01txtI.qxp_PETER_2012 22/11/19 15:17 Pagina 1
Introduzione al processo di marketing management
1
Scopo di questo primo capitolo è quello di presentare le attività di gestione del marketing (marketing management) e indicare gli elementi che i responsabili del marketing devono padroneggiare, affinché il loro operato sia efficace ed efficiente; verrà qui delineata, nel contempo, la struttura secondo la quale si articoleranno i capitoli successivi del testo. Nostro primo compito sarà quello di esaminare la particolare filosofia di gestione dei rapporti impresa-mercato nota come marketing concept, che sta alla base di molte delle riflessioni presentate in questo libro.
1.1 La filosofia del marketing, ovvero il marketing concept Un’organizzazione dovrebbe cercare di realizzare un profitto soddisfacendo i bisogni di gruppi di clienti; è questa, in parole povere, l’idea base del marketing, la sua filosofia. È un concetto molto semplice e largamente ispirato al comune buon senso, tanto che, forse proprio per questo motivo, spesso non è tenuto nella giusta considerazione o addirittura male interpretato o dimenticato. Il marketing spinge quindi l’impresa a focalizzarsi prima di tutto sul soddisfacimento di ampie classi di bisogni della clientela (orientamento al cliente), piuttosto che sullo sviluppo dei prodotti attuali (orientamento al prodotto) o sui metodi per indurre la clientela ad acquistare i prodotti offerti in quel momento (orientamento alle vendite). Un efficace processo di marketing consiste prima di tutto nell’individuazione dei bisogni del cliente e solo successivamente nella ricerca dei prodotti o dei servizi più idonei ad appagare tali bisogni. In questo modo i responsabili del marketing potranno soddisfare al meglio il cliente nel presente e anticiparne l’evoluzione dei bisogni nel futuro. Le aziende dovrebbero pertanto focalizzare la propria attenzione sull’instaurazione di relazioni durevoli con la clientela, secondo un processo in cui la vendita iniziale è da considerarsi solo come un primo passo e non come il risultato finale del rapporto commerciale.
Capitolo
Marketing management Gruppo di attività programmate, organizzate, controllate, che partendo dallo studio del consumatore e, in generale della domanda e della concorrenza, ed attuandosi in forma integrata, sono volte al conseguimento degli obiettivi aziendali di mediolungo termine attraverso la “soddisfazione del cliente”. Marketing concept L’idea che è alla base del marketing, la sua filosofia: essenzialmente favorire il raggiungimento degli obiettivi aziendali attraverso il corretto soddisfacimento dei bisogni dei clienti.
Marketing 7/ed - Paul Peter, James H. Donnelly, Jr., Carlo Alberto Pratesi - Copyright © 2020 – McGraw-Hill Education (Italy) Srl