Adattamento a fumetti di Ascari • Riccadonna
lirica
a
strisce
l’opera a fumetti
lirica
a
strisce
l’opera a fumetti
ATTILA Dramma lirico in un prologo e tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Temistocle Solera e Francesco Maria Piave. Tratto dalla tragedia “Attila, König der Hunnen” di Zacharias Werner. La prima rappresentazione fu al Teatro La Fenice di Venezia il 17 Marzo 1846.
Con questo volume dedicato ad ATTILA giunge al suo nono appuntamento la fortunata collana “LIRICA A STRISCE. L’opera a fumetti”. LIRICA A STRISCE è la trasposizione in fumetto delle opere liriche prodotte e messe in scena dal Teatro Comunale di Modena. È un progetto editoriale nato dalla volontà di utilizzare tutti i linguaggi della comunicazione contemporanea contribuendo ad avvicinare al melodramma nuove fasce di pubblico. Un’intera collana dedicata non solo a bambini e ragazzi, ma anche agli appassionati di fumetti di ogni età e agli amanti della lirica in tutte le sue forme.
I titoli già pubblicati di “LIRICA A STRISCE. L’opera a fumetti”: 1 MACBETH 2 ROMEO E GIULIETTA 3 LA TRAVIATA 4 OTELLO a strisce 5lirica AIDA 6 I VESPRI SICILIANI l’opera a fumetti 7 RIGOLETTO 8 NABUCCO lirica
a
strisce
l’opera a fumetti
lirica
a
strisce
l’opera a fumetti
®
lirica
a
strisce
l’opera a fumetti
®
Adattamento a fumetti di Ascari • Riccadonna
Lirica a strisce. L’opera a fumetti.
Numero 9
Giuseppe Verdi
Adattamento a fumetti di Ascari • Riccadonna
personaggi
ATTILA
ODABELLA
FORESTO
ULDINO
EZIO
Urli , rapine,stupri, gemi t i , sangue, rovind’e,Attie lstragi a è gioeco.fuoco
che Oa lauta noidispensa! sì mensa, ricco suol
Atti la viva;va! eiEccoci la scopri terra, dio dellaa guerra!
T’apribeata, agli eroitu .se’ .. terra per noi.
1
re delle millegnaforeste, laVilavsuaasuailspada è sangui cometa, voce è di cielo tuonar.
Nel fragore di cento tempeste vi e n lanci acontro ndo dagl’i chiocchi battagli a ; oviadell’ aspra sua magli come i n rupe si frangon gli acciar.
in piedi!
2
Ma Cosa vedo? Quelle sono femmine strani e re! Chisalvarle? ha osato
Solo i mortia restano terra!
Mi sono sembrate un atti regalo degno di te, la! hanno combattuto come ere di grandeguerri valore!
Erendere cosaah,HasĂŹ?tanto potuto coraggi delle fragiloi sedonne?
3
L’nostra amore terra! per la
quandole scoppi a ladonne guerra, vostre sefrignenare! stannoMa nessuna sui carri dia noi è maibattagli fuggitaa! dalla
la rabbi a cheocchi vedo nei tuoi è affasci donna.nante,
Attila ori, scosì pettacome il coraggi nonvighaliapiccheri età pera... la riespada dAllora ammi lae vedrai... Tieniecco! la mia! Bene! sta L’oraarridella vendetta vando! ora, spada maledetta, indovinaconfi in quale ccherò!petto ti
4
Il coraggi o dimi questa donna ha colpito...
TuNonRimarrai con me,va! ma come schi a saraiaccampamento! la perla del mio
Uldino! faiil entrare messaggero Roma... di Oh, padre, oh sposo, datemi la forza!
Un romano alla nostra corte...?
Fermi voire!cos’ha Vogli o senti da nostra dire... cosÏ che la ri s posta possae chiarriaravarefinoforte a roma!
5
Attila!
EziIl opi!Ú cosa ci faguerri valoroso eroRomano di tutto l’Ialmpero di cospetto attila!
Lascisoliateci .
6
quachelanotimano! porti?zie
vorrei parlare con te in privato!
A oriun esovrano nte regna anzia occi ano deente debole, un giovane incapace...
...il mondo se ci uniintero remo mesarà til’chiIttuo! ealidoa!Per solo
se anche uncomeeroete valoroso decidallora e di tradiil rsuo e roma, popolo è davvero perduto...
Se con non mevuoiallora allearti tornerò a parlarti come ambasci aeritorerò idil Roma. E ti ri f volereimperatore... di Cesare, il mio Finchéquesta avròspada in pugno Roma resi: cisterà! Ri c ordati sie atimoho gisconfi à scontrati tbarbari to... La tua orda di è la stessa di allora...
Nonascoltarti mi interessa ! Nessuno può fermare Attila! Stoltiinromani !il Avete mano mondo intero,pigrimae si e te ormai lenti Farò correre ilvostre mio...cavallo sulle carcasse!
... sempre e io comando lo stesso esercito!
7
alacque Dio cheSieapoiagigrazi tlea elecalma!
Siamanti grazienee Alsereni Dio che i nella nostri tempesta... cuori anche ecco sorge sole,chepreghi amo!il
Ma... davengono dove queste voci? Chebile!notte terri èdalla ancoratempesta! agiIl tmare ato
8
guarda! tutto ildi mare è coperto barche! Sono ltroleiglia, abiin tfuga antisenz’didaaAqui l’Unno!Attila,
Fermiamoci!
croce e Questa questo misperare... fannoaltare ben
Ci! fermeremo qui Costrui remoe ci delle capanne sistemeremo questo luogo ospiintale!
Grazieremi e perta!l’anella ccoglinostra enza, buon patria, là, robusti dove un itempo crescevamo nostri fisiglenzi li, oggi regnano o e la rovina...il
benvenuti!
Viva Foresto!
foresto,salvezza! sei la nostra
Dallespiaalghe di queste gge faremo risorgere la nostra patri a ! E sarà più bella e riancora cca!
oh, Odabella! sei ancora prigPreferi ioniera rdiei quel barbaro! saperti morta! almeno potrei, immagi n arti tra gli angeli in cieraggi lo, eungerti sognare di , un giorno...
9
ladell’notte seguente,degli nei pressi accampamento unni. Finresta almentecheposso piarmi angere... Non mi aggi r nello. cuore della notte e scrutare i l ci e Quelle nubi...dimimiosembra che abbi a no i l volto quello del padre... mio amatoe ora Foresto!
Ma cosa...
Oddio!
10
odabella!ti ho Finalmente trovato!
ma certo che no! cosa stai dicendo? Sei tu, Foresto? mio?ti maAmore perchè allontani?
dunquedi Non hai paura fronte a me?
Tu... tu... come osi parlarmi cosĂŹ? Non sficongere! ora capi tutto! hoper sfi d ato mi l le peri c oli raggi vestiutngerti abarbara... comee unati tiregitrovo na
Guardami , odabella! sono i o quello che haiata tradi t o! ti sei di m enti c del volto di tuo padre ee della tua patri a di s trutta te innesiestai are meassassi aquiquela festeggi barbaro no!
11
Trafi ggimi conForesto! un pugnale, Mache smetti l a! Ci ò vedifinèzisolo one...una
non ti credo! E adesso vai pure, consegnami al tuo re barbaro! Uccidimi o Tedammilo ascolto! do in nome deichienostri avi!
Vedispada ? Questa è lamostro... dimequel l’meha donata! I d di o l’ha fatta avere! Riecordi di Gisalvò uditta di come Isaputo sraele?feriDatoquando ti ho sul campo di battagli a noncovare ho fatto altro che piani di vendetta!
Cosa sento! Odabella... perdonami!
Abbracciami!
Oh,in questo che gioiaabbracci ritrovarsi o! vite Di nuovo le nostre povere sononuova una cosa sola! una speranza ci dà forza!
12