Newsletter n 60 - 10 aprile 2014

Page 1

In questo numero: Precari dell’Istat, vinta una battaglia continua la lotta per la stabilizzazione Telelavoro: la FLC CGIL chiede chiarezza Sede di via Tuscolana: è ancora impasse CAAF 2014: gli appuntamenti nelle sedi romane Assenze per accertamenti diagnostici: inaccettabile nota della Funzione Pubblica Il Congresso nazionale della FLC CGIL a Napoli: 10-12 aprile Altre notizie FLC e CGIL Rassegna stampa Precari: vinta una battaglia, continua la lotta per la stabilizzazione L'amministrazione dell'Istat, nella tarda serata di mercoledì 2 aprile, ha inviato una nota alle organizzazioni sindacali, finalmente chiara sui due punti su cui si è concentrata la mobilitazione dei precari e della FLC CGIL. Ora si tratta di monitorare e capire come effettivamente le promesse sottoscritte si tradurranno inatti concreti. In particolare dovremo vedere, in tempi brevissimi, la nuova bozza del piano di fabbisogno. Ribadiamo che le risorse pari al 50% del turnover 2012-2015 per i concorsi "speciali" devono riguardare solamente i concorsi "transitori" e non quelli "ordinari". Allo stesso tempo ricordiamo che abbiamo chiesto che venga inserito almeno un riferimento alla necessità e volontà, pur considerando gli attuali vincoli normativi, di attivare i processi di progressione di livello(articolo 54 per i livelli IV-VIII e articolo 15 per i livelli I-III). Attendiamo quindi una convocazione per far partire il tavolo che porti all'accordo sulle proroghe di tutti i precari. Una clausola che per noi è certamente prioritaria è che l'accordo preveda il blocco di nuovi ingressi con contratti precari, fino all'avvenuta immissione in ruolo degli attuali lavoratori a termine. Necessaria premessa è che l’accordo abbia un orizzonte lungo. Leggi tutto il post di riepilogo sul nostro sito Il 27 marzo si è tenuta l’udienza alla Corte di giustizia europea sulle questioni del precariato, sollevate dalla Corte costituzionale italiana dopo i ricorsi, soprattutto nel settore della scuola. La FLC CGIL era presente con i suoi legali. Leggi tutto sul sito FLC CGIL

Telelavoro: la FLC CGIL chiede chiarezza Sul percorso intrapreso dall’Istat per il nuovo piano di telelavoro, molte sono le incertezza, causate da una comunicazione poco chiara. Continua a leggere sul nostro sito Dopo il nostro comunicato, abbiamo chiesto all’Istat di dare al personale indicazioni certe su alcuni aspetti. Continua a leggere sul nostro sito Sede di via Tuscolana: è ancora impasse


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.