Giovedì 11 luglio: flashmob alla presentazione dei dati dei censimenti: questionario per il ministro D’Alia All'arrivo di Gianpiero D'Alia, un gruppo di lavoratori Istat ha mostrato un questionario personalizzato al Ministro della Funzione Pubblica, chiedendo quando il governo avrebbe stabilizzato i precari dell'Istat e quando sarebbero stati rinnovati i contratti del pubblico impiego, fermi per il nostro comparto al 2009. Leggi tutto sul nostro sito Materiali: il questionario gigante per il ministro, lo striscione, il comunicato Rassegna stampa: Repubblica, Repubblica – video, Il Fatto Quotidiano (articolo e video), Paese Sera, Roma on line, Gazzetta del Mezzogiorno, Radio Articolo Uno, rassegna.it Agenzie: Ansa e Televideo, Dire e Agi, Omniroma Foto: su Facebook, sul nostro sito, il nostro video Giovedì 18 luglio il Senato ha approvato definitivamente la proroga di tutti i contratti a tempo determinato della pubblica amministrazione al 31 dicembre 2013. I sindacati confederali hanno scritto al ministro D’Alia, chiedendo un confronto su precariato e contratti. | Il comunicato | La lettera la ministro | Sembra che, come già delineato nelle scorse settimane, l'eventuale provvedimento sulla pubblica amministrazione proposto dal ministro della funzione pubblica comincerà il proprio iter dopo la pausa estiva. E' sempre più evidente che per risolvere la questione del precariato non ci sono alternative alla stabilizzazione. Questo è il prodotto anche delle battaglie della Flc Cgil, sindacali e giudiziarie. Proprio in questi giorni sulla stabilizzazione dei precari della scuola, il ricorso presentato da numerosi docenti è stato rinviato dalla Corte Costituzionale alla decisione della Corte di Giustizia Europea. Leggi la notizia sul sito FLC CGIL Il comunicato FLC CGIL che chiede le stabilizzazioni per i precari della scuola Intervista al ministro D'Alia sul Mattino del 23 luglio 2013 L'Istat nel frattempo ha pubblicato il disciplinare sugli assegni di ricerca. Rimandiamo al nostro ultimo comunicato per la posizione della FLC CGIL sull'argomento. Leggi il disciplinare sul nostro sito