Indice Sedi territoriali: aggiornamenti Nomine: tutto tace Precari: concorsi e stabilizzazioni Contrattazione: salari, carriere e proroghe. Tutto ristagna Assistenziale: chiarita la situazione dei residui 2012? 11 giugno: ti scappano i contributi? Nuova sede, trasferimenti e stato dei lavori: sollecito incontro Telelavoro: la FLC CGIL sollecita incontro #riformaPA e congedi parentali a ore: lettera aperta Altre notizie FLC e CGIL Rassegna stampa Sedi territoriali: aggiornamenti Mercoledì 4 giugno si è tenuto l’incontro richiesto dalle RSU con il capo dipartimento Baldacci. A valle della riunione, si è tenuta giovedì 5 giugno un’assemblea in videoconferenza tra le sedi territoriali. Nella mattina di giovedì 5 giugno il presidente Golini è stato ricevuto in Senato per un’audizione della commissione cultura. La FLC CGIL continua a tenere alta l’attenzione sulla vicenda della rete territoriale dell’Istat. Leggi il post aggiornato sul nostro sito Nomine: tutto tace Dopo il comunicato della FLC CGIL di venerdì scorso, l’avvio della nomina del nuovo direttore del personale sembrerebbe essersi arenata. Nel frattempo è stato confermato come direttore generale ad interim il dr. Paolo Weber, fino a settembre 2014. Sul nuovo presidente, passato lo scoglio elettorale, è probabile che a breve sarà portata in consiglio dei ministri la scelta già operata dal governo. Nonostante ciò e benché a legislazione vigente non sia possibile, continuano le pressioni per far tornare alla guida dell’Istat l’ex presidente Giovannini. Precari: concorsi e stabilizzazioni La petizione lanciata dal coordinamento dei precari Istat e sostenuta dalla FLC CGIL ha superato le 1.000 adesioni, consegnate venerdì pomeriggio al presidente Golini. L’Istituto ha quindi deciso di rinviare le date degli esami scritti alla gazzetta ufficiale del 30 settembre 2014, sia per il concorso da tecnologo che da ricercatore, rispondendo così infine positivamente alla richiesta del 22 maggio della FLC CGIL. La FLC CGIL, con una nota predisposta dal proprio Ufficio Giuridico, ha denunciato al Governo in modo ampio e dettagliato la situazione di gravissimo inadempimento dello Stato italiano rispetto alla normativa europea in materia di precariato nella pubblica amministrazione (specie nei settori scuola, università, ricerca e afam) come copiosamente
dimostrano le tante procedure di infrazione avviate dall’Unione europea e le pronunce della Corte di Giustizia Europea. Leggi tutto sul sito FLC CGIL Contrattazione: salari, carriere e proroghe dei precari. Tutto ristagna La FLC CGIL non ha partecipato alla riunione di contrattazione del 4 giugno su assistenziale e “conto terzi” e ha annunciato la sospensione della partecipazione ai tavoli di contrattazione se non si chiarisce il percorso che l’Istat intende dare alla contrattazione su proroghe, passaggi di livello e salario accessorio. Continua a leggere sul nostro sito Assistenziale: sembra chiarita la questione dei residui 2012 Dopo mesi, sui residui del fondo assistenziale 2012, sembra che la proposta dell’amministrazione, vada nella direzione da noi richiesta, con un’erogazione su tutte le voci. Leggi tutto sul nostro sito 11 giugno: ti scappano i contributi? Chi ha partecipato alla giornata dell’11 dicembre 2013 chiedendo informazioni sulla propria situazione contributiva, mercoledì prossimo 11 giugno sarà possibile ottenere i “risultati”. Nella stessa giornata è possibile, per chi non avesse potuto farlo la scorsa volta, fare una nuova richiesta. Ricordiamo che l’iniziativa è rivolta achi è o e stato precario, con contratti diversi da quello a tempo indeterminato. Per prenotarsi, mandare un’email a flccgil@istat.it . L’iniziativa si terrà nella stanza 139 di via Balbo (seminario), dalle 9.30 alle 13.00. Nuova sede, trasferimenti e stato dei lavori: sollecito incontro Il 4 giugno la FLC CGIL ha sollecitato nuovamente per iscritto un incontro al direttore generale sulla questione della nuova sede, del ritorno dei lavoratori illegittimamente trasferiti l’anno scorso a via Tuscolana e sullo stato dei lavori a via Balbo. Leggi la richiesta sul nostro sito Telelavoro: sollecitato incontro al direttore generale Il 13 maggio scorso la FLC CGIL aveva chiesto un incontro di chiarimento al direttore generale sull’iter dell’assegnazione delle nuove posizioni di telelavoro, sia per i “gravi motivi”, sia per il nuovo bando. Anche in seguito alle ulteriori complicazioni che sono state introdotte nel frattempo, abbiamo sollecitato l’incontro. #riformaPA e congedi parentali: lettera aperta alla ministra Madia Il 30 maggio è stata inviata alla ministra madia una lettera sulla questione dei congedi parentali a ore, firmata da oltre 100 colleghi. E’ possibile aderire ancora alla lettera aperta. Leggi tutto sul nostro sito
Altre notizie FLC e CGIL ISPRA: l’importanza della ricerca e dei controlli ambientali CNR: a sorpresa modifiche allo statuto e al regolamento INGV: la posizione della FLC CGIL sul piano assunzioni ENEA: sull’accessorio rinvio al 10 giugno Assenze per prestazioni specialistiche e esami diagnostici: ricorso della FLC CGIL Università di Messina: il rettore e la censura Università di Tor Vergata: i sindacati chiedono di rispettare gli impegni Università di Lecce: il primo censimento dei ricercatori precari Università di Roma: proposte per la “Sapienza” che verrà Università della Calabria: rottura delle relazioni sindacali SLC CGIL: sciopero unitario nazionale dei call center il 4 giugno SLC CGIL: RAI, 150 milioni di euro e 4 imbrogli FP CGIL: sciopero unitario dei dipendenti del comune di Roma il 6 giugno. Uno scatto dalla piazza. FP CGIL: le risposte ai 44 punti di Renzi e Madia sulla riforma della PA FP CGIL: salario accessorio, è un caso nazionale, non basta la circolare FILT CGIL: Alitalia, no a licenziamenti, serve confronto su piano 80 euro: tabella riepilogativa a cura della FLC CGIL Strage di Brescia: 40 anni alla ricerca della verità 34 anni fa l’omicidio del giornalista e sindacalista Walter Tobagi 3 giugno del 1944: la CGIL ricorda l’assassinio di Bruno Buozzi (rassegna stampa) 4 giugno del 1944: 70 anni fa il Patto di Roma, rinasce il sindacato libero Edizioni Conoscenza: 100 anni fa la prima guerra mondiale Non voltarti dall’altra parte: la CGIL aderisce alla campagna 150 tutele: un video esplicativo della CGIL Rassegna stampa #riformaPA e accorpamento enti di ricerca: post riassuntivo (ReteRicercaPubblica) C’è ancora un futuro per università e ricerca in Italia? (Roars) Vuoi fare un dottorato? Paga (il Manifesto) I soldi solo virtuali per l’edilizia scolastica (Il Fatto Quotidiano) Reclutamento prof, dentro gli idonei 2012, è guerra (l’Unità) Pisa: docenti protestano sotto la torre (Repubblica) Scuola, gli studenti faranno apprendistato in azienda (TMNews) Giannini, un ministro in bilico (Italia Oggi) Quei “cognitivi” disposti a cambiare (l’Unità) PA, Madia “arrivate 39mila email, faremo riforma migliore” (Ansa) PA, 39mila email, un terzo chiede il rinnovo dei contratti (rassegna.it) Roma, venerdì sarà bloccata la città (Omniroma) Anche le mamme Walmart vogliono diritti (Pagina99) Lavoro, la CGIL torna nel CDA dell’ILO (Asca) Sciopero dei call center, i dati del settore (Linkiesta) I diritti sindacali violati (rassegna.it) Estratto da “Storie Precarie” (controlacrisi.org)
6 giugno su RAI5 “Indebito� di Andrea Segre (rassegna.it) FLC CGIL ISTAT | il nostro sito | il nostro profilo facebook | il nostro profilo twitter | paper.li | la app (android) |