| N. 8 | Novembre/Dicembre 2021
Rassegna IMBALLAGGIO dell’
SCIENZA, TECNOLOGIA
E
ARTE
DEL
PACKAGING
www.packagingspace.net
Farmaceutico sfide di un comparto innovativo Un mercato che, secondo le ultime stime, vale globalmente circa 1.200 miliardi di dollari, tipicamente anticiclico e, ovviamente, coinvolto in prima istanza nella crisi del Covid-19. Il farmaceutico si conferma un comparto solido, con un tasso di crescita per l’anno in corso dell’1,8%. pagina 4
Clean room packaging for life-saving products To ensure that life-saving medical products reach their point of use in perfect condition they are specially packaged. The pandemic has thrown into sharp relief the importance of cleanrooms in the manufacturing of medical products. Packaging companies have developed special solutions to meet these requirements. pagina 16
Packaging di lusso bello, tecnologico e green Le normative sull’economia circolare, l’impegno del settore dell’imballaggio e la crescente domanda da parte dei consumatori di soluzioni più rispettose dell’ambiente hanno spinto il mondo del packaging a ripensare il concetto di lusso. Sebbene la sostenibilità rimanga una priorità assoluta, altri temi sono oggi sotto i riflettori. pagina 26
➧ Packaging Design Non solo green, innovativo nel design e nei materiali: l’imballaggio del futuro guarda alla deontologia della Carta Etica del Packaging. Lo hanno dimostrato gli otto vincitori del contest Best Packaging 2021, tutti progettati nel rispetto del loro ruolo economico, sociale ed etico nell’ottica della transizione ecologica. pagina 50
➧ Converting&Label I bilanci dei produttori italiani di packaging flessibile confermano le caratteristiche a-cicliche del settore: nel 2020 il fatturato supera i 3 miliardi di euro con una lieve flessione dell’1,5%. Secondo l’indagine di Prometeia, si attende un’accelerazione del giro d’affari e un aumento del fatturato nel 2021, complice l’export. pagina 54