitare i danni negli anni più superficie pretrattata per accogliere inchiostri a base acqua. difficili della crisi, fra il 2008 e Finalmente potete stampare ad alta qualità su oggetti piani come scatole non formate o etichette, il 2014, e ha trainato la crescita oggetti spessi come buste imbottite, su assi di legno o perfino scatole formate pronte per la nell’ultimo quadriennio nonospedizione, fino a 222,8 mm in larghezza e fino a 762 mm in lunghezza. stante la perdurante debolezza del mercato interno, che pure ha invertito positivamente Siamo presenti a Parma, 22-25/10/2019 Padiglione 2 la sua tendenza, senza però Stand C 016 recuperare i livelli ante 2008. Il periodo 2008-2018 è servito al settore a riequilibrare la propria presenza sui mercati esteri, oggi meno “europacentrici”: il Vecchio Continente resta il primo mercato, ma ha nimax s.p.a. - via dell’Arcoveggio, 59/2 ceduto parte della sua quota 40129 Bologna - Italy - T. +39 051 419 9133 (passata dal 57 al 47% del trojan3@nimax.it - nimax.it totale); in corrispondenza, è aumentato il peso dell’America (dal 20 al 23%) ed è cresciuta sensibilmente l’area asiatica, passata dal 16% al 24% delle esportazioni totali.
packaging
scatole
nimax: la qualità vuole qualità
DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER L’ITALIA
NMX-Tro3-Cibus-RASSgrafica-set-156x215.indd 1
11/06/19 09:37
RG • Settembre 2019
19
La stampa è morta. Lunga vita alla stampa! Lunga vita alla stampa che si integra con altri canali di comunicazione. Questa è la via da seguire e per farlo bene, è necessario fare due cambiamenti: eliminare il vecchio bagaglio che si è portati dietro per tanto tempo e abbracciare un cambio di mentalità. Bisogna modificare le vecchie abitudini della stampa tradizionale per quelle digitali!
Printing
OSARE PER ESSERE DIFFERENTE!
“S Raphael Ducos *
20
RG • Settembre 2019
ono ottimista per gli anni a venire”, afferma Coquard, alla guida di Industria, un fornitore parigino di servizi di stampa con la passione per tutto ciò che è “fatto su misura” e che ora è sul punto di passare completamente alla stampa digitale. “Ci sono sempre meno esperti di stampa all’interno dei clienti con cui ci confrontiamo. I nostri contatti provengono più spesso di livelli più elevati nelle organizzazioni, come il marketing o la comunicazione e stanno affrontando sfide più grandi. Non hanno un puro problema di stampa, ma si tratta di una sfida di comunicazione. E quelli con un problema di stampa soltanto, spesso non sanno come gestirlo. Quindi, se un fornitore di servizi di stampa può offrire proposte di comunicazione pertinenti, garantendo la massima qualità all’interno del programma di consegna richiesto e con un risultato di comunicazione positivo, allora ci sono sicuramente affari da fare!”. La stampa non è cambiata più rapidamente di quanto avrebbe potuto fare, in quanto le nuove tecnologie basate su toner e inkjet hanno lavorato insieme a quelle precedenti (offset, rotocalco,
serigrafia, flessografia). Sicuramente ha beneficiato di tutti i vantaggi offerti dall’IT e dal software, sia nelle apparecchiature di stampa e finitura tradizionali o digitali (piccoli e grandi formati), nella gestione dei processi o nel marketing con comunicazioni multicanale o cross media. Non dobbiamo dimenticare i numerosi abbellimenti ora disponibili per tutte le tecnologie e in tutti i mercati. In breve, l’impressione di stampa è stata trasformata, rinforzata, adattata e sviluppata, rispettando una tendenza fondamentale necessaria a ridurre l’impatto ambientale (controllo degli scarti, meno rifiuti, inchiostri migliori, carte sostenibili, ecc ...). Alcuni stampatori tradizionali, anche se troppo pochi, vanno avanti e sviluppano reparti digitali completi o sostituiscono le macchine da stampa offset con i modelli digitali. Ma non basta, la stampa digitale richiede un cambiamento di mentalità: flessibilità operativa, reattività, diversi piani di gestione e un servizio personalizzato su misura. Non è un caso che i principali attori di stampa digitale siano spesso nati da strutture reprografiche più piccole che hanno già una “cultura del servizio”.
➧ ➧ ➧ ➧ ESSENTIALS OF PRINT
UN PERIODO DI TRASFORMAZIONE L’industria della stampa commerciale di oggi è caratterizzata dall’aumento della stampa digitale, inclusa la stampa a getto d’inchiostro, combinata con una significativa modernizzazione delle tecnologie di stampa tradizionali. L’offset è sopravvissuta grazie ai progressi tecnici: automazione dei processi di calibrazione, riduzione degli sprechi, maggiore velocità (20.000 fogli / ora), flusso di lavoro ibrido offset-digitale, combinazioni offset-digitale nel commerciale, etichette, imballaggio, rilegatura con attrezzature di finitura (come in digitale). Gli sviluppi del flusso di lavoro sono visibili in tutte le aree e la stampa su Internet (web-to-print) è in pieno boom. Oggi è possibile rispondere alle richieste dei clienti che non potevano essere soddisfatte prima, come la stampa di una singola copia di un libro, tirature di stampa molto brevi per brochure o documenti, nonché packaging e etichette completamente personalizzate. La richiesta di applicazioni uniche e personalizzate può ora essere soddisfatta con soluzioni di stampa digitale. La ricerca del prezzo migliore sta dando modo di offrire un servizio più redditizio per il cliente. “Solo stampa” viene sostituito da “un universo con la stampa”. Dall’ordine alla consegna, senza sacrificare creatività, qualità e redditività complessiva della stampa. La domanda chiave diventa “qual è il ROI (ritorno sull’investimento) di una stampa?”. I documenti stampati che possono essere smaterializzati (nel non-fisico) continueranno a essere smaterializzati, quindi c’è solo un modo per rimanere attività redditizia: fornendo valore aggiunto e servizi correlati. I clienti non vogliono più sapere come funziona, ma cosa fa in termini di risultati (impatto) e, a questo proposito, la stampa deve contribuire (cioè comunicare in modo efficace) se integrata nel mix dei canali multimediali.
processo di stampa - dalla ricezione dell’ordine, dalla gestione dei file alla spedizione del lavoro di stampa finale. I clienti vogliono un rapporto umano e tempi di consegna rapidi. Queste due richieste stanno sempre più diventando i criteri chiave per la selezione dei fornitori di servizi. Ma come fornire tali capacità quando il cliente è a miglia di distanza? Per offrire un equipaggiamento intelligente e servizi più innovativi, sempre più fornitori di servizi stanno iniziando a utilizzare sistemi di stampa digitale e nobilitazione o sistemi di stampa flatbed di grande formato con taglio in linea. La trasformazione digitale riguarda sia il piccolo formato che il grande formato. Segnaletica, poster, POS/PO, decorazione d’interni, persino tessile o car-wrapping sono ora completamente digitali. Ultimo, ma non meno importante, i problemi ambientali, ad esempio, guidano la sostituzione di essiccatori a LED con gli essiccatori a infrarossi in tutti i sistemi di stampa di produzione. Nuovi supporti stanno cambiando il panorama del mercato, consentendo nuove applicazioni e riducendo l’impatto ambientale. Le aziende stampa online con flotte di stampa offset, stampanti digitali di piccolo e grande formato rimarranno e cresceranno ulteriormente, dopo aver conquistato i vari settori della stampa di commodity. Manterranno questa modalità, supportata dai clienti che sono per la maggior parte fornitori di servizi di stampa che utilizzano la cosiddetta “etichetta bianca”. Conseguenza di tutti questi recenti sviluppi: una nuova segmentazione del mercato si profila nella stampa.
IDENTIKIT DEGLI OPERATORI Siamo in grado di distinguere sei segmenti che a volte si sovrappongono l’un l’altro:
Oggi è possibile
rispondere
alle richieste dei clienti che non potevano essere soddisfatte prima, come la
stampa
di una singola copia di un libro, tirature di stampa molto brevi per brochure o documenti, nonché
packaging e etichette completamente personalizzatI.
IL RITORNO DELLA STAMPA I consumatori sono saturi di informazioni digitali. Possono comunque essere sensibili (ricettivi) alle diverse comunicazioni che li coinvolgono in un modo personale e distintivo: inviti, brochure, libri, foto, biglietti di auguri, documenti personalizzati utilizzando alcuni dei progressi della stampa del XXI secolo: colori speciali (oro, argento, fluorescente, ecc.), vernice, rilievo, nuove forme e formati. “Vediamo un ritorno della stampa, dieci anni fa era un pasticcio, soprattutto per i giovani, ora è necessario sapere come mixare la stampa con altri modi di comunicazione”, aggiunge Mr.Coquard. “Stiamo riscoprendo che una comunicazione stampata ben mirata ci consente di intrecciare un legame con i clienti”. Ciò si ripercuote anche in altri settori in cui è previsto anche il ritorno al “fisico”, ad es. immagini Polaroid nella fotografia e l’album in vinile nella musica. Ci stiamo spingendo verso una maggiore automazione del
RG • Settembre 2019
21
- le società di stampa multiservizio si aspettano che i clienti possano attraversare la porta in qualsiasi momento, spesso descritte come piccole e convenienti copisterie angolari; - i fornitori di stampa situati nei centri metropolitani forniscono qualità e tempi di risposta rapidi, servendo gli account principali a cui hanno accesso e a cui forniscono servizi di stampa diversi; - i fornitori di stampa che sono ben equipaggiati su più tecnologie, in grado di accettare ordini piccoli e grandi. Hanno lo spazio necessario per essere situati alla periferia della città, tuttavia hanno lo svantaggio
Diversificazione con la stampa a getto d’inchiostro Le tecnologie di stampa a getto d’inchiostro sono suddivise tra termica (HP), piezo (Epson), continua (Kodak). Gli inchiostri possono essere a base acqua (coloranti, pigmenti); solvente (migliore resistenza); polimerizzazione UV; sublimazione (tessuto). Le testine di stampa possono essere posizionate in fila e/o sfalsate, mobili o fisse (anche chiamate multi-pass contro single-pass). La concorrenza è agguerrita tra i vari fornitori del mercato a getto d’inchiostro. Memjet (Duralink head con Waterfall technology) ha scelto di firmare accordi con Canon, MGI, Konica Minolta, Gallus, Rigoli (ecc.). Fujifilm sembra essere sulla stessa strada con le sue teste Samba installate nel Motion Cluster (BOBST / Mouvent / Radex). Xaar (molte teste includono l’ultimo moello quad 5601) ha firmato un accordo con Seiko e altri produttori cinesi. HP si affida alla tecnologia PageWide, dalle stampanti desktop a quelle per l’industria grafica, dal piccolo al grande formato. HP ha anche una tecnologia Indigo unica nel suo genere che ha celebrato i 25 anni nel 2018. Epson sta sviluppando una testina di stampa fissa per l’industria delle etichette. Canon ha lanciato un approccio simile all’inizio per l’office. Dalla fine del 2017, Landa propone sistemi basati sulla sua esclusiva tecnologia Nanography che mira a reinventare la stampa. Kodak ha una tecnologia di stampa a getto d’inchiostro continuo sotto forma di teste indipendenti installate in sistemi che mirano ai mercati di alta produttività (Prosper, Versamark e UltraStream).
22
RG • Settembre 2019
di dipendere dalla logistica e dai tempi di consegna; - gli specialisti (libri, riviste, packaging, ecc.): hanno ottimizzato le linee di produzione - stampa, finitura / conversione e hanno capacità molto specifiche. Solitamente si rivolgono a clienti e mercati nazionali e internazionali; - aziende di stampa, generalmente situate vicino a centri di comunicazione (aeroporti, ecc.), che possono gestire in modo efficiente i lavori di stampa commodity con i loro processi ottimizzati; - stampatori online, con flussi di lavoro completamente integrati per la stampa e la finitura con spedizioni efficienti in tutti i paesi. Gli utenti stessi devono caricare il contenuto pertinente e selezionare tra formati e supporti definiti. Quindi il nuovo mantra del gioco del printing è definire dove si vuole giocare e farlo bene. I vincitori sono quelli che forniscono servizi reali e approcciano nuovi segmenti e mercati, allontanandosi dalla stampa di commodity. In un futuro non troppo lontano, Amazon e Google, per citarne solo due, stanno guardando con attenzione i punti deboli dei tipografi di oggi per posizionare le proprie pedine nel gioco, in modo da espandere le loro capacità basandosi sulle loro comprovate reti e sulla competenza dei processi. In effetti, Amazon ha già iniziato. ◗ FONTE:
*Come giornalista, Raphael Ducos è stato testimone dell’evoluzione dell’industria della stampa per decenni. Oggi opera come freelance.
a r u t a r i t a t l a e a i d e m hette in Stampa digitale etic 0 Stand 9B5
Domino N610i, può stampare fino a sette colori incluso il bianco opaco con risoluzione nativa di 600 dpi e velocità di stampa fino a 70 m/min. Grazie alla tecnologia inkjet UV è adeguata anche per alcune applicazioni tipiche del packaging.
10 MOTIVI PER SCEGLIERE DOMINO N610i Massima produttività digitale - fino a 70m/min in alta qualità Tecnologia inkjet UV - oltre 200 installazioni in tutto il mondo Bianco ad alta opacità - simile alla serigrafia grazie alla doppia testa di stampa Oltre 90% gamma Pantone - risponde adeguatamente alla richiesta dei vostri clienti, grazie ai 7 colori Basso costo – Costi di stampa molto competitivi, quindi più profitto per voi
Esperienza – La tecnologia “Inkjet” è il nostro core business da oltre 40 anni Flusso di lavoro standard di settore - flusso di lavoro ESKO Affidabile - I fatti mostrano che la tecnologia “inkjet” è la più affidabile Stampa dati variabili – aggiunge valore con VDP sia in monocromatico che a colori Minimo spreco - Solo 2m per cambio lavoro quando in linea con il finishing
a r u t a r i t a i d e m e e v e r b n i e t t e h c i t e e l a t i g i d a p Stam 3 Stand 8B2
Bizpress 13R e Duoblade, l’accoppiata vincente per le brevi tirature. Ideale per piccoli e medi etichettifici che con un investimento molto contenuto possono ottenere ottima qualità e adeguata produttività.
Stampante da 32 cm. di banda, (single-pass), sviluppata in collaborazione con Xerox. Motore di stampa a LED Xerox con tecnologia IReCT (super-accurate registration) e EA-HG Toner (sharper image with low-temp melting). Alta qualità, alta efficienza e bassi costi di gestione. Velocità di stampa di 7,26 m/min. Risoluzione 1200×2400 dpi Supporti con spessori da 60 a 250 micron, PET, PP, PE e pellicole in PVC oltre che il Tyvek. Ideale anche per molte applicazioni di packaging, grazie alle basse temperature di fissaggio.
Sistema di taglio multilama rotante in acciaio al tungsteno per etichette in bobina. Laminazione e recupero dello sfrido Larghezza del supporto 40-340 mm Diametro massimo della bobina 450 mm Area di taglio 320 x 420 mm Velocità di taglio max. 5.5/min Precisione di taglio 0,2 mm Velocità di taglio lineare max. 80m/min Larghezza di taglio lineare 10-330mm
Distributore per l’Italia
NTG Digital srl
Dal 1980 nelle Arti Grafiche
info@ntg.it - www.ntg.it -
Sede di Milano: Via Turati, 70 - 20023 Cerro Maggiore (MI) Tel. 0331.155.27.56 - Fax 0331.155.27.57 Sede di Roma: Via Anapo 20 - 00199 Roma - Tel. 06.88.658.657 www.youtube.com/ntgdigital
Normativa UE 1169/2011
INDUSTRIA DELLE ETICHETTE
AVANTI COL BUSINESS!
Si apre l’edizione del 40° anniversario di Labelexpo Europe, la più grande fiera mondiale per le tecnologie di stampa di etichette e imballaggi. La manifestazione torna all’Expo di Bruxelles, dal 24 al 27 settembre. L’evento di quattro giorni sarà più grande che mai, con centinaia di dimostrazioni dal vivo, tre nuove aree tematiche, tre master class guidate da esperti e un workshop.
F
in dal primo evento inaugurale nel 1989, la biennale Labelexpo Europe si è affermata come la piattaforma globale leader per i professionisti della stampa, i proprietari di marchi, i progettisti di etichette / imballaggi e i fornitori industriali di questo settore. Al tema di “Avanti con il tuo business”, l’attenzione dell’edizione di quest’anno è focalizzata al miglioramento delle strategie aziendali e all’avanzamento del settore. Distribuiti su 9 sale espositive, parteciperanno oltre 600 espositori, tra cui: ABG, Avery Dennison, Bobst, Domino, Durst, Epson, Fujifilm, Gallus, HP, Kocher & Beck, Konica Minolta, Mark Andy, MPS, Nilpeter, Omet, RotoMetrics e Xeikon. “Questo è un anno miliare per Labelexpo in quanto celebra 40
24
RG • Settembre 2019
anni incredibili, quindi abbiamo voluto sottolinearlo progettando uno show più grande e più ambizioso di sempre. Il nostro obiettivo è che i buyer che parteciperanno a Labelexpo Europe 2019, attraverso dimostrazioni dal vivo, le aree tematiche e le master class guidate da esperti, trovino le soluzioni giuste che consentono loro di creare una strategia in grado di spingere avanti il loro business e quindi l’industria stessa”. commenta Lisa Milburn, MD Labelexpo Global Series.
NUOVE AREE E FORUM A completare la mostra ci sono tre nuove aree tematiche che fanno il loro debutto a Labelexpo Europe. La Flexible Packaging Arena è uno spazio di di-
STAMPA DIGITALE PER ETICHETTE
mostrazione dal vivo che offrirà una panoramica di due linee di stampa - una convenzionale e una digitale – per la produzione di imballaggi flessibili indiretti food contact secondo i più recenti standard GMP. I visitatori acquisiranno nuove conoscenze dall’iniziativa UV Food Safe per le best practice nella polimerizzazione UV su etichette a contatto con alimenti e imballaggi flessibili indiretti. Nell’ambito del Brand Innovation Showcase, i proprietari di marchi conosceranno i segreti per rafforzare e aumentare la presenza del brand, esplorare etichette premiate e progetti di packaging, partecipando a un tour esclusivo dei principali stand dei fornitori e delle dimostrazioni tecnologiche. Al Sustainability Insight Café, i visitatori potranno vedere le ultime innovazioni sostenibili progettate per supportare l’industria delle etichette e delle confezioni più rispettosa dell’ambiente. Il programma educativo, di grande interesse, comprenderà tre master class guidate da esperti e una serie di workshop in associazione con la Label Academy. Le master class copriranno: imballaggio flessibile; inchiostri e vernici; e stampa digitale di etichette e confezioni; mentre il workshop tratterà i materiali autoadesivi.
Come to visit us at BOOTH 6C49-6C53 24/27 September B R U S S E L S
THE LABEL PRESS
PRINTING YOUR WAY
LABEL INDUSTRY GLOBAL AWARDS Inoltre, la sera del 24 settembre, si terrà il prestigioso Label Industry Global Awards annuale, che premierà i principali traguardi nel settore della stampa di etichette e imballaggi. I 6 premi includono innovazione, ambiente / sostenibilità e successo globale nel settore. Due di questi - nuovi per il 2019 - coprono due nuove categorie: stelle emergenti e l’etichettificio top europeo. La cerimonia di gala celebrerà anche il 40° anniversario di Labelexpo. Labelexpo Europe 2019 è nuovamente fortemente supportato dagli enti quali FINAT, EUWID, Febelgra, SPPES, UNFEA e VskE. ◗ www.labelexpo.com
WHEN DIGITAL MEETS FLEXO
YOUR PACKAGE PRINTING PLATFORM
MORE THAN 1.500 SPECIAL CUSTOMIZED INSTALLATIONS WORLDWIDE Inquadra il QR Code per guardare il video
The Best Range of Printing Solutions for Labels and Packaging ALL-IN-ONE CONCEPT PLATFORM P R I N T I N G . O M E T . C O M
Pad. 5 1 B28/C3 Stand
HEIDELBERG / GALLUS focus sulla digitalizzazione della produzione di etichette Il team Heidelberg / Gallus espone un’ampia gamma di macchine da stampa per etichette dotate di nuove funzioni che consentono standard di qualità più elevati nella nobilitazione digitale, la produzione di applicazioni con dati variabili e un miglioramento della produttività nella produzione di etichette convenzionali.
L
a digitalizzazione è parte integrante della produzione di etichette. Partendo da questo presupposto, il team Heidelberg / Gallus è presente a Labelexpo Europe per mostrare ai clienti i nuovi modi per mantenere e migliorare ulteriormente la loro competitività nell’era della digitalizzazione. DIGITAL PRINTBAR - Unità di stampa a getto d’inchiostro progettata specificamente per l’applicazione digitale di bianco altamente opaco. Con una larghezza di stampa di 430 millimetri, la nuova Digital Printbar mobile beneficia della tecnologia di stampa digitale inkjet e raggiunge un’opacità in grado di competere con quella della serigrafia convenzionale. La Digital Printbar viene presentata sulle Gallus Labelmaster, ma può essere facilmente integrata in altri sistemi come Gallus Labelfire o Gallus RCS 430.
26
RG • Settembre 2019
Normativa UE 1169/2011
Un grande vantaggio di questa tecnologia è la sua elevata flessibilità. Se sono richieste diverse lingue, ad esempio, non è necessario alcun hardware aggiuntivo. A seconda delle esigenze lavorative, questa nuova unità di nobilitazione digitale può essere un’alternativa economica ai metodi di nobilitazione convenzionali. La Printbar ha un’interfaccia touchscreen per un funzionamento intuitivo. Inoltre, beneficia di una rapida e facile integrazione nel flusso di lavoro tramite Ethernet o USB. Di conseguenza, la Digital Printbar massimizza la flessibilità del processo degli etichettifici durante la produzione di etichette. GALLUS LABELMASTER - Gallus presenta in anteprima la sua nuova fustellatrice rotativa, una soluzione che supporta rapidi cambi di formato. I visitatori di Bruxelles potranno essere testimoni della rapidità del cambio formato della fustellatura - in meno di un minuto - durante le dimostrazioni dal vivo su una Gallus Labelmaster Advanced equipaggiata con la nuova unità di fustellatura rotativa a caricamento frontale Rotary Die-Cut Unit Quick. GALLUS LABELFIRE - A Labelexpo, Gallus utilizza la campagna “Your Smoothie” per mostrare la stampa di dati completamente variabili (fVDP) impiegando la Gallus Labelfire. Mentre
la stampa è in corso, il design di un’etichetta autoadesiva cambia in base al tipo e al numero di ingredienti, il che significa che ogni etichetta è diversa dalla precedente. La stampa industriale di dati variabili (iVDP) non è un problema con la macchina da stampa per etichette Gallus Labelfire. Gli operatori possono utilizzare questa macchina da stampa digitale per stampare anche lotti di dimensioni molto ridotti nonché articoli con codici a barre, codici 2D ed etichette serializzate o personalizzate, che sono sempre più richiesti. Inoltre, il sistema di stampa ibrida Gallus Labelfire offre agli stampatori di etichette una flessibilità data dal poter combinare ulteriori processi di stampa e nobilitazione convenzionale, come flessografia, serigrafia e cold foil, con la stampa digitale. GALLUS SMARTFIRE La macchina da stampa digitale per etichette Gallus Smartfire è ideale per le tirature brevi che cambiano costantemente. Questa macchina da stampa è una soluzione economica e professionale per tutti coloro che desiderano passare alla stampa digitale di etichette. “POWERED BY YOUR TRUST” - Oltre alle soluzioni di stampa e nobilitazione digitale, Gallus mostrerà cosa possono realizzare i suoi sistemi a tutti i livelli - siano essi puramente digitale, ibrido o convenzionale. La presentazione sarà completata dagli ultimi telai serigrafici utilizzati con il sistema Gallus Rotascreen e dal CtP Phoenix UV LED di Heidelberg. ◗
HAI L’ETICHETTA GIUSTA?
OKI Pro1040 / Pro1050 Dotate della tecnologia LED digitale più avanzata, le stampanti di etichette Serie Pro portano la creatività a un nuovo livello. Metti in risalto i tuoi prodotti con etichette personalizzate stampate anche in 5 colori, CMYK + bianco. Con un volume minimo di una sola etichetta, l’unico limite è la tua immaginazione. Per maggiori informazioni visita il sito: www.label-printer.it
OKI TI ASPETTA AL VISCOM 10-12 OTTOBRE 2019 PADIGLIONE 12 - STAND F39/G32
Patio Pad. 5
HP infinite opportunità per le etichette e non solo formazioni sul nuovo sito HP PrintOS Marketplace, un hub della community pensato per potenziare le funzionalità tramite partner HP e soluzioni di terze parti.
Il Patio del padiglione 5 sarà al centro della scena del più grande evento al mondo dedicato alle etichette. Come di consueto, infatti, sarà HP a rubare la scena con dimostrazioni dal vivo delle sue soluzioni di riferimento sul mercato.
I
n occasione di Labelexpo 2019, HP, insieme ai suoi partner, presenta un’ampia gamma di soluzioni digitali per le etichette e il packaging, pensata per supportare la crescita e nuove opportunità di business per i converter. Grazie ai sistemi di stampa HP, sarà possibile toccare con mano nuove applicazioni di alto valore, che consentono di diversificare le attività di business, tra cui farmaceutica, protezione del brand, imballaggi alimentari ed etichette IML, oltre a packaging flessibili e sleeve termoretraibili digitali sostenibili. Il sistema di stampa digitale HP Indigo 8000, il più produttivo sistema di stampa a banda stretta con una velocità di 80 m al minuto, verrà presentato in linea con la fustellatrice Fast Track di ABG. Saranno anche disponibili demo dal vivo di HP Indigo 6900, l’ultima aggiunta alla soluzione digitale più venduta al mondo, con oltre 1.500 installazioni.
FOCUS SUL PACKAGING FLESSIBILE “Oltre alle soluzioni di stampa mainstream per il settore etichette, – spiega Enrico Monteverdi, Market Development Manager Digital Press HP Italy – da sempre HP è attenta a seguire le nuove tendenze del mercato e da qualche anno il focus si sta allargando anche alla
28
RG • Settembre 2019
DECORAZIONE DIGITALE A VALORE AGGIUNTO Normativa UE 1169/2011 stampa digitale del packaging, in particolare su materiali flessibili”. Per dimostrare come espandere le attività di business al di là delle tradizionali applicazioni per i packaging flessibili, HP Digital PouchFactory fa il suo debutto in fiera con il sistema di stampa HP Indigo 20000, Pack Ready Lamination e i sistemi di finishing Karlville per la produzione di stand up pouch.
NON SOLO HARDWARE… HP dimostrerà inoltre come automatizzare e ottimizzare la produzione per realizzare più lavori al giorno. I converter possono sperimentare soluzioni online per i flussi di lavoro web-to-pack per scoprire come produrre migliaia di lavori per ogni turno e aumentare l’efficienza per i brand di qualsiasi dimensione. L’ultima versione di HP Production Pro for Labels and Packaging consente ai clienti di trarre vantaggio da un’elaborazione RIP più veloce e una migliore connettività attraverso il cloud. “Le nuove soluzioni software che verranno presentate a LabelExpo e che sono parte del pacchetto Smart Stream Designer – prosegue Montevedi –saranno in linea con questa esigenza. Quello che possiamo offrire ai nostri clienti non è solo una macchina da stampa funzionale, produttiva e in grado di evitare gli sprechi, ma un ambiente completo end to end, che va da Print OS a Smart Stream Designer. Queste applicazioni sono ibride, possono essere dunque integrate e utilizzate anche da gestionali di terze parti e non soltanto nel flusso di lavoro proprietario di HP”. Ulteriori strumenti di automazione che verranno presentati includono il monitoraggio OEE (Overall Equipment Efficiency) e EPM Analyzer. I visitatori otterranno anche in-
Un altro elemento di grande interesse dello stand HP è il portfolio per la decorazione digitale di HP, che include ElectroInk Silver per colori metallici, HP Indigo GEM per decorazioni in quadricromia (tra cui lamina, spot, tattile, Cast & Cure) nella stampa single-pass e una soluzione di stampa su lamina con il sistema di stampa digitale HP Indigo 6900 in linea con Kurz DM-Jetliner®. Nell’area della stampa di sicurezza, HP presenta le sue soluzioni per la protezione del brand, tra cui HP Indigo ElectroInk Invisible Yellow e Invisible Blue, insieme a software e soluzioni basate sul cloud che consentono di realizzare marcatori anti-contraffazione e soluzioni di protezione Track and Trace. “Le applicazioni di nobilitazioni, sicurezza e protezione del brand – spiega Monteverdi fanno parte del valore aggiunto che è possibile ottenere attraverso l’implementazione dei sistemi HP. In particolare stiamo puntando molto sulle applicazioni di sicurezza, poiché il mercato del packaging sta scoprendo il valore della stampa digitale e le sue potenzialità e in questo ambito alcuni aziende leader hanno già adottato all’interno del loro flusso le nostre soluzioni”. I visitatori dello stand potranno conoscere i vantaggi di HP Service Edge, un servizio offerto da HP Services. Con HP Predictive Press Care, è possibile prevedere i potenziali problemi prima che si verifichino, sfruttando l’intelligenza artificiale e algoritmi per i dati di stampa in tempo reale e analizzando i dati inviati a HP Care Center. “LabelExpo Europe resta una fiera di riferimento per il mercato delle etichette – conclude Enrico Monteverdi - e, considerata la crescita del settore packaging e label, ci aspettiamo un ottimo ritorno dalla nostra partecipazione a Bruxelles, dove potremo contare sulla forza delle nostre tecnologie e sulle potenzialità applicative che queste oggi possono offrire”. ◗
STAMPA DIGITALE PER ETICHETTE
OKI EUROPE pronta a stupire con Pro1050! La seconda esperienza di OKI Europe a Labelexpo inizia sotto i migliori auspici. Dopo un esordio estremamente positivo durante la scorsa edizione, la multinazionale si presenta ai nastri di partenza con grande entusiasmo.
*
U
na condizione più che giustificata, frutto della grande consapevolezza di ciò che si è in grado di offrire, sia in termini di prodotto che a livello di servizi. Nel corso di questa edizione della manifestazione, la soluzione che assurgerà ad assoluta protagonista dello spazio espositivo è la nuova stampante per etichette OKI Pro1050, dotata di 5 stazioni colore (CMYK+W). Basata sulla pluripremiata tecnologia di stampa digitale LED di OKI, Pro1050 è stata recentemente lanciata sul mercato insieme alla sorella Pro1040 (dotata della quadricromia), riscuotendo un interesse per molti versi atteso più che sperato. Il successo di Pro1050 ritrova, infatti, le sue motivazioni nella filosofia stessa di OKI, basata sull’ascolto del cliente e delle sue necessità. Un risultato che si rifà alla combinazione unica di una serie di caratteristiche tra cui, ovviamente, spicca la presenza di un toner bianco estremamente coprente che consente di stampare anche su materiali colorati. A questa peculiarità si affiancano l’elevata qualità di stampa (1.200 dpi), il ridotto ingombro, la facilità d’uso e la notevole versatilità. La possibilità di utilizzare un ampio range di supporti di stampa non pretrattati accresce notevolmente l’appeal di una soluzione di stampa che si è rivelata ideale per un vasto novero di potenziali clienti, operanti nei settori più svariati. Infatti, grazie alle caratteristiche descritte e all’elevata affidabilità, Pro1050 si è rivelata una soluzione perfetta sia per integrare l’offerta produttiva di uno stampatore tradizionale che per un utente finale che desideri realizzare in-house e on-demand le proprie etichette. Il mercato italiano ha già accolto OKI Pro1050 e OKI Pro1040, trasformando l’iniziale curiosità nella consapevolezza di trovarsi di fronte a soluzioni realmente differenti e cogliendone immediatamente le peculiarità uniche e le possibilità applicative. In Italia i tre dealer scelti da OKI Europe (Etifoil, Finlogic e Future Tech), tutti con una radicata esperienza nel mondo dell’etichettatura, hanno immediatamente capito quali fossero i punti di forza di queste stampanti, riuscendo a dare seguito alle grandi aspettative nate intorno al prototipo di questa piattaforma di stampa, presentato proprio durante Labelexpo 2017.◗
*
Pad. 8 C28 Stand
RG • Marzo 2019
55
Pad.6 3 C49-C5 Stand
OMET svelata una nuova linea da stampa OMET sarà protagonista a Labelexpo Europe 2019 con uno stand posizionato al centro della Hall 6, dove sarà possibile assistere a dimostrazioni live su tre macchine: la nuova macchina da stampa della linea XFlex, la soluzione per la stampa di etichette iFlex e la macchina ibrida digitale+flexo XJet powered by Durst.
C’
è grande fermento attorno alla nuova creazione di casa OMET, presentata proprio in occasione di Labelexpo Europe. Un intenso lavoro di ricerca e sviluppo, orientato a proporre nuove soluzioni e migliorare le tecnologie di stampa nel mercato delle etichette e del flexible packaging, da sempre ha contraddistinto OMET nella ristretta cerchia degli inventori nel mondo della stampa su nastro stretto. A Labelexpo 2019, OMET ne dà una nuova dimostrazione: si tratta di una nuova macchina da stampa della linea XFlex.
Sono tre le macchine in dimostrazione sullo stand OMET per questa importante kermesse. Oltre alla nuova linea, ci sono la iFlex, soluzione per la stampa di etichette, e la XJet powered by Durst, la macchina ibrida digitale+flexo già apprezzata per le sue prestazioni. XJet offre la più ampia gamma di tecnologie multi-processo in linea per la finitura e la valorizzazione del prodotto stampato (coldfoil, hot foil, goffratura, verniciature, etichette multistrato, delam-relam…), ed efficienti soluzioni di converting come la fustella a formato variabile OMET Monotwin-Cut, la fustella cambio rapido OMET Twist e lo sfridatore OMET Rock’n’Roll. La ibrida XJet è una soluzione per le piccole tirature che prevedono personalizzazioni e diverse versioni dello stesso soggetto, stampa di dati variabili e set up rapido, ma non solo: grazie alla sua velocità di stampa (78 m/min), il limitato consumo Normativa UE 1169/2011
degli inchiostri e ad una approfondita analisi dei costi che può portare alla massima ottimizzazione della configurazione macchina, può dare ottimi risultati anche sulle medie tirature. XJet mostrerà in fiera la sua alta qualità di stampa con una risoluzione di 1200x1200 dpi, qualità che consente una massima precisione dei dettagli, con gruppi di finitura e converting in linea per il massimo della nobilitazione. Per gli stampatori orientati alla crescita che cercano una macchina da stampa flessografica ad alte prestazioni con un prezzo accessibile, iFlex è la soluzione ideale che permette un risultato di altissima qualità con il più basso costo di produzione. La entry-level iFlex si distingue perché dotata di tutte le funzionalità di nuova concezione, che aiutano gli stampatori ad abbattere gli sprechi in fase di avviamento, gli scarti di produzione, i tempi di cambio lavoro ed i costi di manutenzione. ◗
CANON prestazioni e qualità senza precedenti con Océ LabelStream 4000 Canon annuncia nuove modalità di stampa e l’aggiornamento delle prestazioni della serie Océ LabelStream 4000. Risoluzione di stampa fino a 1080 dpi e velocità che raggiunge i 75 m/min consentono agli etichettifici di ampliare la gamma di applicazioni offerta, incrementando al tempo stesso la produttività e riducendo al minimo i tempi di consegna.
O
cé LabelStream 4000, la serie di stampanti inkjet UV a 4 o 5 colori (CMYK e Bianco) per uso industriale destinata alla produzione di etichette autoadesive, offre oggi due modalità di stampa completamente rinnovate: Qualità e Performance. I
30
RG • Settembre 2019
convertitori di etichette possono selezionare la giusta combinazione di qualità ed efficienza per potenziare la profittabilità dei lavori, in tirature medie o brevi. Il sistema è disponibile in una configurazione per la stampa solo digitale da bobina a bobina e si può espandere fino a raggiungere una configurazione ibrida e personalizzata di flessografia, nobilitazioni e unità di finitura: si compone dunque di una produzione in linea integrata a passaggio singolo per la creazione di etichette. La nuova modalità Qualità offre una risoluzione di 720x1080 dpi a una velocità di stampa di 50 m/min, e permette di riprodurre dettagli nitidi, toni morbidi, colori vibranti e pieni su una vasta gamma di materiali per etichette. Il bianco con un’opacità di oltre il 73% a passaggio singolo è pari a quello ottenuto con le
Pad.4 A5 Stand
tecnologie flessografiche convenzionali. Per i convertitori di etichette che desiderano ottenere la stessa opacità del bianco prodotta dalla stampa serigrafica rotativa, questo sistema consente di raggiungere un’opacità fino all’80% a passaggio singolo a una velocità leggermente inferiore. Insieme agli inchiostri Océ LabelStream a elevato contenuto di pigmenti e alla tecnologia a posa elevata della testina di stampa Xaar 2001, la nuova modalità di stampa può riprodurre una gamma cromatica Pantone del 94% con CMYK. Grazie all’ottimizzazione della modalità Performance, che raggiunge una velocità massima di 75 m/min con una risoluzione di 720x720 dpi, gli etichettifici possono ottenere la massima produttività ed efficienza, supportati da bianchi con un’opacità superiore al 65%. In abbinamento con la larghezza di stampa di 16”, la serie Océ LabelStream 4000 garantisce una produttività di 1.845 mq/h, mentre l’elevato livello di integrazione e automazione, i brevi tempi di preparazione e l’eccellente affidabilità assicurano che questa velocità sia sfruttata appieno quando il sistema è collegato a componenti analogici per formare una linea di conversione totalmente integrata. La scelta delle opacità del bianco a diverse velocità di stampa permette agli utenti di trovare il giusto equilibrio tra costi e qualità, per potenziare la profittabilità dei lavori. ◗
Pad. 8 9 C12/C1 Stand
KONICA MINOLTA svela in anteprima AccurioLabel 230 Konica Minolta ha scelto Labelexpo per dare dimostrazione concreta delle potenzialità di AccurioLabel 230: dalla sua semplicità di utilizzo, alla sua flessibilità, fino alla sua capacità di far fronte alle richieste crescenti del mercato di tirature ridotte e maggiore personalizzazione.
A
ccurioLabel 230 è la nuova versione del sistema di stampa di etichette digitale AccurioLabel 190, che ha già ottenuto ottimi risultati, consentendo agli stampatori di offrire ai propri clienti importanti vantaggi in termini di produttività, flessibilità e stabilità. Gli stampatori che hanno scelto AccurioLabel 190 sono inoltre riusciti ad ampliare la propria presenza nell’ambito della stampa di etichette digitali. Sebbene esteticamente il modello sembri identico al suo predecessore, la nuova AccurioLabel 230 si è evoluta in molti aspetti. Tra questi, l’aumento significativo della velocità, l’incremento della produttività, l’introduzione dell’opzione di sovrastampa, la riduzione degli sprechi e il registro di stampa più accurato.
Le principali caratteristiche Più nel dettaglio, i miglioramenti del nuovo modello AccurioLabel 230 comprendono: • velocità: 23,4 metri/min rappresenta un aumento del 73%, poiché la maggior parte delle carte e supporti adesivi (tra cui PP, PET e YUPO) possono ora essere stampati a piena velocità; • produttività: può stampare in continuo fino a 1.000 metri senza necessità di ricalibrazione ed è in grado di gestire due diverse larghezze di carta (da 250 a 330 mm); • sovrastampa: l’aggiunta di questa opzione consente a AL230 di stampare su supporti prestampati con sistemi di stampa convenzionale (ad esempio, per stampare su uno sfondo bianco); • nessun tempo di attesa tra un lavoro e l’altro; viene così ridotto al minimo lo spreco di carta e migliorata la produttività; • dotata di un encoder di rilevazione: AL230 riconosce la velocità di alimentazione dei supporti garantendo un passo di stampa estremamente accurato.
Come già avvenuto in precedenza per AccurioLabel 190, anche lo sviluppo di AccurioLabel230 è frutto della collaborazione con la società danese Grafisk Maskinfabrik (GM). AccurioLabel 230 è stata realizzata, inoltre, con la tecnologia del motore AccurioPress di Konica Minolta, rinomata per la sua elevata qualità di stampa e compatibilità con supporti diversi.
SOLUZIONE STUDIATA AD HOC AccurioLabel 230, già disponibile per il mercato italiano, è in grado di rispondere alle crescenti esigenze dei clienti per piccole e medie tirature, personalizzazione e versioning. La nuova soluzione di stampa si rivolge ai segmenti di fascia medio-piccola ed è perfetta per etichettifici, stampatori commerciali e aziende di imballaggio. È stata sviluppata partendo proprio dalle esigenze dei clienti. AccurioLabel 230 è infatti la soluzione ideale per i fornitori di stampa professionale che desiderano spostare i volumi dalle macchine da stampa convenzionali a quelle digitali o sono alla ricerca di una soluzione complementare per bilanciare i lavori di altre macchine da stampa digitali. È la risposta alla riduzione delle tirature, alla riduzione dei tempi di consegna, alla personalizzazione e al versioning. AccurioLabel 230 offre una produttività eccezionale, una brillante qualità di immagine e una sorprendente facilità d’uso, il che la rende lo strumento perfetto per diversificarsi in nuovi mercati e per l’utilizzo in combinazione delle macchine analogiche esistenti. ◗
RG • Settembre 2019
31
NTG DIGITAL soluzioni ad hoc per la stampa di etichette In occasione di Labelexpo Europe, il team NTG Digital sarà presente sugli stand dei propri partner per incontrare i clienti italiani e gli operatori del settore che hanno interesse ad approfondire soluzioni specifiche per la produzione delle etichette.
N
TG Digital non mancherà all’appuntamento con la fiera di riferimento per il settore delle tecnologie per etichette grazie alla presenza delle aziende partner, rappresentate in esclusiva sul mercato italiano. Presso lo stand 11C15, Lüscher, lo storico produttore svizzero di soluzioni per l’esposizione lastre, presenta MultiDX!, il sistema ideale per gli stampatori di etichette a bobina stretta. Nella configurazione standard, MultiDX! Flex è in grado di esporre: lastre offset, lastre tipografiche, lastre fotopolimeriche, lastre tampografiche, lastre waterless, serigrafia piana, serigrafia rotativa, magnesio. Per la stampa delle etichette, Domino, altro brand rappresentato da NTG con successo, presenta presso lo stand 9B50-9A60 il sistema di stampa digitale inkjet UV N610i a sette colori, incluso il bianco opaco, ed una velocità di stampafino a 70 m/min. Questa macchina da stampa digitale unisce alla produttività delle stampanti flexo la flessibilità di cambi lavorazioni rapidi offerti dalla tecnologia digitale. La N610i impiega inchiostri a essiccazione UV. La tecnologia inkjet UV
32
RG • Settembre 2019
Normativa UE 1169/2011
è oggi la più vicina alla stampa flexo. Ad oggi Domino M610i conta oltre 200 installazioni. Ultima rappresentanza in ordine di tempo è Valloy, presente sullo stand 8B23, con la stampante a LED (single-pass) BIZPRESS 13R per etichette in bobina con 32 cm di banda. La velocità di stampa di 7,26 m/ min può gestire facilmente 1000
mt. di lavoro. La risoluzione 1200×2400 dpi garantisce oltre ad un’alta risoluzione per piccoli caratteri, colori di alta qualità e dall’elevata saturazione. BIZPRESS 13R può stampare su spessori da 60 a 250 micron, PET, PP, PE e persino film in PVC oltre al Tyvek.
r Lüsche 15 C 1 1 stand o Domin 9A60 0 B5 stand 9 Valloy 3 B2 stand 8 CRON 8 C1 stand 9
Valloy presenta inoltre Duoblade SX, il sistema di taglio multilama per etichette digitali in bobina. Si connota per la competitività, l’alta flessibilità, qualità e velocità di esecuzione. È dotato di 2 lame in configurazione standard e fino a 4 in configurazione massima. È possibile integrare in linea l’unità di la-
minazione a freddo. Il controllo di registro simultaneo di tutte le lame avviene tramite un sistema di regolazione accurata. Infine, sullo stand 9C18, la società CRON presenta la sua soluzione completa per la produzione di lastre flexo, connotata da facilità di manutenzione e basso investimento. CRON HDI-400 è appositamente progettato per la produzione di lastre flesso grafiche e tipografiche ad alta definizione (da 2400 a 9600 dpi) per macchine da stampa flessografiche a banda stretta. Configurato con il sistema ottico laser CRON SMFO avanzato, CRON HDI-400 è in grado di produrre immagini accurate per etichette ad alta definizione. Le lastre flessografiche digitali di Toyobo, Flint, MacDermid, DuPont, Toray, Huaguang e altre ottengono prestazioni eccellenti seincise su CRON HDI. ◗
SUN CHEMICAL varietà di soluzioni per etichette e packaging Pad.5 45 Stand E
Sun Chemical lancia il primo sistema di Vernici tecnologiche e Basi flexo UV per sistemi di dosaggio flessografici UV standard e presenta una linea completa di soluzioni su bobina stretta.
S
un Chemical propone il suo portafoglio completo di soluzioni per i segmenti di mercato riguardanti le etichette e gli imballaggi su bobina stretta e presenta le sue ultime innovazioni in termini di prodotti e servizi. Attraverso l’ampia gamma esposta, Sun Chemical vuole inoltre dimostrare il suo impegno per la sostenibilità, che continua a essere fondamentale per la sua innovazione e lo sviluppo di prodotti.
INCHIOSTRI UV Durante Labelexpo avverrà il lancio globale di SolarVerse, una gamma di Basi concentrate per la stampa flessografica UV ad alta concentrazione, bassa viscosità e multiuso, progettate per essere facilmente dosate mediante un sistema di dosaggio flexo UV standard. Miscelando semplicemente una base concentrata SolarVerse con una vernice tecnologica ottimizzata specifica, è possibile produrre diversi profili di inchiostro finiti, pronti per l’uso sulla macchina da stampa e di qualsiasi tonalità desiderata. Le basi SolarVerse sono formulate con materiali idonei per applicazioni a bassa migrazione, per cui se vengono miscelate con la vernice tecnologica appropriata gli inchiostri ottenuti sono idonei per la stampa flexo UV di imballaggi ed etichette nell’ambito alimentare. Poiché per ciascun profilo di inchiostro vengono utilizzati gli stessi concentrati di base SolarVerse, si mantiene anche l’uniformità del colore indipendentemente dalla vernice utilizzata e quindi dalla destinazione d’uso finale della stampa. Sun Chemical presenta inoltre un nuovo concept per i prodotti flexo UV compatibili con alimenti all’interno del sistema SolarVerse, con il marchio SolarFlex Zero. Questa tecnologia ha dimostrato di raggiungere caratteristiche di odore e migrazione eccezionalmente basse nelle applicazioni di etichette e imballaggi conformi per alimenti. A dimostrazione di ulteriori sviluppi per il mercato UV, Sun Chemical presenta anche la sua ultima gamma di inchiostri flessografici UV
per polimerizzazione a LED chiamata SolarWave e gli inchiostri per la stampa offset SunWave. Gli inchiostri offset SunWave Lumina, conformi agli standard EuPIA, sono adatti per l’uso su tutti i tipi di macchine da stampa con tecnologia a LED UV alimentati a foglio, compresi quelli dotati di lampade al mercurio a basso consumo energetico. Gli inchiostri per uso alimentare flexo con tecnologia a LED UV SolarWave FSP sono disponibili come inchiostri finiti o come parte del sistema SolarVerse attraverso una vernice con tecnologia a LED UV dedicata. Gli inchiostri offrono tutte le funzionalità degli inchiostri flexo UV convenzionali se polimerizzati con adeguati sistemi di polimerizzazione a tecnologia LED UV.
GESTIONE DEL COLORE Un ulteriore punto saliente dello stand è la dimostrazione di SunColorBox, la soluzione di Sun Chemical che affronta le molteplici problematiche associate alla gestione del colore. SunColorBox offre una serie di strumenti e servizi – dalle valutazioni del sito e i controlli completi del colore alla corrispondenza e alla convalida dei colori fino all’hosting di librerie digitali di tinte piatte – che consente una comunicazione cromatica digitale uniforme e accurata e assicura la connettività dei dati dei colori nell’intera catena di fornitura del packaging. SunColorBox offre uno strumento per gestire i colori con la massima efficienza e garantirne l’uniformità su substrati e in aree geografiche diversi. Inoltre, consente a ciascun cliente di selezionare i servizi più adatti in base alle dimensioni della propria attività e all’investimento richiesto.
INKJET DIGITALE Presso lo stand sono inoltre presenti soluzioni di SunJet, il marchio di inkjet digitale di Sun Chemical, che offre soluzioni per un’ampia gamma di applicazioni per etichette e su bo-
bina stretta. Con il marchio SunJet, Sun Chemical presenta la sua tecnologia UV, E-beam e Aqueous attraverso la gamma Etijet, nonché la gamma di effetti digitali Amplio, che comprende primer, vernici per effetti, vernici lucide, vernici per pellicole, vernici per la laminazione e adesivi per effetti digitali. Per soddisfare le normative in materia di sicurezza alimentare, SunJet presenta anche la gamma di soluzioni inkjet compatibili con la migrazione destinate alla stampa sul lato senza contatto di applicazioni di packaging alimentare primario e secondario. Presso lo stand Sun Chemical vengono inoltre effettuate dimostrazioni di SunEvo Primus e SunEvo Protect. Queste gamme di rivestimenti, volte a facilitare l’evoluzione del packaging stampato digitalmente, offrono flussi di lavoro migliorati e soluzioni tecnicamente avanzate conformi agli standard del settore.
EFFETTI SPECIALI A integrazione della gamma completa di prodotti esposti a Labelexpo, Sun Chemical presenta gli inchiostri e i rivestimenti speciali della linea SunInspire, destinati ad applicazioni per etichette, in grado di aggiungere un’ulteriore dimensione ed effetto “look and feel” alle applicazioni in questo ambito. ◗
RG • Settembre 2019
33
La community degli utenti di Konica Minolta si è data appuntamento a Valencia, Spagna, in occasione di Prokom 2019. La conferenza si è concentrata sulle caratteristiche delle società di successo e su come alcuni membri di Prokom stiano guidando l’industria della stampa con un mix potente di idee, innovazione e trasformazione.
Prokom
DOVE TROVARE ISPIRAZIONE PER AVERE MAGGIOR SUCCESSO
I
l settore della stampa deve continuamente confrontarsi con un enorme cambiamento strutturale, che va dal consolidamento all’assalto dei media digitali, dalla costante pressione dei prezzi al ribasso alla domanda sempre più esigente dei consumatori. L’ultima relazione delle tendenze redatto da drupa mette in evidenza le dure sfide che il settore della stampa deve affrontare e come gli stampatori debbano impegnarsi e trasformare la loro impresa. In risposta a questo mutevole contesto, la conferenza Prokom si è concentrata sulle caratteristiche delle società di punta e sulla loro capacità di crescere e adattarsi.
CAMBIAMENTI NEL MIX DEL LAVORO Peter Muir, CEO di Bizucate, ha parlato dell’importanza dei fatti e dell’imparare a capire cosa stia succedendo al mondo in materia di clienti esistenti e potenziali. Ha spiegato che è cruciale individuare un mercato di nicchia, comprendere come prenderne il controllo, attirare i clienti ed essere una risorsa per quel mercato. La ricerca ricopre un ruolo fondamentale per verificare che si tratti del giusto mercato di crescita e riuscire quindi a creare soluzioni stabili. Secondo Peter Muir non si può essere avversi al rischio quando si spendono 680 miliardi di
dollari l’anno in innovazione e l’85% di questi non ha successo. Ogni anno vengono lanciati 30.000 nuovi prodotti e solo il 15% di questo sono un successo. Per ridurre il rischio è necessario porsi tre domande di tipo funzionale “Cosa fa la soluzione?”, emotivo “Come li fa sentire?”, e sociale “Come credono che gli altri li percepiscano?”.
CHIEDERSI IL PERCHÉ Gli stampatori devono acquisire una comprensione profonda dei pensieri, dei sentimenti e delle esperienze dei clienti quando scelgono e utilizzano i prodotti o i servizi. Devono esplora-
Principali misure finanziarie per gli stampatori Ricavi
Crescita riportata Calo riportato
34
RG • Settembre 2019
Prezzi
Utilizzo
Margini
re le circostanze coinvolte nelle decisioni di acquisto dei clienti e riconoscere le forze che ne influenzano le decisioni. Questo dovrebbe avvenire raccogliendo storie e non dati statistici. Graham Reed, gruppo Marlixia, ha sottolineato come la tecnologia non sia sufficiente per gli stampatori e che una proposta in termini di prezzo sia destinata ad essere un ciclo in perpetuo calo. Graham Reed ha illustrato come è riuscito ha risollevare la sua impresa, prossima al fallimento, fino a raggiungere un fatturato di oltre 8 milioni di sterline utilizzando una serie di strumenti multimediali per ottimizzare le vendite nel settore della stampa. Mark Hanley, IT Strategies, ha espresso un’interessante opinione sulle tendenze future in questo campo. Uno dei punti chiave è lo straordinario potenziale delle stampanti inkjet UV a foglio nella nicchia di mercato che si viene a creare tra le tecnologie a toner e quelle inkjet a bobina.
LA CAPACITÀ DI ADATTAMENTO Il professore Julian Birkinshaw della London Business School ha incentrato il suo intervento sul segreto delle società che sono riuscite ad adattarsi ai cambiamenti. I quattro elementi principali sono: 1. Strategia agile; 2. Struttura fluida – “adhocrazia”; 3. Menti irrazionali; 4. Leader flessibili. Julian Birkinshaw ha illustrato le competenze di leadership necessarie nel mondo digitale e le doti più importanti dei leader del futuro, ordinandole per percentuale d’importanza come segue: Definire e articolare un senso di direzionalità (90%); Agire in maniera decisa in caso di incertezze (85%); Sbarazzarsi degli ostacoli e delegare (68%); Gestire il flusso di informazioni (43%); Essere esperti riconosciuti in aree tecniche (30%); Monitorare le prestazioni dei delegati (19%); Supervisionare i processi formali e le normative (9%). Il professor Birkinshaw ha quindi concluso sottolineando come sia fondamentale per il leader essere in sintonia con ciò che i dipendenti vogliono e comprendere i “perché” di questo. Talvolta hanno bisogno di spazio per trovare la propria strada e necessitano del giusto sostegno con il riconoscimento e gli elogi appropriati. Tuttavia, spesso ciò che ottengono sono solo obiettivi confusi o poco chiari, microgestione e intromissione, noncuranza e feedback insufficienti.
ESEMPI CONCRETI DI FORTE ISPIRAZIONE Successivamente sono intervenuti alcuni membri di Prokom portando alcuni interes-
santi esempi di riuscita crescita e redditività. Mark Mclvor di C2 % di bilancio netto positivo vs negativo Group ha illustrato la sua tabella di marcia per ridimensionare Tradizionale con successo una PMI di stampa commerciale investendo in Digitale un nuovo MIS e in un nuovo team marketing. Jeremy Bacon dello Sherwood Group ha illustrato il loro progetto di diversificazione nel mercato degli imballaggi. Il gruppo Sherwood si distingue in quanto attivo in tre mercati diversi: Biglietti d’auguri (50%), Stampa commerciale (40%) e Packaging (5%). Jeremy Bacon si è concentrato sull’importanza degli strumenti strateTirature Tempi gici utilizzati per comprendere di rispo sta N. il comportamento dei leader di di lavor i mercato, conducendo un’analisi della concorrenza per tenerla monitorata. Ha sottolineato l’importanza di conoscere: convincere chiunque a fare qualsiasi cosa, o • Chi è la concorrenza? quasi”, e di Mark Denton, lo skipper di yacht da • Quali minacce rappresentano? regata intorno al mondo con la sua “resilienza • Le prestazioni economiche; nell’occhio del ciclone”. Mark ha raccontato la • Le competenze essenziali; storia avvincente di come ha preso un gruppo • I punti di forza, di debolezza, le opportunità e le minacce; di marinai in erba e ha navigato per il mondo • Il mix di marketing (7P); intero superando tutti gli ostacoli e finendo in • L’opportunità di anticipare e ottenere terza posizione. vantaggi competitivi; Infine, per motivare ulteriormente i presenti, i • La strategia commerciale. membri di Prokom sono stati invitati a pensare a un triplice scenario dove inizieranno a fare Kevin Abergel, MGI, e Charlotte Graham Cumtre cose nuove, smetteranno di farne due e ming, Ice Blue Sky, si sono concentrati su “Quelcontinueranno a farne una sulla base di quanlo che i brand vogliono” e su come gli stampato appreso alla conferenza. Il tutto da mettere tori debbano adattarsi alle mutevoli domande in pratica entro 72 ore dal rientro. dei consumatori e dei mercati. La stampa a Al termine della due giorni, quattro membri di valore aggiunto e il miglioramento del prodotto Prokom sono stati insigniti del premio Prokom stampato sono stati visti come requisiti essenInnovation Award sponsorizzato da EFI per ziali assieme alle idee creative e all’assistenza gli straordinari risultati conseguiti quest’anai marchi più piccoli grazie all’automazione del no: Jingpin Daoyuan (Culture Communication marketing e alle comunicazioni multicanale. Company), Sri Sivarama (Digital Press), LanPer ispirare i partecipanti, la conferenza si è ghorst (Design and Print) e Huizhou (IDprint conclusa con gli interventi Lee Warren, “Come Technology Company). ◗
RG • Settembre 2019
35
Litocenter
NUOVI EFFETTI CON L’UV DI ELMAG SUPERFICI Litocenter è una realtà che ha saputo crescere con investimenti mirati e con un riposizionamento sul mercato cartotecnico. Da qui la decisione di implementare la propria 5 colori con un impianto di polimerizzazione combinato UV Led e UV tradizionale di Elmag Superfici, capace di garantire una maggior flessibilità produttiva.
L
itocenter può vantare un’esperienza pluriennale nella stampa offset. Sin dalla sua fondazione, nel 1981, ad opera di Mariano Barban, l’azienda ha saputo crescere costantemente e raggiungere livelli qualitativi sempre più elevati. Oggi, nella nuova sede di 5000 mq a Piazzola sul Brenta (PD), sotto la guida di Marco Barban, la società si è attrezzata con un completo flusso di lavoro che le consente
l’esecuzione di ogni fase di lavorazione volta a ottenere un’ampia gamma di stampati commerciali e di prodotti cartotecnici. In questo modo, la carta stampata passa dal reparto stampa a quello di legatoria senza mai uscire dallo stabilimento. Solo le lavorazioni di cartotecnica più particolari vengono gestite esternamente da aziende partner, selezionate con cura da Litocenter per poter garantire lo stesso livello qualitativo ai propri clienti.
LA SCELTA DELL’UV L’espansione dell’attività verso la cartotecnica ha fatto in modo che Litocenter optasse per l’implementazione della propria 5 colori Heidelberg Speedmaster CD 102 con un sistema di po-
36
RG • Settembre 2019
limerizzazione UV. L’obiettivo è di ampliare la gamma di finiture ed effetti, migliorare la qualità degli stampati e ridurre le tempistiche di produzione. “La scelta di passare all’UV è motivata dal fatto che dovevamo espanderci commercialmente e cercavamo un modo per allargare la nostra offerta – afferma Marco Barban -. Dal momento che ci affidavamo a ditte esterne per molti lavori che richiedevano verniciatura UV e che la richiesta del mercato era in continua crescita, l’implementazione di questa lavorazione ci è sembrata sin da subito l’investimento ideale”. Per la realizzazione dell’impianto, Litocenter ha scelto la professionalità di Elmag Superfici. Per garantire una maggiore flessibilità produttiva, Elmag Superfici ha studiato un impianto attrezzato con dei moduli UV Led, e un sistema UV tradizionale per la polimerizzazione della vernice. Il sistema UV Led è composto da un modulo intermedio Led Single Matrix che, a seconda delle diverse esigenze produttive, può essere posizionato agevolmente dopo ogni gruppo stampa, ed un secondo modulo Led Double Matrix, posto dopo il 5° colore, che ha il compito di polimerizzare completamente gli inchiostri UV.Due moduli tipo LWU, con la possibilità di montare sia bulbi HG che HUV, sono posizionati in uscita della macchina da stampa, dopo il gruppo anilox, e sono impiegati esclusiva-
mente per la polimerizzazione della vernice UV. La gestione delle lampade avviene mediante un pannello di controllo a bordo macchina, consentendo comandi intuitivi dell’accensione e di tutte le regolazioni dell’impianto. Elmag Superfici ha integrato l’impianto con una soluzione che ben si adatta alla macchina da stampa esistente, sia dal punto di vista normativo che dal punto di vista di finitura estetica, restituendo un risultato “invisibile” dall’esterno.
una molteplicità di nicchie di mercato alternative. Infatti, permette la stampa anche su materiali laminati o plastici, restituendo sempre un prodotto dai colori brillanti e dalle immagini ben definite, frutto anche dall’eliminazione dell’antiscartino e di tutte le problematiche a esso legate. Avendo a disposizione un sistema combinato, Litocenter può inoltre agire sull’intensità delle lampade e sulla posizione
dei moduli per ottenere diversi gradi di gloss, riuscendo così a soddisfare le innumerevoli richieste dei creativi. “Abbiamo scelto la soluzione di Elmag Superfici perché ha soddisfatto le nostre aspettative e ci ha fornito un impianto flessibile – dice Marco Barban -. Non ultimo, ci consente un importante risparmio energetico pur non rinunciando ad un’elevata potenza operativa”. ◗
I VANTAGGI DELL’UV Grazie al nuovo impianto di polimerizzazione UV, Litocenter ha la possibilità di eseguire l’ampia gamma di finiture superficiali che il mercato della cartotecnica richiede. All’azienda piace, in particolar modo, avere a disposizione un sistema che le consente di verniciare in linea in maniera autonoma, potendo realizzare ad esempio effetti come il drip-off lucido e opaco. In tal senso, la verniciatura in linea e l’impiego di inchiostri UV, per Litocenter si traduce anche in un ritorno in termini di costi e di tempi di produzione, perché non è più costretta ad affidarsi a terzi e i fogli che escono dalla macchina da stampa sono pronti per essere inviati alle successive fasi di lavorazione. La potenza delle lampade di Elmag Superfici garantisce un’intensità tale da consentire di lavorare senza dover ridurre la velocità di stampa anche su materiali non assorbenti. A tal proposito, la tecnologia UV, grazie alla capacità di sviluppare una quantità di calore minima, apre le porte a
BEST IN CLASS
Contribuiamo al successo delle migliori firme specializzate nella stampa e nel finishing, grazie all’alta qualità e all’alta efficienza delle nostre pompe per vuoto.
Bologna: Via del Bargello, 24 - 40055 Villanova di Castenaso (BO) - Tel. +39 051 6063811 Milano: Via Sardegna, 7 - 20060 Vignate (MI) - Tel. +39 02 95360820 w w w. b e c k e r - i n t e r n a t i o n a l . c o m
BK campagna pag pub 2018_blocchi.indd 4
Senza titolo-1 1
b e c k e r @ b e c k e r. i t
27/12/17 14:37
09/05/19 16:53
RG • Settembre 2019
37
Le macchine da stampa digitali a colori Kodak NexPress e gli stampati ad alto valore aggiunto realizzati con questa tecnologia sono stati al centro dell’open house organizzata da Kodak presso gli impianti produttivi di Àncora arti grafiche.
Kodak NexPress
E L’ESPERIENZA DI ÀNCORA ARTI GRAFICHE
L
o stabilimento di Àncora arti grafiche a Milano ha fatto da sfondo all’open house organizzata da Kodak per mostrare le potenzialità della sua tecnologia NexPress. Una due giorni durante la quale i partecipanti hanno potuto confrontarsi con i tecnici di Kodak e comprendere come la tecnologia Kodak NexPress consenta ad Àncora arti grafiche di stampare con successo applicazioni commerciali, editoriali e soluzioni per il packaging per i più svariati segmenti di mercato. Àncora arti grafi-
che ha a disposizione due soluzioni di stampa digitale a colori Kodak, una NexPress 2500 SE e una NexPress ZX 3900, impiegate per la produzione di riviste, inviti personalizzati, brochure commerciali, pre-tirature di libri, libri d’arte e di fotografia, cataloghi, e mockup o piccole tirature di astucci e scatolette in cartoncino. Quest’ampia tipologia di produzione è resa possibile dal formato stampa massimo 35,6x100 cm grazie all’alimentatore opzionale, e dalla varietà di supporti stampabili, cartacei e sintetici, con grammature da 60 a 350 g/mq. ◗
stato asione è o che c c o l’ r e g P lo o un cata ve distribuit ssibilità applicati o p k le a a d tr o illus a della K di stamp s realizzato re NexP s ncora. da À
A tutta nobilitazione Per dare dimostrazione delle numerose possibilità applicative, durante l’open house era possibile toccare con mano diversi esempi stampati ottenuti grazie alle esclusive funzionalità delle Kodak NexPress.
WHITE - L’inchiostro bianco opaco integra e completa la gamma già disponibile di 9 inchiostri speciali e assicura coprenza e opacità eccezionali in un singolo passaggio: il 20% in più rispetto ad altre soluzioni digitali esistenti sul mercato. Inoltre con la funzione di front-end digitale, Auto White Blend, l’operatore può applicarlo senza alcuna preparazione preliminare del file. Il bianco rende unici progetti stampati su supporti scuri e migliora la leggibilità su materiali trasparenti. e tattili agli inchiostri CMYK. L’inchiostro Dimensional Clear Dry Ink consente di creare una superficie trasparente in rilievo su un elemento specifico della pagina. È inoltre possibile impostare spessori variabili che permettono di simulare con maggiore efficacia l’effetto dimensionale di una specifica immagine.
METALLIC CLEAR - Particolare interesse ha suscitato l’inchiostro a secco trasparente metallizzato Kodak, che consente di produrre una vasta gamma di effetti metallici, come oro, argento, bronzo, rame e molti altri ancora, semplicemente combinandolo con gli inchiostri CMYK. Può anche essere usato per simulare supporti perlati ed è facile e veloce da usare: bastano circa 15 minuti, inclusa la calibrazione, per caricare l’inchiostro e stampare. GOLD - Grazie all’opzione Gold Dry Ink è possibile aggiungere l’effetto del metallo dorato rilucente ad applicazioni quali direct mail, copertine di riviste e cataloghi, fotografie, biglietti e altri progetti speciali. L’effetto che si ottiene con Gold Dry Ink è molto
38
RG • Settembre 2019
GAMUT EXTENSION – Il quinto gruppo stampa delle Kodak NexPress può essere configurato con la soluzione Light Black HD per ottenere immagini più nitide e profonde, oppure con gli inchiostri a secco RGB Intelligent Color per l’estensione della gamma cromatica.
simile a quello degli inchiostri metallici per la stampa offset.
DIMENSIONAL – Le soluzioni Intelligent Dimensional Coating Solution e Dimensional Clear Dry Ink sono in grado di creare effetti dimensionali di stampa a rilievo rilevabili anche al tatto, consentendo di aggiungere livelli decorativi
CLEAR / MATTE FINISH OPTION - Tra le molteplici opzioni a disposizione di Àncora vi sono anche la verniciatura protettiva satinata, filigranatura ed effetto lucido su tutta la pagina o con riserva; la finitura superficiale lucida ultra-liscia, che eguaglia la plastificazione, ottenuta grazie all’unità di lucidatura Kodak NexGlosser; si può applicare una finitura in rilievo su tutto il foglio o in aree specifiche oppure una finitura satinata o opaca; l’effetto lucido viene ottenuto con inchiostro a secco trasparente ed è applicato a tutto l’inchiostro CMYK per aumentare l’impatto visivo.
Komori H-UV
GLI ORDINI SUPERANO LE 1000 MACCHINE Il costruttore giapponese ha annunciato che da gennaio 2019 gli ordini per l’innovativo sistema di polimerizzazione H-UV hanno superato le 1.000 macchine da stampa.
I
l sistema Komori H-UV è un innovativo sistema di polimerizzazione UV che utilizza una lampada UV tradizionale e un modulo LED sviluppati con il know-how Komori e inchiostri UV ad alta sensibilità. Con una sola lampada UV/LED montata in uscita, questo sistema offre alta qualità di stampa e affidabilità, nonché eccellenti prestazioni economiche ed eco-friendly. Il sistema H-UV è stato utilizzato in tutto il mondo da quando è stato rilasciato nel 2009. Nel 2011, è stato premiamo con un riconoscimento tecnologico dalla Japanese Society of Printing Science and Technology (JSPST) come tecnologia che ha dato un contributo eccezionale alla crescita del settore della stampa e allo sviluppo di applicazioni per altri settori. Ha anche ricevuto il premio InterTech™ Technology Award 2011 che premia lo sviluppo di tecnologie che si prevede abbiano un impatto notevole sulle arti grafiche e sulle industrie correlate. Negli ultimi anni, la versione H-UV L (LED) si è aggiunta alla gamma, migliorando l’efficienza di stampa riducendo ulteriormente il consumo di energia e la manutenzione. A partire da gennaio 2019, gli ordini per il sistema H-UV nei 10 anni dal lancio sono stati pari a 1.002 macchine da stampa, di cui 527 in Giappone e 475 all’estero.
I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA
di imballaggi. In seguito al rapido cambiamento nel settore della stampa, negli ultimi anni dove le tirature si sono abbassate e diversificate con la richiesta di rapidi tempi di consegna, la tecnologia H-UV ha ottenuto conferme sempre maggiori come dimostrato dai numerosi ordini ripetuti da parte dei clienti che hanno installato il sistema H-UV. Inoltre, il supporto totale di Komori aiuta a man-
tenere un’alta qualità di stampa, riduce le problematiche e i costi poiché la società fornisce tutti i materiali di consumo con brand K-Supply per il sistema H-UV. L’inchiostro K-Supply H-UV è infatti l’inchiostro standard Komori ideale. Komori utilizza il suo know-how come produttore di macchine per garantire il controllo della qualità non solo fornendo materiali, ma anche fornendo la manutenzione sulle macchina. ◗
Lithrone GX40P la nuova Komori convertibile da 40” Komori ha aggiunto la nuova Lithrone GX40P convertibile alla linea di macchine a foglio da 40 pollici La Lithrone GX40 è in grado di gestire sia la stampa fronte-retro in un unico passaggio sia la stampa a più colori in linea. Ora Komori ha introdotto la Lithrone GX40P, con un sistema di voltura per garantire un’elevata produttività. Il meccanismo di voltura della Lithrone GX40P utilizza l’esclusiva disposizione a tre cilindri di doppia dimensione di Komori. Cilindro di pressione, cilindro di trasferimento e cilindro di voltura hanno tutti una circonferenza doppia per evitare di sollecitare la carta. Semplificato e molto rigido, il nuovo meccanismo di voltura garantisce una stampa fronte / retro stabile anche all’elevata velocità di 18.000 fogli/ora, mostrando una compatibilità con i supporti più pesanti, sia per le stampe in linea che per quelle in bianca e volta. Vi sono poi numerose opzioni che consentono di aumentare ulteriormente la qualità e la produttività come Parallel Makeready, per ridurre drasticamente i tempi di preparazione, e Autopilot, per l’automazione non-stop dall’avviamento alla produzione. A questi si aggiungono opzioni come A-APC (Asynchronous Automatic Plate Changing System), PDC-SX (Spectral Print Density Control - SX model) e PQA-S (inline Print Quality Assessment System per Sheetfed). Lithrone GX40P si distingue per una stampa rispettosa dell’ecosistema e dell’ambiente di lavoro, tramite un risparmio di energia e di spazio, e una riduzione del calore esalato.
Il sistema H-UV, grazie alla sua capacità di rapida polimerizzazione, consente di inviare immediatamente alle lavorazione successive lo stampato, garantire una stampa ad alto valore aggiunto anche su supporti speciali e ottenere elevate performance nella stampa
RG • Settembre 2019
39
Le lastre senza sviluppo, introdotte da Kodak nel 2012, non sono soggette allo sviluppo e l’emulsione non esposta viene rimossa durante la fase di avviamento stampa. Con le lastre Sonora, ottenere ottimi risultati con le configurazioni, le sequenze, gli inchiostri, le soluzioni di bagnatura e i caucciù è praticamente una certezza, perché tutti gli elementi si combinano perfettamente nella fase di avviamento stampa.
Q
uando si parla di lastre senza sviluppo, molti stampatori tendono a concentrarsi sui vantaggi offerti nella fase di prestampa, in quanto consentono di eliminare la sviluppatrice e ridurre in modo significativo il consumo di acqua e corrente elettrica, così come l’utilizzo di prodotti chimici, ma sembrano non rendersi conto che una soluzione di questo tipo offre loro importanti benefici anche nella fase di produzione. Infatti le lastre Sonora senza
Le lastre KODAK SONORA nel mondo
sviluppo si dimostrano la scelta vincente anche in questa fase grazie all’eliminazione dei costi occulti dello sviluppo delle lastre causati da difetti, logorio e malfunzionamento della sviluppatrice, a tempi di avviamento più rapidi e ad una maggiore stabilità del punto. Tutti questi vantaggi sono dovuti al fatto che il rivestimento delle lastre Sonora assorbe l’inchiostro (è molto oleofilica) e non c’è alcuno strato di gomma da rimuovere.
La parola agli utilizzatori nel mondo ➧ Pavel Arseniev, CEO di Pareto Print, Russia La tipografia russa Pareto Print è uno dei più grandi e moderni stampatori di libri in Russia ed è uno dei maggiori utilizzatori di lastre Sonora senza sviluppo in tutto il mondo. “Il nostro reparto di prestampa è dotato di due platesetter Kodak Magnus VLF. Usiamo anche lastre termiche Kodak. Inizialmente abbiamo utilizzato le lastre Kodak Electra XD Thermal e poi siamo passati alle lastre Kodak Capricorn
40
RG • Settembre 2019
VT Thermal e le abbiamo utilizzate per un paio d’anni. Dall’inizio del 2017, tutta la nostra produzione è stata convertita alle lastre Kodak Sonora XP Process Free. Queste lastre hanno completamente soddisfatto e addirittura superato le nostre aspettative sia in termini economici che ecologici. Recentemente abbiamo implementato la lastra di nuova generazione Kodak: Sonora X Process Free. Il nostro personale ha subito notato i suoi vantaggi: alta qualità di riproduzione, durata delle lastre, sta-
bilità del processo di prestampa, oltre a una produzione più pulita ed economica, raggiunta eliminando prodotti chimici e sviluppatrici e riducendo il consumo di energia, i costi degli scarti e altro ancora”. ➧ Francisco Torres Vázquez, vicepresidente esecutivo di Organización Editorial Mexicana (OEM), Mexico Organización Editorial Mexicana (OEM) è la più grande azienda messicana di stampa e la più
grande società che stampa quotidiani in America Latina. La società pubblica 60 giornali e gestisce 24 stazioni radio, 43 siti Web e un canale televisivo. Oltre alle aziende multimediali, OEM possiede anche una società di riciclo della carta e gestisce uno dei più grandi impianti di produzione di cartone del Messico e un impianto industriale di cartone ondulato. Circa un decennio fa, Mario Vázquez Raña, presidente e CEO di OEM, ha firmato un accordo per l’acquisizione di 70 sistemi CtP Kodak. Nel 2017, la società ha siglato un accordo di fornitura di 5 anni per le lastre senza sviluppo Sonora News, rendendo OEM uno dei più grandi utilizzatori di lastre Sonora nel mondo. “Abbiamo oltre 80 macchine da stampa in 36 siti produttivi, e per la stampa usiamo solo lastre senza sviluppo Sonora News, che sono esposte da 70 sistemi CtP. Da quando abbiamo cambiato, abbiamo guadagnato oltre un’ora di tempo dedicato alla stampa ogni giorno perché abbiamo eliminato lo sviluppo del processo di produzione delle lastre, abbiamo anche ridotto i costi per gli acquisti di materiali di consumo, riparazioni, energia, acqua e prodotti chimici. I nostri costi sono diminuiti considerevolmente poiché non dobbiamo più acquistare 2.000 litri di agente di sviluppo e 1.000 litri di gomma al mese. OEM è impegnato da anni nella protezione dell’ambiente. Le lastre Sonora sono perfettamente in linea con le nostre strategie ambientali”. ➧ Ralf Lokay, owner di Druckerei Lokay, Germania Druckerei Lokay è un utilizzatore delle lastre Sonora XP e uno dei primi stampatori che ha testato le Kodak Sonora X, per poi decidere di usarle.“La sostenibilità è un vantaggio commerciale per la nostra azienda, dal modo in cui riscaldiamo la nostra struttura a come stampiamo per i nostri clienti. Infatti, oltre il 75% dei nostri clienti stampa con Lokay perché apprezzail nostro forte impegno per la sostenibilità, e le lastre KodakSonorahanno quindi un ruolo molto importante. Da quando siamo passati alle lastre senza sviluppo, abbiamo ridotto il consumo di acqua di oltre il 30% e abbiamo eliminato tutti i prodotti chimici. Facciamo tutto questo, ma continuiamo a garantire la massima qualità ai nostri clienti”. ➧ Scott Gray, VP, vendite e marketing, Mitchell Press, Canada Mitchell Press, vincitore del premio Sonora Green Leaf Award 2017, è uno stampatore commerciale di qualità premium con sede a Vancouver. Ricicla tutti i materiali, tra cui carta, inchiostro, cartone, legno e plastica. Raccoglie anche dati sui progetti per supportare i clienti nella definizione del loro impatto ambientale, l’utilizzo della carta, la distribuzione e i dati di trasporto. “La decisione di passare alle lastre Sonora è stata la risposta a una sfida che stavamo affrontando relativa alla costanza della qualità della lastra e le tirature con le nostre solite lastre con sviluppo. Quando abbiamo testato Sonora, non potevamo credere a quanto ottime
sarebbero state le sue prestazioni in macchina. E abbiamo anche messo alla prova le lastre anche in condizioni difficili. Ad esempio, le abbiamo testate con carta riciclata al 100% non patinata, post-consumo, quindi molto grezza, per una tiratura di 300.000 copie. Abbiamo testato due serie di lastre, e la qualità e la stabilità del colore erano incredibili, e la messa a registro in volta e il registro in generale erano perfetti. Naturalmente, il vantaggio di non usare più acqua è enorme! Dopo quell’esperienza, abbiamo deciso di usare Sonora e non abbiamo più cambiato idea. La nostra azienda produce in media oltre 2 miliardi di pagine all’anno, quindi i miglioramenti ambientali e di produttività che abbiamo avuto da quando usiamo SONORA sono incredibili”. ➧ Doug Yeager, COO di Alcom Printing, U.S. Alcom Printing Group offre soluzioni integrate per la stampa, direct mail marketing e soluzioni per la promozione delle attività. L’azienda si concentra su progetti di miglioramento continuo come la trasformazione a illuminazione a LED controllata in tutta la struttura, il riciclo di quasi tutti i materiali utilizzati per la stampa e altre attività e l’installazione di un’infrastruttura IT a basso consumo energetico. “Come parte del nostro progetto di miglioramento continuo, conoscevamo Sonora e abbiamo deciso di testarle con l’obiettivo di rimuovere tutte le nostre attrezzature per lo sviluppo. Dopo aver testato le lastre, ci siamo subito convinti che il passaggio a Sonora era la decisione giusta da prendere. Ora utilizziamo solo lastre Sonorae abbiamo accelerato il processo di produzione delle lastre, perché saltiamo il passaggio dello sviluppo e andiamo direttamente in macchina. Il passaggio stato un processo relativamente facile: il risultato è un ambiente operativo migliore, attività di prestampa più rapide e soprattutto abbiamo ridotto il nostro impatto ambientale!” ➧ Steve Kuhn, General Manager di Reynolds e Reynolds, U.S. Fondata nel 1866 come azienda di stampa per moduli continui, oggi Reynolds e Reynolds distribuisce software, moduli continui e servizi professionali che supportano tutti i settori della vendita al dettaglio di automobili. La società è divenuta nel 2014 il 1.000° cliente della lastra Sonora. La decisione di passare a Sonora non solo si adatta perfettamente alle pratiche ambientali che caratterizzano l’azienda, ma si integra perfettamente anche nel suo ambiente operativo. Eliminando lo sviluppo delle lastre, i risparmi sui costi sono notevoli: un risparmio annuo di $ 95.000. “Le lastre Sonora sono incredibilmente resistenti, funzionano eccezionalmente bene sulle macchine da stampa che impieghiamo, così diverse fra loro, e hanno ridotto i nostri costi. Le lastre rappresentano ora una parte importante dell’impegno continuo della nostra azienda per ridurre l’impatto delle nostre attività sull’ambiente attraverso modalità di stampa intelligenti e il riciclo”.
➧ Nigel Hunt, direttore di produzione di Blackmore Press, Regno Unito Quando la lastra Sonora X è stata introdotta nel 2017, Blackmore è stato uno dei primi clienti pilota coinvolti nella fase di sviluppo. Da allora ha continuato a utilizzare la lastra ed è vincitrice nel 2018 del premio Kodak Sonora Green Leaf. “Stiamo utilizzando la lastra con tre tecnologie di stampa: inkjet convenzionale a foglio, stampa a bobina senza forno e LED UV e siamo probabilmente l’unico stampatore al mondo che la utilizza con questo mix produttivo. La lastra è robusta, e questo è un grande vantaggio perché le versioni precedenti di Sonora potevano graffiarsi. Ci sono anche dei risparmi perché la lastra è più facile da usare. Il CtP non ha bisogno di essere re-impostatocome prima. Ciò si traduce in una maggiore stabilità in stampa e una riduzione degli scarti”. ➧ Tadayoshi Arayama, vicedirettore generale divisione produzione e direttore controllo produzione di Toyokuni Printing Co., Ltd. Giappone Con sede a Bunkyo-ku, Tokyo, Toyokuni Printing è una società di stampa e un editore che gestisce la stampa di libri per il Gruppo Kodansha, di cui è membro. L’azienda si occupa di tutto il processo, dalla produzione di dati a quella delle lastre e alla stampa, sin dalla sua fondazione nel 1946 ha sostenuto l’attività editoriale di Kodansha, con innovazioni tecnologiche d’avanguardia. “Siamo stati in grado di eliminare il gravoso compito della sostituzione dei liquidi, nonché gli odori pungenti: lo spazio occupato dalla sviluppatrice automatica verrà utilizzato al meglio e, con tempi di produzione ridotti, non dovremo più preoccuparci del lavoro straordinario quando dobbiamo produrre più lastre. Fino ad ora, non eravamo in grado di stampare subito al mattino, perché dovevamo aspettareche le soluzioni liquide si stabilizzassero, ora invece possiamo iniziare a stampare immediatamente e non abbiamo più bisogno di preparare il giorno prima.Con Sonora CX, tutto funziona perfettamente e non ho problemi”. ➧ Liu Lei, General Manager di Amity Printing, Cina Amity Printing, con sede a Nanjing in Cina, è una delle più grandi tipografie al mondo che stampano testi religiosi. L’azienda stampa quasi 25 milioni di libri all’anno che sono venduti in oltre 110 paesi e regioni in tutto il mondo, in 100 lingue diverse. “Sono stati due i fattori determinanti per la scelta di Sonora. Innanzitutto, in quanto azienda impegnata a operare in modo sostenibile, la lastra Sonora, ovviamente, offre incredibili vantaggi perché elimina lo sviluppo. In secondo luogo, e fattore ugualmente importante, i risparmi sui costi sono significativi, soprattutto considerando che Amity stampa milioni di libri all’anno”.
RG • Settembre 2019
41
Bacciottini Group Srl vende le proprie macchine cordonatrici e piegatrici in tutto il mondo e i clienti esprimono spesso feedback positivi per dimostrare soddisfazione sulle attrezzature installate. Vediamo cosa pensa la tipografia belga Bulckens
Bacciottini Group
UN VALORE AGGIUNTO PER BULCKENS
P
er un produttore, il miglior attestato di fiducia da parte di un cliente è la decisione, dopo aver acquistato una prima macchina, di raddoppiare e acquistarne una seconda, in alcuni casi addirittura una terza e così via, con lo scopo di implementare il proprio parco macchine. Il rivenditore per il Benelux, Best-Matic, ha fatto pervenire a Bacciottini Group la testimonianza di un cliente belga che ad oggi conta ben 7 macchine prodotte dall’azienda italiana.
UN PARCO MACCHINE COMPLETO Si tratta della tipografia Bulckens, meglio conosciuta come “ZwartOpWit” nella stampa online, che opera sul mercato da ben 85 anni. Sotto la spinta del proprietario, Manu Lemeur, la tipografia ha vissuto una crescita significativa negli ultimi 15 anni, tanto che ZwartOpWit vanta al momento un team di circa 100 persone. Per supportare questa crescita, ZwartOpWit ha investito continuamente nel proprio parco macchine arricchendolo di macchinari robusti e affidabili. Per cordonare e piegare i propri prodotti, questa moderna tipografia belga si affida completamente alle macchine di Bacciottini Group. Koen Van Ouwenhuysen,
42
RG • Settembre 2019
manager operativo di Bulckens, ha dichiarato: “Abbiamo 7 macchine Bacciottini e le usiamo quasi tutti i giorni. Possediamo le 2 cordonatrici più vecchie (modello Pitstop) da più di 10 anni e continuiamo tutt’oggi ad usarle. Il nostro responsabile è fermamente convinto della qualità di questi prodotti tanto che negli ultimi anni abbiamo acquistato 3 nuove macchine cordonatrici, 2 delle quali in linea alla piegatrice Butterfly, così da poter cordonare e piegare in un solo passaggio”.
I PLUS DEI SISTEMI BACCIOTTINI È importante anche capire le caratteristiche che rendono le macchine cordonatrici e piegatrici di Bacciottini Group così attrattive e interessanti per Bulckens. Koen Van Ouwenhuysen spiega: “Le macchine di Bacciottini Group sono di ottima qualità, veloci, solide e per questo affidabili. Grazie a queste caratteristiche, l’investimento fatto per l’acquisto dei macchinari genera un sicuro ritorno economico in breve tempo! Un altro aspetto ugualmente importante è il risultato finale del lavoro che è sempre ottimale. Con altre cordonatrici avevamo riscontrato delle difficoltà,
Da sinistra: Koen Van Ouwenhuysen di ZwartOpWit (Bulckens) e Gunter Waumans, responsabile prodotto di Best-Matic (rivenditore Bacciottini per il Benelux)
perché la cordonatura non era abbastanza profonda, invece con le macchine Bacciottini non abbiamo mai avuto questo tipo di problema, grazie alla forma migliore dell’utensile cordonante e alla maggiore pressione di cordonatura. Inoltre, queste macchine sono facili da usare. Grazie al pannello touch screen, è molto semplice regolare le macchine Bacciottini. Il kit cordonante può essere sostituito in meno di un minuto. Le macchine vengono impostate in maniera intuitiva, ciò significa che tutti possono lavorare con esse, anche se, ovviamente, i veri professionisti fanno sempre la differenza! Tutti i lavori, da 25 a 20.000 copie vengono cordonati con le macchine Bacciottini Group. Infatti, considerando che si ha bisogno di un numero veramente limitato di fogli prova, anche le piccole produzioni possono essere lavorate senza difficoltà”. Bacciottini Group si è detta orgogliosa di avere ricevuto questo feedback e ha ringraziato pubblicamente Bulckens per la fiducia accordata. ◗
Chi può avvalersi dei dati di sostenibilità per far crescere i propri profitti? Voi. Con Inchiostri e vernici Sun Chemical di sicura eco compatibilità farete prosperare i vostri profitti. Il nostro approccio analitico offre maggiore trasparenza grazie alle continue azioni di monitoraggio e reporting e può migliorare i vostri risultati. Scoprite come nel nostro Bilancio di Sostenibilità 2017.
Richiedete la vostra copia del Bilancio di Sostenibilità 2017 sul sito www.sunchemical.com/sustainability.
working for you.
Simeoni Arti Grafiche
DOVE LA NOBILITAZIONE DIVENTA ARTE
Simeoni Arti Grafiche ha aperto le porte del suo stabilimento di Sommacampagna, in provincia di Verona, per mostrare “l’arte del diventare nobile” con la nuova tecnologia Scodix Digital Print Enhancement... spazio ad applicazioni e finiture esclusive, creazioni uniche di grande impatto!
C
on un’open house, che ha accolto nell’arco di due giorni clienti, stampatori e agenzie, Simeoni Arti Grafiche ha presentato la nuova Scodix Ultra Pro Foil, il sistema di nobilitazione digitale capace di verniciare e applicare foil con elevato spessore personalizzando anche ogni singolo lavoro. Dopo il traguardo raggiunto nel 2015 dei primi 25 anni di storia, l’azienda torna a compiere nuovi passi avanti. Simeoni Arti Grafiche nasce nel
44
RG • Settembre 2019
recente l’installazione dei due sistemi Versafire EV e Versafire EP. La prima, disponibile in configurazioni da 85 e 95 ppm, offre incredibili possibilità di personalizzazione Diego e Silvano Simeoni di fronte alla nuova Scodix grazie al quinto colore: bianco, vernice, 1990 da un’idea imprenditoriale di Silvano giallo neon, rosa fluo, rosso invisibile. VerSimeoni. Avviata come piccola realtà che safire EP, da 115 o 135 ppm combina alta operava in qualità di service di prestampa, velocità, produttività e flessibilità, mentre nel ’98 con l’entrata di Diego Simeoni iniil registro automatico in linea e l’altissima zia la svolta. Grazie all’introduzione della risoluzione (2400x4800 dpi) garantiscono stampa digitale nel proprio flusso di lavoro, risultati straordinari di qualità. Può stampanegli anni l’azienda è cresciuta ritagliandosi re supporti fino a 450 g/mq – ideali per il un’importante ruolo all’interno del tessuto mondo del packaging – e la modalità baneconomico del territorio veronese. Specianer, che consente lavori fino a 1260 mm di lizzatasi nella stampa digitale di piccolo e lunghezza a lato singolo e fino a 1030 mm grande formato, l’azienda ha saputo in fronte e retro. Cuore di tutti i nuovi moemergere grazie all’arricdelli Versafire è il software Prinect DFE di chimento della gamma Heidelberg. La clientela conta per il 50% da prodotti e ad una contipografie tradizionali, mentre l’altra metà tinua innovazione tecè costituita da aziende di diversi comparti nologica. Tutt’ora l’aindustriali. zienda mantiene la sua anima originaria totalNUOVE OPPORTUNITÀ mente digitale. Oltre CON SCODIX alle tecnologie HP Silvano Simeoni, co-titolare dell’azienda, ha Indigo e NexPress, è spiegato: “L’evoluzione delle tecnologie ci
ha portato a investire notevoli risorse nella stampa digitale, con l’obiettivo di soddisfare il cliente a 360°, ed è in quest’ottica che si inserisce l’acquisto di Scodix Ultra 2 Pro con Foil da Heidelberg Italia”. Scodix Ultra Pro con Foil permette di realizzare una vasta gamma di lavorazioni come laminazione, verniciatura, rilievi, braille e molto altro su vari tipi di supporto. Il formato massimo supportato è 545x788 mm con supporti da 135 a 675 g fino a uno spessore di 700 micron a una velocità di 1.250 fogli all’ora. Con il sistema Scodix si può variare la densità del polimero dall’1 al 100% in un’unica passata, aggiungendo profondità e consistenza a immagini e testo. Scodix ha il suo “cuore” nel rip, sviluppato in maniera proprietaria. La macchina è dotata di quattro telecamere per un controllo di registro accurato e preciso, anche nei tratti di stampa più fini e nei dettagli. La costruzione affidabile e robusta è stato uno dei plus che ha convinto maggiormente l’azienda veronese, inoltre le circa 400 installazioni globali e le 20 installazioni italiane sono dimostrazione della bontà di questa soluzione. La mentalità digitale ha aiutato Simeoni ad accorciare i tempi di training sulla macchina.
SVILUPPO, SPERIMENTAZIONE E PROGETTI Diego Simeoni aggiunge: “Abbiamo deciso di investire nella nobilitazione della stampa avvalendoci dell’esperienza Scodix, occupando un mercato assai ricettivo con la convinzione che la qualità e il servizio siano gli elementi vincenti per una azienda che vuole continuare ad essere un punto di riferimento del settore. Abbiamo trovato un mercato e una clientela molto interessata alla nobi-
litazione, non solo su supporti di carta, ma anche su quelli speciali. Stiamo studiando e sviluppando diversi progetti, abbiamo molte aspettative su questa macchina. È la prima Scodix nel Triveneto dedicata al service e per questo ha destato grande interesse sul mercato. Per noi rappresenta la tecnologia giusta nel momento giusto, perché chiude un cerchio di offerta già ampio. È una tecnologia nuova che va anche sperimentata insieme ai clienti”. Mauro Luini, Sales Manager Sud Europa Scodix, ha sottolineato: “L’azienda ha sviluppato una serie di polimeri differenti per ogni supporto al fine di ottenere così lo stesso risultato qualitativo su differenti superfici e con tecnologie diverse. Se la macchina risulta ottimale per determinati spessori e supporti, alcuni dei nostri clienti, come Simeoni, sono andati oltre questi standard sperimentando una gamma più ampia di materiali. Tra le applicazioni più richieste vi è anche la stampa di glitter. Uno dei plus del sistema è la sua possibilità di risparmio del foil. Questa possibilità è garantita dalla macchina grazie a una corretta tensione del foil e a una perfetta adesione dello stesso sull’immagine”. Nel tempo, ciò che ha fatto la differenza per Simeoni Arti Grafiche non sono stati soltanto gli investimenti mirati alla tecnologia hardware,
ma la capacità di gestire le molteplici commesse attraverso un sistema gestionale adeguato per ottenere un processo flessibile e competitivo. Oggi Simeoni, da sempre orientato a proporsi come service per le aziende grafiche, sta approcciando anche il mondo delle agenzie creative, poiché forte delle possibilità applicative che Scodix può fornire, vale a dire quel “qualcosa di differente” che il mondo della comunicazione chiede sempre più con forza. ◗
RG • Settembre 2019
45
UN PACCHETTO COMPLETO MÜLLER MARTINI per Grafiche Nuova Jolly
U
na nuovissima brossuratrice Alegro, una accavallatrice-cucitrice Prima Plus usata e il trasferimento di una brossuratrice Acoro A5 e di un’accavallatricecucitrice Primera C130 da un edificio a un altro: Grafiche Nuova Jolly s.a.s. di Rubano, in provincia di Padova, lo scorso anno si è avvalsa dell’intera offerta service di Müller Martini.
FLESSIBILITÀ NELLA BROSSURA Ivano Bastianello ammette apertamente: “Inizialmente cercavo soltanto una brossuratrice di backup e volevo acquistarla usata, e non nuova come avevo fatto dieci anni prima. Poi però mi sono soffermato sulla Alegro e non ho avuto alcun dubbio: era quella la macchina giusta per la mia azienda!”. Il fondatore e proprietario dell’azienda è rimasto subito colpito dalla grande variabilità di formati e dalla particolare rapidità dei tempi di messa a punto, ma soprattutto dall’elevato grado di automazione della linea Alegro nella sua complessità, che include: una raccoglitrice a 16 stazioni, un trilaterale Solit, una taglierina frontale Easy Fly e un impilatore libri CB 18. “Ora possiamo contare su una produzione molto più efficiente e una risposta ancora più rapida alle richieste dei nostri clienti, due requisiti fondamentali nel nostro settore”, commenta Ivano Bastianello. Con una seconda brossuratrice, Ivano Bastianello intendeva alleggerire i collaboratori impegnati nella produzione di libri brossurati. Invece, ammette compiaciuto il titolare di Grafiche Nuova Jolly: “Non solo abbiamo raggiunto questo obiettivo, ma con Alegro abbiamo notevolmente rafforzato la nostra posizione sul mercato. Ora gli ordini sono
Più aggiornamento, più lavoro e maggiore efficienza: con due brossuratrici e due accavallatricicucitrici firmate Müller Martini, Grafiche Nuova Jolly ha notevolmente rafforzato la sua posizione sul mercato. notevolmente aumentati sia per quantità che per consistenza. Ciononostante, i nostri operatori ora sono meno appesantiti e, in caso di consegne urgenti non devono più interrompere una produzione in corso, dal momento che ora disponiamo di due brossuratrici funzionanti in parallelo”.
UNA LOGISTICA PIÙ FUNZIONALE La nuova atmosfera che Ivano Bastianello avverte nella sua azienda, fondata nel 1982 con un’offerta che comprende l’intero ciclo pro-
duttivo in-house e tecnologia di stampa digitale integrata, non è solo merito della nuova Alegro. Un grande contributo è giunto anche dall’ottimizzazione del flusso di carta grazie alla concentrazione di tutti i sistemi di confezionamento nella stessa unità produttiva. La brossuratrice Acoro A5 e l’accavallatrice-cucitrice Primera C130 hanno quindi trovato una nuova collocazione. Grafiche Nuova Jolly ha deciso di affidare il trasferimento e un controllo rapido di entrambi gli impianti agli specialisti di Müller Martini. “Volevo assolutamente andare sul sicuro”, dichiara Ivano Bastianello. E da subito questa scelta è stata ripagata considerato che, a tre settimane dalla disinstallazione, entrambe le macchine hanno ripreso a funzionare a pieno ritmo sin dal primo istante. “Per questo mi sono affidato a Müller Martini”, è il commento di Ivano Bastianello in riferimento alla concentrazione della produzione in un’unica sede.
NON C’È DUE SENZA TRE Grafiche Nuova Jolly – che conta 36 dipendenti – ha incluso nel pacchetto d’investimenti anche una Prima Plus usata del 1989, sostituendo una Prima. La scelta di Ivano Bastianello è ricaduta su un’accavallatrice-cucitrice usata, “perché l’accavallatura-cucitura non rappresenta il fulcro della nostra attività, ma è comunque importante per i nostri clienti, per cui vogliamo avere un backup anche di questo tipo di ordini”. Prima dell’installazione della Prima Plus presso Grafiche Nuova Jolly, la macchina è stata sottoposta a un’approfondita revisione da parte di Müller Martini Italia, seguendo le modalità di service MM Inspect. ◗
A partire da destra: l’operatore macchina Giorgio Marcato, il proprietario dell’azienda Ivano Bastianello, Francesco Bertuzzo e Fabio Casale, entrambi di Müller Martini Italia, davanti alla brossuratrice Alegro presso Nuova Jolly
46
RG • Settembre 2019
AUMENTA LA TUA PERFOMANCE DI STAMPA CON LE NOSTRE LAMPADE UV LED: MIGLIORA LA REDDITIVITÀ senza cambiare macchina
70% IN MENO DI SPAZIO
rispetto alle lampade tradizionali
80% DI CONSUMO IN MENO qualità costante per più di 200mln di copie stampate
www.printabled.it info@printabled.it Tel: +39 0522 882604 P.IVA: 02487940351
Sede Operativa: Via E.Berlinguer, 1 42021 Bibbiano (RE)
Sede Legale: Via E.Torricelli, 16/18/20 42027 Montecchio E. (RE)
L’azienda di Cernobbio (Como) si è affidata a Ricoh come partner per crescere nel lungo termine e per offrire servizi all’insegna della personalizzazione. Still Grafix ha scelto nel 2009 la prima Ricoh Pro C900 e successivamente una Ricoh Pro C901. Più di recente, l’azienda ha introdotto una Ricoh Pro C7200X e una Ricoh Ri 3000.
Still Grafix sceglie Ricoh E VA OLTRE LA STAMPA TRADIZIONALE
N
ata nel 1989 come studio di grafica pubblicitaria e fotolito, Still Grafix ha ampliato nel tempo le attività e oggi si pone come un’azienda in grado di fornire servizi di comunicazione a 360°: dalla progettazione grafica di loghi, siti internet e materiali pubblicitari alla produzione digitale e offset di un’ampia gamma di articoli tra cui depliant, biglietti da visita, locandine, menù, cataloghi e manifesti, packaging, copertine di libri e cd, stampando su moltissime tipologie di supporti per rese grafiche di alta qualità. Tra i principali clienti di Still Grafix vi sono aziende private, in particolare nel campo della moda, ristoranti, agenzie pubblicitarie e assicurazioni. Stefano Dotti, titolare dell’azienda, commenta: “Ci poniamo come un punto di riferimento nell’intera area di Como, ma abbiamo molti clienti di altre zone, tra cui Milano, che si affidano a noi per le nostre competenze e la nostra esperienza. Per offrire servizi di qualità siamo molto attenti all’evoluzione tecnologica e Ricoh è un partner che ci aiuta a stare al passo con i trend del settore e le nuove esigenze delle aziende. Prima avevamo un altro fornitore, ma quei sistemi di stampa non riuscivano a soddisfare le nostre esigenze per cui nel 2009 abbiamo scelto prima Ricoh Pro™ C900 e successivamente Ricoh Pro™ C901”. Un ulteriore salto tecnologico è stato compiuto con l’adozione di Ricoh Pro C7200X, soluzione a foglio dotata della quinta sta-
48
RG • Settembre 2019
ecosostenibili e inodore, sono ideali per applicazioni per interni.
TECNOLOGIE ALLA MODA PER IL DTG
Da sinistra: Stefano Dotti, titolare, e Sandro Letchumanan, responsabile web di Still Grafix
zione colore per la stampa di colori speciali come il bianco e il trasparente. “Si tratta di un sistema dalle grandi potenzialità” spiega Sandro Letchumanan, responsabile web. “Utilizziamo Ricoh Pro C7200X per la produzione di materiale commerciale. Ora stiamo studiando tutte le applicazioni a valore aggiunto che, grazie ai colori speciali e alla personalizzazione, possiamo sviluppare e proporre ai nostri clienti per migliorare l’impatto visivo e la creatività della comunicazione promozionale”. Per quanto riguarda il grande formato, Still Grafix ha scelto la soluzione latex Ricoh Pro L4160 che le ha consentito di ampliare l’offerta all’ambito della comunicazione visiva. È apprezzata in particolar modo la qualità degli inchiostri AR che, essendo
Il parco macchine dell’azienda di Cernobbio è in continua evoluzione per offrire flessibilità ai clienti e ampliare l’offerta. Alle tecnologie già presenti è stata recentemente integrata la soluzione Ricoh Ri 3000 per la stampa su capi d’abbigliamento. Ricoh Ri 3000 è utilizzata per la stampa di immagini, scritte e loghi su polo e t-shirt, ma anche su borse. “I tempi di consegna per questa tipologia di prodotti – precisa Stefano Dotti – sono davvero molto stretti e questo sistema di stampa ci permette di rispondere prontamente alle richieste”. “Si tratta di un settore molto dinamico e in grande espansione”, commenta Sandro Letchumanan. “Stiamo anche pensando di creare linee grafiche per magliette da veicolare anche mediante e-commerce. Il commercio elettronico è un’altra frontiera che vorremmo esplorare, magari creando offerte e prodotti verticali per crearci uno spazio in questo mercato”. Stefano Dotti conclude: “Ci affidiamo a Ricoh per le tecnologie performanti, ma anche per la qualità del supporto e dell’assistenza tecnica e per la sua capacità di individuare le soluzioni più adatte ad agevolare una crescita nel lungo termine. Possiamo così concentrarci sui nostri obiettivi di business e sulle esigenze dei nostri clienti”. ◗
Esperienza e innovazione tecnologica per soddisfare le esigenze di stampa, a livello nazionale e globale, di editori e imprese.
rotolito.com
Efficiency in printing.
Industria Grafica Falciola investe nel digitale Una Versafire EV per espandere ulteriormente la propria offerta e guadagnare ancor più dinamicità sul mercato: Industria Grafica Falciola ha scelto l’esperienza di Heidelberg, di cui è cliente fin quasi dalla fondazione, per compiere questo investimento. Un passo significativo per un’azienda che - nata nel 1955 da un’idea di Osvaldo Falciola - ha virato presto dalla tipografia alla stampa offset, trasformandosi negli anni in uno specialista che segue il cliente in tutte le fasi della lavorazione secondo una filosofia aziendale di costante servizio. Accanto all’impegno quotidiano, alla caparbietà, alla flessibilità e all’esperienza, Industria Grafica Falciola mantiene viva quell’attenzione per l’innovazione (tecnologica e non) cara al suo fondatore. A dimostrarlo c’è, per esempio, l’impegnoambientale, testimoniato dall’utilizzo di prodotti chimici a impatto zero e dall’uso di supporti cartacei FSC®, certificazione ottenuta anche dall’azienda. In questo quadro si inserisce l’investimento appena compiuto, fatto dalla terza generazione della famiglia Falciola. Per inserire un sistema di stampa di-
gitale che garantisse ancor più flessibilità e capacità di rispondere alle esigenze di un mondo sempre più connesso, Industria Grafica Falciola ha scelto di rivolgersi nuovamente a Heidelberg, suo partner tecnologico da decenni. La scelta è caduta su Versafire EV, progettata pensando alle necessità che ogni giorno affrontano gli stampatori commerciali. Disponibile in configurazioni da 85 e 95 ppm, Versafire EV offre il più alto rapporto qualità prezzo, minimizzando gli avviamenti ed eliminando gli sprechi di carta grazie alla sua elevata produttività, la sua costante qualità di stampa e la sua alta flessibilità. Inoltre, la digitale di Heidelberg può essere upgradata con un 5° colore: Bianco, Vernice, Giallo Neon, Rosa Fluo, Rosso invisibile, offrendo incredibili possibilità di personalizzazione. Il nuovo sistema va ad aggiungersi alle macchine da stampa offset di ultima generazione, tutte reversibili, con forni in linea per la verniciatura, che avviene con l’uso di soluzioni ecologiche a base d’acqua. Affiancate, ci sono una taglierina Polar e una Heidelberg cilindro per fustella. Completano il quadro i sistemi del reparto legatoria: una raccoglitrice Maxima a 18 stazioni, una piegatrice Heidelberg Stahlfolder, una brossuratrice, una perforatrice, una plasticatrice e una linea per il confezionamento dei pacchi.
Robert Stabler, AD della joint venture Durst e Koenig & Bauer Durst e Koenig & Bauer hanno nominato Robert Stabler amministratore delegato della nuova joint venture operativa a partire dal 1° agosto. Koenig & Bauer Durst GmbH è stata istituita ufficialmente all’inizio di maggio dopo aver ottenuto l’autorizzazione antitrust dalle autorità competenti. Robert Stabler, cresciuto nel Regno Unito, ha maturato un’esperienza globale nell’ambito di aziende tecnologiche attive nel settore delle arti grafiche e dei sistemi di gestione dei documenti. Prima di entrare a far parte di Koenig & Bauer Durst, è stato Senior Vice President dell’unità Continuous Feed dell’azienda Xerox a Rochester, NY, negli Stati Uniti. Precedentemente ha rivestito cariche esecutive anche nelle aziende HP e Agfa. Attualmente sono in corso le operazioni aziendali per sviluppare e commercializzare congiuntamente i sistemi di stampa digitale single pass per l’industria del cartone pieghe-
50
RG • Settembre 2019
vole e del cartone ondulato. Koenig & Bauer Durst avrà la sua sede legale a Würzburg, in Baviera, Germania, e collaborerà strettamente con la rete globale di entrambe le società madri. Inizialmente, il portafoglio della joint venture comprenderà la Koenig & Bauer CorruJET 170 e la Durst SPC 130, inclusi tutti i servizi associati e il business degli inchiostri nonché lo sviluppo della VariJET 106. “Sono veramente entusiasta di affrontare questa nuova sfida nei mercati del cartone pieghevole e dei materiali ondulati per il packaging, - ha dichiarato Stabler. - Entrambi sono maturi per la trasformazione digitale con
una riduzione delle tirature in entrambi i segmenti e i marchi che richiedono a gran voce soluzioni di alta qualità, economiche, a breve termine e con un servizio di versioning. Combineremo tutte le competenze di Durst e Koenig & Bauer per fornire le migliori soluzioni in assoluto. Durst con la sua competenza nell’imaging digitale, nei sistemi di produzione, negli inchiostri e nell’integrazione di software, Koenig & Bauer con tutto il suo know-how in ambito meccanico, i processi con cicli ad alto rendimento, la progettazione e le capacità di trasporto della carta, a cui si aggiunge ovviamente la straordinaria competenza di entrambi i team nel lancio di nuovi prodotti sul mercato”.
➧ ➧ ➧ ➧ FATTI, AZIENDE E TECNOLOGIE
Esposizione Internazionale delle Tecnologie di Stampa per la Produzione Manifatturiera
genARate: questo è il nome dell’innovativo servizio di Realtà Aumentata targato Konica Minolta che rivoluziona il modo di concepire la carta stampata. genARate consente ad agenzie o uffici marketing, ma anche stampatori commerciali di dare nuova vita alla carta, creando contenuti digitali accattivanti. Non c’è bisogno di competenze specifiche o specialistiche per gli utilizzatori; la piattaforma di creazione delle animazioni è semplice e userfriendly. Basata su cloud Konica Minolta, genARate consente di aumentare la carta stampata (pagine di libri e riviste, biglietti da visita, poster, cartoline ecc…) con contenuti digitali come video, animazioni o modelli 3D. Lo strumento è intuitivo: l’aggiunta di oggetti digitali interattivi richiede pochi clic del mouse e l’intero processo creativo è reso semplice e veloce grazie all’interfaccia intuitiva di trascinamento della selezione. genARate include anche analisi integrate che misurano l’utilizzo dell’applicazione e il coinvolgimento degli utenti con i contenuti. Per i consumatori l’esperienza multimediale è facile e intuitiva. Devono semplicemente scaricare dall’APP StoregenARate di Konica Minolta sul loro Smartphone o Tablet. Dopodiché possono visualizzare e interagire con gli effetti virtuali semplicemente inquadrando l’immagine aumentata con il proprio dispositivo. Smartphone e Tablet, infatti, riconoscono automaticamente l’immagine aumentata e mostrano gli effetti e le animazioni. La realtà aumentata fornisce ad agenzie, uffici marketing e stampatori commerciali uno strumento in più per catturare l’attenzione dei consumatori e agli utenti un’opportunità per approfondire informazioni e contenuti in un modo fresco e coinvolgente. «In un mondo saturo di informazioni, la battaglia per il coinvolgimento non è mai stata così agguerrita, soprattutto da quando le esperienze digitali interattive sono diventate più diffuse», afferma Christian Kiesewetter, responsabile Project Delivery &Operationdi Konica Minolta Business Innovation Center Europe. «In questo panorama di Media in rapida evoluzione, sarebbe facile credere che la stampa sia diventata meno preziosa nel marketing mix. In realtà, è vero proprio il contrario: le organizzazioni possono utilizzare i materiali stampati per differenziarsi e diventare pionieri digitali. genARate non aumenta solo il valore della stampa, ma amplia le comunicazioni digitali integrandole perfettamente con le risorse stampate”.
Organizzatori: Mack Brooks Exhibitions Ltd.
La carta prende vita con genARate di Konica Minolta
12 – 14 NOVEMBRE 2019
Messe München, Monaco, Germania
Scoprite tecnologie innovative e soluzioni intelligenti per la stampa su un’ampia gamma di materiali e superfici utilizzabili in vari settori industriali.
• Sistemi e macchinari di stampa • Componentistica e testine di stampa • Tecnologia UV, sistemi di asciugatura e polimerizzazione • Inchiostri per serigrafia, stampa digitale e stampa con inchiostri speciali • Dispositivi di prestampa, attrezzature per elaborazione e finishing • Soluzioni software Conferenze tecniche durante i tre giorni di esposizione
www.inprintmunich.com
Logo, qualità e produttività senza compromessi La Divisione Offset di Logo srl è una realtà che si distingue per la capacità di dare vita a output di comunicazione, informazione e immagine per ogni genere di progetto. Il sito produttivo, con sede a Borgoricco (PD), è strutturato per servire mercati molto diversi fra loro. Per farlo, propone un’elevata flessibilità produttiva che contempla la gestione di prodotti, volumi e tempistiche disomogenee grazie a processi codificati e all’utilizzo di programmi dedicati. La propensione all’innovazione di processo, anche attraverso i continui investimenti in tecnologie all’avanguardia, le consentono di rispondere efficacemente alle diverse esigenze del mercato. Per il reparto di stampa offset, l’azienda si è affidata alla professionalità di Camporese Macchine Grafiche, specializzata nella vendita, revisione e puntuale assitenza post-vendita di macchine grafiche, principalmente offset a foglio Heidelberg. In tal senso, negli anni l’azienda padovana ha sempre più ampliato e diversificato il proprio parco macchine con sistemi che hanno un comun denominatore, la revisione puntuale e garantita da parte dell’Officina Camporese. In particolare, gli investimenti hanno riguardato una Heidelberg SM52-5, una Heidelberg SM102-10P CP2000 revisionata a Copie Zero e completa di ogni possibile accessorio, compreso l’Image Control, una Heidelberg XL105-8P, macchina ad altissima tecnologia attrezzata con Autoplate XL e InPress Control, ed una Heidelberg CD102-5LX2 con Preset Plus Feeder & Preset Plus Delivery. Negli ultimi tempi Logo ha rafforzato anche il reparto di legatoria affiancan-
do, ai sistemi specializzati nella finitura di prodotti stampati in digitale, una brossuratrice Pantera Müller Martini. Una scelta volta a mantenere in-house anche la brossura di testi, cataloghi e riviste stampati in offset con tirature comprese tra le 500 e le 10.000 copie, per una media di 3.000 esemplari. Se si considera che le tirature dei prodotti brossurati stampati da Logo si aggirano sempre più spesso intorno al limite inferiore delle 500 copie per commessa, ne consegue la necessità di un rapido Make Ready, più che di un elevato numero di cicli, sebbene per le grandi tirature la Pantera raggiunga una velocità massima di 4.000 cicli/h. A maggior ragione, se si considera che l’azienda grafica a tutto tondo utilizza la brossuratrice, dotata di raccoglitrice a 12 stazioni, uscita Criss-Cross (per libri cuciti a filo) e trilaterale Granit, anche per prodotti stampati in digitale a partire da tirature di 200 copie.
Importanti lanci e innovazione a Fespa 2019 FESPA Global Print di Expo 2019 ha accolto 20.780 visitatori provenienti da 137 Paesi nel corso delle quattro giornate di manifestazione, dal 14 al 17 maggio scorso. Come di consueto, il Paese ospitante ha rappresentato il gruppo più numeroso di visitatori (il 25% del totale), seguito da Italia (7%) e Austria (5%). Nel complesso, l’evento ha attirato un pubblico internazionale diversificato anche fuori dall’Europa, ad esempio da Israele, Turchia, Cina, Giappone, Stati Uniti e Australia. L’affluenza totale si attesta a 34.104 visite, incluse quelle ripetute, con quasi i due terzi dei visitatori che ha dedicato due o più giorni alla fiera. Un visitatore su tre era un decision maker, confermando il ruolo di FESPA Global Print Expo quale evento d’acquisto chiave nel calendario dell’industria della stampa. Le macchine da stampa digitali sono state indicate come la principale area di interesse dal 41% dei visitatori, seguite dai materiali di consumo per la stampa digitale (31%). Questi dati rispecchiano anche l’interesse dimostrato per il settore del tessile. Il prossimo anno, infatti, in co-location con FESPA Global Print Expo – marzo 2020, Madrid – sarà lanciato l’evento Sportswear Pro. Il programma di eventi FESPA 2019 ha previsto una serie di appuntamenti quali Printeriors (arredamento d’interni), Print Make Wear (stampa e produzione di abbigliamento) e Colour L*A*B* (gestione del colore), il Trend Theatre, i FESPA Awards e il World Wrap Masters. Lo slogan di FESPA Global Print Expo 2019, “Un’esplosione di possibilità”, ha rappresentato le infinite opportunità che sono state presentate in fiera per lo sviluppo del business della stampa. Un totale di 700 espositori hanno riempito sei padiglioni di Messe München, con importanti lanci di nuove tecnologie e una gamma di nuove applicazioni.
52
RG • Settembre 2019
Nuovi spunti e innovazione a RTE 2019 RadTech Europe (RTE), l’associazione europea per la tecnologia di essiccazione UV ed EB, si sta preparando per la Conferenza ed Esposizione RadTech Europe 2019, in programma il 15 e il 16 ottobre 2019 a Monaco di Baviera, in Germania. Quest’anno ci saranno molte novità che aumenteranno le occasioni di networking, come i nuovi format di interazione e le app, che si affiancheranno ai contenuti tecnologici all’avanguardia che caratterizzano l’evento da 30 anni. La conferenza e l’esposizione saranno strettamente connesse su un unico piano, con presentazioni e lanci di nuovi prodotti che renderanno l’evento ancora più elettrizzante. La conferenza si concentrerà in due giorni, con un programma mirato con contenuti di grande interesse per il settore. Un evento social si svolgerà la sera del 14 ottobre. La mostra è stata ottimizzata in modo da permettere agli sponsor di esporre i loro prodotti e incontrare i loro clienti attuali e potenziali. Il primo giorno, il 15 ottobre, David Helsby, ex presidente RTE ed esperto del settore, terrà una giornata di formazione sulle basi della tecnologia UV/EB. Fornirà i fondamenti di chimica e presenterà coloro che si approcciano a queste tecnologie le attrezzature, le formulazioni, la catena del valore e le applicazioni. Il programma di conferenze include, inoltre, due sessioni specifiche focalizzate sull’utente finale, incentrate rispettivamente sull’imballaggio alimentare e sul rivestimento metallico. Entrambe le sessioni offriranno uno sguardo approfondito sugli ultimi sviluppi in chimica, attrezzature e regolamenti per queste applicazioni, così come sulla visione dei brand owner e dei converter.
➧ ➧ ➧ ➧ FATTI, AZIENDE E TECNOLOGIE
Grande successo per il Road Show di Finlogic Group Roma, Padova e Milano: sono le tappe del “Road Show dell’Innovazione” proposto da Finlogic in poco più di una settimana, lo scorso mese di maggio. Giovedì 23 Maggio si è concluso a Milano il “Road Show dell’Innovazione”, proposto da Finlogic Group S.p.A per aggiornare tutti i clienti, nuovi e consolidati, delle novità e possibilità offerte dal gruppo, nell’ambito dell’identificazione automatica, etichettatura e tracciabilità. Novità principale è stata l’innovazione, che ha visto protagoniste la nuova produzione digitale di etichette con la stampante Domino;
l’intera gamma di soluzioni di stampa e finitura digitale per la produzione delle piccole e medie quantità di etichette, con un focus particolare sulla nuova stampante laser 5 colori Oki Pro 1050. Essa consente finalmente la stampa del bianco e l’impiego di tantissime tipologie di carte pregiate, naturali e lavorate (incluse anti spappolo e antiolio). La nuova divisione di Stampa 3D, capitanata da Aldo e Leonardo Pisanello, della Smart Lab Industrie 3D, in ogni tappa è stato l’angolo di maggiore attrazione, sia in termini di novità, che di reale interesse, in quanto le applicazioni della stampa 3D sono davvero innumerevoli e in continua diffusione. Particolare interesse è stato rivolto ai nuovi sistemi automatici di applicazione di etichette presentati dal Product Manager Fabio Caschetto, i quali sono dotati di stampante a colore in linea e da oggi aprono nuove opportunità di produzione. Infine, soluzioni di punta per la tracciabilità dei prodotti sono state proposte dalla consociata
Mobile Project, che realizza software per la logistica, per aiutare le aziende ad ottimizzare tempi e costi di lavorazione nel posizionamento e reperimento delle merci a magazzino. Alcune delle principali soluzioni sono il Pick/Put to Light, Voice Picking, Realtà aumentata, Real Time Locating Sistem e molto altro. In Finlogic, il core business rimane la produzione di etichette, neutre e stampate, in fogli e in bobina e vanta la distribuzione diretta dei principali brand di stampanti a trasferimento termico, quali Sato, Citizen e Toshiba, che hanno fatto da cornice all’evento proponendo le gamme complete di stampanti per etichette, soluzioni intramontabili nel settore dell’identificazione automatica.
L’ACCOPPIAMENTO SU MISURA PER OGNI ESIGENZA
Scegli la certezza, aggiungi valore!
La gamma dei soft touch colorati L’accoppiamento con il film soft-touch ha riscosso un successo incredibile in tutto il mondo negli ultimi anni. È un film soffice la cui morbidezza è apprezzabile sin dal primo tocco. L’eleganza e la raffinatezza delle nuove versioni colorate (blu, giallo, marrone, nero, rosso e verde) e metallizzate (argento, oro e rame) rendono l’accoppiato graficamente versatile e adatto a molteplici prodotti; la resistenza dell’antimpronta, invece, gli conferisce tenuta e inalterabilità.
Il fascino dei film olografici
➧➧➧➧
D
otata di nove impianti di laminazione e di un ufficio tecnico interno, studia da anni un packaging riciclabile e compostabile frutto della competenza e della sensibilità che l’azienda continua a dimostrare verso i temi ambientali, confermando la propria posizione all’avanguardia per ricerca e innovazione. L’azienda è in grado di soddisfare le richieste della clientela più esigente grazie
alla diversificazione degli impianti, alla strutturata rete commerciale ed ai brevissimi tempi di esecuzione e consegna. Il personale tecnico, grazie alla pluriennale esperienza e continua formazione, mette a disposizione le proprie conoscenze per garantire un’alta qualità di produzione e assistere il cliente attraverso una consulenza tecnica personalizzata. L’azienda per ogni progetto punta ad ottenere un packaging adatto allo specifico utilizzo del prodotto finale, lavorando qualsiasi tipo di carta e cartoncino con il trattamento richiesto. Ad esempio, film in poliestere colorato; film metallizzati, spazzolati e goffrati; film olografici; film adatti alle successive lavorazioni di stampa UV, Offset, a caldo e serigrafia; film riciclabili, compostabili e biodegradabili; film idonei alla produzione di un packaging alimentare a norma di legge; film in polipropilene e in poliestere.
L’effetto unico dei film iridescenti, disponibili nelle versioni trasparenti e colorate, regala un arcobaleno cromatico differente a seconda dell’angolatura che impreziosisce il prodotto in modo esclusivo.
L’eleganza dei film metallizzati I film metallizzati disponibili in diversi colori ed effetti sono in grado di creare un effetto davvero speciale e di dare quel tocco di eleganza in più che fornisce al prodotto un valore aggiunto.
53 SRL PLASTIGRAF TREVIGIANA
RG • Settembre 2019
Via Tommaso Salsa, 64 | 31030 Carbonera TV | tel. 0422.362377 | www.plastigraftrevigiana.com
➧➧➧➧
Da 40 anni Plastigraf Trevigiana accoppia carta e cartoncino a foglio e a bobina con plastica e bioplastica ottenendo nel 2018 la certificazione BRC Packaging, prima azienda in Europa nel settore laminazione/accoppiamento ad aver raggiunto questo importante risultato.
Masserdotti punta sulla sostenibilità del tessuto con Durst La qualità naturale delle stampe, la riduzione dei costi di logistica e di imballaggio, l’ecocompatibilità derivante dall’utilizzo di inchiostri base acqua, la riciclabilità e la versatilità dei tessuti sono alcuni dei plus di questo materiale eco-friendly che il Gruppo utilizza per vestire e rivestire i punti vendita rendendoli spazi accoglienti e flessibili con un occhio di riguardo anche all’ambiente. Dopo un’attenta analisi delle soluzioni disponibili sul mercato, Masserdotti ha rinnovato la fiducia in Durst puntando sulle prestazioni del sistema a sublimazione Rhotex 325 in versione full automation con esacromia estesa. La nuova stampante va ad affiancare i sistemi Durst già presenti in azienda: Rho 512R Plus, fiore all’occhiello dei sistemi da 5 metri, Rho P10 200 HS Plus, e Rho 750 HS. “Eravamo alla ricerca di una soluzione che garantisse non solo produttività, qualità e affidabilità, ma che rispondesse anche ai nostri standard in termini di automatizzazione di processo. Tra i nostri obiettivi c’è infatti la totale digitalizzazione dell’azienda in chiave Industry 4.0, e in questo senso la tecnologia evoluta offerta da Durst si integra perfettamente con le nostre esigenze”, commenta Alberto Masserdotti, CEO dell’omonimo Gruppo. Tra i plus di Rhotex 325 più apprezzati dal Gruppo bresciano la possibilità di alternare in pochi minuti la stampa diretta su tessuti in poliestere e misto poliestere e quella su carta transfer. Una peculiarità particolarmente importante perché assicura non solo una migliore resa cromatica su qualsiasi tipologia di filato, ma anche
un’estrema versatilità nella scelta dei supporti, che, grazie all’opzione stampa indiretta, possono essere variati in fase di calandratura, senza richiedere lunghi tempi di fermo macchina. Il tutto con la massima efficienza produttiva e una notevole riduzione dei costi di gestione, anche per piccole tirature. Inoltre, la tecnologia green Durst Water Technology di cui è dotata Rhotex 325, gli inchiostri base acqua completamente inodore e privi di VOC e la possibilità di stampare su materiali con solo il 50% di poliestere, rispondono alle rigide richieste di Masserdotti in termini di sostenibilità ambientale. “Siamo orgogliosi di poter affiancare il Gruppo Masserdotti nel suo percorso di crescita, consolidando la partnership che ci lega da anni, insieme alla propensione all’innovazione”, commenta Alberto Bassanello, Direttore Vendite Italia di Durst. “Abbiamo apprezzato anche in questa occasione la grande attenzione e il severo metodo di analisi che il Gruppo guidato da Alberto Masserdotti ha utilizzato per la scelta del sistema più adatto alle proprie esigenze produttive, valutando non solo il prezzo ma,in primis, le prestazioni, le performance ed i costi di gestione della macchina”. Un processo nel quale Durst ha saputo svolgere un fondamentale ruolo di consulenza, anche dal punto di vista tecnico. Installata in soli 3 giorni nell’avveniristica sede di Masserdotti a Castel Mella e subito produttiva, Rhotex 325 è oggi alla sua seconda installazione italiana.
Omet, Roberto Speri è il nuovo Product Manager Label Division Dal 3 giugno 2019 Roberto Speri, 48 anni, grande esperienza nel settore etichette e packaging, entra nel team OMET come Product Manager Label Division. Lo ha annunciato Marco Calcagni, OMET Sales & Marketing Director. Roberto Speri, perito elettrotecnico, ha alle spalle un lungo percorso professionale in tutti i campi della stampa di etichette, oro a caldo e fustellatura da bobina a bobina e da bobina a foglio, iniziato come assemblatore e collaudatore di macchine serigrache presso Franchini & Speri. Collaudatore sulle macchine tipografiche Iwasaki e di converting ABG, socio fondatore di DMR Elettromeccanica srl, dal 1997 al 2007 ha ricoperto la funzione di Production Manager e Technical Sales Manager per Etipol A/S, rinomata nella
54
RG • Settembre 2019
costruzione di semirotative letter press e offset waterless. Entrato in Nilpeter Italia nel 2007, distributrice anche del marchio ABG Int. dal 2015, in qualità Head of Customer Service, ha assunto controllo e gestione di tutte le attività After Sales. Ha quindi gestito il turn over in termini di assistenza tecnica, parti di ricambio e Service Contract per i circa 400 impianti (Nilpeter + ABG) installati sul territorio nazionale. Grazie alla sua vasta esperienza, entra oggi in OMET in qualità di Product Manager Label Division. “Una scelta dettata dalla voglia di nuovi stimoli in un mercato in crescita e in un’azienda in piena effervescenza”, ha dichiarato con entusiasmo Roberto Speri.
BOBST REVISIONATE E GARANTITE CAMPORESE ENTRA NEL PACKAGING IN PARTNERSHIP CON L’OFFICINA SBM SRL DI SERGIO BOCCHIO La Sbm Srl, ubicata a Robecco sul Naviglio (MI) è specializzata nella revisione ed assistenza tecnica di macchine fustellatrici BOBST per cartone, teso, ondulato, stampa a caldo BM e BMA e piega incolla. Questa sinergia permette a Camporese di ricercare e selezionare le migliori occasioni del mercato per acquistarle e proporle ai clienti italiani revisionate e garantite.
• 30 tecnici specializzati • Bobst visibili su 10.000 m2 di Officina • Magazzino ricambi • Riparazione schede elettroniche, monitor, touch • Revisione di pompe vuoto-aspirazione • Servizio di pulizia delle platine delle fustellatrici • Spostamenti interni-esterni/traslochi • Consulenza per passaggio carta-cartone, impostazione fustella e stampa a caldo Contatti 049 767166
www.camporese.it
Guandong accorcia le distanze! Bella storia quella di Guandong, che ha fatto e commerciali, fidel made in Italy, della brand reputation e no a raggiungedelle partnership i suoi pilastri! Oggi prosere clienti e utilizzague la sua strada verso la crescita con un tori”. Il nuovo AD ha quindi importante cambio ai vertici: Daniele Faoro presentato l’attuale struttura aziendale, è il nuovo Amministratore Delegato. messa a punto per accogliere la cresci“L’interior decoration è un grande contenita in ottica manageriale, annunciando al tore a cui afferiscono molteplici tipologie contempo un nuovo impegno in ambito di prodotti. Per accorciare la distanza tra di welfare e formazione finalizzato a un produttori e utilizzatori dobbiamo creare un sempre maggiore coinvolgimento del bisogno e far conoscere le nostre soluzioni team nello sviluppo di nuove idee. E se attraverso momenti di approfondimento e secondo Faoro oggi il primo prodotto da di confronto”. Con queste parole Edoardo vendere è l’immagine aziendale, ecco che Da sinistra Edoardo Elmi, Presidente Elmi, fondatore di Guandong, ha aperto la a testimoniare l’innovazione e la forza dei e Daniele Faoro, nuovo AD Guandong conferenza stampa annuale. Oltre ai giorprodotti Guandong è Mauro Oliva di Alpac, nalisti specializzati, in platea una rappresentanza di Reed Exhibitions, nominato primo Ambassy Guandong. Alpac si definisce specialista Alberto Masserdotti in veste di Presidente Fespa Italia e Mauro Oliva, del “Retail Total Look”, declinato in window display, comunicazione inCEO di Alpac, in qualità di Guandong Ambassy. Per ufficializzare la nuova store, installazioni, out of home ed eventi. Per prestigiose commesse nomina di Daniele Faoro ad Amministratore Delegato della società era di rinomati brand del luxury e del fashion, Alpac ha utilizzato supporti presente tutto il CdA di Guandong. Ed è stato proprio Faoro a ripercor- Guandong come Wally, Magnet & Ferro e Textile che hanno permesso di rere gli step della “bella storia” che in 15 anni ha portato Guandong ad realizzare progetti con una forte componente di innovazione. Oltre alla essere oggi un brand riconosciuto in tutta Europa: “Siamo un’azienda nuova community di Ambassy, Guandong ha dato il via alla costruzione italiana, orgogliosa di esserlo, che ha avuto il coraggio di uscire dai confi- del Fashion Design Network selezionando experience centre e spazi di ni nazionali, costruendo nel tempo una reputation basata su knowledge incontro per operatori della comunicazione e del design. “Operiamo in un consolidato, affidabilità, solidità finanziaria, voglia di innovare e speri- mercato contraddistinto da una filiera molto lunga: distributori, stampatori, mentare”. E sono i fatti a dimostrare la crescita aziendale: 75.000 articoli agenzie, architetti. Tutte figure con cui vogliamo relazionarci sempre più movimentati ogni anno, 92% degli ordini evasi in 36 ore, 82% di richieste assiduamente per raggiungere l’utente finale”, ha commentato Faoro. Il soddisfatte in 1 ora, 0,2% di reclami ricevuti nel 2019; il tutto in 36 Paesi Fashion Design Network rientra a pieno titolo nel marketing mix aziendale, presidiati dal network distributivo costruito da Guandong. “Il rapporto perché offre l’opportunità di raccontare i prodotti ma soprattutto di colticon le persone è il fulcro centrale di ogni storia di successo”, ha spiegato vare rapporti tra persone, una modalità di approccio in cui l’azienda ha da Faoro, “partendo dall’organigramma, passando per i partner produttivi sempre investito.
1969-2019, cinquant’anni di Boxmarche “Poema Operoso” è il titolo dell’evento che è stato messo in scena domenica 26 maggio, presso il Teatro Goldoni di Corinaldo in provincia di Ancona. Lo spettacolo è pensato per celebrare i cinquant’anni della Boxmarche, nota azienda di packaging del territorio. Racconti, in musica di persone, lavoro e d’altro. Un recital scritto e narrato da Fabio Ciceroni, letterato e studioso della marchigianità, con interventi musicali di Michele Samory, tromba e voce, Luca Cerigioni piano e voce, da un’idea di Giuliano De Minicis. Un cantastorie d’eccezione racconta i sogni e le gesta nati nella campagna di Corinaldo, piccoli accadimenti, uomini semplici dai valori forti e dalle radici profonde, legati al lavoro dei campi,
56
RG • Settembre 2019
capaci tuttavia di immaginare e costruire un futuro per le nuove generazioni. “È nata dalla terra la Boxmarche, un’impresa che è cresciuta lavorando la carta, i colori, le forme, costruendo con umiltà, attenzione e rispetto, il futuro di tanti figli”, sono le parole di Tonino Dominici Presidente dell’azienda. “Una storia lunga cinquant’anni fatta della passione, responsabilità e sacrifico di tante persone che così, ogni giorno, con il loro lavoro scrivono un poema epico, un poema operoso, un patrimonio fecondo di idealità e saper fare, che appartiene a tutti”. Un percorso virtuoso, iniziato nel lontano 1969, il cui racconto prosegue con la presentazione del “Living Company Report 2018” il 5 luglio in azienda.
ATTRAZIONE TOTALE 31A MOSTRA CONVEGNO INTERNAZIONALE DI COMUNICAZIONE VISIVA • 31st INTERNATIONAL TRADE FAIR AND CONFERENCE ON VISUAL COMMUNICATION
TOTAL ATTRACTION
10-12 OTTOBRE/OCTOBER 2019 • PAD/HALL 8/12
WW W.VI SCOMI TAL I A.I T
RG • Settembre 2019
STAMPA INDUSTRIALE
la community a raccolta I dati testimoniano una grande fiducia in un mercato in forte crescita – quello della stampa industriale – grazie all’implementazione di nuove tecnologie. Dal 12 al 14 novembre 2019 a Monaco di Baviera, InPrint Munich chiamerà ancora una volta a raccolta i professionisti di questo settore.
I
nPrint, l’esposizione internazionale delle tecnologie di stampa per la produzione industriale, è diventata una piattaforma di riferimento per presentare e scoprire applicazioni di stampa smart e innovative, che possano essere integrate nei processi di produzione industriale. Già cinque mesi prima dell’apertura di Inprint Munich 2019, oltre 100 espositori provenienti da 15 Paesi avevano già confermato la loro partecipazione, occupando quasi tre quarti dello spazio espositivo del 2017. La crescente domanda di soluzioni progettate su misura, edizioni limitate e prodotti personalizzati sta aprendo nuove potenzialità commerciali sia per i fornitori di tecnologie di stampa che per i produttori industriali. Le aziende di tutti i settori sono sempre più consapevoli di poter ottenere vantaggi competitivi e aggiungere valore ai propri prodotti implementando tecnologie di stampa innovative nella loro linea di produzione. Negli ultimi anni, i fornitori di tecnologie di stampa si sono impegnati nello sviluppo di nuove attrezzature e soluzioni in grado di trasformare o migliorare i processi industriali, spesso attraverso progetti comuni e partnership con specialisti della produzione. I progressi nel campo dell’automazione e della robotica, i sistemi di visione, i sistemi di essiccazione e i software per la gestione del workflow e del colore, così come le testine di stampa, i fluidi e gli inchiostri innovativi hanno contribuito in modo diretto all’affermazione delle tecnologie di stampa in molti settori industriali manifatturieri, tra cui lo smart packaging, l’elettronica stampata, la stampa funzionale su tessuti e film, la personalizzazione di prodotti di marca, i pavimenti e gli arredi decorativi, gli interni delle automobili, la moda e molti altri.
I PROTAGONISTI DEL SETTORE VERSO NUOVE TECNOLOGIE Secondo i professionisti del settore, le prospettive dell’industria della stampa sono positive grazie alla valorizzazione delle possibilità offerte dalle nuove tecnologie. Questo settore, infatti, si è guadagnato un
58
RG • Settembre 2019
ruolo rilevante nella produzione industriale e il potere competitivo dei fornitori di servizi di stampa e dei loro clienti è cresciuto. Holger Busch, direttore dell’Associazione tedesca per la stampa e i media in Baviera (VDMB) e partner strategico dell’evento, afferma: “InPrint testimonia che il settore della stampa è un mercato in crescita con un enorme potenziale di innovazione in Germania e in Europa. I prodotti stampati hanno acquisito enorme importanza per la produzione e il valore aggiunto in molte industrie”. Nicola Hamann, Managing Director dell’organizzatore della manifestazione Mack Brooks Exhibitions, commenta: “Sia la stampa che la produzione industriale sono sempre più aperte a nuove partnership e modelli di business, che portano alla continua evoluzione delle possibilità tecniche per la stampa di prodotti nel contesto industriale”. InPrint Munich si è affermata come fiera di riferimento per il settore, con una crescente attività di vendita dello spazio espositivo. La precedente edizione del 2017 ha attirato circa 3.000 visitatori da 63 Paesi, professionisti di alto profilo del settore della stampa e di una vasta gamma di settori industriali, in cerca di soluzioni adatte a sviluppare il proprio business.
NETWORKING E APPROFONDIMENTI Il popolare programma di conferenze di 3 giorni, che si affianca alla mostra, costituisce un’ulteriore occasione di informazione e approfondimento sugli ultimi sviluppi del mercato, sulle tendenze tecnologiche e sui progetti di innovazione. Tutti i visitatori e gli espositori di InPrint 2019 sono invitati a partecipare gratuitamente. Le conferenze di InPrint 2019 riguarderanno le seguenti aree tematiche: teste di stampa, inchiostri, tecnologie di gestione, integrazione della macchina, software, robotica, elettronica stampata, stampa 3D, case studies e progetti di implementazione di successo, ricerca e sviluppo del mercato. ◗
➧ ➧ ➧ ➧ LUXE PACK
IL PACKAGING CREATIVO
incontra la sostenibilità La 32esima edizione della fiera internazionale per il packaging creativo si svolgerà a Monaco dal 30 settembre al 2 ottobre 2019 al Grimaldi Forum. La sfida dello sviluppo sostenibile si conferma il fattore chiave per realizzare packaging innovativi di successo.
A
nche quest’anno a Monaco emergerà il DNA che da sempre caratterizza Luxe Pack. Le più recenti soluzioni di packaging e 470 espositori selezionati tra i migliori esperti nel mondo animeranno la manifestazione. Numerose innovazioni e importanti lanci saranno svelati tra gli stand delle aziende. Luxe Pack Monaco 2019 offrirà spunti interessanti per tutti i settori del lusso: profumeria e cosmetica, vini e superalcolici, pasticceria, abbigliamento, gioielli, tabacco e altro ancora.I visitatori potranno seguire un ricco programma di conferenze e tavole rotonde sulle ultime novità del settore con le testimonianze di rinomati esperti.Nel 2018, Luxe Pack ha accolro 9.280 visitatori, il 53% dei quali era internazionale.
L’OSPITE D’ONORE Ross Lovegrove, designer, offrirà una panoramica sulla storia dei propri progetti e approfondirà i criteri per raggiungere l’eccellenza nel packaging design durante l’appuntamento “Beauty & Logic”. Lovegrove parlerà delle proprie esperienze di progettazione di imballaggi particolarmente innovativi, che sono oggi punti di riferimento per i settori dello champagne, della profumeria e della cosmetica. Inoltre, dialogherà con Juan Mantilla, design director di Kiko Cosmetics.
SEMPRE PIÙ GREEN Tutte le manifestazioni del network Luxe Pack nel mondo si stanno mobilitando per raggiungere livelli di eco-sostenibilità sempre maggiori nell’organizzazione delle fiere, mantenendo sempre alto il livello qualitativo degli eventi. Grazie alla partnership con il Grimaldi Forum, infatti, Luxe Pack Monaco 2019 si svolgerà in un edificio alimentato con energia 100% green grazie ai 2.470 m2 di pannelli fotovoltaici installati sul tetto. Altre caratteristiche eco-friendly di Luxe Pack Monaco 2019 saranno: stampe ÉDITION SPECIALE di grande formato in PVC riciclato; la BY LUXE PACK raccolta differenziata; prodotti per la pulizia con certificazione ecoIl primo evento in Francia dedicato logica; l’81% dell’illuminazione al packaging di lusso eco-sostenibile, Édition Speciale by Luxe Pack si è a basso consumo energetico; chiusa il 5 giugno con un bilancio la certificazione ISO 14001 otmolto positivo: 1.658 visitatori. tenuta nel 2015; porta-badge Sulla base degli infiniti spunti che questo tema può offrire, Luxe raccolti per il riuso. Pack organizzerà un’altra Édition Speciale nel 2020 – al Carreau du Temple a Paris, il 26 e il 27 maggio – per presentare ulteriori novità e approfondire il dibattito.
IL PROGRAMMA DI CONFERENZE Oggi più che mai, lo sviluppo sostenibile è al centro delle aspettative e delle sfide dei consumatori e dei brand del lusso. Come ogni anno, Luxe Pack Monaco dedica a questo tema una serie di conferenze e concorsi con importanti interventi e testimonianze di esperti, come le due tavole rotonde “Packaging Innovation – What do brands currently expect from their suppliers?” e “Packaging Innovation – Is re-usable packaging the solution?”, in programma l’1 ottobre. Ogni anno, il Luxe Pack in green Awards premia i packaging più innovativi proposti dagli espositori e le migliori iniziative responsabili intraprese in tutto il mondo. Molti brand del lusso sono impegnati o stanno esplorando il mercato del Medio Oriente, stimato a 13 miliardi di euro (Bain & Company, 2018). Tuttavia, le aspettative e i modelli di consumo sono spesso sconosciuti. Il Luxe Pack trends observer 2019 ha cambiato format ma non essenza… anche quest’anno analizzerà le prospettive in termini di packaging, design, colori, strategie aziendali e aspettative dei consumatori per illustrare nel corso della cerimonia di apertura un rapporto approfondito sulle tendenze più rappresentative del settore del lusso. Altre tematiche chiave del programma di eventi saranno lo smart packaging, la personalizzazione e la scelta dei materiali. ◗
RG • Settembre 2019
59
CA IA I AF TOR R G DI E ED
PRINT Chicago 3-5 ottobre 2019 www.printtechnologies.org/PRINT19/
INPRINT Monaco di Baviera 12-14 novembre 2019 www.inprintshow.com
PROMOTIONTRADE EXHIBITION Milano-Rho 22-24 gennaio 2020 www.promotiontradeexhibition.it
IFRA WORLD PUBLISHIN EXPO Berlino 8-9 ottobre 2019 www.ifra-expo.com
PAPERWORLD Frankfurt 25-28 gennaio 2020
VISCOM Milano 10-12 ottobre 2019 www.viscomitalia.it
PURE DIGITAL Eindhoven 23-24 ottobre 2019 www.puredigitalshow.com
FESPA Madrid 24-27 marzo 2020
LUXEPACK Monaco 30 settembre – 2 ottobre 2019 www.luxepack.com
INTERPACK Duesseldorf 7-13 maggio 2020
www.paperworld.messefrankfurt.com
DRUPA 2020 Dusseldorf 16-26 giugno 2020 www.drupa.com
PA E M L A ST GITA DI
www.fespa.com
NG TE I AG ET K C ICH A P ET ED LABELEXPO EUROPE Bruxelles 24-27 settembre 2019 www.labelexpo.com
60
RG • Settembre 2019
www.interpack.com
LABELEXPO EUROPE 2019 | 40TH ANNIVERSARY EDITION
AVANTI COL TUO BUSINESS
4
GIORNI
600+
ESPOSITORI
La strada per il successo commerciale richiede di unire un’ottima capacità strategica e gli strumenti giusti. A Labelexpo Europe 2019 potrai vedere centinaia di dimostrazioni dal vivo delle ultime novità, esaminare la gamma più avanzata di tecnologie per la stampa di etichette e imballaggi e acquistare ciò che ti serve perché il tuo business abbia successo. Scopri la più grande fiera mondiale dedicata alla stampa di etichette e imballaggi e vai avanti sei passi in più rispetto ai tuoi concorrenti. + 9 PADIGLIONI + MASTERCLASS LABEL ACADEMY + LABORATORIO SUI MATERIALI PER ETICHETTE AUTOADESIVE
Fai la prossima mossa: prenota i biglietti su WWW.LABELEXPO-EUROPE.COM
24 - 27 September • Brussels
www.labelexpo-europe.com
CERCO/OFFRO LAVORO
OFFRESI grafica impaginatrice con esperienza trentennale. Ottime conoscenze di Photoshop, In-Design, Illustrator, Quark (X-Press, Freehand, Acrobat distiller) Capacità di elaborazione file e immagini, fotoritocco e scontorni. Con partita IVA anche per collaborazioni occasionali. Contattare Maria Pilia cell. 3313994338 e-mail: mariapilia@yahoo.it AVVISO 4-2017/2/1027
GRAFICO/CREATIVO, esperienza ventennale offresi. Responsabile dalla stesura del layout fino alla release finale, di prodotti pubblicitari/commerciali/editoriali e cartotecnico. Per info: sandro.nordest@gmail.com AVVISO: 7-2018/2/1030 AZIENDA LEADER nel settore della stampa offset, legatoria, cartotecnica e cellofanatura cerca agenti mo-
no/plurimandatari in tutta Italia. Per informazione info@artigrafichelapelosa.com. Contattare Angelo Lapelosa cell. 3393342396 Avviso 3-2016/2/1009
vendita e spiccate capacità relazionali ed organizzative. Si richiede auto propria e disponibilità a visitare i clienti. Inviare CV a info@erregietichette.com AVVISO 5-2018/2/1029
CERCASI rappresentante plurimandatario per azienda produttrice di etichett, (zona Lombardia). Il candidato/a ideale deve avere esperienza commerciale, attitudine alla
CERCASI account/commerciale in Lombardia. Categoria Ruolo: Account/Commerciale. Settore: Stampa offset e digitale Numero posizioni aperte: 1 Tipo di impegno: full time. Requisiti: i candidati dovranno già risiedere nei territori di azione ed essere automuniti. Titolo di studio minimo: diploma di Maturità. Esperienza: è richiesta minima esperienza nel settore della stampa. Offerta economica: ottima remunerazione fissa mensile + provvigioni + premi su obiettivi. Per inviare la propria candidatura ed il proprio curriculum vitae, scrivere al Resp. Area Nord Adriano Priori adriano.priori@graficametelliana.com AVVISO 2-2019/2/1031 EDIGIT - Leader nei software dedicati al settore Industrie Grafiche e Packaging cerca persona con predisposizione al lavoro in team, necessaria flessibilità e grande disponibilità a viaggiare. Si chiede: Diploma di Tecnico Grafico - esperienza lavorativa in Aziende Grafiche o Packaging - Buona conoscenza degli strumenti Microsoft office - gradita la conoscenza del Data Base SQL e Crystal Report - Gradita esperienza nello stesso ruolo con altri gestionali. Offre: Grandi possibilità di crescita in ambiente giovane e dinamico nel ruolo finale di Consulente tecnico e formatore. Assunzione in prospettiva a tempo indeterminato - Verranno valutati solo i CV con foto da inviare a info@edigit.it AVVISO 2-2019/2/1032 PERITO GRAFICO pluridecennale esperienza offresi, operante nei più svariati settori: editoriale, rotocalco, modulo continuo, tipolitografia, advertising... con posizioni di responsabile ufficio tecnico, caporeparto, coordinamento team di lavoro, ma anche con mansioni operative: preparazione e controllo dei file di prestampa, pianificazione e programmazione commesse, controllo post produzione, operatore in stampa digitale, gestione commerciale clienti. Autonomia nella gestione totale delle commesse, clienti e fornitori. CV dettagliato Linkedin. luigi.baraggia@gmail. com - 393.9006167 AVVISO 9-2016/2/1022
62
RG • Settembre 2019
ATTIVITÀ E IMMOBILI VENDESI PICCOLA INDUSTRIA STAMPAGGIO materie plastiche settore imballaggio ad iniezione e termoformatura, immobile di proprietà mq 5.000. Per info TEL. 331 38.96.034 AVVISO 1-2017/1/1023
IL MERCATO DELL’USATO Prestampa
Azienda tipografica In provincia di Milano
RICERCA AZIENDA SPECIALIZZATA nella stampa a foglio per acquisizione!
Per info: cell.3408123550
VENDESI N. 2 fotounità Gallo Pomi Panther Prepress-Level 3 per pellicole; sviluppatrice Chemco Multiline 45; Plastificatrice Nuova GBC Eagle 65; Laser per timbri e targhe C-3200 Cielle; Linotyper con centratore automatico + Lin; Gotti Piombo. Per info: Lodovico cell. 3480728273 Avviso 12-2014/3/999 VENDESI Espositore lastre 70x100, Apollo plus Dupont anno 1996 – Funzionante con parti di ricambio. Telefonare allo 0522511251 AVVISO 9-2015/3/1013
Stampa VENDESI Macchina per la produzione di etichette autoadesive in bobina modello MIDA Alca 250 – anno 1996/12
– semirotativa, 10 pollici, 4 colori + vernice flexo – 5 lampade UV – cilindri parta cliché magnetici; euro 46000,00 + IVA – revisionata competa in eccellenti condizioni. Per info: Angelo Lapelosa – tel.0975526800 – amministrazione@ artigrafichelapelosa.com AVVISO 6-2016/4/1019 VENDESI per cessata attività: Gruppo verniciatura UV (composto da macchina KBA Collegata a Giardina Formato 72x100 metodo di verniciatura da bagnino e nastro trasportatore di metri 3). Macchina in funzione e visibile c/o i nostri locali; Voltapila 70x100. Contattare Maximedia tel. 057270866 e-mail: arrigo@maxi.it AVVISO 4-2014/4/981
VENDESI Heidelberg SORS 72x102 Mono – Bagnatura tradizionale rullato nuovo ben tenuta qualsiasi prova visibile in produzione – 23.000.000 copie. Contatti 3483817689 AVVISO 4-2016/4/1012 Allestimento VENDESI Piegaincolla VEGA luce 54 con doppia incollatura lineari (superiore e inferiore); platina (fustellatrice) meccanica f.to 50x70; piegatrice da tavolo FALTEX; confezionatrice MINIPACK GALILEO. Per informazioni Tel. 0522/943443 AVVISO 6-2019/5/1033 VENDESI cucitrice filo refe a mano modello FAACH – sella 37 cm. Funzionante. Vera occasione. Euro 300 - Tel. 0295761648 AVVISO 6-2016/5/1018 VENDESI Macchina Piegaincollatrice “Combi –Unica di Costruzione Fidia” anno 2014. Il macchinario è particolarmente indicato per la realizzazione di: cartelline Copertine, buste anche con banda biadesiva. Ottime condizioni. Per informazioni, test e visione contattare: Sig. Roberto Tel. 0422 445302 info@lcfonline.com AVVISO 2-2017/5/1025 Varie
RICERCA RICERCA AGENTI PLURIMANDATARI IN TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE Grazie all’ampliamento della propria offerta tecnologica nei settori della stampa flessografica, degli etichettifici e della stampa offset, NTG Digital ricerca AGENTI PLURIMANDATARI per la vendita di sistemi prodotti dalle seguenti società:
• LUSCHER TECHNOLOGY, CTP nell’ambito dei mercati della flessografia e degli etichettifici • CRON, CTP nell’ambito dei mercati della flessografia, della stampa offset e degli etichettifici • DOMINO, sistemi industriali di stampa digitale inkjet UV per etichette e packaging • VALLOY, sistemi a di stampa digitalee finitura per etichettebasso investimento É richiesta: competenza tecnico commerciale, conoscenza della propria area geografica operativa ed ottima introduzione della clientela. PER INFORMAZIONI CHIAMARE: Ignazio Binetti | cell. 391.3188316 oppure inviare per email CV, s pecificando l’area geografica che si intende coprire. ignazio.binetti@ntg.it | www.ntg.it
VENDESI Torchio tipografico F. Dell’Orto, 1865. Macchina tipografica (Pedalina) tipo LIBERTY. Torchio litografico, 1800 circa. Tagliacarte a ghigliottina, (1800) circa, luce di taglio cm 70. Le macchine sono tutte funzionanti e in perfette condizioni. Caratteri tipografici in legno, pietre litografiche. Contattare: Labar 0141902121 – 3404654810 AVVISO 2-2017/6/1026 VENDESI Bromografo Compatto 75 in buono stato. Contattare tel. 0293580586 Avviso 3-2016/6/1010
VENDESI Torchio litografico del 1800 perfette condizioni funzionante, pietre litografiche, tagliacarte a ghigliottina a volano seconda lama di rispetto luce di taglio 70 cm perfette condizioni funzionante. Contattare Labar tel. 0141902121 – 3404654810 Avviso 3-2016/6/1011 COMPRASI Fenditrice Multipla per alveari da bobina cartoncino teso o microonda. Accoppiatrice semiautomatica f.to 120x120 e fustellatrice platina con mettifoglio f.to 80x20 AVVISO 10-2015/6/1015 VENDESI Ventilatori Venturi aspirarefili usati poco, predisposti al convoglimento. AVVISO 10-2015/6/1016
VENDESI sviluppatrice Carta chimica RA4 Lambda luce 127 cm Per info: TopColor Dream srl tel. 335414619 Avviso 2-2015/6/1003 VENDESI Torchio tipografico F.dell’Orto 1865, perfette condizioni funzionante – Macchina tipografica a pedale tipo Liberty 1850, perfette condizioni funzionante – Caratteri tipografici in legno. Contattare Labar tel. 3404654810 – plb.labar@labar.it AVVISO 4-2016/4/1013 VENDESI per cessazione attività rotativa bobina/foglio Tendemer 8 e mezzo 2 colori, raccoglitrice incollatrice SpeedKlert 7 stazioni, tagliacarte Popolare 70, Macintosch collegato con Ripo a fotounità ECRM 46; espositore lastre IMAF cm 160x130. Tutto visibile in produzione. Per info tel. 3387337955 Avviso 7-2015/6/1009 CERCASI Pedalina leggera da tarsportare “tipo veloce” oppure Boston da tavolo X per prove a scuola e univesità. Contattare Rocco tel 3483817689 Avviso 8-2015/6/1010
Per inserire ANNUNCI gratuiti inviare il testo a info@innovativepress.eu (VALIDO SOLO PER ABBONATI) INDICARE I PROPRI DATI ANAGRAFICI
RG • Settembre 2019
63
ANCORA ARTI GRAFICHE
pag. 38
HP ITALY
pag. 28
ASSOCARTA
pag. 16
IDICE MC
pag. 59
pag. 42
VIA VINCENZO MONTI 52 20017 MAZZO DI RHO MI Tel. 029764386 - Fax 029764384 www.intelligent-service.it
pag. 37
VIA MATTEOTTI 62 20092 CINISELLO BALSAMO MI Tel. 0266028352 - Fax 0266028353 www.kodak.com
VIA B. CRESPI 30 20159 MILANO MI Tel. 0268967827 - Fax 026080017 www.ancoralibri.it BASTIONI PORTA VOLTA 7 20121 MILANO MI Tel. 0229003018 - Fax 0229003396 www.assocarta.it VIA DEI TINTORI 28 59013 MONTEMURLO PO Tel. 0574652661 - Fax 0574655075 www.bacciottinigroup.eu
KODAK
BECKER ITALIA
VIA BARGELLO 24 40055 CASTENASO BO Tel. 0516063811 - Fax 0516053168 www.becker.it
KOMORI ITALIA
CAMPORESE MACCHINE GRAFICHE
CANON ITALIA
STRADA PADANA SUPERIORE B 2 20063 CERNUSCO SUL NAVIGLIO MI Tel. 0282481 - Fax 02824600 www.canon.it
COCI ITALIA
VIA ROMA 19 20090 SEGRATE MI Tel. 027560295 - Fax 0270200208 www.coci-sa.com
ELMAG
VIA RAFFAELLO SANZIO 9 20852 VILLASANTA MB Tel. 03923611 - Fax 039328202 www.superfici.com
ETICHETTA.IT
Tel. 0694803980 info@etichetta.it www.etichetta.it
FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA PIAZZA CASTELLO 28 20121 MILANO MI Tel. 02 4981051 - Fax 02 4816947 www.federazionecartagrafica.it
FORGRAF
VIA SONDRIO 12 20063 CERNUSCO SUL NAVIGLIO MI Tel. 0224412112 - Fax 0224412097 www.forgraf.it
GRAFICHE NUOVA JOLLY
Viale dell’Industria 28 35030 Rubano PD Tel. 0498977030 - Fax 0498976097 www.nuova-jolly.it
HEIDELBERG ITALIA
VIA TRENTO 61 20021 OSPIATE DI BOLLATE MI Tel. 0235003500 - Fax 0235003204 www.heidelberg.com
64
RG • Settembre 2019
13 BOULEVARD PRINCESSE CHARLOTTE - MONACO Tel. 0037797778560 - Fax 0037797778551
INTELLIGENT SERVICE
BACCIOTTINI GROUP
VIA DEL SANTO 243 35010 LIMENA PD Tel. 049767166 - Fax 049767629 www.camporese.it
VIA CARLO DONAT CATTIN 5 20063 CERNUSCO SUL NAVIGLIO MI Tel. 0238590447 www.hp.com
pag. 55
pag. 30
VIALE CERTOSA 144 - 20156 MILANO MI Tel. 02390111 - Fax 0239011219 www.konica.it
pag. 62
VIA SANTO SPIRITO 14/16 86170 ISERNIA IS Tel. 0865640002 www.labeldoo.com
LABELDOO.COM
LITOCENTER
VIA GUIDO ROSSA 17 35016 PIAZZOLA SUL BRENTA PD Tel. 049768149 - Fax 0498840000 www.litocenter.it
MACK BROOKS EXHIBITIONS
pag. 29
ROMELAND HOUSE ROMELAND HILL ST. ALBANS, HERTS Tel. 004401727814400 - Fax 004401727814401 www.mackbrooks.co.uk
MANROLAND ITALIA
pag. 14
VIA LAMBRETTA 2 20090 SEGRATE MI Tel. 02213071 - Fax 022133351 www.manroland.it
MESSE DUESSELDORF
pag. 9
POSTFACH 10 10 06 - DUESSELDORF Tel. 0049211456001 - Fax 004921145668 www.messe-duesseldorf.de
MULLER MARTINI
pag. 46
VIALE RIMEMBRANZE 50 20099 SESTO SAN GIOVANNI MI Tel. 0226237273 - Fax 022426851 www.mullermartini.it
NIMAX
VIA ARCOVEGGIO 59 2 40123 BOLOGNA BO Tel. 0514199111 - Fax 0514199122 www.nimax.it
II COP, pag. 26, 44
NTG DIGITAL
VIA TURATI 70 - 20023 CERRO MAGGIORE MI Tel. 03311552756 - Fax 03311552757 www.ntg.it
pag. 27, 33
OMET
pag. 25, 30
VIA CADUTI A FOSSOLI 22 23900 MOLTENO LC Tel. 0341367513 - Fax 0341284466 www.omet.it
PLASTIGRAF TREVIGIANA
pag. 38, 40
pag. 3, 39
pag. 53
VIA TOMMASO SALSA 64 31030 CARBONERA TV Tel. 0422362377 - Fax 0422361346
PRESSUP
VIA E FERMI 44 - 20090 ASSAGO MI Tel. 024888481 - Fax 0245713045 www.komori.com
KONICA MINOLTA BUSINESS SOLUTIONS ITALIA
pag. 36
III COP
OKI EUROPE LIMITED
VIALE MILANOFIORI STR. 4 PALAZZO A10 20090 ASSAGO MI Tel. 02900261 - Fax 0290026335 www.oki.it
pag. 10, IV COP
VIA CADUTI SUL LAVORO - Z.IND.LE SETTEVENE 01036 VITERBO VT - Tel. O761527351 www.pressup.it
PRINTABLED
pag. 47
REED EXHIBITIONS ITALIA
pag. 57
RICOH ITALIA
pag. 48
VIA E BERLINGUER 1 - 42021 BIBBIANO RE Tel. 0522882604 www.printabled.com
pag. 31, 34
pag. 11, 17
VIA MAROSTICA 1 20146 MILANO MI Tel. 02 4351701 www.reedexpo.it
VIA MARTESANA 12 - 20090 VIMODRONE MI Tel. 0291987100 - Fax 0291987282 www.ricoh.it
pag. 36
pag. 51, 58
ROBATECH ITALIA
VIA ENRICO MATTEI 71 - 47522 CESENA FC Tel. 0547631700 - Fax 0547631881 www.robatech.it
ROTOLITO
pag. 12,49
VIA SONDRIO 3 - 20096 PIOLTELLO MI Tel. 02921951 - Fax 0292102545 www.rotolito.it
SAXOPRINT
pag. 13
VIA ENRICO FORLANINI 23 - 20143 MILANO MI www.saxoprint.it
SIMEONI ARTI GRAFICHE
pag. 20
pag. 46
VIA CIRO FERRARI 9 - SOMMACAMPAGNA VR Tel. 0458580791 - Fax 0458581135 www.simeoniartigrafiche.com
SPRINT 24
I COP
pag. 1, 8
pag. 44
pag. 7, inserto
VIA DELLA MERCEDE 11 - 00187 ROMA RM Tel. 06 5411332 - Fax 06 541 1307 www.sprint24.com
STILL GRAFIX
pag. 48
VIALE MATTEOTTI 39 - 22012 CERNOBBIO CO Tel. 031 341077 www.stillgrafix.com
pag. 19
SUN CHEMICAL GROUP
pag. 33, 43
TARSUS GROUP PLC
pag. 24, 61
VIA ACHILLE GRANDI 6 - 20090 SETTALA MI Tel. 02957901 - Fax 0295307237 www.sunchemical.com
pag. 23, 32
COMMONWEALTH HOUSE 2 CHALK HILL ROAD - LONDRA Tel. 00442088462731 - Fax 00442088462801 www.tarsus-group.com