Capitolo2 pennini2e

Page 1

Capitolo

2

Percorso storico-giuridico del coordinatore della professione ostetrica Parole

Annalisa Pennini

chiave

Ostetrica Coordinatore

Norme Storia

Attribuzioni Identità

Tutto insieme era il fiume del divenire: era la musica della vita. Hermann Hesse Il capitolo analizza il percorso storico-giuridico del coordinatore della professione ostetrica, partendo dalle definizioni di ostetrica capo riportate nelle normative più lontane, fino a giungere alla più attuale figura del coordinatore. Nel tracciare queste linee, che hanno come focus specifico il coordinatore della professione ostetrica, non si può dimenticare la specificità della storia dell’intera professione, che ha attraversato fasi diversificate in termini di identità e autonomia professionale. Come ha delineato W. Tousijn:1 “la storia delle ostetriche mostra meglio di qualunque altra storia occupazionale come l’emergere delle diverse occupazioni sanitarie e l’evoluzione della divisione del lavoro tra loro non siano tanto un prodotto della scienza e della tecnologia quanto un prodotto squisitamente sociale. In nessun’altra occupazione sanitaria i fattori sociali e culturali hanno avuto un impatto così forte nel plasmare l’evoluzione occupazionale e nel determinare così tanti modi diversi di organizzare la pratica professionale”. Infatti nella storia occupazionale dell’ostetrica si possono individuare tre grandi momenti: quello preprofessionale, quello professionale e infine quello neoprofessionale. Di questi tre periodi si parlerà nell’Approfondimento 2.1 al termine del capitolo.

IL COORDINATORE DELLA PROFESSIONE OSTETRICA La professione ostetrica è stata inserita, per molto tempo, solo secondariamente negli ambiti della carriera manageriale intesa come funzione di coordinamento e dirigenziale. 1  Tousijn

Capitolo 02

21-30.indd 21

W., Il sistema delle occupazioni sanitarie, Il Mulino, Bologna 2000, p. 177.

08/05/17 13:15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.