In questo numero: Precari dell’Istat, vinta una battaglia continua la lotta per la stabilizzazione Telelavoro: la FLC CGIL chiede chiarezza Sede di via Tuscolana: è ancora impasse CAAF 2014: gli appuntamenti nelle sedi romane Assenze per accertamenti diagnostici: inaccettabile nota della Funzione Pubblica Il Congresso nazionale della FLC CGIL a Napoli: 10-12 aprile Altre notizie FLC e CGIL Rassegna stampa Precari: vinta una battaglia, continua la lotta per la stabilizzazione L'amministrazione dell'Istat, nella tarda serata di mercoledì 2 aprile, ha inviato una nota alle organizzazioni sindacali, finalmente chiara sui due punti su cui si è concentrata la mobilitazione dei precari e della FLC CGIL. Ora si tratta di monitorare e capire come effettivamente le promesse sottoscritte si tradurranno inatti concreti. In particolare dovremo vedere, in tempi brevissimi, la nuova bozza del piano di fabbisogno. Ribadiamo che le risorse pari al 50% del turnover 2012-2015 per i concorsi "speciali" devono riguardare solamente i concorsi "transitori" e non quelli "ordinari". Allo stesso tempo ricordiamo che abbiamo chiesto che venga inserito almeno un riferimento alla necessità e volontà, pur considerando gli attuali vincoli normativi, di attivare i processi di progressione di livello(articolo 54 per i livelli IV-VIII e articolo 15 per i livelli I-III). Attendiamo quindi una convocazione per far partire il tavolo che porti all'accordo sulle proroghe di tutti i precari. Una clausola che per noi è certamente prioritaria è che l'accordo preveda il blocco di nuovi ingressi con contratti precari, fino all'avvenuta immissione in ruolo degli attuali lavoratori a termine. Necessaria premessa è che l’accordo abbia un orizzonte lungo. Leggi tutto il post di riepilogo sul nostro sito Il 27 marzo si è tenuta l’udienza alla Corte di giustizia europea sulle questioni del precariato, sollevate dalla Corte costituzionale italiana dopo i ricorsi, soprattutto nel settore della scuola. La FLC CGIL era presente con i suoi legali. Leggi tutto sul sito FLC CGIL
Telelavoro: la FLC CGIL chiede chiarezza Sul percorso intrapreso dall’Istat per il nuovo piano di telelavoro, molte sono le incertezza, causate da una comunicazione poco chiara. Continua a leggere sul nostro sito Dopo il nostro comunicato, abbiamo chiesto all’Istat di dare al personale indicazioni certe su alcuni aspetti. Continua a leggere sul nostro sito Sede di via Tuscolana: è ancora impasse
I nodi relativi a salute e sicurezza nella sede di Via Tuscolana rimangono ancora tutti da sciogliere. Riepiloghiamo alcuni dei principali problemi sul tappeto, già fatti presenti all'amministrazione dell'Istat. Continua a leggere sul nostro sito CAAF 2014: le date per le sedi romane dell’Istat Riportiamo le date per la presentazione dei modelli 730 nelle sedi Istat di Roma. E' necessario prendere appuntamento. Si ricorda che il 730 precompilato è gratuito per tutti, iscritti e non. Continua a leggere sul nostro sito Assenze per accertamenti diagnostici: nota inaccettabile della Funzione Pubblica Numerose sono le richieste di chiarimento che riceviamo relative alla circolare n. 2 del 17 febbraio 2014 emanata dal dipartimento della Funzione Pubblica. La circolare riguarda l’attuazione delle recenti disposizioni di legge sulle assenze per malattia dovute a visite, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici. Numerosi sono i problemi e dubbi applicativi che questa circolare sta creando in tutti i comparti pubblici della conoscenza. Proviamo a fare il punto. Continua a leggere sul sito FLC CGIL La lettera aperta alla ministra Madia della FP CGIL
III Congresso nazionale FLC CGIL Dal 10 al 12 aprile, alla città della scienza di Napoli, si terrà il congresso nazionale della FLC CGIL, momento finale dopo i congressi di base e quelli territoriali. | Il sito del congresso | Il programma | il numero speciale di Articolo 33 | | i risultati del congresso: voti a documenti e emendamenti | | i video dal congresso | Altre notizie FLC e CGIL Ricerca | INVALSI, si dimette il direttore generale | CNR, mortificanti applicazioni contrattuali | ISPRA, ancora in attesa del decreto di nomina del presidente | CRA: continua inesorabile la precarizzazione | ENEA, il presidente si rimangia gli impegni presi? | ENEA, dimezzato il pasto ai lavoratori |
Università | Insubria, firmati accordi per part-time, flessibilità e proroga precari | Sant’Anna di Pisa e Ferrara, diffida FLC CGIL, Cisl e Uil su utilizzo fondo per progressioni orizzontali | Scuola | Precari scuola: le proposte della FLC CGIL sul reclutamento | Organici 2014/2015, pubblicate le tabelle | Arrivano i fondi del 1° semestre 2014 | Decreto pedofilia, allarme tra i dirigenti scolastici |A Pavia la FLC vince altre cause per il riconoscimento dell’anzianità a tempo determinato |
Pubblica Amministrazione | Croce rossa: il voltafaccia del ministero | Comunicato FP CGIL: da Madia molte buone intenzioni ma nessuna proposta concreta | L’audizione della ministra Madia in
commissione alla Camera (video) | Rapporto ARAN: retribuzioni sempre ferme | DEF e Pubblica amministrazione. CGIL, CISL e UIL: governo trovi risorse per i contratti | Altre notizie L’ILO condanna l’Italia sul caso FIAT dopo l’iniziativa CGIL: il dispositivo Violenza sulle donne: non è più una priorità? La vertenza Micron, comunicato FIOM CGIL Pulizie scuole: firmato l’accordo, comunicato FILCAMS CGIL 4 aprile: EuroManifestazione contro l’austerità dei sindacati europei, video 16 aprile: al teatro Eliseo di Roma - Jobs Act, una vita da precario l’evento su facebook Rassegna stampa Audizione in senato per la Rete ricerca pubblica (Rete Ricerca Pubblica) Audizione in senato di ROARS (Roars) ISFOL, la scure della spending review (Sbilanciamoci) Il CNR: attenzione a non smantellare la sanità pubblica (Sole 24 ore) La fuga dei cervelli? In realtà è un bene (L’Espresso) Statali: contratti bloccati fino al 2020 (Italia Oggi) Electrolux, esuberi congelati fino al 2017 (Lettera 43) Nestlè: sindacati in stato di agitazione (La Stampa) Argentina, la scuola guida la protesta (rassegna.it) La lotta paga (affari italiani) ILO: gravi “vizi di forma” nelle ricerche FMI sul lavoro (rassegna.it) Madia: faremo la staffetta generazionale (Corriere della sera) Lo stress è la prima causa di assenza dal lavoro (rassegna.it) Tarantelli, il ricordo della CGIL (rassegna.it) I 46 contratti di Ichino (L’Isola dei cassintegrati) La riforma Fornero non ha ridotto i contratti a termine (Linkiesta) Più precari, meno produttivi: così Renzi affonderà il paese (MicroMega) Mai più morti sotto i palchi (Furia dei cervelli) Il lavoro in Italia, i grafici dai dati Istat (Linkiesta) La disoccupazione in Italia e Germania, in un grafico (Internazionale) Libri E’ uscito “Storie precarie”, per Ediesse, gli autori/autrici sono tutti/e dell’Istat! | Il corriere del mezzogiorno | cadoinpiedi | FLC CGIL ISTAT | il nostro sito | il nostro profilo facebook | il nostro profilo twitter | paper.li | la app (android) |