Il tempo medio impiegato per svolgere l’addestramento è di circa 60 minuti. Si evince inoltre la convinzione da parte dei rispondenti sul fatto che il tempo da dedicare all’addestramento del paziente sia strettamente correlato alla gravità della condizione patologica. Il tempo dell’addestramento risulterebbe essere correlato anche all’età del paziente. Riguardo all’ultima domanda, ovvero, in che percentuale è necessario sottoporre nuovamente il paziente all’attività di addestramento e consulenza a causa della scarsa aderenza o interruzione del dispositivo, la media risulta essere pari al 44%. Conclusioni I risultati dei questionari condotti hanno dapprima confermato un elevato grado di soddisfazione associato alla distribuzione domiciliare dei dispositivi per l’irrigazione transanale del colon. Oltre a ciò le survey hanno indagato sul grado di soddisfazione e dei potenziali benefici in termini organizzativi derivanti dall’usufruire della figura del Clinical Specialist nelle attività di addestramento inerenti al dispositivo. Dai risultati dei questionari emerge chiaramente come le strutture che usufruiscono del servizio sono estremamente soddisfatte e ritengono che il servizio possa incidere positivamente sia sul grado di aderenza sia sull’evitare potenzialmente eventi avversi e complicanze legate alle condizioni oggetto dello studio. Infine, è importante sottolineare che il fatto che le attività di addestramento e di consulenza tecnica vengano affidate ad un personale specializzato esterno possa alleviare il carico assistenziale delle strutture ospedaliere consentendo una miglior efficienza allocativa del personale interno, apportando dei benefici sia dal punto di vista economico che dal punto di vista organizzativo.
81