Il volume è il primo punto di riferimento per l’arte fatta con e sui videogame, un’analisi dell’universo videoludico e delle sue svariate forme espressive, una voce per liberare il videogioco dalla nomea di “strumento diabolico” di ottenebramento cerebrale e dargli dignità di espressione culturale.