02txtI.qxp_SORLI_2021 04/01/22 10:45 Pagina 19
2 2.1
Banco prova servoattuatore elettrico
Introduzione
Scopo di questa esercitazione è lo studio del sistema di controllo della posizione con attuazione elettrica mostrato in Figura 2.1. La posizione da controllare è quella del carrello di una comune stampante per computer. Il carrello viene movimentato tramite un motore elettrico in corrente continua che ingrana tramite una ruota dentata in una cinghia, uno dei due rami della quale è vincolato al carrello stesso. Il servoattuatore è dotato di un trasduttore di posizione, atto a rilevare in ogni istante la posizione del carrello. Il controllo di posizione è realizzato in modo analogico, e risiede in un rack nel quale sono presenti anche i moduli di generazione funzione, di condizionamento del trasduttore e di regolazione della tensione di armatura del motore elettrico a corrente continua.
2.2
Setup sperimentale
2.2.1
I componenti principali
©Giovanni Bracco e Massimo Sorli
Di seguito vengono descritti i principali componenti del sistema.
Figura 2.1
Il banco prova.