In questo numero: Presidente dell’Istat: comunicato di Pantaleo Piano di fabbisogno: lunedì 24 marzo l’incontro Precari e futuro dell’Istituto Salario accessorio: ancora uno stop dalla Funzione Pubblica Sedi romane dell’Istat: continuiamo a chiedere chiarezza sulla nuova sede Nuovo appalto: i lavoratori delle pulizie senza stipendio Ricerca e spending review: comunicato unitario Il rinnovo dei contratti non può più aspettare Ricerca, Audizione al Senato dei sindacati confederali Conoscenza, bene di tutti e di ciascuno Altre notizie FLC e CGIL Rassegna stampa Presidente Istat: comunicato del segretario FLC CGIL Pantaleo Con un comunicato, il segretario FLC CGIL Pantaleo registra “con soddisfazione l’iniziativa annunciata dal ministero della funzione pubblica, che da lunedì 24 marzo raccoglierà le candidature per il nuovo presidente attraverso il sito istituzionale”. “L’avvio di questa procedura segna un cambio di passo rispetto alle fasi che hanno segnato negli scorsi mesi le decisioni sui vertici dell’ente”. “Questo atto positivo del nuovo esecutivo ha inoltre il merito di mettere fine agli scenari che andavano profilandosi nelle ultime settimane, che configuravano l’impossibile rientro dell’ex Presidente dell’ISTAT ed ex Ministro Giovannini attraverso una modifica delle norme esistenti in materia di conflitto di interesse” “In alcuni articoli di giornale si è letto nei giorni scorsi a proposito di spending review che l’ISTAT sarebbe tra gli enti con personale in “esubero”. Come è noto l’Istituto di statistica, come del resto la maggior parte degli enti di ricerca, è esattamente nella situazione contraria, cioè pesantemente sotto organico. Peraltro ad aggravare la carenza strutturale di personale c’è l’instabilità della parte di organico composta dapersonale precario impiegato su attività di ricerca fondamentali quale ad esempio il censimento permanente. Dunque il problema per l’ISTAT non è certo contabilizzare esuberi inesistenti quanto piuttosto programmare un piano straordinario di immissione in ruolo dei precari e di ulteriori nuove assunzioni”. Leggi tutto il comunicato di Domenico Pantaleo | 19 marzo: Marianna Madia incontra i sindacati | 20 marzo: nota del ministero sul presidente dell’Istat e l’ANAC | 24 marzo: la manifestazione di interesse sul sito della Funzione Pubblica | Il compenso del presidente facente funzioni, Antonio Golini | Piano di fabbisogno: pochi posti per i precari, “sono già prenotati” In previsione dell'incontro di lunedì 24 marzo sul piano di fabbisogno 2014-2016, l'amministrazione ha inviato una bozza del documento alle organizzazioni sindacali. Abbiamo effettuato una prima lettura analitica del testo. Continua a leggere sul nostro sito Le maggiori criticità del piano di fabbisogno riguardano il mancato riferimento, per quanto concerne le proroghe, alla possibilità di un accordo sindacale collettivo che dia