Market-driven management 7e - Marketing strategico e operativo

Page 1

La globalizzazione dei mercati e i valori emergenti

3

N

egli ultimi due decenni la maggior parte delle imprese internazionali, in tutti i settori, ha adottato un marketing globale. Lo sviluppo del libero scambio, le fusioni e le acquisizioni, la forza del dibattito anti-globalizzazione, contribuiscono a far diventare la globalizzazione sempre più pervasiva. Oltre a ciò, la crisi economica e finanziaria globale ha generato un acceso dibattito da parte di diversi osservatori sociali, che criticano il sistema capitalistico, auspicando un cambiamento radicale dell’organizzazione economica globale. Infine, gli obiettivi dello sviluppo sostenibile rappresentano oggi una priorità, così come è stato drammaticamente evidenziato dall’accelerazione del cambiamento climatico e dal progressivo esaurimento delle risorse naturali. In questo capitolo affronteremo le tematiche emergenti relative alla globalizzazione dei mercati, al problema della povertà nel mondo, alla governance e alla responsabilità sociale delle imprese.

obiettivi

Dopo aver letto il presente capitolo, dovreste essere in grado di comprendere: • i benefici e i limiti del libero scambio; • i driver della globalizzazione; • i diversi contesti internazionali; • i benefici e i limiti della globalizzazione e della localizzazione; • le sfide del marketing orientato ai poveri; • gli obiettivi dello sviluppo sostenibile; • il modello dell’inventario del ciclo di vita; • il potere emergente della società civile; • le implicazioni del dibattito relativo a shareholder e stakeholder; • le problematiche relative alla responsabilità sociale dell’impresa.

3.1

La globalizzazione e il libero scambio

La globalizzazione si riferisce a un processo storico mediante il quale le economie, società e culture regionali diventano integrate attraverso un network globale di comunicazione, trasporto e scambio.

045_072_03_Lambin7e.indd 45

Il termine viene qui utilizzato con riferimento specifico alla globalizzazione economica, cioè l’integrazione di economie nazionali nell’economia internazionale attraverso scambi, investimenti diretti esteri, flussi di capitali, flussi migratori e diffusione della tecnologia (Bhagwati, 2010). Il libero scambio ha giocato un ruolo chiave nel processo di internazionalizzazione dei mercati mondiali.

18/11/15 22:18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.