02txtI.qxp_Layout 1 13/05/22 14:50 Pagina 15
Capitolo 2 Introduzione e concetti fondamentali
A
ogni disciplina scientifica è associato un vocabolario peculiare, e la termodinamica non fa eccezione. La definizione precisa dei concetti fondamentali costituisce solide fondamenta per lo sviluppo di una disciplina scientifica e impedisce possibili fraintendimenti. Questo capitolo comincia con un esame di alcuni concetti fondamentali, quali sistema, stato, postulato di stato, equilibrio e trasformazione. Verranno esaminate anche la temperatura e le scale termometriche, dando particolare rilievo alla Scala Internazionale di Temperatura del 1990 (STI-90) [International Temperature Scale of 1990 (ITS-90)]. Poi verrà presentata la pressione, la forza esercitata in direzione normale da un fluido su una superficie di area unitaria, e verranno esaminate la pressione assoluta e la pressione relativa, la variazione di pressione al variare della profondità, e gli strumenti di misurazione della pressione, quali i manometri e i barometri. Lo studio accurato di questi concetti è essenziale per una buona comprensione degli argomenti che verranno presentati nei capitoli seguenti.
Obiettivi Gli obiettivi di questo capitolo sono: • individuare il vocabolario peculiare associato alla termodinamica attraverso la definizione precisa dei concetti fondamentali per costituire solide fondamenta per lo sviluppo dei principi della termodinamica; • spiegare i concetti fondamentali della termodinamica quali sistema, stato, postulato di stato, equilibrio, trasformazione e ciclo; • ripassare i concetti di temperatura, scale di temperatura, pressione, pressione assoluta e pressione relativa.