3 minute read

La voglia di fare impresa non si ferma

di Raffaella Galamini foto BadaMù realtà locali d’eccellenza, spesso a conduzione familiare, sul web e sui social. I primi eventi hanno avuto grande successo e i ragazzi stanno pianificando altre iniziative per allargare il campo d’azio-

Lemergenza Covid non ferma le ne. BadaMù è sui social www.facebook.com/Bada-’nuove aperture a Firenze. A dispetto della crisi c’è chi continua a investire in una nuova attività e, al tempo Mugello, www.instagram.com/bada.mu e presto anche su www.badamu.it. Anche a Firenze, dove la crisi si sente tra mancanza stesso, promuove il suo territorio e di turisti e uffici semi-deserti causa fa rete per un effetto benefico a ca- smartworking, i giovani stanno riscata su tutta l’economia di zona. È il caso di BadaMù (Bada che Mugello), iniziativa nata durante lo scorso lockdown. Un gruppo di sei amici: Virginia, Susanna, Silvia, Dario, Giancarlo e Martina con comDa BadaMù alla Dispensa di Villamagna spondendo con spirito imprenditoriale e una buona dose di coraggio. Monica Roshan, indiana naturalizzata fiorentina, ha aperto la sua bottega di gioielli, oro e pietre preziose Firenze Forever a Ponte Vecpetenze diverse (comunicazione, chio. Un modo, il suo, per guardare antropologia, grafica e fotografia) si al futuro ed esorcizzare la paura. sono uniti insieme per far conoscere le aziende di In viale Fratelli Rosselli è arrivato Gusto Dim un territorio, il Mugello, che di km 0 e sostenibi- Sum di Lapo Bandinelli e Liu Xinge, un ristorante lità sta facendo una bandiera da tempo. BadaMù take away per chi ama la cucina etnica e soprattutorganizza eventi e iniziative per conoscere sul cam- to i ravioli gourmet. po queste realtà: così i partecipanti assistono alla Infine a Firenze sud l’esempio della caffetteria alipreparazione dei formaggi in fattoria, raccolgono mentari Da Fernando, la dispensa di Villamala canapa tessile o vanno a vendemmiare in un’a- gna: una bottega di paese avviata dal trentenne zienda di vini naturali. Inoltre promuove queste pieno di entusiasmo Alessandro Trivigno.

Advertisement

TRADIZIONI FIORENTINE

di Riccardo Morandi

Il budino di riso

Fermi tutti, continuate pure a leggere: questa non è la rubrica di cucina di Lungarno, anzi. Qua si parla di accezioni tipiche, di contrasti. E infatti il soggetto della storia riguarda una rottura. Perché, come già narrato nelle altre rubriche, Firenze è fatta di diatribe, polemiche, epiteti, e ovviamente divisioni. Qua la questione è fatta in primis su chi conosce questo splendido pasticcino da colazione denominato budino di riso, ed in secundis, su chi lo preferisce alto o basso. Chi non lo conosce, altresì detto “il forestiero”, è condonato in caso di errore, dalla pena peggiore che un fiorentino può dare a suo ospite, ovvero la scossa di capo e il sorrisino ironico. Chi conosce il budino di riso, e preferisce il basso è tacciato quasi di inadempienza alla cittadinanza. Non staremo in questa sede a descrivere il prodotto (ve lo cercate o ve lo assaggiate), e neppure a rispondere al solito #sentimentoErasmus che ricorda che in Portogallo esiste una roba simile detta Pastéis de Belém. La questione qua è divisiva, non portoghese, ed è ovviamente più importante del far conoscere questo ottimo prodotto ai neofiti della nostra città. Il consiglio della rubrica è di chiederlo ovviamente sempre alto, almeno la prima volta, almeno davanti a qualcuno che ve l’ha fatto scoprire. Poi, di nascosto, potete fare quello che volete. Anche pucciare una Macina nel VinSanto. Dimenticavamo: quando andate (andrete) a pagare il conto alla cassa non usate espressioni definite e italiane. Pagate “un pezzo dolce”. Sarete d’incanto trattati come fiorentini da otto generazioni, e non domandatevi per quale strano motivo lessicale un pasticcino venga chiamato “pezzo dolce”. Misteri di Firenze, misteri del budino.

This article is from: