Raffaella Roviglioni focalizza il suo intervento sul concetto di User Experience Design. Questa branca della progettazione appare come un metodo complesso in cui confluisce l’apporto di discipline diverse che hanno come comune denominatore la persona in quanto utilizzatore del prodotto/servizio. È, infatti, sempre l’utente finale a determinare il successo o meno di una marca: il packaging rappresenta il primo contatto tra brand e consumatore. Come progettiamo, allora, un prodotto o un servizio per assicurarci che l’utente ne rimanga soddisfatto? Coinvolgendolo direttamente in tutte le fasi della progettazione: dall’ideazione in risposta a bisogni specifici, fino all’ergonomia dell’oggetto fisico. Tanti i casi di studio analizzati.