9 minute read
AGENZIA WEB DEL MESE SITE BY SITE: L’INVESTIGATION CONTINUA
SITE BY SITE: L’INVESTIGATION CONTINUA
NELLA FOTO, ALBERTO BARACCO E NICOLA BRUNO, FONDATORI DI SITE BY SITE.
DOPO I SUCCESSI DEL 2019, ANNO CONTRADDISTINTO DA NUMEROSE INIZIATIVE GRATIFICATE DA PREMI E RICONOSCIMENTI E DALLA SODDISFAZIONE DELLE AZIENDE CLIENTI, SITE BY SITE HA APERTO IL 2020 CON GRANDISSIME AMBIZIONI: ALL’AMPLIAMENTO DELLE SEDI, ALL’ARRIVO DI NUOVI TALENTI E AL POTENZIAMENTO DI ALCUNI DIPARTIMENTI SI AFFIANCHERÀ LO SVILUPPO DI PROGETTI INNOVATIVI IN AMBITO VOICE, ADVOCACY E DIGITAL INVESTIGATION.
DI MAURO MURERO ORMAI DA CIRCA TRE DECADI SITE BY SITE, AGENZIA SPECIALIZZATA IN PROGETTI AZIENDALI DI INNOVAZIONE STRATEGICA, SUPPORTA LE AZIENDE NEL DEFINIRE E INTRAPRENDERE UN PERCORSO DI SVILUPPO DIGITALE DI VALORE. Associata a IAB Italia e certificata da Google Premier Partner, essa opera sul mercato digitale italiano con le sue tre sedi di Padova, Milano e Pordenone e con il supporto di un team composto da una quarantina di esperti. Già reduce da un brillante 2019, la struttura si accinge a vivere un 2020 all’insegna della crescita e del consolidamento: si punterà anche sulla formazione del team e degli individui all’interno dell’azienda, con l’intento di offrire soluzioni digital sempre più innovative e sintoniche con le richieste di un mercato in continua trasformazione. Di questo e molto altro abbiamo parlato nella nostra intervista a Nicola Bruno, CEO e co-founder di Site by Site.
IL 2019 È STATO UN ANNO DI GRANDI SUCCESSI PER LA VOSTRA AGENZIA. POSSIAMO RICORDARE IN SINTESI ALCUNI DEI PRINCIPALI PROGETTI CHE AVETE IDEATO E REALIZZATO? L’anno da poco concluso, in effetti, è stato molto positivo per Site by Site: abbiamo dato vita a idee in cui credevamo fortemente, confermando così la continua crescita qualitativa che da sempre contraddistingue la nostra filosofia. Tanti sono stati i progetti che ci hanno resi orgogliosi e tanti quelli premiati in varie manifestazioni, come i recenti Media Stars 2019. Un esempio tra tutti è quello relativo a Don
ANITA SANTALUCIA, CONTENT MANAGER DI SITE BY SITE, HA DIRETTO IL PROGETTO DONNE.IT, VOLTO A CREARE UNA COMMUNITY ONLINE DEDICATA ALL’UNIVERSO FEMMINILE.
ne.it - Io Siamo (due primi posti nelle categorie social media e siti internet per il No Profit all’evento appena citato), un’idea nata in collaborazione con Federcasalinghe e diretta dalla nostra Content Manager Anita Santalucia. Il progetto si è posto il preciso obiettivo di creare una community online di donne informate e di diffondere consapevolezza su argomenti di grande importanza personale e sociale. Siamo stati molto fieri di poter dar voce, attraverso questo format, a temi come la responsabilità genitoriale, l’amministrazione dei bilanci familiari o la conduzione di imprese e aziende di varia natura e di poter dunque rappresentare un sostegno e un punto di riferimento per tutto l’universo femminile. Non possiamo non citare anche altri progetti a cui teniamo molto e che hanno a loro volta avuto significativi riconoscimenti: è il caso di Rush (corporate identity), Flexform (creatività e advertising online) e Miele (Social Media).
DOMANDA D’OBBLIGO, VISTO CHE SIAMO ALL’INIZIO DELL’ANNO: ANCHE IL PROSSIMO FUTURO SARÀ CARATTERIZZATO DA NUOVE INIZIATIVE E DA PROGETTI PARTICOLARMENTE INNOVATIVI? Il 2020 sarà l’anno della svolta: si andrà dall’ampliamento degli uffici, a marzo nella sede di Padova e a luglio in quella di Milano, ad alcuni inserimenti importanti (è aperta la ‘caccia ai talenti’: prevediamo l’ingresso di dieci nuove risorse, oltre la metà delle quali già operative entro il mese di marzo), passando attraverso il potenziamento di alcuni dipartimenti interni, tra cui quello creativo. Mi piace pensare alla nostra agenzia come a un luogo di incontro tra eccellenze e a un punto di riferimento per talenti: un ambiente in cui il lavoro viene inteso nella sua accezione più ampia, ovvero come creazione di valore e forma di appagamento dell’individuo. Lo definirei un hub culturale, a livello nazionale, nel campo dell’innovazione e della cultura digitale. Nell’ottica del benessere intellettuale, dedichiamo particolare attenzione al tema del ‘volerci bene’: crediamo infatti che il posto di lavoro debba essere anche e soprattutto un luogo di crescita personale. Vogliamo che chi sceglie di vivere parte della sua vita in Site by Site sia felice e percepisca il valore del suo contributo allo sviluppo dell’azienda come una crescita in primis personale. Ancora, nel 2020 continueremo – come ci eravamo prefissati – a sviluppare e consolidare progetti innovativi in ambito Voice, Advocacy e Digital Investigation.
A PROPOSITO DI DIGITAL INVESTIGATION: QUAL È L’ESSENZA DI QUESTA VISION CHE, NEL CORSO DEL 2019, HA SOSTANZIALMENTE ACCOMPAGNATO TUTTA LA VOSTRA ATTIVITÀ PROGETTUALE? Nell’ambito di un percorso di estremo approfondimento della cultura digitale, il nostro ‘laboratorio digitale’ ha come obiettivo quello di in-
IL PROGETTO DI COMUNICAZIONE PER RUSH, PREMIATO NELLA CATEGORIA ‘CORPORATE IDENTITY’, E IL PROGETTO PER MIELE, PREMIATO NELLA CATEGORIA ‘SOCIAL MEDIA’.
vestire nel pensiero creativo, per offrire ai clienti soluzioni tecnologiche innovative in grado di rispondere con le idee alle esigenze sempre più diversificate dello scenario. Nel contesto della Digital Investigation proponiamo al mercato contenuti esclusivi grazie alla nostra collana di libri gialli, il primo dei quali è firmato dallo scrittore pulp Carlo Callegari ed è disponibile anche in formato e-book. Il progetto editoriale ha come obiettivo primario proprio quello di diffondere la cultura digital attraverso il romanzo. Anche la formazione del mercato e dei nostri interlocutori rimane un asset strategico: su questo fronte stiamo progettando una modalità unica per scoprire come costruire un digital budget tramite i principi della gamification. In quest’ottica, stiamo ultimando un ‘gioco in scatola’ attraverso il quale ci aspettiamo di aiutare i clienti a individuare insieme a noi strategie di marketing innovative. E non è finita: per il 2020 prevediamo la partecipazione a numerosi eventi, fra i quali il TED di Padova, del quale saremo sponsor e in cui verranno condivise idee finalizzate a stimolare la vita creativa della città.
CI PUÒ ILLUSTRARE ANCHE I PRINCIPALI PROGETTI RELATIVI AL VERSANTE DELLA VOICE TECHNOLOGY? In quest’ambito si prevede il consolidamento di Voice Branding, progetto imprenditoriale in rapida ascesa, creato insieme a Studio Vatore. Si tratta di una realtà recente, dedicata a favorire l’adozione di tecnologie vocali performanti per le aziende italiane. Con Voice Branding abbiamo anticipato e risposto prontamente a un’esigenza crescente del mercato, progettando e sviluppando per ogni tipologia di azienda Assistenti Vocali in grado di comunicare con le persone e di guidarle nelle loro scelte online. Più specificamente, si può citare l’esempio dell’assistente pensato ed elaborato per Ditano.com, azienda leader nel settore beauty: si tratta del primo progetto in Italia in cui un Assistente Vocale supporta la ricerca e la conversazione all’interno di una piattaforma e-commerce. La Voice interagisce con i clienti, guidandoli nella navigazione verso il prodotto più sintonico con le loro richieste ed esigenze. Inoltre, in occasione dell’ultimo Web Marketing Festival abbiamo ideato ‘E Mezza’, l’applicazione
RICCARDO BONETTO, ESPERTO IN TEMA ADVOCACY. ALESSIO POMARO, HEAD OF VOICE TECHNOLOGY DI SITE BY SITE, E IL PROGETTO PER DITANO.COM, IL PRIMO IN ITALIA IN CUI UN ASSISTENTE VOCALE GUIDA IL CLIENTE NELLA SCELTA DEL PRODOTTO PIÙ ADATTO A LUI.
vocale che ha permesso ai partecipanti all’evento di chiedere aiuto e di ottenere tutte le informazioni relative al Festival proprio attraverso la tecnologia vocale. Alessio Pomaro, che all’interno di Site by Site è il punto di riferimento in ambito ‘Voce’ ed è anche autore di un libro sulla Voice Technology in uscita nel prossimo settembre, afferma che il modo in cui gli utenti si approcciano alla Rete sta mutando sempre più rapidamente, cambiando le regole del gioco: ne deriva che la tecnologia vocale permetterà di anticipare i bisogni delle persone e, quindi, di personalizzare al meglio le proposte delle aziende al proprio pubblico. La voce e il linguaggio naturale, infatti, consentono di sviluppare relazioni più coinvolgenti tra brand e cliente, aumentando l’interazione e lo scambio di informazioni e migliorando la customer satisfaction.
IN SOSTANZA, UN 2020 ALL’INSEGNA DELL’AMBIZIONE E DEI PROGRAMMI DI ESPANSIONE: ‘ANNO DELLA SVOLTA’ NON SEMBRA DAVVERO UN’ESPRESSIONE ESAGERATA... Certamente... e non abbiamo ancora parlato di Advocacy! Il nostro sguardo volge sempre al futuro e in quest’ottica riteniamo sia fondamentale coinvolgere i dipendenti nella diffusione dei contenuti legati all’azienda e al settore di appartenenza. I principi dell’Advocacy sono semplici (anche se, purtroppo, secondo una stima di Hootsuite relativa alla fine del 2018 solo il 16% delle aziende italiane ha già investito in una strategia strutturata di Employee Advocacy): le persone hanno fiducia nei rapporti personali e, per quanto un brand sia conosciuto, è altamente improbabile che esso raggiunga lo stesso ‘grado di fiducia’ che caratterizza un rapporto tra individui. Riccardo Bonetto, il nostro esperto in tema Advocacy, sostiene che oggi siamo bombardati dalla pubblicità online e ‘l’umanizzazione’ di quest’ultima ha inciso ulteriormente sulla penetrazione: non stupisce che nell’84% dei casi, come attestano alcune ricerche, le ‘raccomandazioni’ da parte di una persona che si conosce valgano più di qualsiasi forma di comunicazione pubblicitaria. Il lavoratore, sentendosi ancora di più parte attiva, sarà il testimone principale della vera essenza del brand: è in quest’ottica che nel 2020 prevediamo la messa a punto di YEEA, una piattaforma proprietaria dedicata all’Employee Advocacy. In conclusione, quello da poco iniziato sarà per Site by Site un anno di ulteriore crescita e consolidamento: puntando sulla formazione del team e sulla crescita degli individui all’interno dell’azienda, siamo certi di riuscire a offrire soluzioni digital sempre più innovative e sintoniche con le richieste di un mercato in continua trasformazione, con la naturale conseguenza di attrarre le aziende e i brand che sapranno cogliere l’essenza del processo in atto... e vorranno trasformarsi insieme a noi! MK