Newsletter n. 63 - 24 maggio 2014

Page 1

In questo numero:  sedi

regionali: proseguono le assemblee e le iniziative del 2011, è caos: la FLC CGIL scrive all'amministrazione  proroghe precari: proseguono gli incontri del tavolo  accessorio e assistenziale: incontro interlocutorio  altre notizie FLC e CGIL  rassegna stampa  concorsi

Sedi regionali: il personale è preoccupato, l'Istat tace Sono continuate, in questi giorni, le iniziative assembleari nelle sedi territoriali organizzate dalle RSU. Abbiamo raccolto gli ordini del giorno finora approvati e diffusi, anche in una mappa. Il comitato di ente della FLC CGIL, riunito giovedì 22 maggio, ha approvato all'unanimità un ordine del giorno che esprime preoccupazione, stigmatizza il silenzio dei vertici dell'Istituto e invita tutta l'organizzazione, gli iscritti e i simpatizzanti, a partecipare alle iniziative che saranno messe in campo. Per martedì 27 mattina alle 11, in occasione della presenza al Forum PA di Roma della ministra della Pubblica Amministrazione, è prevista una presenza di una delegazione di RSU regionali per cercare di interloquire con Marianna Madia e chiederle conto di quanto scritto nella lettera ai dipendenti pubblici del 30 aprile, che riteniamo non possa essere altro che un errore. Invitiamo tutti i lavoratori a partecipare. Per questo sarà indetta assemblea esterna, dalle 9.30 alle 13.30. Leggi tutto sul nostro sito Concorsi Istat del 2011, è caos L’ISTAT, in vista della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 6 giugno prossimo, si accinge a prevedere un doppio percorso per i concorsi di III livello banditi con delibera del 28 dicembre 2011, con un ulteriore rinvio dell’uscita delle date per quello da tecnologo, a causa delle dimissioni dei membri della commissione, e, al contrario, la fissazione delle date delle prove scritte per quello da ricercatore. La FLC CGIL ha scritto giovedì mattina al presidente Golini e, per conoscenza, al direttore generale Weber, per esporre le proprie motivazioni, già peraltro discusse al tavolo di contrattazione di martedì 20 maggio. Nella comunicazione si annuncia anche l'invio nei prossimi giorni di una nota al Ministro della Funzione Pubblica in parte attinente agli stessi temi, ma che riguarderà la programmazione del censimento permanente, come esso si interseca con la costruzione di un percorso di stabilizzazione, al rapporto tra questo percorso e l'applicazione all'Istat del DL D'Alia. Non vorremmo si arrivi ad una condizione per cui il concorso da tecnologo dovesse essere ritirato ed immediatamente bandito di nuovo, creando un doppio canale, in cui in un caso, quello per il profilo di ricercatore, si porterebbe avanti un concorso bandito nel 2011, con i requisiti fermi a quella data e alla normativa del tempo, mentre per il profilo di tecnologo si avvierebbe una procedura aggiornata, sia per quanto concerne requisiti e titoli, sia, inevitabilmente per quanto concerne il rispetto del quadro normativo e finanziario. Si tratta


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.