Psicopatologia dello sviluppo 3/ed di: Fabio Celi e Daniela Fontana

Page 1

Capitolo 6

Lo “spettro” autistico Fabio Celi

LA STORIA DI MICHELE Appena Michele è entrato nel mio studio, ho pensato: “Ecco, ci siamo”. Un fantasma stava entrando insieme a lui. È agitato, in movimento, evita il mio sguardo e mi trasmette una bella parte dell’ansia che deve avere dentro. Straparla, molto più per sé stesso che per me, a volte fino alla fabulazione. “Ormai sono grande, io. È vero che sono grande?”, mi ripete più volte. Gli faccio cenno di sì, perché mi sembra di capire che ne abbia bisogno, ma intanto, dentro di me, penso: “Ecco un’altra volta lo spettro”. Impiego il termine “spettro” nel suo doppio significato. Il primo è quello che usano gli studiosi per cercare di descrivere il fenomeno complesso e ancora molto misterioso delle forme mutevoli, spesso ambigue e difficili da riconoscere, che questi disturbi possono assumere (Wing, 1988). Vi sono infatti molte forme sfumate, parzialmente diverse per età di insorgenza o gravità dei sintomi, non sempre facili da riconoscere ed etichettare, spesso mescolate e confuse con altri disturbi, prima fra tutti la Disabilità intellettiva, ma anche forme particolarmente gravi di Disturbo da deficit di attenzione, Disturbi d’ansia e persino, a volte, Disturbi specifici dell’apprendimento. Il secondo significato è appunto quello di spettro come sinonimo di fantasma. Per l’ennesima volta Michele mi ripete: “Ormai sono grande, io. È vero che sono grande?”. Gli rispondo di sì, pensando di placare almeno un poco la sua ansia, e lui subito aggiunge: “Il mio papà, invece, mi chiama Michelino, mi chiama Michino, perché mi chiama Michino? Io ormai sono grande, sono come Marco, è vero che ormai sono diventato grande come Marco?”. “Chi è Marco?”.

Cap 06-Celi.indd 93

11/02/15 17:08


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.