Trasferimenti da via Balbo: aggiornamenti Dopo la lettera unitaria e il comunicato del 12 aprile (giorno previsto per l’inizio dei trasferimenti dal comunicato del 22 marzo) che annunciavano la rottura delle relazioni sindacali in caso di trasferimenti che non avessero preso in considerazione quanto discusso al tavolo con CGIL, CISL, UIL e ANPRI, l’amministrazione ha preso tempo, convocando nuovamente il tavolo tecnico per mercoledì 17 aprile. I sindacati hanno prorogato lo stato di agitazione. Al tavolo si è presentato il presidente Giovannini. L’incontro è stato insoddisfacente, nonostante il rinvio dei trasferimenti, che dovrebbero avvenire entro il 15 maggio, e un piano più chiaro sui numeri. Saranno 55 le persone trasferite definitivamente a Tuscolana: ovvero i lavoratori dello staff del DICS e del servizioCOE. Per tutti gli altri il trasferimento sarà “temporaneo”. Nel pomeriggio si è riunita un’assemblea dei lavoratori, che ha espresso la propria contrarietà al piano esposto dall’amministrazione. Il giorno dopo, 18 aprile, è uscito un nuovo comunicato unitario CGIL, CISL, UIL e ANPRI, che ricapitola le principali richieste di lavoratori e sindacati. Nonostante ciò, il 19 aprile, venerdì, è uscito un comunicato della Direzione Generale, che contiene un “nuovo” piano di spostamenti, in linea con quanto comunicato nell’incontro di mercoledì. Lunedì 22 pomeriggio si è di nuovo riunita un’assemblea dei lavoratori a via Balbo con tutte le organizzazioni sindacali, confermando il giudizio negativo per uno spostamento che parte da una premessa dimostratasi errata (l’”obbligo” di sgomberare la sede centrale di 125 persone) e che si traduce oggi ufficialmente con un trasferimento d’ufficio per creare un presunto “polo business” che non ha nulla diemergenziale. Gli RLS unitariamente hanno chiesto nella mattina del 23 aprile un incontro urgente con il direttore dei lavori e il delegato del Provveditorato, oltre a fare alcuni rilievi sulle vie d'esodo dalla sede centrale. Le organizzazioni sindacali risponderanno quindi all’amministrazione unitariamente esprimendo netta contrarietà al “nuovo” piano e chiederanno un incontro ai capi dipartimento coinvolti. Da parte dei lavoratori è stata consegnata una lettera a presidente e direttore generale. Missioni: il gioco dell’oca dell’Istat – parte seconda Dopo la spiegazione delle Faq per riuscire a ottenere il rimborso per le spese effettuate, sul nostro sito l’ennesimo mistero: dove sono finiti i “rimborsi alternativi”? Continua a leggere sul nostro sito Salario accessorio 2011: ancora nulla di fatto Martedì 16 aprile 2013 si è svolto un incontro tra CGIL, CISL, UIL, ANPRI e amministrazione, su una bozza di accordo per il salario accessorio del 2011. Nulla cambia da mesi, la proposta è irricevibile. Continua a leggere sul nostro sito CAAF: aggiornamenti