| N. 2 | Marzo 2020
Rassegna IMBALLAGGIO dell’
SCIENZA, TECNOLOGIA
E
ARTE
DEL
PACKAGING
www.packagingspace.net
Packaging cosmetico sostenibile, pratico e d'effetto Il cosmetico si conferma un elemento di consumo quotidiano e irrinunciabile. In questo settore, prodotti e imballaggi devono rispondere alle esigenze in continuo cambiamento della clientela, tenendo ben presente che aspetti come la sostenibilità ambientale, la praticità e l’effetto “wow” possono decretare il successo di un prodotto. pagina 4
Cosmetic packaging sustainable and premium In cosmetic industry, product and packaging are coordinated and, where possible, personalised, and it can fulfil individual expectations without any extra costs. The increasing demand for cosmetic products in emerging countries and growing consumer awareness are driving the investments of companies that develop innovative packaging solutions. pagina 14
Robotica e automazione le sfide per l’integrazione I robot sono il ponte che incarna tutto quello che è il movimento dell’Industria 4.0 e gli elementi che meglio rappresentano la trasformazione delle aziende. Inoltre, la robotica oggi è sempre più agile e, quindi, diventano interessanti anche industrie “leggere” come il packaging, il food e il beauty. pagina 26
➧ Focus Secondo l’IWSR, il consumo mondiale di alcolici è diminuito dell’1,6 per cento nel 2018. Tuttavia, questa flessione dovrebbe essere temporanea. Per i prossimi cinque anni si prevede un’ulteriore crescita e il proseguimento della tendenza verso vini e spumanti di qualità sempre più elevata. Il mercato del vino in Italia cresce ancora. pagina 22
➧ Converting&Label Il mercato del packaging in cartone ondulato sta crescendo rapidamente, aiutato dall’espansione dell’e-commerce e dagli sviluppi delle tecnologie di stampa digitale. Il nuovo rapporto Smithers – The Future of Corrugated Packaging to 2023 – offre un’analisi sull’andamento di questo settore, che cresce di circa il 3,7% ogni anno per raggiungere 300 miliardi di dollari nel 2023. pagina 56