Cantine a fumetti

Page 1


Autori Vari

Cantine a fumetti

KLeINER

FLuG


In collaborazione con:

CANTINE A FUMETTI Collana: Viaggi fra le nuvole n° 6 Sceneggiatura: Elia Munaò, Ettore Munaò, Filippo Rossi, Giovanni Chiarini, Serena Meo, Sarah Pagliai, Federico Santoro, Marco Cei, Gabriele Bitossi, Alessio D'Uva, Marco Rastrelli Disegni: Michele Penco, Filippo Rossi, Angelica Regni, Julia Bazzu, Jacopo Paoletti, Ester Megera, Benedetta Baroni, Carlotta Contino, Giacomo Vichi, Omar Zahhar Copertina: Frank Espinosa Editor della collana: Filippo Rossi Progetto grafico: Alessio D’Uva Hanno collaborato: Lorenzo Corti

via di Marcoiano, 3 • 50031 - Barberino di Mugello (FI) • info@kleinerflug.it • www.kleinerflug.com Il logo Kleiner Flug è stato creato da Giulia Malaridotti e Alessio D’Uva Per l’edizione italiana: © 2020 Kleiner Flug. Tutti i diritti riservati ISBN: 978-88-94950-42-7 Stampato nel mese di dicembre 2020 presso: Officine Grafiche Francesco Giannini & Figli S.p.A via Cisterna dell’Olio 6/B - 80134 Napoli.


Sommario Introduzione............................................................................. 5 Azienda Agricola Tamburini..........................................................7 Vallepicciola............................................................................ 15 Donatella Cinelli Colombini.......................................................23 Buccia Nera............................................................................. 31 Tenuta del Buonamico................................................................ 39 Tenuta MonteRosola.................................................................. 47 Col d'Orcia............................................................................. 55 Podere La Regola...................................................................... 63 Villa Acquaviva......................................................................... 71 Azienda Agricola Cesani............................................................. 79 Le Cantine.............................................................................. 86



Introduzione Raccontare il vino è stato fin dalla sua fondazione, quasi 30 anni fa, uno degli obiettivi primari del Movimento Turismo del Vino. In Toscana, la regione dove tra l’altro è nata questa associazione, abbiamo sempre cercato di farlo in un modo diverso, che fosse al passo coi tempi e nel frattempo che guardasse alle esigenze dei nostri appassionati. In questi anni questo modo di raccontare è cambiato tanto, a partire proprio dalla possibilità per gli enoturisti di conoscere di persona le storie che si nascondevano dietro alle nostre bottiglie, venendo in cantina, vivendo nelle nostre aziende momenti indimenticabili come camminare tra i vigneti, vendemmiare insieme ai produttori, dormire dentro le aziende, pranzare o cenare tra le botti o tra i filari. Qualche anno fa, in occasione di Cantine Aperte, il grande evento firmato MTV Toscana, ci siamo imbattuti nell’estro degli artisti della Scuola Internazionale di Comics di Firenze. È nata così una collaborazione costante che ci ha portato a promuovere altri eventi, anche a carattere benefico. Fino a quando abbiamo condiviso con la Scuola l’idea che avevamo: raccontare le storie dei nostri vini attraverso uno strumento tanto gradito dai millennials quale il fumetto, per l’appunto. Per farlo abbiamo cercato di trasmettere agli autori le storie di alcuni vini perché li potessero raccontare con il loro linguaggio attraverso aneddoti, poesie illustrate, viaggi onirici, tecniche particolari di vendemmia, storie dell’origine del nomi dei vini. Il risultato è quello che si può sfogliare di seguito. Leggendolo per la prima volta ho subito colto una cosa che unisce questi due linguaggi così apparentemente lontani quali quello del vino e quello del fumetto, ovvero il sogno. Nelle nostre bottiglie sono racchiusi tanti sogni: il primo è di chi quel vino lo produce; poi c’è il sogno di chi lo sceglie per poterlo legare a un ricordo che sarà ancora più indelebile. Anche i fumetti, nella loro storia, sono nati per stimolare il lato onirico dei lettori. Ecco, quello che mi auguro è che leggendo queste storie possiate sognare con noi e magari vi verrà voglia di farlo sorseggiando un calice dei nostri vini, o magari deciderete di venirci a trovare per scoprire di persona le nostre storie. Emanuela Tamburini, Presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana

Il Movimento Turismo del Vino Toscana è un ente non profit che raccoglie le più prestigiose cantine del territorio. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell’ambiente e dell’agricoltura di qualità. www.mtvtoscana.com

5



7


Storia: Elia ed Ettore Munaò Disegni: Michele Penco

Azienda Agricola Tamburini


9


10


11


12


13



15


Storia e disegni: Filippo Rossi

Vallepicciola


Vallepicciola è situata dove un tempo c’era il

castello del cerretaccio.

...chissà perché!

Un luogo magico e misterioso,

che il re berardo teneva in grande considerazione...

!

...

17


18


su, mio sire... non siate nervoso! i tempestarii ci hanno sempre ben servito...

è vero, ma questa volta la faccenda è un po’ più delicata…

ricordate quando fecero venire quella grandinata così forte che sbaragliò interi reggimenti nemici… ricordo come se fosse oggi che un chicco grande come una mela trapassò il cranio di un soldato!

uh? …o quella volta che piovvero rane infuocate…

questo non è mai accaduto, stupido buffone…

19


aura levatitia est!

aura levatitia est! aura levatitia est!

aura levatitia est!

20


Questa sarà la nostra più grande vittoria! Sì, giullare! La vendemmia sarà grandiosa e il nostro vino quest’anno sarà il migliore possibile!

FINE

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.