RCI Settembre 2021

Page 36

realizzazioni

HEADQUARTER A SEUL: bello e sostenibile Luca Stefanutti Foto: Noshe, David Chipperfield Architects, Schnepp Renou

IL PROGETTO DELLA NUOVA SEDE PRINCIPALE DI AMOREPACIFIC, SOCIETÀ MULTINAZIONALE COREANA DELLA COSMETICA, SI DISTINGUE PER L’APPROCCIO OLISTICO E INCLUSIVO CHE CONIUGA SOLUZIONI ARCHITETTONICHE E TECNOLOGICHE ALL’INSEGNA DEL BENESSERE E DELLA SOSTENIBILITÀ

RCI

settembre 2021

Fig. 1 - Il quartier generale di Amorepacific è stato progettato come un cubo di 110 metri di altezza su 22 piani fuori terra

34

I

l nuovo headquarter si trova nel centro di Seul in un sito occupato dall’azienda dal 1956, situato accanto a un’ex zona militare statunitense trasformata nel grande parco pubblico Yongsan e in un business district, parte di un masterplan di rigenerazione urbana che, con il più grande sviluppo di grattacieli in Corea, ha sostanzialmente modificato il quartiere storico adiacente, che si contraddistingue invece per la scala contenuta e le forme tradizionali. L’azienda si è trasferita nella nuova sede alla fine del 2017. Ispirato ai riferimenti dell’architettura tradizionale coreana delle corti

interne e con l’efficienza energetica e il benessere al centro del design, l’edificio rappresenta una versione innovativa del tipico headquarter. Si tratta infatti di un elegante cubo con dimensioni di 110 metri, che si sviluppa attorno a una grande corte centrale ed è contraddistinto da una pelle esterna di colore chiaro composta da sottili alette verticali (figura 1). Sulla corte centrale interna, che presenta uno specchio d’acqua riflettente, si affacciano giardini pensili e terrazze, mentre grandi aperture consentono alla luce naturale e all’aria esterna di entrare nel cuore dell’edificio e incorniciano viste spettacolari sulla città.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.