1 minute read

illustrazione di Peony Gent Scomodo per Internazionale

[in-ter-na-zio-nà-le] traduzione italiana della parola inglese “international” coniata dal filosofo e giurista Jeremy Bentham. Riguarda tra le altre cose: la relazione tra stati diversi; l’interesse comune di più nazioni; ciò che si estende a più paesi e che oltrepassa i confini del proprio stato.

L'ARTISTA:

Advertisement

Peony Gent,

è una illustratrice indipendente originaria delle Cambridgeshire Fens con base a Londra. Ha recentemente conseguitp una laurea magistrale al "Royal College of Art", ed è specializzata in poesia visiva e fumetti sperimentali. L’illustrazione è ispirata ai mercati di tutto il mondo e contiene elementi presi da una grande varietà di Paesi.

L'ARTISTA: Internazionale è anche un settimanale italiano. Pubblicando i migliori articoli dei giornali di tutto il mondo favorisce uno scambio culturale e sociale tra le persone. Insieme a Scomodo sostiene un modello alterna- tivo di giornalismo e d’informazione. Con queste due pagine, raccogliendo opere realizzate appositamente da artisti under 30 provenienti da tutto il mondo, proviamo a raccontare una parola che descrive e contiene moltissimi significati.

Internazionale è anche un settimanale italiano. Pubblicando i migliori articoli dei giornali di tutto il mondo favorisce uno scambio culturale e sociale tra le persone. Insieme a Scomodo sostiene un modello alterna- tivo di giornalismo e d’informazione. Con queste due pagine, raccogliendo opere realizzate appositamente da artisti under 30 provenienti da tutto il mondo, proviamo a raccontare una parola che descrive e contiene moltissimi significati. 49Scomodo Ottobre 2019

Finché avrò voce

Intervista all’attivista afghana Malalai Joya Dopo oltre 40 anni di guerra ininterrotta, l’Afghanistan stenta a risorgere da ceneri che continuano ad accumularsi. In questo contesto cresce l’attivista ed ex parlamentare afghana Malalai Joya che, dal 2003, è costretta a vivere sotto scorta perché ha osato dire la verità: un atteggiamento che, nel suo Paese, non viene visto di buon occhio. Specialmente se è una donna a parlare. E noi siamo andati a intervistarla.

continua a pag. 54

This article is from: