La strategia di business - Capitolo 1

Page 1

Strategia e risultati

CAPITOLO

1

1.1 Strategia, obiettivi e risultati* La strategia è il disegno che definisce il sistema delle attività aziendali, orientandolo verso risultati e obiettivi comuni1. Tutte le aziende hanno un disegno che ne definisce il sistema delle attività. Tuttavia, mentre in alcune tale disegno può essere voluto, in altre può essere la risultante di scelte via via compiute nel tempo, anche in assenza di un disegno strategico predefinito. La scelta degli obiettivi verso i quali orientare il sistema delle attività è la prima importante decisione che si incontra quando ci si vuole dotare di una strategia esplicita, atta a indirizzare consapevolmente il corso delle attività. La definizione degli obiettivi è un problema che è in molti casi sottovalutato. Spesso, infatti, si presuppone che gli obiettivi aziendali si riconducano semplicemente alla redditività o all’aumento di valore delle azioni. In molti casi, i vertici aziendali non si soffermano neanche a riflettere su quali siano gli obiettivi aziendali. Questo accade anche in aziende che documentano nei rispettivi siti internet la propria sensibilità per la responsabilità sociale, per l’ambiente e per tante altre cose. Gli obiettivi, in altri termini, sono dati per scontati e, come tali, non sono oggetto di discussione o di riflessione; il problema è raggiungerli. L’approccio seguito in questo lavoro parte da un presupposto diverso: ovvero dalla convinzione che la definizione degli obiettivi aziendali non sia affatto scontata e meriti anch’essa una riflessione esplicita. La definizione degli obiettivi produce una serie di effetti a cascata sul modo in cui configurare e orientare il sistema delle attività. Non solo. Prima ancora, essa riflette un certo modo di guardare all’azienda e al ruolo che essa svolge nel sistema economico, per il soddisfacimento dei bisogni che costituiscono la sua ragion d’essere. I vertici aziendali hanno ampi gradi di libertà nel definire gli obiettivi verso i quali orientare l’azienda. È quindi possibile vedere da questo punto di vista una gamma di alternative. Ed è proprio dalle decisioni che il management assume in questo campo che scaturiscono strategie aziendali capaci di durare nel tempo e * Questo paragrafo è stato scritto da Vittorio Coda, Giorgio Invernizzi e Paolo Russo. 1  Al riguardo, si veda anche il Paragrafo 1.4, dove sarà introdotto il concetto di “sistema attività-risorse”.

01txt.indd 1

21/07/21 16:01


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.