![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
FORMAZIONE
ETICA PUBBLICA, PROFESSIONE E FINE VITA
Torna nel 2020 la Scuola di Etica Pubblica dell’Ordine dei Medici di Bari, in collaborazione con l’Associazione Cercasi un Fine. E si focalizza sul valore della vita e come si possa disporre della propria nel rispetto della dignità personale e della professione medica.
Advertisement
di FRANCO LAVALLE
La Scuola di Etica Pubblica per Medici dell’OMCeO Bari è giunta al suo ottavo anno, sospinta dall’entusiasmo dimostrato dai tanti colleghi che annualmente affollano gli incontri. E con questo presupposto l’Ordine dei Medici di Bari e l’Associazione Onlus Cercasi un Fine hanno curato un nuovo programma di grande interesse. Come è noto, la Scuola si pone come uno spazio di riflessione e approfondimento per studiare le motivazioni della professione medica e collocarle nel contesto pubblico, cogliendone i risvolti etici, antropologici, istituzionali e politici. In questa ottava edizione abbiamo pensato di proporre delle riflessioni sul valore della vita e come si possa disporre della propria nel rispetto della dignità personale e della professione medica nella sua collocazione sociale. Il Direttore scientifico è don Rocco D’Ambrosio, docente di filosofia politica presso la Pontificia Università Gregoriana. La Metodologia seguita sarà la stessa di ogni edizione, cioè quella seminariale: ogni sessione è di tre ore, di cui la prima ora è affidata al docente, la seconda si svolge con lavori a piccoli gruppi con tutor e la terza con la discussione degli elaborati di sintesi in assemblea plenaria. Come sempre, è di fondamentale importanza il lavoro a piccoli gruppi, formati spontaneamente e casualmente, in cui poter avviare una discussione semplice e spontanea sui temi affrontati dal relatore. Il Titolo dell’intero percorso annuale, costituito da sei incontri, a cadenza pressoché mensile, è “Il medico, la vita e la dignità personale”. Le iscrizioni, come al solito, dovranno essere effettuate sul sito dell’Ordine.
IL MEDICO, LA VITA E LA DIGNITÀ PERSONALE.
L’8°anno della Scuola di etica pubblica dell’Ordine dei medici di Bari è dedicato a “Il medico, la vita e la dignità personale”. Il programma si articolerà nei seguenti 6 incontri nel corso dell’anno 2020 (date da definirsi): • La vita appesa ad un filo. Aspetti giuridici. • Il medico e il suo ruolo nel fine vita. • Dalla vita alla vita. (Tavola rotonda) • La vita… tra poesia e musica? • La vita tra dignità e responsabilità. • La vita appesa ad un filo. Aspetti psicologici.