REM #4 Elii

Page 1

Elii




ELII Spain


REM asks to Elii Interview via E-Mail Thursday 8 May 2014 13 questions

ELII - Aggiungiamo a questo elenco: palcoscenico, parco giochi, scatola nera1, ma anche, prototipo, polemiche, narrativa, immaginario, desiderio. A nostro avviso, anche questi sono gli elementi base dell’architettura. REM - Dopo diverse Biennali che celebrano il contemporaneo, “Fundamentals” si concentrerà sulla storia. Per un architetto è importante comprendere la storia per vivere con estrema partecipazione la contemporaneità, storia o contemporaneità? Perché questa scelta? ELII - La storia è un immenso archivio di tattiche, strategie, mosse, giochi, prototipi architettonici che hanno avuto successo, etc. La storia è veramente necessaria per capire i tempi attuali, ma anche indispensabile per agire nei nostri tempi.

REM - This year, the Biennale exhibition of Architecture “Fundamentals”, will focus on the elements of the architecture used from any architect, always and anywhere. Koolhaas, has ancitipated some of them: door, floor, ceiling. Could you tell us something about the fundamentals of your architectural research? ELII - Let’s add to that list: stage, playground, black box1, but also, prototype, controversy, fiction, imaginary, desire. In our opinion, also basic indispensable Architecture elements are the fundamentals. REM - After different architectural exhibition that celebrate the contemporary, “Fundamentals” will focus on the history. For an architect, between history and contemporaneity, which is important to understand the history to live with extreme attention the contemporaneity? And why? ELII - History is an immense archive of architecture tactics, strategies, moves, plays, prototypes that could have been successful, etc. Not only very necessary to understand the present times, but also indispensable to perform our times.

REM - All’inizio del 1900 aveva senso parlare di una architettura nazionale, quindi di architettura ”cinese”, architettura “svizzera”, architettura “indiana”. Cento anni più tardi, dopo due guerre mondiali, diverse velocità di sviluppo e talenti individuali, le architetture che una volta erano specifiche e locali sono diventate globali. L’identità nazionale è stata sacrificata alla modernità? Oggi, 2014, ha ancora senso parlare di architettura “nazionale”?

REM - At the beginning of 1900, it had sense speak of a national architecture, like “Chinese” architecture, “Swiss” architecture, “Indian” architecture. One hundred years later, after two world wars, different speeds of development and individual talents, once the architectures were specific and local have become interchangeable and global. Has the national identity been sacrificed to the modernity? And today, at 2014 does it have sense speak of national architecture?

1. Nella teoria dei sistemi, un modello black box è un sistema che, similmente ad una scatola nera, è descrivibile solo per come reagisce (output) ad una determinata sollecitazione (input), ma i cui “ingranaggi” non sono visibili.

1. In science and engineering, a black box sistem is a device, system or object which can be viewed in terms of its input, output and transfer characteristics without any knowledge of its internal workings. Its implementation is “opaque” (black)

125

REM - La Biennale di Architettura dal tema “Fundamentals”, si concentrerà sugli elementi dell’architettura utilizzati da qualsiasi architetto, sempre e ovunque. Koolhaas ne ha individuati alcuni come: porta, pavimento, soffitto. Ci potrebbe parlare dei fondamentali della sua ricerca architettonica?


REM asks to ELII ELII - Forse la controversia, ha a che fare, piuttosto che con la nazione, con il contesto. I confini, alla fine sono solo una convenzione, ma, qual’è il ruolo del contesto in un mondo globale? Sempre di più abbiamo la strana sensazione che tutte le grandi capitali siano sempre la stessa città generica. Questa ripetizione è un sintomo di una mancanza di idee (ed è così noioso!). L’architettura ha il potere di partecipare alla creazione della diversità (esso è più divertente!).

126

REM - Le andrebbe di parlarci della sua tesi di laurea? ELII - Abbiamo studiato a Madrid, presso il Politecnico2. Ma tre di noi hanno una diversa formazione: alcuni hanno studiato anche all’estero (Paesi Bassi) altri hanno completato i loro studi d’architettura con un dottorato di ricerca. Abbiamo anche lavorato in molti interessanti e importanti studi di architettura dove abbiamo completato la nostra formazione. REM - Al Politecnico di Milano nella scuola di Architettura e Società, c’è un corso di laurea in Architettura Ambientale, secondo lei, che ha una grande esperienza universitaria internazionale, uno studente che inizia questo corso, cosa dovrebbe aspettarsi? Secondo lei cos’è l’Architettura Ambientale? ELII - La sostenibilità implica una riconfigurazione radicale della nostra vita e quindi la costruzione di una cultura del tutto nuova. Tutti dovrebbero partecipare ai corsi legati alla sostenibilità e all’architettura ambientale. In primo luogo bisognerebbe formare le competenze per rendere questo futuro possibile, per fare ciò, sarebbe necessario una forte 2. L’Università Politecnica di Madrid (UPM) è una università pubblica fondata nel 1971. La sede è situata nella Ciudad Universitaria de Madrid di Madrid (Spagna) nonostante le diverse facoltà siano suddivise in diversi campus della capitale.

ELII - Maybe the controversy, has to do, rather than with nation, with context. Borders, in the end are just conventions, but, what is the role of the context in a global world? More and more we have the weird feeling that all the big capitals are becoming the same generic city. This repetition is a symptom of a lack of ideas (and it is so boring!). Architecture has the power to participate in the creation of diversity (a funnier one!). REM - Would you like to tell us something about your thesis for Bachelor’s degree? ELII - We studied at Madrid, at the Polytechnic School2. But the three of us has a different training: some studied also abroad (in the Netherlands) others completed their architecture studies with a philosophy PHD. We also worked in many important and interesting architecture offices where we completed our training. REM - At the Polytechnic in Milan, there is a course of degree in Environmental Architecture. according to you, a student that enrols in a course called Environmental Architecture, what thing would wait for him? And what do you think about the Environmental architecture? ELII - Sustainability entails a radical reconfiguration of our lives and the construction of a whole new culture. Somebody attending to any course related to sustainability and environmental architecture should, first, train the skills to render this possible futures. To do so, it would be necessary a strong cultural training. Second, a strong technical education, in order to be able to think, prepare, build and evaluate the prototypes for this new citizenship. And last but not 2. The Technical University of Madrid or sometimes called Polytechnic University of Madrid is a Spanish University, located in Madrid. It was founded in 1971 as the result of merging different Technical Schools of Engineering and Architecture.



055 路 House of Would by Elii


REM asks to ELII

REM - Com’è stato il suo primo contatto con l’architettura, quando ha deciso di diventare architetto? ELII - Non ricordiamo quando abbiamo deciso di diventare architetti. Il fatto è che si siamo innamorati del nostro lavoro! REM - L’architettura ha la capacità di costruire la vita di tutti i giorni? ELII - L’architettura partecipa alla costruzione sociale della vita di tutti i giorni. In un certo senso è un parco giochi della vita quotidiana. REM - Il colore è molto presente nella vostra architettura. Qual è il rapporto tra il colore e l’architettura oggi? ELII - Pensate a come il colore sia presente nella vostra vita quotidiana, in paesaggio o in uno scaffale di un negozio di alimentari, il nostro background quotidiano è ricco e colorato. Ci piace molto questa condizione e cerchiamo di inscrivere i nostri progetti in tali scenari colorati. Inoltre, noi siamo interessati a come uno spazio può creare affetto, il colore

least, this cultural change needs of the participation of the whole society. It cannot be just designed by experts (architects, engineers…). Therefore you would need a strong debate training and to learn the different devices to make city matters, matters of participation, matters of concern. REM - What made you decide to be an architect? When you has decided to become an architect? ELII - We cannot really remember when we decided to become architects. The fact is that we are in love with our work! REM - Is the architecture invented for everyday life? ELII - Architecture participates in the social construction of the everyday life. In a way it is the everyday life’s playground. REM - The colour is very present in your architecture. What is the relationship with colour and architecture in general? ELII - Think in how present colour is in your daily life. Whether in the middle of a landscape or in a shelf of a grocery store, our daily backgrounds are rich and colourful. We like that condition very much and we try to inscribe our projects in such colourful scenarios. Besides, we are very interested in how space can create affection. And colour is one (not the only one, but a powerful one) way of activating such affective environments. Anyway, to answer correctly this question we should first remember that ‘white is also a colour’! Architects that build ‘white’ architecture are also making a strong use of colour!

129

formazione culturale. In secondo luogo, una forte educazione tecnica, in modo da essere in grado di pensare, preparare, costruire e valutare i prototipi per questa nuova cittadinanza. E, ultimo ma non meno importante, queste esigenze culturali di cambiamento dovrebbero diventare parte di tutta la società. Non può essere semplicemente progettato da esperti (architetti, ingegneri...). Quindi si dovrebbe fare un forte dibattito di formazione per imparare i diversi dispositivi per renderli accessibili a tutte le persone, questioni di partecipazione, questioni di interesse.


REM asks to ELII è un (non l’unico, ma potente) modo di attivare tali ambienti affettivi. Comunque, per rispondere correttamente a questa domanda dobbiamo prima ricordare che ‘il bianco è anch’esso un colore’! Gli architetti che costruiscono l’architettura ‘bianca’ stanno facendo anche loro un forte uso del colore! REM - Ci sono progetti, in corso o passati, ai quali è più legato?

130

ELII - Molte persone ci chiedono perché diamo i nomi ai nostri progetti. Il motivo è semplice: ci piace creare una situazione affettiva. Per noi nella fase di progettazione, e per i futuri utenti quando ci abiteranno. REM - Spesso il cinema è riuscito a prefigurare scenari di architetture possibili o utilizzare architetture esistenti per inscenare delle storie. Qual è il suo rapporto con il cinema? Pensa mai alle sue architetture osservate dal punto di vista di una cinepresa o di una storia che può accadere? Elii - Certamente. L’architettura moderna e contemporanea è molto legata al cinema, non solo all’interno della fotocamera, ma anche nella sua articolazione spaziale, nell’uso narrativo del tempo, dei luoghi e nella messa in scena di spazialità architettoniche. Riteniamo inoltre che un altro punto centrale che collega il cinema all’architettura è il copione. L’architettura molte volte scrive possibili copioni: nello svolgimento di possibili comportamenti, nella leggera spinta di alcuni desideri, nella persuasione di situazioni diverse. Si potrebbe dire che l’architettura, in un certo senso, partecipa alla sociale riscrittura dei nostri copioni collettivi. Troviamo anche molto interessante come il cinema o un’architettura partecipino alla formazione del nostro

REM - Among your projects ongoing or previous, which project are you emotionally attached? ELII - Many people ask us why we give names to our projects. The reason is easy: we like to create an affective situatio, both for us, when designing, and for the future users, when inhabiting them. We are attached to many of our projects... If we have to say one, the Urban Tree. Wait! The House of Would. Wait! Didomestic. Wait! REM - The cinema was able to foresee architectural sceneries or to use existing architectures to stage some histories. To you, how about relationship with the cinema, do you ever think about architecture seen by the point of view of a camera? Elii - Definitely. Modern and contemporary architecture are very linked with cinema, in the articulation of spaces, in the narrative use of time and places, in staging architecture scenarios, etc. But not only within the camera. We also believe that another central point that links cinema and architecture is the script. Architecture many times inscribes possible scripts: in the unfolding of possible behaviours, the nudging of desires, the persuasion of different situations, etc. We could say that architecture, in a way, takes part in the social re-writing of our collective scripts. We also find very interesting how both, cinema an architecture, participate in the education of the way we perceive and understand reality. As we listened to somebody the other day: “the cinema [and we would add: as well as the architecture] teaches us how to love [also how to perceive, how to see, how to desire, etc]”. In our opinion our daily life is in between



029 路 Cartas al Cielo by Elii


REM asks to ELII

REM - La musica è un’arte molto importante. Essa influenza il suo processo progettuale? Ascolta musica mentre lavora? qual’è l’artista che preferisce? ELLI - Ascoltiamo musica tutto il tempo in studio. Attualmente, una delle regole del nostro ufficio sta diventando un ‘DJ per un giorno’. Il resto delle persone ha il diritto di vietare un solo brano (dovete essere sicuri di quale canzone bannare!). A causa di questo, è difficile scegliere un unico musicista. Con questo sistema, nella stessa mattinata si può ascoltare un cd di salsa classica, come Fania-All Stars3 o l’ultimo lavoro di Planningtorock4. REM - “...impariamo a pensare ai propri progetti facendo altro.” Scoprire spazi vedendo film, ascoltando canzoni e leggendo libri. Ci potrebbe parlare del suo libro preferito, quello con cui proprio non puoi stare, oppure il libro che ancora non sei riuscito a leggere. La letteratura è stata importante per la sua crescita architettonica? ELLI - Una volta abbiamo avuto la possibilità di intervistare il filosofo Gianni Vattimo che ha sottolineato un 3. Fania All-Stars è stato il più importante gruppo latino di salsa di tutti i tempi, costituitosi (fondato da Johnny Pacheco) nel 1968 e incorporante nelle sue varie incarnazioni molti tra i più grandi musicisti latinoamericani di ogni tempo. 4. Janine “Jam” Rostron, nota con lo pseudonimo Planningtorock, è una musicista inglese. Oltre ad essere musicista e produttrice, è anche violinista, cantante, performer e pittrice.

a theatre play, a cinema movie and (we wished) some of those intense and addictive TV series. REM - Does the music influence your architectural process? Do you listen to music while you are working? Who is the artist that you prefer? ELII - We listen to music all the time at the office. Actually, one of the rules of the office is becoming a ‘DJ for one day’. The rest of the people has the right to ban one only song (you have to be sure which song you ban!). Due to this, it is difficult to say one only musician. With this system you may hear in the same morning a classical salsa record, such us Fania All stars3, and last work by Planningtorock4. REM - There is a quote, “learn to think about his own projects doing other.” discover spaces seeing film, listening to songs and reading books. Can you tell us about a book you prefer, or the book that you are still able to read yet? Was literature important to your development architecture? ELII - We once had the chance to interview the philosopher Gianni Vattimo and he pointed out an interesting thing: an architect needs a lot of spare time, of leisure, in order to be able to be a good architect. For example, he said, if an architect wants to understand the society he belongs to, if he wants to be “a good civil servant”, as he called, he needs to read many novels. “If an an architect has not read the main novels of the 19th and 20th century he is a poor man […]. But to do so, you need 3.The Fania All-Stars is a musical ensemble established in 1968 as a showcase for the musicians on the record label Fania Records, the leading salsa record company of the time. 4. Jam Rostron (formerly Janine), better known by her stage name Planningtorock, is an English electronic musician and record producer who lives in Berlin, Germany.

133

modo di percepire e comprendere la realtà. Qualche giorno fa ascoltammo la seguente frase: “il cinema [e noi vorremmo aggiungere: così come l’architettura] ci insegna come amare [anche come: percepire, come vedere, come desiderare, etc.]”. A nostro parere, la nostra vita quotidiana si trova tra uno spettacolo teatrale e tra (noi avremmo voluto) quell’intense e coinvolgenti serie TV.


134

REM asks to ELII cosa molto interessante: un architetto a bisogno di molto tempo libero per poter essere un buon architetto. Ad esempio, ha detto, che se un architetto vuole capire la società a cui appartiene, se vuole essere “un buon servitore civile”, ha bisogno di leggere molti romanzi. “Se un architetto non ha letto i principali romanzi del 19° e 20° secolo è un uomo povero. Ma per farlo, esso ha bisogno di spendere un sacco di tempo: “lasciandosi immergere dall’aria dei tempi …”, questo atteggiamento richiede molto tempo. Siamo d’accordo con questa affermazione e perciò cerchiamo di risparmiare un po’ di tempo “improduttivo” per dedicarci a questo. Pertanto ci sono molti libri e molti saggi importanti per la nostra pratica. Ma anche, come abbiamo detto prima, molto importanti sono film, serie TV, mostre, conversazioni, dibattiti, etc. Tutto questo è necessario per arricchire il nostro archivio che ci permette di vivere nella società.

to waste a lot of time: “letting yourself being soaked by the air of the times…” takes a lot of time. We agree with this statement and we try to save some “unproductive” time for that. Therefore there are many books, narrative, essays, etc. important to our practise. But also, as we said before, movies, series, exhibitions, conversations, debates, etc. All very necessary to enrich the archive from where you participate in the society.



055 路 House of Would by Elii


floor wall ceiling roof door window facade balcony corridor fireplace toilet stair escalator elevator ramp fundamentals

According to Elii

+

basic indispensable architecture elements

137

According to Rem Koolhaas

elements of architecture


MinKyung Han Marco Belloni Issue #4 Smiljan Radic / Elii Thanks to Davide Rapp Matteo Poli REM will be printed in Italy and published one time a month Distributed by mail and person

REM

web: magazinerem.tumblr.com facebook: facebook.com/magazinerem twitter: @magazinerem issuu: issuu.com/magazinerem mail: magazinerem@gmail.com skype: magazinerem


139



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.