ACI NEWS GIOVANI STUDENTI AL VOLANTE
IMPARARE GIOCANDO
ercoledì 27 ottobre piazza Città di Lombardia a Milano si è trasformata in una grande e inedita aula scolastica per decine di bambini dai 6 ai 10 anni di età provenienti da alcune scuole milanesi (FAES). Ai piedi del Palazzo della Regione essi hanno infatti potuto seguire
M
lezioni sulla sicurezza stradale partecipando alle attività sia teoriche, sia pratiche, nell’ambito della manifestazione “Karting in piazza” organizzata da ACI, FIA Action for Road Safety e Automobile Club Milano. Oltre ad apprendere da tecnici e istruttori federali le nozioni fondamentali del Codice della strada, della sicurezza e del rispetto delle regole, i piccoli studenti hanno potuto mettere in pratica gli insegnamenti teorici pilotando seppure a bassa velocità, ma divertendosi, kart elettrici adattati ad un tracciato appositamente realizzato ed attrezzato. Al termine della lezione i bambini hanno ricevuto il diploma di “Ambasciatore della sicurezza” con l’incarico di diffondere le “10 regole della sicurezza stradale” definite dalla FIA. “Avvicinare e far conoscere ai giovani il mondo dei motori e le sue regole sia stradali che sportive ha detto il presidente di AC Milano, Geronimo La Russa - è una delle missioni dell’Automobile Club. In questo modo vogliamo contribuire a formare adulti rispettosi e più consapevoli”.
MONZA CIRCUIT EXPERIENCE
PER LA SICUREZZA STRADALE
TOUR GUIDATI ALL’AUTODROMO
PREMIATO AC MILANO
Alla scoperta dei segreti della pista Non solo motorsport. L’Autodromo Nazionale Monza amplia i suoi orizzonti con il Monza Circuit Experience, un modo nuovo di scoprire il Tempio della Velocità in tutte le sue sfaccettature e soddisfare curiosità su strutture, storia e aneddoti di uno dei luoghi sacri dell’automobilismo. Il Monza Circuit Experience porta i visitatori nel backstage degli addetti ai lavori come nel Tour che, partendo da un itinerario fotografico, mostra tutte le strutture interne più importanti dell’Autodromo: le sale hospitality, la sala stampa, la sala briefing, la direzione gara, il podio, il paddock e la tribuna d’onore. Un altro
Tour interessa invece la pista con un giro “spiegato e circostanziato” del circuito di F1. Un altro ancora è il tour Storico che percorre e illustra alcuni luoghi simbolo dell’Autodromo: dall’Anello Alta Velocità alle Sopraelevate, passando per le tribune principali. Infine, il Tour Premium che permette di prenotare le escursioni in esclusiva oppure di
visitare il circuito con un cicerone d’eccezione del mondo del motorsport. Le visite, che possono essere prenotate direttamente compilando il form online sul sito www.monzanet. it, sono aperte al pubblico tutti i giorni della settimana escluso il martedì, per gruppi di almeno 8 persone con partenze alle 11.30 e alle 15.30. Info experience@monzanet.it
In occasione della “Giornata regionale della Sicurezza e Fraternità stradale” celebrata lo scorso 13 novembre, Regione Lombardia ha deciso di premiare, tra gli altri, un progetto di comunicazione realizzato dall’Automobile Club Milano in collaborazione con INAIL Lombardia e la Regione stessa. Il progetto “In auto il piacere e il dovere di una guida sicura”, mirato alla riduzione dell’incidentalità stradale, era finalizzato alla formazione/informazione di lavoratori di aziende ed enti pubblici con sede sul territorio lombardo interessati dalla mobilità professionale e sistematica. Il modulo formativo, della durata di due ore, è stato portato in oltre 40 aziende di tutta la Lombardia e ha visto la partecipazione di circa 1.500 dipendenti.
10
8-9 - VIA! 5 - Aci NEWS corretto.indd 10
16/11/2021 13:01:05