| N. 6 | Settembre 2020
Rassegna IMBALLAGGIO dell’
SCIENZA, TECNOLOGIA
E
ARTE
DEL
PACKAGING
www.packagingspace.net
Automazione industriale per un futuro green ed efficiente La competitività del sistema industriale italiano si costruisce attorno all’innovazione che permetterà alle imprese di conseguire in modo strutturato e duraturo maggiore efficienza e flessibilità dei processi produttivi. Attraverso le tecnologie, la fabbrica intelligente va nella direzione di una crescente sostenibilità tutelando il suo capitale più importante, quello umano, per una migliore qualità del lavoro e della vita.
pagina 4
Digitalizzazione e altri trend nell’industria dolciaria L’innovazione è un concetto che sta caratterizzando l’industria dolciaria e che permette agli attori del settore di guardare al futuro con ottimismo. Tra i trend che si sono affermati in questo ambito, la digitalizzazione e l’applicazione del concetto di blockchain sono sotto i riflettori, insieme al food pairing e alla valutazione sensoriale degli alimenti. pagina 20
Sweet temptation The confectionery and baked goods segment is an excellent example of the important impact packaging can have on consumer decisions at the point of sale (POS). Almost no other industry benefits as strongly from seasonal trade, which depends considerably on packaging. pagina 26
➧ Fatti&TENDENZE Un sondaggio IFOP, commissionato dal salone dell’imballaggio ALL4PACK Paris, ha indagato sull’impatto della crisi sanitaria Covid-19 sull’uso degli imballaggi nei confronti dei cittadini francesi. Dallo studio emerge il desiderio di imballaggi più sostenibili. pagina 14
➧ Ambiente Dal 6° rapporto annuale di Assobioplastiche, quest’anno realizzato nell’ambito del progetto europeo “Bioplastics Europe H2020”, emerge che crescono le aziende che operano nel settore delle plastiche biodegradabili e compostabili, e con esse anche i volumi dei manufatti.
pagina 54