Stefano Bordiglioni • Elena Rizzo Licori • Eliana Vecchiato
4
ITALIANO • MATEMATICA • INGLESE
CON STORIE INEDITE DI STEFANO BORDIGLIONI
ATTIVITÀ DI STORIA, GEOGRAFIA, SCIENZE
PROVE DI COMPETENZA
CON IL VOLUME DI NARRATIVA Viaggio al centro della Terra ANCHE IN AUDIOLIBRO
© 2019 by Mondadori Education S.p.A., Milano Tutti i diritti riservati www.mondadorieducation.it Questo ebook contiene materiale protetto da copyright e non può essere copiato, riprodotto, trasferito, distribuito, noleggiato, licenziato o trasmesso in pubblico, o utilizzato in alcun altro modo ad eccezione di quanto è stato specifcamente autorizzato dall’editore, ai termini e alle condizioni alle quali è stato acquistato o da quanto esplicitamente previsto dalla legge applicabile. Qualsiasi distribuzione o fruizione non autorizzata di questo testo così come l’alterazione delle informazioni elettroniche sul regime dei diritti costituisce una violazione dei diritti dell’editore e dell’autore e sarà sanzionata civilmente e penalmente secondo quanto previsto dalla Legge 633/1941 e successive modifche. Questo ebook non potrà in alcun modo essere oggetto di scambio, commercio, prestito, rivendita, acquisto rateale o altrimenti diffuso senza il preventivo consenso scritto dell’editore. In caso di consenso, tale ebook non potrà avere alcuna forma diversa da quella in cui l’opera è stata pubblicata e le condizioni incluse alla presente dovranno essere imposte anche al fruitore successivo.
Coordinamento Redazione Progetto grafco e impaginazione Disegni Cartografa Ricerca iconografca Referenze iconografche Direzione artistica sistema visivo delle copertine Realizzazione della copertina Illustrazione di copertina Foto di copertina
Maria Cristina Scalabrini, Alessia Vecchio Carla Pugliese La Corte Skako di Veruska Formelli Rosaria Battiloro, Francesca De Luca, Elena Mellano Archivio Mondadori Education Carla Pugliese La Corte Getty Images, Mondadori Portfolio 46xy studio Bebung Francesca De Luca Shutterstock
Contenuti digitali Progettazione Audio
Fabio Ferri, Chiara Maganza Sidecar studio
Avvertenza: Occasionalmente, possono essere visibili in questo testo nomi, confezioni e marchi commerciali di prodotti o società. Non li abbiamo eliminati per non rendere le esemplifcazioni e le immagini irreali e “false”, quindi didatticamente ineffcaci. L’autore e l’editore non intendono sostenere che i prodotti fotografati o citati siano migliori o peggiori di altri, né indirettamente consigliarne o sconsigliarne l’acquisto: non esiste alcun rapporto di nessun genere con i relativi produttori. L’editore fornisce - per il tramite dei testi scolastici da esso pubblicati e attraverso i relativi supporti - link a siti di terze parti esclusivamente per fni didattici o perché indicati e consigliati da altri siti istituzionali. Pertanto l’editore non è responsabile, neppure indirettamente, del contenuto e delle immagini riprodotte su tali siti in data successiva a quella della pubblicazione, distribuzione e/o ristampa del presente testo scolastico. Per ragioni didattiche i testi sono stati ridotti o adattati. Per eventuali e comunque non volute omissioni e per gli aventi diritto tutelati dalla legge, l’editore dichiara la piena disponibilità. La realizzazione di un libro scolastico è un’attività complessa che comporta controlli di varia natura. Essi riguardano sia la correttezza dei contenuti che la coerenza tra testo, immagini, strumenti di esercitazione e applicazioni digitali. È pertanto possibile che, dopo la pubblicazione, siano riscontrabili errori e imprecisioni. Mondadori Education ringrazia fn da ora chi vorrà segnalarli a: Servizio Clienti Mondadori Education e-mail servizioclienti.edu@mondadorieducation.it numero verde 800 123 931
INDICE TEMATICO ITALIANO 6 7 12 13 20 21 26 27 34 35 40 41 48 49
54 55 62 63 68 69 76 77 82 83 90 91 96 97 104 105 110 111
MATEMATICA
Consolidare la conoscenza delle difficoltà ortografiche. Leggere e comprendere una poesia. Discriminare i nomi. Conoscere sinonimi e contrari. Leggere e comprendere un testo narrativo. Conoscere la convenzione ortografica dell’accento. Discriminare monosillabi accentati e non. Leggere e comprendere un testo informativo. Conoscere e discriminare gli articoli determinativi, indeterminativi e partitivi. Discriminare nomi singolari, plurali, invariabili, difettivi, sovrabbondanti, maschili, femminili, di genere comune. Leggere e riassumere un testo. Conoscere la convenzione ortografica dell’apostrofo. Leggere e comprendere un testo informativo. Conoscere e discriminare gli aggettivi qualificativi. Scrivere correttamente o/ho/l’ho • a/hai/l’hai • a/ha/l’ha • anno/hanno/l’hanno. Leggere e comprendere un mito. Conoscere le preposizioni semplici e articolate. Discriminare e scrivere i raddoppiamenti consonantici. Dividere le parole in sillabe. Conoscere e discriminare gli aggettivi numerali, possessivi, indefiniti, dimostrativi, interrogativi ed esclamativi. Conoscere nomi primitivi e derivati. Leggere e comprendere un testo narrativo. Discriminare i nomi collettivi. Conoscere e utilizzare i principali segni di punteggiatura. Conoscere i nomi composti. Conoscere e discriminare nomi concreti, astratti, alterati, falsi alterati, generici, specifici. Discriminare il grado degli aggettivi. Leggere e comprendere un testo informativo. Discriminare e scrivere soggetti. Produrre un testo descrittivo. Conoscere e discriminare i pronomi. Leggere e comprendere una favola. Conoscere e discriminare i verbi. Leggere e comprendere un testo narrativo. Riassumere un testo. Conoscere e discriminare gli avverbi. Conoscere e discriminare le esclamazioni. Conoscere e discriminare i tempi dei verbi. Discriminare il predicato verbale e nominale. Scrivere il complemento oggetto. Leggere e comprendere una favola. Discriminare e scrivere i complementi indiretti. Conoscere e discriminare i tempi dei verbi. Discriminare e scrivere i complementi indiretti. Leggere e comprendere un testo narrativo. Svolgere l’analisi grammaticale e logica.
8
9 14 15 22 23 28 29 36 37 42 43 50 51 56 57 64 65 70 71 78 79 84 85 92 93 98 99 106 107 112 113
La successione dei numeri: ordine crescente. Riconoscere il valore posizionale delle cifre oltre il 1000. Conoscere il numero e la sua scomposizione. Eseguire addizioni e sottrazioni. Classificare mediante il diagramma di Eulero-Venn. Risolvere problemi. Riconoscere gli angoli. Rappresentare frazioni. Frazioni proprie, improprie e apparenti e complementari. Eseguire le quattro operazioni in colonna. Eseguire addizioni applicando le proprietà. Calcolare la frazione di un numero. Confrontare frazioni. Risolvere problemi con le frazioni. Conoscere le frazioni e i numeri decimali. La successione dei numeri decimali: ordine crescente. Confrontare numeri decimali. Eseguire simmetrie, traslazioni e rotazioni. Eseguire sottrazioni applicando le proprietà. Risolvere problemi. Classificare poligoni. Conoscere le relazioni che legano peso lordo, peso netto e tara. Conoscere le misure di peso. Eseguire equivalenze. Eseguire moltiplicazioni applicando le proprietà. Conoscere le frazioni e i numeri decimali. Conoscere e discriminare figure geometriche piane. Conoscere le misure di capacità. Eseguire equivalenze. Eseguire le operazioni in colonna con i numeri decimali. Calcolare il perimetro. Discriminare poligoni. Eseguire divisioni applicando la proprietà. Calcolare la probabilità di un evento. Eseguire moltiplicazioni e divisioni per 10, 100 e 1000. Risolvere problemi. Conoscere e calcolare costo unitario, quantità e costo totale. Calcolare perimetri e superfici con misure arbitrarie. Figure isoperimetriche, equiestese, congruenti. Stabilire relazioni. Leggere dati. Operare con l’euro. Calcolare superfici con misure arbitrarie. Conoscere le formule per il calcolo di perimetro e area. Leggere e rappresentare dati. Risolvere problemi. Conoscere le misure di lunghezza. Eseguire equivalenze.
INGLESE COLLEGAMENTI INTERDISCIPLINARI Scienze: 5, 12, 26, 29, 31, 35, 48, 63, 68, 79, 89, 98, 103, 115 Geografia: 7, 13, 14, 15, 20, 21, 25, 26, 31, 34, 45, 68, 73, 75, 77, 87, 97, 101, 105, 107 Storia: 33, 34, 40, 45, 47, 50, 59, 61, 65, 69, 73 Tecnologia: 31, 73, 101 Arte e immagine: 17, 47, 59 Educazione ambientale: 17, 70, 115 Educazione alimentare: 115 Educazione alla cittadinanza: 104
PROVE DI COMPETENZA
10
Conoscere il lessico relativo ai giorni, ai mesi e alle stagioni. 24 Conoscere il lessico relativo al tempo atmosferico. 38 Conoscere i saluti e saper dire che ore sono. 52 Conoscere il lessico relativo alle nazionalità. 66 Conoscere il lessico relativo agli sport (utilizzare I can • I can’t). 80 Conoscere il lessico relativo alle materie di scuola. 94 Conoscere e discriminare gli ambienti di una casa e gli oggetti dell’arredamento. 108 Conoscere il lessico relativo al cibo.
16-17 • 30-31 • 44-45 • 58-59 • 72-73 • 86-87 • 100-101 • 114-115
4
Per vedere dove sei arrivato con i compiti, colora il numero delle pagine che hai completato.
Ciao! Siamo Giorgio e Mei! Passa l’estate insieme a noi!
3
UN RETINO MAGICO
1 SETTIMANA a
4
LE FARFALLE
6
SUONI TRA LE FARFALLE
7
GIOIOSA ESTATE
8
NEL CIELO SERENO
9
PENSA A UN NUMERO…
10
DAYS, MONTHS AND SEASONS
2a SETTIMANA 3a SETTIMANA
18
L’AQUILA
20
LE ALPI
21
IN MONTAGNA
22
TANTE FRAZIONI
23
CHI VOLA PIÙ IN ALTO?
24
THE WEATHER
26
IL NIDO DELL’AQUILA
12
DI PRIMO MATTINO
27
APOSTROFI AD ALTA QUOTA
13
IN PIANURA
28
14
QUANTE ATTIVITÀ!
LE PROPRIETÀ DELL’ADDIZIONE
15
ORIENTAMENTO
29
FIORI DI MONTAGNA
16
LE FARFALLE NELL’ARTE
30
LA REGINA DELLA MONTAGNA
ITALIANO
MATEMATICA
INGLESE
32
TRA GLI IBIS
34
IL FIUME NILO
35
IN MEZZO AGLI IBIS
36
NUMERI DECIMALI
37
IL VOLO DELL’IBIS
38
HELLO! WHAT TIME IS IT?
40
LA NASCITA DELL’UNIVERSO
41
PESCI COLORATI
42
GEROGLIFICI
43
LA PROPRIETÀ INVARIANTIVA
44
CROCIERA SUL NILO
COMPETENZE
4a SETTIMANA
5a SETTIMANA
6a SETTIMANA
46
I DELFINI
60
LE TARTARUGHE
74
I DUE AIRONI
48
AL MARE
62
NOMI DI TUTTI I TIPI
76
NEL CANNETO
49
TRA I DELFINI
63
TARTARUGHE SULLA SPIAGGIA
77
IL LUPO E L’AIRONE
50
NEL PALAZZO DI CNOSSO
64
LA FLOTTA FENICIA
78
LAGHI DA MISURARE
51
QUANTO PESA?
65
NAVI DECORATE
79
NEL LAGHETTO
52
FLAGS
66
I CAN • I CAN’T
80
SCHOOL SUBJECTS
54
UN BRANCO DI DELFINI
68
IL MARE
82
55
UN DELFINO PER AMICO
69
CHI LO FA?
IL BAMBINO CHE RIUSCÌ A VOLARE
56
QUANTI PESI!
70
QUANTA ACQUA!
83
TANTI AVVERBI
57
APPLICO LE PROPRIETÀ
71
TUTTI IN COLONNA
84
LE NINFEE
58
IL MINOTAURO
72
SULLE ANTICHE ROTTE
85
ATTIVITÀ AL LAGO
86
GITA AL LAGO
7a SETTIMANA
8a SETTIMANA
88
LE VOLPI
102 IL DELTAPLANO
90
TANTI TEMPI
104 TANTI MODI DI VOLARE
91
LA VOLPE E I SUOI AMICI
105 FRASI RICCHE
92
LA SPESA PER IL PICNIC
106 DALL’ALTO DEL DELTAPLANO
93
LE TANE DELLE VOLPI
107
94
THE HOUSE
108 FOOD
96
IL LEONE VECCHIO E LA VOLPE
110
IL COTTAGE
97
LE COLLINE
111
SEMPRE PIÙ IN ALTO
98
NEL BOSCO…
112
AL CAMPO DI VOLO
99
GITA NEL BOSCO
113
UN FIUME DI MISURE
100 ORIENTARSI NEL BOSCO
114
ACQUA PREZIOSA
IL TEVERE
116
ACCHIAPPA LE REGOLE
UN RETINO MAGICO Le vacanze sono cominciate da pochi giorni e due amici, Giorgio e Mei, passano insieme la mattina al parco, all’ombra degli alberi. Giorgio osserva le formiche che lavorano tra i fili d’erba: lui ama la scienza e gli animali, anche quelli piccolissimi. Invece Mei fissa lo schermo del suo computer portatile. Giorgio però vorrebbe che, almeno al parco, la sua amica si guardasse attorno. – Guarda, Mei, che bella farfalla colorata! – grida Giorgio. – Vedo le farfalle anche sul mio computer – gli risponde lei. – Nel gioco ho un retino e posso anche prenderle per studiarle. Eccone una… – Quelle non sono farfalle vere! – protesta imbronciato Giorgio. Un attimo dopo, però, inciampa in un vero retino con dentro un foglietto. C’è scritto:
Strumento per acchiappare le storie. Attenzione! Puoi viaggiare nello spazio e nel tempo! Edo il giardiniere, l’Acchiappastorie
– È un retino magico per acchiappare le storie – dice una gattina che gli si è avvicinata. – Puoi usarlo se vuoi… – aggiunge un gufetto lì vicino. Giorgio è stupito: – Mei, qui ci sono animali che parlano! – E allora? Anche nel mio computer! – risponde lei senza alzare lo sguardo.
3
LE FARFALLE Giorgio prende il retino e prova a catturare una storia con le ali. Un attimo dopo lui e Mei si ritrovano a volare, trasportati da una nuvola di farfalle. – Siamo finiti nel computer? – chiede Mei. – Non lo so… – risponde Giorgio, confuso. Nella nuvola di farfalle ci sono anche il gufetto e la gattina. – Niente paura – spiega il gufetto. – Siete nella storia di queste farfalle. Ci ha portato qui il magico retino dell’Acchiappastorie. Godetevi il viaggio! Io sono Omero e lei è Gea: noi vi aiuteremo. – Forte! È meglio del computer! – dice Mei. – Chissà dove vanno queste farfalle? – si chiede Giorgio. – Andiamo a Nord – risponde una di loro. – Siamo farfalle monarca e seguiamo la fioritura delle piante di cui ci nutriamo. – E andate lontano? – Sì, ma facciamo solo una parte del viaggio. Il resto lo faranno le nostre figlie e poi le nostre nipoti. Fra cinque mesi le nostre bisnipoti torneranno indietro, dove siamo nate. Mei ride: – Ma se non ci sono mai state, come fanno a conoscere la strada? – Chi lo sa? Istinto, immagino… – risponde la farfalla. – Noi arriviamo in fondo a questa pianura e depositiamo le uova. I bruchi che nasceranno s’ingozzeranno di foglie velenose e… – …moriranno? – chiede Giorgio. – No, a noi il veleno non fa niente, ma terrà lontani gli uccelli e i ragni.
4
1a SETTIMANA
Traccia il percorso giusto per diventare una farfalla!
SCIENZE
5
1a SETTIMANA
ITALIANO
SUONI TRA LE FARFALLE 1 Completa le parole con i suoni indicati.
CE • CIE • GE • GIE vali.............
spiag.............
............. lati
borrac.............
cro.............ra
cannuc .............
cilie .............
so .............tà
SCE • SCIE u.............re
............. nziato
cono .............nza
va .............llo
di .............sa
inco .............nte
vo.............era
Giu .............a
farfal .............ne
ma .............etta
venta .............o
coni.............o
giu.............o
ra .............
dise .............amo
cri .............era
giardi .............ere
a .............ello
GLI • LI
GN • GNI • NI
............. adrifoglio
li.............irizia
a .............erelli
............. ore
s.............adra
............. oio
a .............ario
so .............adro
A SFID p
E er T
UNA
CU • QU • CQU • QQU
2 Colora in ogni coppia la parola scritta in modo corretto.
aquilone
acquilone
coscienza fuscello bottilia
6
coscenza fusciello
bottiglia
spece
specie
squalo
scuola
squola
lievito
celo saliera
cielo sagliera
scualo glievito
taccuino subaqqueo
taquino subacqueo
1a SETTIMANA
ITALIANO
GIOIOSA ESTATE
1 Leggi la poesia e sottolinea tutti i nomi.
Ecco l’estate, stagione odorosa, con tanto sole e frutta gustosa. È la stagione delle vacanze, facciamo festa con canti e danze. C’è chi va al mare e chi in montagna, chi va in collina e chi in campagna: alla ricerca di aria pura, solo a contatto con la natura. Torni ogni anno, gioiosa estate, ricca di doni e feste amate. Flora Cardenti, Filastrocche a volontà, Paoline
2 Collega con una freccia i sinonimi.
3 Collega con una freccia i contrari.
odoroso
saporito
puro
odiato
dono
profumato
gioioso
povero
gustoso
ballo
ricco
impuro
danza
regalo
amato
triste
4 Indica con una X gli elementi atmosferici che caratterizzano l’estate in Italia.
PRECIPITAZIONI ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 116
TEMPERATURA GEOGRAFIA
7
1a SETTIMANA
MATEMATICA
NEL CIELO SERENO 1 Che cosa apparirĂ ? Parti da 1 250 e collega i numeri in ordine crescente. 2 950
2 850 2 750
3 050 1 350
2 650
1 450
2 550
3 150
1 250
2 450 1 550 1 650
2 250
1 950 2 050
1 750
2 350
2 150
1 850
2 Scrivi il valore della cifra evidenziata.
238 900
8 uk - 8 000 ............................
137 890
............................
564 784
............................
456 341
............................
67 000
............................
45 098
............................
3 Completa la tabella: componi o scomponi i numeri. Poi scrivili in parola.
numero hk dak uk
h
da
u
in parola
435 698
4 .......
3 .......
5 ....... 6 ....... 9 ....... 8 .................................................................................................... quattrocentotrentacinquemilaseicentonovantotto .......
12 400
.......
.......
....... ....... ....... ....... ....................................................................................................
974 104
.......
.......
....... ....... ....... ....... ....................................................................................................
.................
6
0
2
8
3
....................................................................................................
.................
7
8
5
0
0
3
....................................................................................................
.................
4
0
6
3
6
1
....................................................................................................
8
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 119
1a SETTIMANA
MATEMATICA
PENSA A UN NUMERO… 1 Completa le tabelle. Osserva l’esempio.
+
2h
4 uk
1 dak
–
3h
4 uk
2 dak
4 250
4 450 ................ ................ ................
28 900
26 900 ................ ................ ................
12 400
................ ................ ................
34 800
................ ................ ................
5 600
9 600 ................ ................ ................
47 300
................ ................ ................
3 450
................ ................ ................
67 240 67 540 ................
21 800
22 800 ................ ................ ................
73 700
................ ................ ................
38 300
................ ................ ................
59 800
800 ................ ................ 55 ................
................ ................
2 Inserisci nell’insieme i seguenti numeri.
15 • 24 • 35 • 40 • 48 • 55 • 60 • 64 • 65 • 70 • 72 • 75 • 80 U: numeri
C: multipli di 5 e 8
B: multipli di 8
A SFID p
E er T
UNA
A: multipli di 5
3 Quali affermazioni sono corrette? Indicale con una X .
• Mei pensa a un numero superiore a 350 e lo moltiplica per 100. Il risultato è un numero inferiore a 10 000. Il risultato è un numero pari. Il risultato è divisibile per 5. Il risultato è un numero che termina per 5. ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 119
9
1a SETTIMANA
INGLESE
DAYS, MONTHS AND SEASONS 1 Cerca e cerchia nello schema i nomi dei giorni della settimana scritti in orizzontale e in verticale . Poi riscrivili nel giusto ordine.
M 1. ......................................................... Tu 2. .........................................................
T W E
D N
E
S
D
A
Y
H H R
D W Y
U
A
J
K
W 3. ......................................................... T 4. .........................................................
U
I
O N M O N D
A
Y
R
F
U
R
T
Y
D H D C
S
A
T
U
R
D
A
Y
X
H
D
S
K
E
L
B
Y
R O
J
A
D
T
U
E
S
D
A
Y
O
Y
G A
R
F
R
I
D
A
Y
F 5. ......................................................... Sa 6. ......................................................... S 7. .........................................................
2 Riordina le lettere e scrivi i nomi dei mesi. Poi numera i mesi da 1 a 12.
AMRHC
..............................................
EJUN
.............................................
RTBOOCE
..............................................
U N AY J R A
.............................................
PRALI
..............................................
AY M
.............................................
RBYRFEUA
..............................................
RECBMEED
.............................................
LJUY
..............................................
SPEMERTBE
.............................................
SGUAUT
..............................................
EOMVNEBR
.............................................
3 Quando è il tuo compleanno? Leggi e rispondi alla domanda.
My birthday is in April. When is your birthday?
10
My birthday is in ..........................................................
1a SETTIMANA
INGLESE 4 Osserva le foto e scrivi in quali stagioni sono state scattate.
Spring
Summer
Autumn
Winter
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
5 Leggi e rispondi alla domanda.
My favourite season is autumn. What is your favourite season?
My favourite season is ...........................................
11
1a SETTIMANA
ITALIANO
DI PRIMO MATTINO verdone ..................................
1 Leggi il testo, poi riscrivi nel cartellino giusto i nomi sottolineati.
Di primo mattino, mi disturba un indiavolato cicaleccio. Dalla finestra aperta, guardo i campi e scopro che, a fare tanto chiasso, sono gli uccelli. Un concerto di ali e di becchi! La rondine canta sul bordo del pozzo; il merlo fischia sull’arancia caduta; il rigogolo bisbiglia tra i cespugli; sulla cima dell’albero, il verdone ride con risate prima lunghe e poi brevi; sul pino, i passeri ciarlano. Che splendida mattinata! Farfalle di cento colori volano ovunque, tra i fiori, dentro e fuori casa, vicino alla sorgente. Dappertutto, nel campo sboccia la vita.
..................................
Juan Ramon Jimenez, Platero, Armando Editore
.................................. ..................................
..................................
2 Rispondi con una X .
• Il testo descrive in particolare:
colori.
suoni.
• L’indiavolato cicaleccio è:
un rumore fastidioso.
• A disturbare il protagonista sono:
alcuni uccelli.
3 Cerchia di verde i vertebrati e di arancione gli invertebrati.
12
SCIENZE
una dolce musica.
alcune farfalle.
1a SETTIMANA
ITALIANO
IN PIANURA 1 Leggi le parole e inserisci l’accento dove serve. Poi colora di marrone gli spazi con le parole accentate e scopri che cosa appare.
divertimento
papaveri poverta
verita citta
amici
gelati
venerdi pubblicita
sincerita colibri cucciolo
ali maesta
tribu
estate
ba
vacanze
a
su
len
las libe
quadrifoglio
caffe
rta 2 Leggi le frasi e colora il monosillabo corretto.
• La Pianura Padano-Veneta e
è la più grande d’Italia.
• L’alta pianura occupa la zona piu
più vicina alle montagne.
• In pianura il terreno è ricco di
dì acqua.
• La Pianura Padano-Veneta si trasportati dai fiumi.
sì è formata con i detriti
•
Qui
•
La
•
Li
Quì , nelle pianure, ci sono molte industrie. Là , in quella fabbrica, si producono automobili? Si
Sì .
Lì , nelle pianure del Sud, si coltivano soprattutto ulivi e viti.
• Guarda! Su Sù quel fiume c’è un cavalcavia! GEOGRAFIA
13
1a SETTIMANA
MATEMATICA
QUANTE ATTIVITÀ! 1 Leggi i problemi e risolvi.
Un contadino vende ogni giorno 8 cassette di pomodori e 5 di melanzane. Quante cassette di ortaggi vende in 30 giorni? Dati
…....................................................................................................
…..............................................................................................................
Operazioni ….............................................................................................................. …..............................................................................................................
Risposta …..............................................................................................................
Un piccolo pastificio produce 2 000 kg di pasta in 10 giorni di lavoro. Quanti chilogrammi produce in un giorno? Se a fine giornata 25 kg vengono distribuiti fra i dipendenti, quanti chilogrammi di pasta restano ogni giorno per la vendita? Dati
…................................................................................
…..........................................................................................
Operazioni ….......................................................................................... …..........................................................................................
Risposte ….......................................................................................... …..........................................................................................
2 Indica con una X le attività tipiche della pianura.
agricoltura industria
14
GEOGRAFIA
allevamento pesca
estrazione di marmo commercio
1a SETTIMANA
MATEMATICA
ORIENTAMENTO 1 Colora gli angoli descritti ogni volta che c’è un cambio di direzione. Segui le indicazioni e osserva l’esempio.
acuto
ottuso
retto
piatto
giro
2 Collega il nome dell’angolo all’ampiezza corrispondente.
acuto
ottuso
180°
100°
giro
43°
piatto
90°
retto
360°
3 Indica con una X gli strumenti per orientarsi nello spazio.
GEOGRAFIA
15
COMPETENZE...
LE FARFALLE NELL’ARTE Le farfalle sono davvero bellissime!
Sono insetti straordinari: molti poeti e artisti si sono ispirati proprio a loro!
Le farfalle ballano velocemente un ballo rosso nero arancione verde azzurro bianco granata giallo violetto nell’aria, nei fiori, nel nulla, sempre volanti, consecutive e remote. Pablo Neruda
1 Leggi la poesia, poi rispondi alle domande.
• A quale stagione ti fa pensare la poesia? Estate Autunno Inverno • Perché?
Primavera
…................................................................................................................................................
.
• Qual è lo scopo della poesia? Descrivere una situazione.
Esprimere un’emozione.
• Quali emozioni provi mentre leggi la poesia? …..................................................................................................................................................................
16
16
.
... IN VACANZA 2 Osserva il dipinto, poi rispondi alle domande.
Berthe Morisot, Le farfalle
• Che cosa è rappresentato nel dipinto? Un ritratto. Un paesaggio. Una scena di vita quotidiana. • Quali colori prevalgono? Colori caldi. Colori freddi. • I colori rappresentano la scena in modo: reale. fantastico. • L’uso del colore ti trasmette: serenità.
agitazione.
CURIOSITÀ In Italia molte farfalle sono in pericolo a causa dell’inquinamento e dei cambiamenti del clima. Per dare rifugio alle farfalle, però, puoi tenere una pianta di lavanda sul balcone o in giardino.
ITALIANO • ARTE E IMMAGINE • EDUCAZIONE AMBIENTALE
17
L’AQUILA Mei vorrebbe fare altre domande alle farfalle, ma Omero ha già catturato un’altra storia: le farfalle scompaiono. Mei, Giorgio e Gea sono ancora in volo, ma non in una nuvola di farfalle, bensì in una cesta tenuta dalle robuste zampe di un’aquila. I due amici si guardano attorno meravigliati. – Dove siamo finiti? – chiede Giorgio. – Non lo so! So solo che ci hanno spedito in un’altra storia – risponde Mei. – Dove ci porta, signora aquila? – chiede allora al grande rapace. – Al mio nido, sulla cima delle montagne – risponde l’aquila continuando a volare. – Belle le montagne, mi piacciono! – dice Mei contenta. Giorgio invece è un po’ preoccupato: – Ma in che storia siamo, signora aquila? – Una storia triste… – risponde il rapace – visto che vi dovrò mangiare. – Mangiare?! E perché? – Stavo tornando al nido con una preda ma poi, tutt’a un tratto, siete comparsi voi. Il mio pulcino non può addormentarsi con la pancia vuota. Capite… – Omero! Gea! Aiuto! – strilla Giorgio con tutto il fiato. Cerca il retino per catturare una nuova storia, ma si accorge che nella cesta non c’è. – Ma dai, la signora aquila sta scherzando – lo rassicura Mei. Mentre già sono in vista del picco su cui l’aquila ha fatto il suo nido, i bambini vedono arrivare Omero con il magico retino. Il gufo lo lascia cadere nella cesta e vola via.
18
2a SETTIMANA
Collega questi modi di dire al significato corrispondente.
Essere un’aquila
Andare a dormire presto
Andare a letto con le galline
Avere i brividi
Fare lo struzzo
Essere particolarmente intelligente
Avere la pelle d’oca
Far finta di non vedere i problemi
ITALIANO
19
2a SETTIMANA
ITALIANO
LE ALPI 1 Leggi il testo e scrivi gli articoli determinativi e indeterminativi adatti.
La vita sulle Alpi è piuttosto difficile, sia per
...........
aspro, roccioso e poco fertile, sia per
clima rigido.
...........
...........
uomini però hanno imparato a sfruttare
della montagna e hanno costruito
...........
territorio
...........
risorse
loro paesi nelle
vallate alpine. ...........
delle risorse più sfruttate è
...........
abbondanza di pascoli ha favorito anche
...........
allevamento, mentre nelle valli più riparate si pratica
...........
agricoltura.
...........
altra risorsa che
a sfruttare è
...........
...........
...........
uomini hanno imparato
acqua. Sono state costruite dighe
e centrali idroelettriche per produrre ...........
...........
bellezza dei paesaggi favorisce
accogliere
...........
legname dei boschi.
energia elettrica.
...........
turismo. Per
turisti sono stati costruiti alberghi, rifugi e
impianti da sci. ...........
problema del passato era
...........
collegamenti ma è stata superata con
difficoltà nei ...........
costruzione
di viadotti e gallerie.
2 Cerchia l’articolo partitivo corretto.
• dei / degli / del versanti
• dei / degli / del uomini
• del / dell’ / delle gallerie
• dei / degli / del legname
• del / dell’ / della acqua
• del / dell’ / della neve
• dei / degli / del abeti
• dei / degli / del rifugi
• del / dell’ / delle vette
• del / dell’ / delle montagne
20
GEOGRAFIA
ACCHIAPPA LA REGOLA Gli articoli partitivi indicano una quantità non precisa di persone, animali o cose.
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 116
2a SETTIMANA
ITALIANO
IN MONTAGNA
nomi singolari: uno nomi plurali: più di uno
1 Colora gli spazi come indicato e scopri che cosa appare.
gorilla
caffè
nomi invariabili: uguali al singolare e al plurale nomi difettivi: solo singolari o plurali
città
nozze auto
nomi sovrabbondanti: con due forme per il plurale
film moto
bar membro
ciglio
labbro
re
tram
corno
muro
riso orzo
cima
senape cicala
miele
occhiali
formica
nord
casa gennaio
mimosa zucca
fiori
serenità
alberi zaino
cigni farfalle
pinguini
gatto
foche
insetti
api
cuoca
piuma
felpa
2 Colora di blu i nomi maschili, di rosso i nomi femminili e di verde i nomi di genere comune.
albergatore aula
nonna
parrucchiere cuoco
alpinista eroe
impiegata
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 116
sciatore
barista
gallina
direttrice mamma
gatta
corridore
attore
pianista sorella
insegnante
scalatrice
asino lupo
cameriere
GEOGRAFIA
zia autista
21
2a SETTIMANA
MATEMATICA
TANTE FRAZIONI 1 Leggi la frazione e colora correttamente le figure.
4 5
3 8
2 4
5 9
1 2
6 7
1 3
5 12
2 Colora di rosso le frazioni proprie, di verde le frazioni improprie, di azzurro le frazioni apparenti.
9 5
8 4
6 9
9 3
3 4
4 3
10 12
7 7
8 6
3 Osserva le figure e scrivi la frazione complementare.
3 + 8
.....
2 + 12
.....
22
=
.....
.....
=
8 8
7 + 9
12 12
..... .....
+
..... .....
=
9 9
1 5 = 5 5
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 120
2a SETTIMANA
MATEMATICA
CHI VOLA PIÙ IN ALTO? 1 Esegui le operazioni in colonna.
13 380 + 8 149
140 650 + 43 628
576 : 8
128 x 35
1 896 : 34
220 453 – 120 382
308 712 – 104 915
A SFID p
E er T
UNA
304 x 76
2 Quale aquila vola più in alto? Calcola.
Aquila Gertrude: • sale per 3 volte di 300 m • scende di 100 m • sale la metà di 1 000 m • sale mezzo km • Gertrude arriva a
..................
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 119
Aquila Matilda: • sale 2 volte di 400 m • scende di 50 m • sale la metà di 1 400 m • sale 1 km e mezzo m.
• Matilda arriva a
..................
m.
23
2a SETTIMANA
INGLESE
THE WEATHER 1 Collega con una freccia ogni immagine alla sua descrizione.
It’s cloudy.
It’s foggy.
It’s sunny.
It’s rainy.
It’s snowy.
It’s windy.
2 Come può essere il tempo nelle diverse stagioni? Leggi e collega.
estate
autunno
inverno
primavera
It’s cold and snowy.
It’s hot and sunny.
It’s windy and rainy.
It’s sunny and rainy.
24
COLD
HOT
2a SETTIMANA
INGLESE 3 Aiuta la meteorologa a completare le previsioni del tempo.
In the Pianura Padano-Veneta the weather is In Sicilia the weather is
foggy ..................... .
.................................... .
In Sardegna the weather is
.................................... .
In the Appennini the weather is In the Alpi the weather is
.................................... .
.................................... .
In the Tavoliere the weather is
.................................... .
4 Com’è il tempo oggi? Completa e disegna.
What’s the weather like today?
It’s ............................
.
GEOGRAFIA
25
2a SETTIMANA
ITALIANO
IL NIDO DELL’AQUILA 1 Leggi il testo. Poi cancella le informazioni secondarie e fai il riassunto. Osserva l’esempio.
Il nido dell’Aquila è lassù in cima alla montagna, in mezzo a una corona di rocce puntute e taglienti. La strada per arrivarci è lunga e faticosa. Occorre, innanzitutto, superare alcune paludi, dove la nebbia è abbondante, grigia e fumosa. Poi si attraversa un lago sgradevole e disabitato, dove l’acqua è sempre fangosa e opaca. Dopo il lago, ci sono canneti, erbacce e arbusti, fino a quando il terreno non comincia a salire. Scompaiono le canne e, lungo il fianco, spuntano gli ulivi. Ancora più in alto, si vedono le prime rocce: comincia la montagna. Al posto degli ulivi si incontra un fitto bosco di querce e, più in alto, un bosco ancora più fitto di faggi. Superati i faggi, la montagna diventa assolata e arida. Gli ultimi brandelli di verde si insinuano tra le rocce; le rocce, poi, diventano bianchissime e maestose, si arrampicano fino alla vetta, dove formano tante punte e si dispongono in cerchio, come colonne che reggono il cielo. Lì, difesa dalle colonne di pietra e protetta dal cielo che sta sopra – il cielo e nient’altro – vive Sua Maestà l’Aquila. Giuseppe Lisciani, Il Pinguino e la Gallina, Gallucci Editore
Il....................................................................................................................................................................... nido dell’Aquila è in cima alla montagna. La strada per arrivarci è lunga e faticosa. Occorre superare alcune paludi. ....................................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................................... .......................................................................................................................................................................
2 Completa il testo: scrivi le seguenti parole al posto giusto.
relazioni • ecosistema • elementi • montagna L’insieme degli e delle loro La
26
............................................
............................................
............................................
viventi e non viventi di un ambiente
costituiscono un
............................................
è un ecosistema terrestre.
SCIENZE • GEOGRAFIA
.
2a SETTIMANA
ITALIANO
APOSTROFI AD ALTA QUOTA 1 Colora nelle frasi l’alternativa corretta.
•
Laquila
L’aquila ha fatto il nido sulla roccia più alta.
•
L’aereo
Laereo sorvola le montagne.
• È stata divertente lescursione
l’escursione con gli amici.
• In campeggio mangeremo lenticchie • Ieri, per la prima volta ho visto l’alba • Ci siamo riposati all ombra •
Qual’è
l’enticchie in scatola. lalba .
all’ombra
del albero
dell’albero .
Qual è il sentiero giusto da seguire?
2 Scegli il monosillabo adatto e completa le frasi. Fai attenzione alle lettere maiuscole.
di • di’ • da • da’ • fa • fa’ • va • va’ • sta • sta’ •
............
retta a me e mettiti gli scarponi!
•
............
domani sarò in vacanza!
•
............
sempre la verità!
• Questa è la bicicletta nuova •
............
• Marta
............
• Chi
............
sempre a raccogliere le more con Matteo. ............
una passeggiata nel bosco.
quello che vuoi, ma per me è giusto così.
............
............
giocando con il pallone?
qui e non ti muovere!
A SFID p
E er T
UNA
•
mio fratello.
a prendere il biglietto per la funivia.
• Ogni mattina il nonno •
............
3 Completa le frasi con: cera • c’era • letto • l’etto.
• Ecco Alice! Prima non ......................... . • Attenta a non scivolare: ho appena passato la
...........................
.
• Su! È ora di andare a
.........................
.
• Ecco ......................... di salame che mi hai chiesto.
27
2a SETTIMANA
MATEMATICA
LE PROPRIETÀ DELL’ADDIZIONE 1 Applica le proprietà dell’addizione e calcola a mente. Segui gli esempi.
ACCHIAPPA LA REGOLA
120 + 450 + 80 =
Proprietà commutativa: se cambi l’ordine degli addenti, il risultato non cambia.
120 + 80 + 450 .............................................................
650 + 112 + 150 =
...........................................................
=
.............
390 + 429 + 110 =
...........................................................
=
.............
=
.............
1 800 + 432 + 2 200 =
ACCHIAPPA LA REGOLA Proprietà associativa: se sostituisci a due o più addendi la loro somma, il risultato non cambia.
650 = .............
.....................................................
380 + 1 500 + 120 =
500 .....................
+
1 500 .........................
=
2 000 ..................
400 + 1 600 + 350 =
.....................
+
.........................
=
..................
1 320 + 80 + 1 400 =
....................
+
.........................
=
..................
300 + 2 700 + 560 =
.....................
+
.........................
=
..................
ACCHIAPPA LA REGOLA Scomporre e associare: puoi prima scomporre gli addendi e poi associare i numeri ottenuti. 2 010 + 990 =
+
10 .....................
+
900 .....................
+
90 .....................
=
3 000 .....................
310 + 490 =
.....................
+
.....................
+
.....................
+
.....................
=
.....................
780 + 320 =
.....................
+
.....................
+
.....................
+
.....................
=
.....................
560 + 1 040 =
.....................
+
.....................
+
.....................
+
.....................
=
.....................
A SFID p
E er T
UNA
2 000 .....................
2 Indica con una X quale proprietà è stata applicata in ciascun caso.
450 + 300 + 100 = 100 + 300 + 450 = 900
28
commutativa associativa entrambe nessuna
750 + 50 + 200 = 800 + 200 = 1 000
commutativa associativa entrambe nessuna
2a SETTIMANA
MATEMATICA
FIORI DI MONTAGNA 1 Calcola il valore delle frazioni. Segui l’esempio.
2 Osserva l’immagine e completa con le seguenti parole.
4 3 ........ 3 x ........ 4 = ........ 12 di 27 27 : 9 = ........ 9
pistilli • stami • corolla ...................................
3 di 24 24 : 4 = 4
........
........
x
........
=
........
2 di 18 18 : 6 = 6
........
........
x
........
=
........
2 di 36 36 : 9 = 9
........
........
x
........
=
........
4 di 15 15 : 5 = 5
........
........
x
........
=
........
...................................
...................................
3 Confronta le frazioni: scrivi il segno >, < o =.
1 6
1 4
•
6 18
6 5 • 18 10
5 • 11
4 7
6 7
•
9 13
9 7 • 13 8
2 8
4 Risolvi i problemi e completa.
• Filippo, esperto scalatore, ha incontrato 15 compagni di scalata. I 2 sono francesi, gli altri tedeschi. 3 Quanti sono gli scalatori francesi? 2 di 15 15 : .......... = 3 .......... x .......... = .......... ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 120
..........
2 delle 6 foto ha fotografato il Monte Bianco, nelle altre il Monte Cervino.
• Felice ha scattato 36 foto: nei
Quante sono le foto con il Monte Bianco? 2 di 36 36 : .......... = 6 .......... x .......... = ..........
..........
SCIENZE
29
COMPETENZE...
LA REGINA DELLA MONTAGNA Ho un’idea… Realizziamo un segnalibro a forma di aquila!
L’aquila è veramente un uccello maestoso!
1 Leggi e osserva con attenzione le immagini per costruire il tuo segnalibro. Poi colora solo i materiali che servono.
MATERIALE OCCORRENTE stecco di legno di un ghiacciolo cartoncino bianco
sagoma di una testa d’aquila
forbici con punta arrotondata
pennarello
fermacampione
colla
cartoncino verde
bicchiere di plastica
1 Lava lo stecco di legno di un ghiacciolo, poi lascialo asciugare.
2 Con un pennarello del tuo colore preferito, dipingi lo stecco da entrambe le parti; ricordati sempre di lasciarlo asciugare.
3 Disegna su un cartoncino bianco la testa di un’aquila, poi colorala. Puoi copiare il disegno qui a lato.
4 Ritaglia e incolla la testa dell’aquila a un’estremità dello stecco.
30 30
... IN VACANZA 2 Le aquile vivono in montagna. Osserva la carta dell’Italia e colora solo le zone montuose. Poi scrivi nei cartellini giusti:
Alpi • Appennini
.......................................
.......................................
3 Osserva le immagini che si riferiscono all’aquila e cancella quella intrusa, poi completa la sua descrizione. Puoi aggiungere anche altre informazioni che conosci.
Aquila • Com’è fatta: • Dove vive:
.......................................................................................................................................
...........................................................................................................................................
• Che cosa mangia:
...........................................................................................................................
• Come si riproduce:
.........................................................................................................................
ITALIANO • TECNOLOGIA • GEOGRAFIA • SCIENZE
31
TRA GLI IBIS Mei agita il retino nell’aria e, per sua fortuna, cattura subito una storia. L’aquila e le montagne scompaiono: Mei e Giorgio si ritrovano in una palude, vicino a un canneto, con l’acqua che arriva alle caviglie. Attorno hanno alcuni uccelli bianchi e neri, trampolieri dal lungo becco ricurvo. – Ma dove siamo finiti adesso? – chiede Mei. – Non lo so… – risponde Giorgio – ma almeno non siamo più in volo con un’aquila affamata! – Miao… La magia del retino vi ha portati in Egitto! – miagola Gea, anche lei a mollo. – Anche qui però ci sono tanti uccelli… – aggiunge Mei. – Piano con le parole, bambini! – dice loro il più vicino dei trampolieri. – Noi non siamo uccelli qualunque: siamo ibis sacri, cari al dio Toth e al Faraone. – Il Faraone?! – grida Giorgio. – Ma è uno scherzo? – No, uh uh… – gli risponde Omero appollaiato sulle canne. – La magia del retino vi ha portati indietro nel tempo. Questo è l’Antico Egitto, quello di cinquemila anni fa… L’uccello riprende a parlare: – Noi ibis sacri siamo simbolo di intelligenza e siamo molto cari agli uomini… Improvvisamente l’uccello tace e si prepara a volar via in fretta. – Che succede? – chiede Giorgio. – Succede che voliamo via! – sussurra l’ibis. – Le guardie del Faraone vengono a catturare uno di noi per farne una mummia da mettere in una tomba! Mentre gli uccelli volano via, Gea cerca una nuova storia da catturare: neanche lei ci tiene a diventare una mummia…
CURIOSITÀ Anche il gatto, per gli antichi Egizi, era un animale sacro.
32
3a SETTIMANA
Osserva e scrivi il tuo nome con i geroglifici egizi.
C
B
D
E
F
A G
J K
I
M
L
H O
N
U
P
Q R Y
VW X S
Z
T
STORIA
33
3a SETTIMANA
ITALIANO
IL FIUME NILO 1 Leggi il testo e sottolinea tutti gli aggettivi qualificativi. Sono 16. Poi rispondi con una X .
La Valle e il Delta del Nilo formano una zona pianeggiante in gran parte destinata all’agricoltura, attività da sempre praticata in Egitto. Gli antichi Egizi chiamavano questa pianura la “Terra Nera” (kemi): da luglio a ottobre, infatti, il Nilo inondava i campi depositandovi un fango scuro che rendeva fertile il terreno (il “limo”). Nell’antichità, l’arrivo della piena a fine luglio segnava l’inizio dell’anno egiziano. Attorno alla Valle si trovano i deserti. Il deserto occidentale, prevalentemente piatto e aperto, presenta una serie di oasi disposte più o meno parallelamente al Nilo. Il deserto orientale è solcato dagli wadi (letti di fiumi asciutti, percorsi nella stagione delle piogge da improvvisi torrenti), ricco di giacimenti di oro, rame, stagno, oltre che di pietre preziose. A parte alcune vaste oasi, la vita qui ha poche possibilità di sviluppo. Giovanni Caselli, Gli antichi Egiziani, Giunti
• L’Egitto si trova nelle fasce dei climi: temperati e caldi. temperati e freddi. 2 Accanto a ogni nome, scrivi un aggettivo qualificativo adatto.
• fiume
......................................
• terreno
.................................
.......................................
• pianura
• deserto
......................................
• oasi
• pietre
..........................................
• oro
............................
....................................
......................................
A SFID p
E er T
UNA
• cascata
..................................
• pioggia
3 Indica con una X solo gli aggettivi che concordano, in genere e numero, con i nomi a cui si riferiscono.
zampe colorato coda lunghe andatura elegante
34
STORIA • GEOGRAFIA
piume nere acque limpida becco giallo
artigli affilato penne arruffate occhi scuro ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 116
3a SETTIMANA
ITALIANO
IN MEZZO AGLI IBIS 1 Completa le frasi con:
o • ho • l’ho • ai • hai • l’hai • a • ha • l’ha • anno • hanno • l’hanno • Guarda! Sull’argine
...............
trovato un quadrifoglio!
• L’ibis vive nei pressi di paludi, fiumi • Hanno avvistato un ibis sacro, io •
...............
...............
• L’ibis sacro ...............
saputo da un amico.
...............
suoi piccoli.
letto anche tu quell’articolo?
• Non sono riuscito •
...............
acquitrini.
visto anche tu?
• Mamma ibis porta dei vermetti •
...............
...............
...............
vederlo.
una lunga storia: era venerato già dagli Egizi.
avvistato un esploratore.
• L’ ............... scorso abbiamo visto delle uova di ibis! • Gli ibis sono uccelli carnivori, • Gli ibis
.....................
...............
scritto su una rivista scientifica.
un becco lungo e ricurvo.
2 Leggi la frase e colora il completamento corretto. Poi scrivi al posto giusto le seguenti parole.
albume • guscio • tuorlo ...........................
• Gli ibis sono animali vivipari ovipari , cioè nascono dalle uova.
...........................
...........................
SCIENZE
35
3a SETTIMANA
MATEMATICA
NUMERI DECIMALI 1 Leggi la frazione decimale, colora la parte indicata e trasforma in numero decimale.
3 10
1 10
0,3 ..................
12 100
60 100
..................
8 10
..................
..................
85 100
..................
..................
2 Collega ogni numero decimale alla corrispondente frazione decimale.
0,34
0,768
34 100
1,57
768 1 000
4,789
4789 1 000
89 10
8,9
6 10
A SFID p
E er T
UNA
157 100
0,6
3 Osserva le immagini e colora le frazioni corrette.
CONFEZIONE A
CONFEZIONE B
I dolcetti mangiati corrispondono a: 2 10
8 nella confezione A. 10
4 10
6 nella confezione B. 10
36
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 119-120
3a SETTIMANA
MATEMATICA
IL VOLO DELL’IBIS 1 Collega in ordine crescente i numeri da 0,23 a 9,2 e scopri che cosa appare.
0,23 6,1 6,56
5,75
8 8,72
9,2
0,56
7,8
8,11
5,01
7,3
0,7
4,8
0,89
4,56
2,24
1,16 1,9
3 Osserva il simbolo e scrivi un numero adatto.
5,8
5,9
6,87
6,01
5,2 >
.................
6,4 <
...............
7,5
7,43
8,3
8,45
8,5 <
.................
0,9 =
................
7,34
7,10
9,3
9,30
2,08 >
4,56 <
..............
..............
4 Colora di giallo le regioni con i numeri minori di 2 centesimi e di azzurro quelle con i numeri maggiori di 2 centesimi. Poi rispondi con una X .
0,0
00
1,471
09
7
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 119
0,004
0,
0,023
5
0,165
0,567
0,276
0,018
0,325
14
1,234
0,00
• La faccia della piramide è un triangolo: acutangolo. ottusangolo. rettangolo.
0,0
A SFID p
E er T
UNA
2 Completa: scrivi il simbolo >, < o =.
0,130
37
3a SETTIMANA
INGLESE
HELLO! WHAT TIME IS IT? 1 Osserva e leggi i fumetti, poi collega con una freccia ogni saluto al suo significato.
Good night
Goodbye
• ci sono dei disegni, come vanno inseriti? l’ingombro non coincide
Good evening
Buongiorno
Buon pomeriggio
Buonasera
Buonanotte
Good morning
Hello
Arrivederci
Ciao
Good afternoon
2 Riscrivi ogni azione al posto giusto.
go to bed • do homework • get up • have breakfast • have lunch go to the gym • go to school • have dinner • dream
38
Morning
Afternoon
Evening
....................................................
....................................................
....................................................
....................................................
....................................................
....................................................
....................................................
....................................................
....................................................
3a SETTIMANA
INGLESE 3 Leggi l’ora e disegna tu le lancette.
11
12
1
10
11 2
9
6
2
8
4 7
It’s a quarter to eight
6
1
10 3
5
12
11
9
4 7
1
10 3
8
12
2
9 8
2 3
8
5
6
1
9
4 7
12
10 3
5
It’s half past two
11
4 7
It’s four o’clock
6
5
It’s a quarter past seven
4 Osserva gli orologi e scrivi l’ora corrispondente.
11
12
11
1
10
3 8
It’s
6
...................................
2
It’s
6
...................................
It’s
2 3
8
4 6
1
9
3
7
12
10
2
8
5
............................
11
1
9
4 7
12
10 3
8
5
............................
11
9
4 7
1
10
2
9
12
4 7
5
It’s
............................
...................................
6
5
............................
...................................
5 Rispondi alla domanda e disegna tu le lancette dell’orologio.
What time is it?
It’s
....................
...........................
11
12
1
10
2
9
3 8
4 7
6
5
39
3a SETTIMANA
ITALIANO
LA NASCITA DELL’UNIVERSO 1 Leggi il testo, poi rispondi alle domande.
All’inizio non c’era nulla, esisteva solo un’immensa distesa d’acqua, l’acqua del Nun. Ra, il dio creatore, stava sempre sulle acque del Nun. Non aveva neppure un luogo dove stare in piedi o seduto, perciò formò la prima collinetta di terra su cui potè finalmente riposare. Ma Ra era solo. Allora disse: – Mi creerò dei figli! Aprì la bocca e dalla sua saliva nacque Tefnet, dea dell’umidità, e dal suo alito nacque Shu, dio dell’aria. Shu e Tefnet generarono a loro volta due figli, Geb, la terra, e Nut, il cielo. Dopo aver generato gli dèi suoi figli, Ra si dedicò alla creazione del mondo. Pronunciò i nomi dei quattro venti, delle acque dell’inondazione, tutti i nomi delle piante e degli animali e in questo modo li creò. Infine fece gli uomini, creandoli con le lacrime del suo occhio. Miti e creazione, Demetra
• Che cosa c’era all’inizio?
................................................................................................................
.....................................................................................................................................................................
• Che cosa formò Ra prima di tutto?
............................................................................................
....................................................................................................................................................................
• Perché decise di crearsi dei figli? • Chi erano Geb e Nut?
..............................................................................................
.......................................................................................................................
• A che cosa si dedicò Ra dopo aver generato i suoi figli?
..................................................
.....................................................................................................................................................................
• Con che cosa Ra creò gli uomini? ................................................................................................. .....................................................................................................................................................................
40
STORIA
3a SETTIMANA
ITALIANO
PESCI COLORATI 1 Colora di rosso le preposizioni semplici e di verde le preposizioni articolate.
da
dalla
nello
su
in
tra
di
allo fra
della per
sulla
agli degli
con
nelle
a
2 Osserva l’esempio e forma le preposizioni articolate.
a + le
alle .............................
di + lo
................................
in + la
da + il
............................
in + le
.................................
da + lo
su + gli
..........................
con + i
...............................
a + il
su + la
...........................
in + gli
...............................
di + le
da + la
...........................
a+i
....................................
................................ ...............................
................................... ................................
con + il
..............................
3 Completa le frasi con le preposizioni semplici e articolate adatte.
• Domani ci sveglieremo •
................
................
aeroporto
• Ci piacerebbe andare ................
alba
................
................
mare o
poco arriveranno i nostri zii
• Gli ibis sono uccelli
................
via
ammirare il sorgere
................
oceano vivono moltissime specie
• Arriveremo
•
................
................
Roma
................
................
sole.
pesci.
................
................
................
lago
perfetto orario.
................
gli amici.
Egitto.
estinzione.
41
3a SETTIMANA
MATEMATICA
GEROGLIFICI ACCHIAPPA LA REGOLA
1 Completa le figure: disegna la metà simmetrica.
Simmetria: ribalta una figura attorno a una retta. Traslazione: sposta una figura lungo una linea retta. Rotazione: fa girare una figura intorno a un punto fisso. 2 Esegui le traslazioni indicate dalle frecce e completa.
3 Esegui le rotazioni intorno al punto fisso O. Segui le indicazioni.
180° in senso orario 90° in senso antiorario O
42
3a SETTIMANA
MATEMATICA
LA PROPRIETÀ INVARIANTIVA ACCHIAPPA LA REGOLA
1 Applica la proprietà e calcola: aggiungi o sottrai il numero adatto. Segui l’esempio.
520 – 70 ....................................
=
450 .............
530 – 80 ....................................
=
450 .............
523 – 73 =
Proprietà invariantiva: se aggiungi o sottrai lo stesso numero sia al minuendo sia al sottraendo, il risultato non cambia.
1 290 – 210 =
..................................
=
.............
734 – 84 =
........................................
=
.............
4 370 – 270 =
..................................
=
.............
451 – 99 =
........................................
=
.............
1 720 – 180 =
..................................
=
.............
876 – 194 =
=
.............
.....................................
Morning
–9
– 99
– 999
1 210
1 201 ...........................
1 111 ...........................
211 ...........................
3 423
...........................
...........................
...........................
4 568
...........................
...........................
...........................
3 526
...........................
...........................
...........................
1 812
...........................
...........................
...........................
ACCHIAPPA LA REGOLA • Per sottrarre 9, togli 10 e aggiungi 1. • Per sottrarre 99, togli 100 e aggiungi 1. • Per sottrarre 999, togli 1 000 e aggiungi 1.
A SFID p
E er T
UNA
2 Calcola a mente e completa la tabella.
3 Indica con una X la cifra mancante. Usa l’operazione inversa e fai attenzione ai cambi.
3
4
–
2
2 5
=
1
0 9
7 3 2 4
4
8
–
2
1 8
=
2
6 4
7 3 2 4
43
COMPETENZE...
CROCIERA SUL NILO Sarebbe fantastico organizzare una crociera sul Nilo!
Quanto mi piacerebbe visitare l’Egitto!
1 Osserva e scrivi sulla carta le tappe della crociera sul Nilo. Aiutati con i colori.
Mar Mediterraneo
Alessandria d’Egitto Deserto Arabico
................................
• • • •
BASSO EGITTO lo
Ni
Deserto Libico
partenza: Alessandria d’Egitto tappa 1: Giza tappa 2: Luxor tappa 3: Abu Simbel
................................
ar
M
ALTO EGITTO
o
ss Ro
...........................................
NUBIA
2 Completa il testo sul territorio dell’antico Egitto con le seguenti parole.
montagne • sud • Mar Mediterraneo • Basso Egitto • Nilo Il territorio degli Egizi era racchiuso tra le il
............................................................................
Inoltre era diviso in due parti: il alla foce a delta del fiume
44 44
........................................
(a est),
(a nord) e il deserto (a ovest).
...........................................................
.............................. ,
e l’Alto Egitto, a
a nord, vicino
................... .
... IN VACANZA 3 Durante la crociera potrai visitare questi luoghi. Osserva le immagini e leggi le frasi. Poi scrivi nei quadretti la lettera che corrisponde a ogni immagine.
A La Sfinge di Giza ha il corpo da leone e la testa di un faraone, ricoperta da un copricapo. È lunga 73 metri, larga 6 e alta 20. B La Piramide di Cheope è la più alta delle tre di Giza. Ha la base quadrata e i suoi lati sono orientati secondo i punti cardinali. C Il Tempio di Luxor è ricco di colonnati e statue. D Il Tempio di Abu Simbel è scavato nella roccia. Sulla facciata si trovano 4 statue del faraone Ramses II alte 20 metri. 4 Osserva: quale forma serve per costruire una piramide? Colorala.
ITALIANO • STORIA • GEOGRAFIA • MATEMATICA
45
I DELFINI Appena Gea cattura la nuova storia, i quattro amici si ritrovano su una bellissima spiaggia, davanti al mare aperto. Vicino alla riva, due agili delfini si esibiscono in salti acrobatici e corsette sulle onde in equilibrio sulla coda. Giorgio chiede al gufetto dove si trovano e in che epoca sono finiti. – Siamo sull’isola di Creta, in mezzo al Mar Mediterraneo… – risponde Omero. – E mancano tremilacinquecento anni al presente! Mei osserva incantata i delfini e applaude, impressionata dall’abilità degli animali. I delfini allora si avvicinano: – Grazie! Siete davvero gentili… Anche agli abitanti dell’isola di Creta noi delfini siamo molto simpatici: infatti ci hanno disegnato sui muri del loro splendido palazzo, nella città di Cnosso! Intanto sulla spiaggia, non lontano da loro, un giovane si esercita a saltare e a fare acrobazie sulla schiena di un torello. Il ragazzo afferra il toro per le corna e lo salta, ma il torello ormai è in corsa… e sembra proprio correre verso Giorgio e Mei! Giorgio, temendo che il torello possa travolgerli nella sua corsa, afferra il retino per catturare una nuova storia volante.
46
4a SETTIMANA
Colora gli spazi come indicato dai puntini e completa uno degli affreschi del palazzo di Cnosso.
STORIA â&#x20AC;¢ ARTE E IMMAGINE
47
4 3a SETTIMANA
dis nuvole
ITALIANO
AL MARE 1 Osserva i disegni e scrivi le parole corrispondenti nello schema. Fai attenzione: tutte le parole contengono delle consonanti doppie. Nella colonna gialla leggerai un’altra parola con una consonante doppia.
S
A
H A
L
2 Riscrivi al posto giusto le seguenti parole divise in sillabe: segui l’esempio. Poi completa l’affermazione con una X .
branchie • pinna • coda • scaglie • alghe • scoglio • meduse ............................... ...................................... ...........................
...........................
bran / chie
......................................
........................ ......................................
• Il pesce è un vertebrato perché ha un:
48
SCIENZE
esoscheletro.
endoscheletro.
4a SETTIMANA
ITALIANO
TRA I DELFINI Aggettivi indefiniti ogni • ciascuno proprio • molto • tale troppo • tutto
1 Cancella gli aggettivi intrusi. Sono due in ogni gruppo.
Aggettivi numerali primo • tre • cinque • sesto • tuoi questi • otto
Aggettivi dimostrativi vostro • questo • codesto quello • che • stesso medesimo
Aggettivi possessivi mio • tuo • suo • tale nostro • quello • altrui
Aggettivi interrogativi ed esclamativi che • quale • tutti • quanto chi • quali • troppi
2 Completa le tabelle con i nomi primitivi e i nomi derivati. Segui gli esempi.
ACCHIAPPA LA REGOLA I nomi primitivi sono formati dalla radice e dalla desinenza. I nomi derivati hanno origine da un nome primitivo e sono formati dalla radice del nome primitivo e da un prefisso e/o un suffisso. nome primitivo
nome derivato
nome primitivo
nome derivato
...................................
bosco
boscaiolo
scarpa
...................................
...................................
candelabro
latte
...................................
...................................
zuccheriera
fiore
...................................
...................................
delfinario
porta
...................................
...................................
cappelliera
acqua
...................................
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 117
scarpiera
49
4 3a SETTIMANA
dis nuvole
MATEMATICA
NEL PALAZZO DI CNOSSO 1 Risolvi i problemi: scrivi i dati, esegui le operazioni e scrivi le risposte.
Nel palazzo di Cnosso c’è una stanza rettangolare (stanza A) con i lati che misurano rispettivamente 6,8 m e 12,3 m. Calcola il suo perimetro. Il perimetro di un’altra stanza (stanza B) misura 2 700 cm: quale delle due stanze ha il perimetro maggiore? Dati stanza A
............................................................................................
stanza B
............................................................................................
Operazione
.................................................................................................
Equivalenza
................................................................................................
Risposta
......................................................................................................
In una stanza c’è un tappeto a forma di rombo i cui lati misurano 42 dm ciascuno. Quanti metri di frangia servono per il tappeto? Dati
.................................................................................................................
Operazione
.................................................................................................
Equivalenza
................................................................................................
A SFID p
E er T
UNA
Risposta
......................................................................................................
2 Osserva e indica con una X le affermazioni corrette.
Ci sono tre poligoni. Ci sono sei poligoni. Tutti i poligoni disegnati sono scaleni. Tutti i poligoni disegnati sono rombi. 3 Completa il testo con le seguenti parole.
stanze • botteghe • Creta • magazzini • cortile • affreschi Il palazzo di Cnosso a ............................................ .
...........................
STORIA
...........................
Al centro del palazzo c’era un grande
Al piano terra c’erano le
50
aveva circa 1 300
.....................................
artigianali e i
decorate da
............................................... .
.................................... .
4a SETTIMANA
MATEMATICA
QUANTO PESA? 1 Scrivi al posto giusto peso netto, peso lordo o tara.
ACCHIAPPA LA REGOLA peso netto + tara = peso lordo peso lordo – tara = peso netto peso lordo – peso netto = tara
.....................................................
.....................................................
.....................................................
.....................................................
.....................................................
.....................................................
.....................................................
.....................................................
.....................................................
2 Completa la tabella.
Peso netto
Peso lordo
Tara
Operazione
56 kg
..................................
4,5 kg
................................................
..................................
65,8 kg
3,6 kg
................................................
60,9 kg
78,9 kg
..................................
................................................
..................................
92,6 kg
12,8 kg
................................................
38 kg
..................................
2,3 kg
................................................
51
4 3a SETTIMANA
dis nuvole
INGLESE
FLAGS 1 Colora la bandiera britannica, la Union Jack, e la bandiera italiana. Segui le indicazioni.
1 = red
2 = white
1
1
2
3
2
4
1 3
2
4 = green
3
3 3
3 = blue
2
1
1
2
1
3
3
3
2 Segui i percorsi e scopri dove sono andati in vacanza i nostri protagonisti. Poi completa le frasi.
France
Italy
China
Egypt
Giorgio is in ...................................
52
Mei is in .
...................................
Gea is in .
...................................
Omero is in .
...................................
.
4a SETTIMANA
INGLESE 3 Collega con una freccia ogni nazione alla nazionalità corrispondente.
France
I’m English.
Italy
I’m German.
England
I’m French.
Germany
I’m Moroccan.
China
I’m Italian.
Brasil
I’m Spanish.
Morocco
I’m Chinese.
Egypt
I’m American.
Spain
I’m Egyptian.
USA
I’m Brasilian.
4 Osserva le immagini e poi scrivi la nazionalità.
She’s
.......................
She’s
.......................
He’s
.......................
He’s
.......................
5 Da dove vieni? Rispondi.
Where are you from?
I come from ................. ..........................................
53
4 3a SETTIMANA
dis nuvole
ITALIANO
UN BRANCO DI DELFINI 1 Leggi il brano, poi immagina la conclusione. Aiutati con le domande.
Ormai da molto tempo ero sola sull’isola deserta. A lungo avevo atteso un aiuto, ma ora le mie speranze erano svanite. Così decisi di andarmene. Tra le canoe nascoste, scelsi la più piccola e la lasciai scivolare nell’acqua. Remando con due pagaie, mi allontanai dall’isola. A un certo punto si levò il vento e piccole onde rabbiose mi bagnarono: per la prima volta ebbi paura. In quel momento mi accorsi che la canoa faceva acqua. Ciò mi fece capire che il rischio di andare avanti era molto. Cosa dovevo fare? Mille pensieri mi tormentavano quando, all’improvviso, apparve un branco di delfini… Scott O’Dell, L’isola dei delfini blu, Giunti
• Secondo te, come si sentì la protagonista nel vedere il branco di delfini? .....................................................................................................................................................................
• I delfini aiuteranno la protagonista? Se sì, come? .....................................................................................................................................................................
• Dove la porteranno?
..........................................................................................................................
ACCHIAPPA LA REGOLA
2 Colora solo le onde che contengono i nomi collettivi.
costellazione
stelle
planetario
navi
54
pianeti
oceano
fogliame
I nomi collettivi indicano un insieme di persone, di animali o di cose dello stesso tipo.
branco
foresta
equipaggio
foglie
alberi
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 116
4a SETTIMANA
ITALIANO
UN DELFINO PER AMICO
CURIOSITÀ I delfini hanno coda e pinne e vivono in acqua ma non sono pesci: sono mammiferi. Riempiono i polmoni quando sono in superficie e usano l’aria per respirare sott’acqua.
1 Leggi il testo e colora i segni di punteggiatura corretti.
Serena viveva in una casa a due passi dalla riva Amava quella piccola spiaggia sorriso bianco sull’oceano
.
,
!
?
Un giorno d’inverno
un minuscolo
;
: una famiglia
sospinta fin lì dalle correnti calde
decise di stabilirsi vicino alla riva alla casa di Serena ?
;
particolare
.
, ;
:
,
.
, proprio davanti
! .
Dolphy era il più piccolo dei cinque delfini Aveva un anno
,
,
accadde qualcosa di eccezionale di delfini –
.
?
ma per la sua età era un delfino !
Amava mettere il muso dappertutto .
Dolphy non era mai stato così vicino alla terraferma Quel giorno si tuffò di testa come sapeva fare lui e
,
guardando la terraferma per la prima volta nella sua vita non la smetteva più di sgranare gli occhi
.
? : :
...
,
– Per un istante fissò
la spiaggia e vide una strana creatura correre in riva al mare Eccola puntare dritto verso di lui
?
.
:
”
Sergio Bambarén, Serena, Sperling e Kupfer Edizioni
2 Collega con una freccia e scrivi i nomi composti che ottieni.
piano
legna
......................................................................
gira
forte
......................................................................
arco
baleno
......................................................................
taglia
gente
......................................................................
salva
sole
......................................................................
3 Cerca e sottolinea il nome composto presente nel testo dell’esercizio 1. ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 116
55
4 3a SETTIMANA
dis nuvole
MATEMATICA
QUANTI PESI! 1 Completa la tabella con le misure di peso mancanti.
multipli
unità
megagrammo
sottomultipli
chilogrammo ettogrammo decagrammo
Mg
100 kg
kg
hg
dag
g
1 kg
....................
0,01 kg
0,001 kg
10 kg
....................
grammo
sottomultipli del grammo grammo
decigrammo centigrammo milligrammo
g
dg
cg
mg
1g
....................
0,01 g
....................
2 Scrivi il valore della cifra 4. Osserva l’esempio.
345 g
4 dag ............................
6,84 kg
.........................
794 cg
..........................
400,8 mg
....................
5 460 dg
.......................
16,4 hg
......................
243,9 hg
.......................
6,45 dg
.....................
.............................
9,54 kg
......................
904 g
6 549 dag
.....................
740 g
..........................
3 Colora nello stesso modo le misure equivalenti.
34 g
690 dg
680 cg
56
9,5 hg
0,034 kg
7 600 mg
76 dg
5 Mg
6,9 dag
950 g
5 000 kg
3 cg
0,68 dag
30 mg
4a SETTIMANA
MATEMATICA
APPLICO LE PROPRIETÀ 1 Applica le proprietà della moltiplicazione e calcola.
ACCHIAPPA LA REGOLA Proprietà commutativa: se cambi l’ordine dei fattori, il risultato non cambia. 15 x 3 x 10 =
10 x 15 x 3 ....................................
450 = ............
4 x 30 x 5 =
=
............
=
............
=
............
................................
=
............
...................................
6 x 10 x 5 =
......................................
=
............
100 x 3 x 2 =
50 x 4 x 0 =
......................................
=
............
6 x 20 x 100 =
................................ ..............................
ACCHIAPPA LA REGOLA Proprietà associativa: se sostituisci a due o più fattori il loro prodotto, il risultato non cambia. 20 x 6 x 5 =
100 x 6 ......................................
600 = ............
25 x 4 x 16 =
40 x 12 x 5 =
...................................
=
............
70 x 2 x 7 =
...................................
=
............
6 x 8 x 100 =
...................................
=
............
20 x 4 x 6 =
...................................
=
............
ACCHIAPPA LA REGOLA Proprietà distributiva: se scomponi uno dei due fattori in una somma o differenza e moltiplichi i numeri ottenuti per l’altro fattore, sommando o sottraendo i prodotti parziali, il risultato non cambia. 6 x (16 + 12) = (6 x 16) + (6 x 12) ......................................................... = 96 + 72 ......................................................... =
168 ..................
60 x (5 + 7) =
3 x (45 – 15) = (3 x 45) – (3 x 15) ......................................................... = 135 – 45 ......................................................... =
90 ..................
7 x (21 – 15) =
.........................................................
=
.........................................................
=
..................
.........................................................
=
.........................................................
=
..................
57
COMPETENZE...
IL MINOTAURO Certo! Per i Cretesi il toro era un animale molto importante.
Hai mai sentito parlare del mito del Minotauro? 1 Completa il testo sul mito del Minotauro: usa le seguenti parole.
Arianna • Atene • labirinto • Cnosso • gomitolo • Teseo • toro • Minosse ............................................. ,
il re di
............................................. ,
aveva fatto infuriare il dio Poseidone, che per punirlo gli inviò il Minotauro, un essere mostruoso metà e metà uomo. Minosse fece costruire un intricato ........................................, dove fece rinchiudere il mostro. Per sfamarlo, il re ordinò alle città greche a lui sottomesse di inviare ogni anno sette giovani e sette fanciulle. ............................................. , il coraggioso figlio del re di ............................................. , decise di infiltrarsi tra i sette giovani per sconfiggere il Minotauro. Ma come fare a non perdersi nel labirinto? Lo aiutò la figlia di Minosse, ....................................: gli consegnò un ....................................... e gli consigliò di srotolarlo mano a mano che avanzava nel labirinto. Bastava poi seguire a ritroso il filo per ritrovare la strada per uscire. Teseo entrò nel labirinto, sconfisse il Minotauro e uscì dal labirinto sano e salvo. ...........................
2 Quali tra questi è il Minotauro? Indica con una X .
58 58
... IN VACANZA 3 Questo affresco, intitolato “Il salto sul toro”, proviene dal palazzo di Cnosso. Osservalo attentamente, poi rispondi alle domande.
• • • •
Il toro: La figura a sinistra: La figura al centro: La figura a destra:
è calmo e fermo. sta correndo e scalciando. sta saltando il toro. sta afferrando il toro per le corna. sta saltando il toro. sta guardando il toro. sta afferrando il toro per le corna. è atterrata alle spalle del toro.
4 Ora prova tu a colorare l’immagine: copia i colori originali.
ITALIANO • STORIA • ARTE E IMMAGINE
59
LE TARTARUGHE Appena Giorgio cattura la storia, i quattro amici si ritrovano ancora al mare, ma stavolta sul dorso di una tartaruga che nuota verso la riva. – Dove ci porta, signora tartaruga? – chiede Mei. – Sulla spiaggia: devo andare a deporre le uova – risponde. – Io non faccio uova! – protesta Mei. – Ma io sì! – dice la tartaruga. Sulla spiaggia ci sono già alcune tartarughe che con le pinne scavano nella sabbia per deporre le uova in profondità. – Ma dove siamo stavolta? E in quale periodo? – chiedono i due bambini. – Siamo nella terra dei Fenici – risponde Omero. – E al vostro presente mancano solo tremila anni! – Ehi, la sentite anche voi questa terribile puzza? – chiede Mei. Gea guida i bambini verso un punto poco distante: è da lì che arriva l’odore. A terra ci sono conchiglie aperte e, in una vasca, macera una poltiglia rossastra e puzzolente. – Ma chi è che ha fatto questo? – chiede Mei. – I Fenici! Eccoli che arrivano con le loro belle navi… – risponde la tartaruga. – Con quella poltiglia di molluschi fanno la porpora per colorare i tessuti di rosso! Gea però, che ha il naso molto sensibile agli odori, non vuol più sapere niente della porpora e prende il retino in cerca di una nuova storia da catturare.
60
5a SETTIMANA
Trova e cerchia le 5 differenze.
STORIA
61
61
53a SETTIMANA
dis nuvole
ITALIANO
NOMI DI TUTTI I TIPI ACCHIAPPA LA REGOLA
1 Scrivi C se i nomi sono concreti e A se sono astratti.
mare
bellezza
altitudine
fatica
sentiero
paesaggio
tartaruga
felicità
conchiglia
I nomi concreti indicano ciò che si può percepire con i sensi. I nomi astratti indicano idee, sentimenti, emozioni, qualità.
2 Completa la tabella: scrivi i nomi alterati dove possibile.
nomi
-accio
-ino
-one
-etto
-uccio
letto
......................
......................
......................
/
......................
ragazzo
......................
......................
......................
......................
/
topo
......................
......................
......................
......................
/
palazzo
......................
......................
......................
......................
......................
ACCHIAPPA LA REGOLA
3 Sottolinea di verde i nomi alterati e di giallo i falsi alterati.
I nomi falsi alterarti sembrano alterati, ma in realtà sono nomi primitivi con un proprio significato.
budino • borsetta • cavalletto • cappellino fiocchetto • pulcino • sapone • testone etichetta • postino • bacetto • ditone • limone sorellina • bastone 4 Colora con lo stesso colore il nome generico e i rispettivi tre nomi specifici.
NOMI GENERICI imbarcazioni
62
NOMI SPECIFICI gonna
sport
bambola
vestiti
nuoto
giocattoli
ACCHIAPPA LA REGOLA
ciclismo motoscafo monopattino trenino
pantaloni
camicia
barca a vela
gommone
tennis
I nomi generici indicano un gruppo di elementi con caratteristiche in comune. I nomi specifici indicano un particolare elemento del gruppo.
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 116
ITALIANO
5a SETTIMANA
TARTARUGHE SULLA SPIAGGIA 1 Segui le indicazioni e colora gli aggettivi.
•
comparativi di maggioranza
•
superlativi relativi
•
comparativi di minoranza
•
superlativi assoluti
•
comparativi di uguaglianza
deserta come meno grande di
più lento di
eno so m o il tur n e avv
meno alto di
verde come
la più fiorita
simpatico come meno curioso di
altissime
più sicuro di più estesa di super feroce
A SFID p
E er T
UNA
il più veloce
assai profumata
2 Cancella l’aggettivo di grado intruso.
il più carino il più grande bellissimo il più alto
più caldo di furbo come dissetante come allegro come
meno dolce di meno divertente di più amaro di meno serio di
3 Indica con una X i completamenti corretti.
Le tartarughe sono:
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 116
vertebrati. rettili. ovipari.
invertebrati. anfibi. ovovivipari. SCIENZE
63 63
MATEMATICA
5a SETTIMANA
LA FLOTTA FENICIA 1 Completa l’unità con la frazione o il numero decimale. Segui l’esempio.
91 + 100
9 100
= 1
0,08 +
..................
= 1
0,094 +
ACCHIAPPA LA REGOLA 1=
0,6 +
..................
= 1
43 + 100
..................
= 1
10 10
100 100
0,004 +
1 000 1 000
0,906 ..................
= 1 =
..................
2 + 10
..................
= 1
0,65 +
..................
= 1
.............
0,08
0,15
0,109
0,259
.............
0,559
.............
1,6
3,2
4,8
.............
.............
0,36
A SFID p
E er T
UNA
2 Le navi fenicie hanno una numerazione in codice. Scopri la regola e scrivi i numeri mancanti nelle vele.
.............
3 Indica con una X la risposta corretta.
Su una nave fenicia, sono state caricate 100 anfore. 2 1 delle anfore contengono spezie, semi, il resto pietre preziose. 10 4 Quante sono le anfore che contengono pietre preziose? 25 55
64
STORIA
1
35
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 119
MATEMATICA
5a SETTIMANA
NAVI DECORATE • di
i triangoli
• di
i quadrati
• di
i rettangoli
• di
i trapezi
• di
i rombi
• di
gli esagoni
• di
i decagoni
A SFID p
E er T
UNA
1 Segui le indicazioni e colora le decorazioni della nave fenicia.
2 Chi sono? Leggi e segna con una X .
• Ho i lati opposti uguali. • Ho gli angoli opposti uguali. • Ho diagonali diverse.
• Ho le diagonali uguali. • Ho gli angoli alle basi uguali. • Ho solo 2 lati paralleli.
Chi sono? Rettangolo
Chi sono? Trapezio isoscele
Rombo
Quadrato
3 Completa il testo con le seguenti parole.
pescare • timone • quadrata • metri • merci • trave • direzione I Fenici usavano le navi per
commerciare o combattere. Le navi erano lunghe dai 20 ai 30 ............................ e potevano caricare moltissime ............................. I Fenici usavano una vela ................................ Inventarono il ................................., per controllare la ....................................., e la chiglia, ossia una lunga .................................... ricurva per rinforzare lo scafo. ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 120
..................................... ,
STORIA
65 65
INGLESE
5a SETTIMANA
I CAN • I CAN’T 1 Osserva, poi scrivi accanto alle azioni il numero corrispondente.
2
1
3
4
6 7
5
9
8
66
I can sing.
I can dance.
I can swim.
I can run.
I can play the guitar.
I can play tennis.
I can play football.
I can play basket.
I can ride a bike.
INGLESE
5a SETTIMANA
2 Osserva il disegno e collega ogni bambino al suo fumetto: scrivi il numero corrispondente.
1 I can ride a bike. 2 I can’t sing. 3 I can’t play football. 4 I can’t skateboard. 5 I can dance. 6 I can play basket.
3 Che cosa sei capace e che cosa non sei capace di fare? Completa le domande, poi rispondi con una X .
• Can you
.......................................... ?
Yes, I can.
• Can you
No, I can’t.
.......................................... ?
Yes, I can.
No, I can’t.
• Can you
.......................................... ?
Yes, I can.
• Can you
No, I can’t.
.......................................... ?
Yes, I can.
No, I can’t.
67 67
53a SETTIMANA
dis nuvole
ITALIANO
IL MARE 1 Leggi il testo, poi scrivi il titolo di ciascun paragrafo. Scegli tra:
Il colore del mare • Sotto la superficie del mare • L’importanza del mare ........................................................................................................................................................
Il mare è come una grande strada che le navi percorrono da moltissimi anni. Grazie al mare gli uomini hanno raggiunto paesi lontani, hanno scoperto nuove terre e conosciuto popoli diversi. Ancora oggi tantissime imbarcazioni navigano per pescare o per trasportare merci e turisti nel mondo. ........................................................................................................................................................
Il mare può essere molto profondo e più si scende più è scuro e buio. In superficie invece è azzurro, verde o blu. Il suo colore dipende dalla luce del sole che penetra, dal colore del cielo e da ciò che si trova sul fondo. ........................................................................................................................................................
Se tu potessi scendere con un sottomarino in fondo al mare, faresti tante scoperte stupefacenti: montagne, vulcani, valli e fosse! E poi animali molto diversi tra loro: i protozoi e le balene, i pesci fosforescenti e le meduse, i polipi e le ostriche. E ancora le tartarughe e le stelle marine, i serpenti di mare e l’enorme granchio ragno. Cinzia Bonci, Il mare, Franco Panini Ragazzi
2 Indica con una X le risposte corrette.
• Che tipo di testo è? Narrativo Descrittivo Informativo
• Qual è lo scopo di questo testo? Spiegare l’importanza del mare e descriverne le meraviglie. Far capire quanto è grande il mare.
3 Osserva le foto degli animali marini e collegale ai nomi corretti.
polipo
68
GEOGRAFIA • SCIENZE
tartaruga
medusa
stella marina
ITALIANO
5a SETTIMANA
CHI LO FA? 1 Osserva il disegno e completa le frasi con il soggetto adatto.
•
…………….........................………..
è
ormeggiata vicino alla riva. •
…………….........................………..
tingono
i tessuti con la porpora. •
…………….........................………..
stende
i tessuti. •
…………….........................………..
volano
nel cielo limpido. •
…………….........................………..
mescola
la porpora.
2 Osserva il disegno e descrivi la bambina e la tartaruga. ............................................................................................................................ ............................................................................................................................ ............................................................................................................................ ............................................................................................................................ ............................................................................................................................ ............................................................................................................................ ............................................................................................................................ ............................................................................................................................ ............................................................................................................................
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 118
STORIA
69 69
MATEMATICA
5a SETTIMANA
QUANTA ACQUA! multipli
unità
ettolitro
1000
l
h
decalitro
litro
decilitro
l 10 l
l
d
l
100
sottomultipli
da
l
l
1
centilitro
l
0,1
c
l
millilitro
l
m
0,01
l
l
0,001
l
...............
l
1 Scrivi nelle anfore la misura equivalente.
12,6
l ............... cl
l
78,9 da
...............
l
...............
m
l
...............
d
3,45 d
h
l
496 m
l
l
9,82 h
l
900
l ............... hl
2 Osserva la tabella e scrivi le misure. Fai attenzione alla marca. Osserva l’esempio.
l
da
9 1
A SFID p
E er T
UNA
h
70
l
l
d
l
8
4
6
3
7
6
8
c
l
m
l 984,6
9 2
0
9
8
9
1
in un anno
l
365 x 98 m = EDUCAZIONE AMBIENTALE
l
l ......................... da l .......................... m l .......................... c l ..........................
3 Giorgio e Mei si accorgono che il rubinetto perde alcune gocce d’acqua ogni giorno. Sembra una piccola perdita, ma in un anno quanti litri d’acqua vengono sprecati? Calcola e fai l’equivalenza.
ogni giorno 98 m
l
.......................
l
m =
...............
l
h
L’acqua è un bene prezioso e non va mai sprecata!
MATEMATICA
5a SETTIMANA
TUTTI IN COLONNA 1 Esegui le seguenti operazioni in colonna.
165,72 + 34,6 + 12,90
32,4 x 3,7
43,598 – 31,743
234,516 – 221,309
897,5 : 42
457,8 : 23
A SFID p
E er T
UNA
76,1 x 5,4
80,45 + 7,507 + 23,1
2 Trova l’errore, sottolinealo e riscrivi sotto la frase corretta.
• Quando fai un’addizione in colonna, parti dalla prima cifra a sinistra. .......................................................................................................................................................................
• La virgola si trova sempre a destra delle decine. .......................................................................................................................................................................
• Quando fai una moltiplicazione in colonna, moltiplica i prodotti parziali. .......................................................................................................................................................................
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 119
71
71
COMPETENZE...
SULLE ANTICHE ROTTE Non solo! Inventarono anche l’alfabeto!
I Fenici erano navigatori straordinari e grandi commercianti!
1 Osserva e confronta le due carte, poi indica se le frasi sono vere (V) o false (F). Le rotte commerciali dell’antichità. Mar Nero
SPAGNA
ASIA MINORE
Cartagine Mar Medit
erraneo CRETA
Tangeri
Leptis Magna AFRICA
Cirene
Rotte cretesi
CROAZIA ITALIA
SPAGNA GRECIA
AR
M
72 72
Biblo Sidone Tiro
MALTA Mar Mediterraneo
Mar Nero TURCHIA
CIPRO
SIRIA Rotte principali Rotte secondarie
TUNISIA ALGERIA
Rotte fenicie
Le rotte commerciali oggi.
FRANCIA
CO C O
CIPRO
LIBIA
EGITTO
Principali porti del Mediterraneo
• I Fenici affrontavano in nave solo viaggi molto corti.
V
F
• I Fenici navigavano in tutto il Mar Mediterraneo.
V
F
• I Fenici non raggiunsero la Francia.
V
F
• Vicino all’antica colonia fenicia di Cartagine passa oggi un’importante rotta commerciale.
V
F
... IN VACANZA 2 Osserva questa nave da commercio fenicia, leggi le didascalie e poi inserisci i numeri al posto giusto.
CURIOSITÀ I Fenici inventarono intorno al 1200 a.C. un alfabeto composto da 22 lettere: tutte consonanti. La combinazione di questi segni permetteva di scrivere un numero illimitato di parole. 3 Osserva l’alfabeto fenicio, poi divertiti a scrivere un messaggio segreto. Lo potrai far decifrare ai tuoi amici al ritorno dalle vacanze.
1 La prua è la parte anteriore della nave. Spesso aveva la forma di un animale o un paio di occhi dipinti per spaventare il nemico. 2 I Fenici usavano una vela quadrata per sfruttare meglio la forza del vento. 3 La poppa è la parte posteriore della nave. Qui due grossi remi facevano da timone, cioè controllavano la direzione. 4 All’interno della nave c’era la stiva, dove venivano immagazzinati i prodotti. 5 L’ancora, gettata in acqua, teneva ferma la nave. A
-
P
B
I
-
Il tuo messaggio segreto
CG
K
Q
.......................................................................................
D
L
R
E
M
S
FUV
N
T
Z
X
H
O
....................................................................................... ....................................................................................... ....................................................................................... ....................................................................................... .......................................................................................
STORIA • GEOGRAFIA • ITALIANO • TECNOLOGIA
73
I DUE AIRONI Nave, puzza e tartarughe spariscono appena Gea cattura una storia. Giorgio e Mei sono di nuovo in volo. Stavolta non c’è più la cesta dell’aquila: i bambini volano nella scia di due grossi aironi bianchi. Con loro ci sono anche Omero e Gea. – Bello! – dice Mei entusiasta. – Ma com’è possibile tutto questo? Omero il gufo si stringe nelle spalle: – E chi lo sa? Magia… – Siamo tornati nel presente, vero? – chiede Giorgio. – Stavolta sì, e in Italia! – gli risponde Gea. – Non riconosci quel lago laggiù? – Certo! – grida Giorgio. – È il Lago di Garda! Scendiamo signori aironi, scendiamo! – Non strillare, bambino, per favore. Lo conosciamo bene questo lago – gli risponde uno dei due grandi uccelli. – Sulle sue rive, dove l’acqua è più bassa, peschiamo pesci, serpentelli e rane. Mei storce la bocca: – Mangiate i serpenti e le rane?! – Io trovo più saporite le rane del Lago di Bolsena – dichiara il secondo airone. – Del resto lo sanno tutti che nei laghi vulcanici le rane sono migliori. – Non è vero! – strilla l’altro. – Le rane e i serpenti migliori vivono nei laghi delle Prealpi, grandi e profondi. – Sì! – No! – Sì! – No! I due aironi litigano a tal punto che alla fine decidono di andare uno a Nord e l’altro a Sud. I bambini e i loro aiutanti, non più sostenuti dalla scia magica, cominciano a precipitare verso il basso.
74
6a SETTIMANA
Colora di azzurro solo la forma del Lago di Garda.
GEOGRAFIA
75 75
DIS
6a SETTIMANA
ITALIANO
NEL CANNETO 1 Inserisci nella tabella i seguenti pronomi al posto giusto.
altre • questo • esse • vostri • medesima • alcuni • mio • noi • tanto • nostre stessi • voi • codesti • tutti • proprio • io • quelle • tuoi • egli • troppe
Personali
Possessivi
Indefiniti
Dimostrativi
.........................
.........................
.........................
.........................
.........................
.........................
.........................
.........................
.........................
.........................
.........................
.........................
.........................
.........................
.........................
.........................
.........................
.........................
.........................
.........................
2 Leggi le frasi e cerchia i pronomi numerali.
• Giorgio ha fatto due bagni nel lago, Mei solo uno. • Andrea abita al primo piano e Marco al terzo. • Stefano ha dieci anni e Andrea dodici. • Ieri ci siamo incontrati alle ore diciotto, oggi vediamoci alle diciassette. • Questo paese ha centocinquanta abitazioni, l’altro duecentoventi. 3 Scrivi una frase con i seguenti pronomi interrogativi o esclamativi.
• Che
.................................................................................................................................................
• Chi
...................................................................................................................................................
• Che cosa • Quanto
76
.....................................................................................................................................
..........................................................................................................................................
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 117
6a SETTIMANA
ITALIANO
IL LUPO E L’AIRONE 1 Leggi e sottolinea tutti i verbi al modo indicativo. Sono 13.
Un lupo aveva inghiottito un osso che gli era rimasto in gola. Disperato si mise alla ricerca di qualcuno che lo aiutasse a togliersi quel dolore insopportabile. Finalmente vide un airone e lo pregò di aiutarlo, promettendogli un compenso. L’ingenuo airone introdusse il capo nella bocca del lupo, tolse dalla gola l’osso e chiese il premio che gli era stato promesso. Ma il lupo gli disse: – Non ti basta essere riuscito a ritirare intera la testa dalla mia bocca? Mi chiedi anche una ricompensa? Fate sempre attenzione ad aiutare i malvagi! La migliore ricompensa è quella di non essere danneggiati. Esopo, Le più belle favole di Esopo, Mondadori
2 Scrivi prima il verbo al modo infinito, poi indica la coniugazione con una X . Osserva l’esempio. -ARE -ERE -IRE
• Volai
volare .....................................................
1ª X
2ª
3ª
• Hai sentito
.....................................................
1ª
2ª
3ª
• Hanno bevuto
.....................................................
1ª
2ª
3ª
• Ebbero dormito
.....................................................
1ª
2ª
3ª
• Scrisse
.....................................................
1ª
2ª
3ª
• Festeggeranno
.....................................................
1ª
2ª
3ª
3 Sottolinea i verbi essere e avere in rosso quando hanno significato proprio e in verde quando hanno funzione di ausiliare.
• I laghi vulcanici si sono formati nei crateri di antichi vulcani e hanno forma rotonda. • I laghi alpini sono poco profondi e hanno piccole dimensioni. • I laghi costieri sono vicini al mare e quindi hanno l’acqua salmastra. • Il clima mite ha sempre attirato molte persone sui laghi. • I sassi, la sabbia e la ghiaia che sono sul fondo dei laghi sono utilizzati come materiali da costruzione. ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 117-118
GEOGRAFIA
77 77
6a SETTIMANA
MATEMATICA
LAGHI DA MISURARE 1 Calcola il perimetro dei laghi artificiali.
3,5 m
3,2 m
6,5 m
P=
.............
x4=
P=
.............
.............
x2+
.............
x2=
.............
2,8 m 3,5 m
4m
P=
.............
x4=
P=
.............
.............
x2+
.............
=
.............
4,5 m
2,7 m
3m
6,5 m
.............
+
.............
+
.............
x2=
.............
P=
.............
x2+
.............
x2=
.............
A SFID p
E er T
UNA
P=
6m
78
2 Quali fra questi non sono poligoni? Cerchiali.
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 120
6a SETTIMANA
MATEMATICA
NEL LAGHETTO 1 Applica la proprietà e calcola. Osserva l’esempio.
600 : 30 =
=
1 200 : 60 ................................
20 = ...........
(600 : 6) : (30 : 6) .............................................
=
100 : 5 ................................
20 = ...........
420 : 70 =
.............................................
=
................................
=
...........
250 : 25 =
.............................................
=
................................
=
...........
810 : 90 =
.............................................
=
................................
=
...........
900 : 50 =
.............................................
=
................................
=
...........
=
................................
=
...........
7 200 : 80 = A SFID p
E er T
UNA
(600 x 2) : (30 x 2) .............................................
...........................................
ACCHIAPPA LA REGOLA Proprietà invariantiva: se moltiplichi (o dividi) per lo stesso numero sia il dividendo sia il divisore, il risultato non cambia.
2 Giorgio e Mei fanno una “caccia fotografica” al laghetto qui sotto. Indica con una X se è certo (C), possibile (P) o impossibile (I) fare le fotografie descritte dalle frasi.
• Nel laghetto nuotano tre rane.
C
P
I
• Nel laghetto nuota una balena.
C
P
I
• L’airone sta raggiungendo il suo nido.
C
P
I
• Nel laghetto vivono alcune alghe.
C
P
I
• Un’anatra sta per tuffarsi nel lago.
C
P
I
• La farfalla nuota sott’acqua.
C
P
I
SCIENZE STORIA
79 79
6a SETTIMANA
INGLESE
SCHOOL SUBJECTS 1 Collega con una freccia le materie scolastiche alla loro traduzione.
Matematica
Arte e immagine Italian
History
Scienze
Storia Geography
Music
Inglese
Italiano
Musica
Art
Geografia
English
Physical education
Science
2 Cerca e cerchia nello schema i nomi delle materie scolastiche sia in orizzontale ď Ą sia in verticale ď Ł. Sono 8.
80
Educazione fisica
Technology
Maths
Tecnologia
T
E
C
H
N
O
L
O
G
Y
R
N
H
I
J
U
X
V
K
L
E
G
E
S
C
I
E
N
C
E
O
L
I
T
A
L
I
A
N
J
C
I
M
O
N
I
V
R
R
N
A
S
Y
R
W M
A
T
H
S
M
H
E
Y
M
S
I
C
I
U
6a SETTIMANA
INGLESE 3 Osserva e completa i fumetti.
My favourite subject is
My favourite subject is
.......................................
.......................................
My favourite subject is
My favourite subject is
.......................................
.......................................
My favourite subject is
My favourite subject is
.......................................
.......................................
4 Qual è la tua materia preferita? Completa.
My favourite subject is geography. What’s your favourite subject?
My favourite subject is ..........................................................
81
81
DIS
6a SETTIMANA
ITALIANO
IL BAMBINO CHE RIUSCÌ A VOLARE ACCHIAPPA LA REGOLA Per scrivere un buon riassunto è utile: • dividere il testo in sequenze; • sottolineare in ogni sequenza le informazioni più importanti.
1 Leggi le sequenze del brano, sottolinea le parti più importanti e scrivi a fianco il riassunto. Osserva l’esempio.
Una volta un bambino conobbe uno gnomo che gli insegnò a volare a dorso degli uccelli, facendosi piccolo come uno gnomo. Questo era ciò che il bambino aveva desiderato da sempre. Per questo si recò nel Bosco degli Gnomi dove conobbe lo Gnomo Amico dei Grandi Uccelli Volanti. Lo gnomo riunì tutti gli uccelli: l’aquila reale e il condor, l’albatros e l’airone cenerino. Ma nonostante le loro grandi dimensioni, questi uccelli non riuscivano a volare con il peso del bambino. Allora lo gnomo decise che era necessario ridurre le dimensioni del bambino. Gli insegnò il Segreto per Farsi Piccolo, un segreto che il bambino non poteva rivelare a nessuno. Lui stesso doveva dimenticarselo, dopo ogni volo, fino al suo prossimo giro nell’aria. Perché nessuno scoprisse il segreto, lo gnomo e il bambino si nascondevano a parlare sotto i rami di un albero, al riparo da orecchie indiscrete. E così il fanciullo poté volare. Ogni volta che sorvolava il Bosco degli Gnomi, guardava in giù e sorrideva. AA. VV., Il libro segreto degli gnomi, De Agostini AMZ
82
Un bambino conobbe uno gnomo ............................................................. che gli insegnò a volare a dorso ............................................................. degli uccelli, facendosi piccolo. ............................................................. ............................................................. .............................................................
............................................................. ............................................................. .............................................................
............................................................. ............................................................. ............................................................. .............................................................
............................................................. ............................................................. ............................................................. .............................................................
6a SETTIMANA
ITALIANO
TANTI AVVERBI 1 Riscrivi gli avverbi al posto giusto.
tanto • bene • poco • sopra • tardi • abbastanza • male • sotto • ieri agilmente • molto • lontano • presto • dentro • volentieri • parecchio mai • allegramente • sempre • vicino Avverbi di modo
Avverbi di tempo
Avverbi di luogo
Avverbi di quantità
.....................................
.....................................
.....................................
.........................................
.....................................
.....................................
.....................................
.........................................
.....................................
.....................................
.....................................
.........................................
.....................................
.....................................
.....................................
.........................................
.....................................
.....................................
.....................................
.........................................
• Gioia:
Viva!
Evviva!
Ahi!
Che bello!
• Sorpresa:
Uffa!
Wow!
Davvero!
Oh!
• Dolore:
Ahi!
Ahimè!
Ciao!
Ohi!
A SFID p
E er T
UNA
2 Indica con una X le esclamazioni intruse.
3 Osserva le immagini, leggi e colora l’avverbio giusto.
• Clara ascolta attentamente distrattamente . ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 118
• Dario ha mangiato poco troppo .
• Il piccolo airone vola dietro davanti alla sua mamma.
83 83
6a SETTIMANA
MATEMATICA
LE NINFEE ACCHIAPPA LA REGOLA Per moltiplicare un numero per 10, 100, 1 000, aggiungi uno, due, tre zeri. Se il numero è decimale, sposta la virgola a destra di uno, due, tre posti e se le cifre non bastano aggiungi gli zeri a destra. 1 Esegui i calcoli a mente: scrivi il numero che manca. Osserva l’esempio.
0,128 x 1 000 = .......................
3,72 x
128 .......................
0,9 x
x 100 = 7 500
.......................
.......................
88 x 10 =
= 37,2
= 90
.......................
.......................
x 1 000 = 5
ACCHIAPPA LA REGOLA Per dividere un numero per 10, 100, 1 000, togli uno, due, tre zeri. Se il numero è decimale, sposta la virgola a sinistra di uno, due, tre posti e se le cifre non bastano aggiungi gli zeri a sinistra. 2 Esegui i calcoli a mente: scrivi il numero che manca. Osserva l’esempio.
23 400 : 100 = 1 200 :
234 .......................
.......................
.......................
567 :
= 120
.......................
432 : 10 =
: 1 000 = 34
= 0,567
.......................
.......................
: 100 = 54,67
...............
1,37
3 Osserva e scrivi gli operatori corretti.
137
...............
13,7
...............
0,137
...............
.............
13 700
84
...............
1 370
1 370 ...............
137 000
...............
6a SETTIMANA
MATEMATICA
ATTIVITÀ AL LAGO 1 Sottolinea i dati, esegui le operazioni e risolvi i problemi.
Lorenzo pianta dell’uva bianca su un lato del lago e dell’uva rossa sul lato opposto. Le piantine di uva bianca costano € 3,90 l’una e ne pianta 2 file da 12 piantine l’una. Le piantine di uva rossa costano € 4,10 l’una e ne pianta 3 file da 6 piantine l’una. Quanto spende Lorenzo per l’acquisto di tutte le piantine? Operazioni
…...........................................................................................................
......................................................................................................................................... ......................................................................................................................................... .........................................................................................................................................
Risposta
…................................................................................................................
Sara, la moglie di Lorenzo, ha preparato 74 litri di succo d’uva per i turisti. Le sono rimasti 18 litri: quanti ne ha venduti? Se ha venduto il succo a 5 euro al litro, quanto ha guadagnato? Operazioni
…....................................................................................................
..................................................................................................................................
Risposte
….........................................................................................................
........................................….......................................................................................
Lorenzo mette a disposizione dei turisti una bicicletta per fare un percorso di 8 km nei dintorni del lago. Dopo 30 giorni, il contachilometri della bici segna 720 km. Quanti km al giorno ha percorso la bicicletta? Operazioni
…........................................................................................
…....................................................................................................................
Risposta
….............................................................................................
............................….......................................................................................
85 85
COMPETENZE...
GITA AL LAGO Mi piacerebbe andare al lago: non ci sono mai stato!
Ce ne sono di molto diversi: quale vorresti vedere?
1 Osserva queste fotografie: quale lago vorresti visitare? Indica con una X .
86 86
Lago di Lesina
Lago di Garda
Lago di Bolsena
Lago Omodeo
... IN VACANZA 2 Scrivi nel cartellino corretto il nome del lago che hai scelto.
.......................................
.......................................
.......................................
.......................................
3 Sai riconoscere le caratteristiche dei laghi? Osserva le fotografie e la carta, poi collega in modo corretto.
Lago di Garda
È separato dal mare da una sottile striscia di terra.
Lago artificiale
Lago di Bolsena
Lago di Lesina
È creato dall’uomo sbarrando il corso di un fiume con una diga.
Lago costiero
Lago Omodeo
È grande e profondo e di forma allungata.
Lago di origine glaciale
È piccolo e di forma arrotondata.
Lago di origine vulcanica
GEOGRAFIA SCIENZE
87
LE VOLPI Omero, che è l’unico che riesce a volare da solo, cattura una nuova storia volante e lago e aironi scompaiono. I due bambini si ritrovano a sedere sul verde prato della radura di un bosco, in collina. Vicino a loro c’è un largo foro scavato nella terra: una tana. – Chissà quali animali abitano lì dentro… – dice Mei curiosa. Come per rispondere alla sua domanda, dalla tana escono tre simpatici musetti: sono tre piccole volpi. Mei esclama: – Che belli! – e allunga la mano per accarezzare i volpacchiotti. Ma Omero la ferma, tirandole col becco la gonnellina. – Omero ha ragione – le spiega Giorgio. – La loro mamma potrebbe essere qui vicina… Infatti da un cespuglio esce una volpe rossa che li vede e inizia a ringhiare sospettosa. Subito Omero le vola vicino, le sussurra qualcosa all’orecchio e l’animale si tranquillizza. – Potete guardare, se volete, ma non toccate i miei piccoli! – dice mamma volpe con voce severa. – Li ho allattati per un mese, ma fra poco saranno pronti per andare in cerca di cibo da soli. I miei piccoli stanno diventando grandi! – conclude con orgoglio mamma volpe. Mei si accorge che i volpacchiotti stanno guardando Gea con troppa curiosità e iniziano a leccarsi i baffi: allora afferra il retino magico…
88
7a SETTIMANA
Osserva e cerchia i quattro esseri viventi intrusi nel bosco.
SCIENZE
89 89
7a SETTIMANA
ITALIANO
TANTI TEMPI 1 Colora i verbi come indicato:
• di
il tempo presente
• di
il tempo passato prossimo
• di
il tempo imperfetto
• di
il tempo trapassato prossimo
• di
il tempo passato remoto
• di
il tempo trapassato remoto
• di
il tempo futuro semplice
• di
il tempo futuro anteriore
piegavano correvamo
hai lanciato
nascondiamo foste attaccate
raccolsero beccò
dormiranno avete camminato viaggia eravamo inciampati era sbucata avrò sentito
ebbe divorato
avrai visto
A SFID p
E er T
UNA
nuoterà
2 Leggi le frasi e colora il verbo adatto.
• Ieri Omero ha incontrato incontrerà un picchio. • Fra qualche settimana ricominciava ricomincerà la scuola. • Giorgio e Mei vivono ebbero vissuto ogni giorno avventure incredibili. • Prima Gea inseguiva insegue una farfalla.
90
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 117
7a SETTIMANA
ITALIANO
LA VOLPE E I SUOI AMICI ACCHIAPPA LA REGOLA Il predicato verbale indica che cosa fa il soggetto ed è costituito da un verbo. Il predicato nominale indica che cos’è o com’è il soggetto ed è costituito dal verbo essere unito a un nome o a un aggettivo. 1 Leggi le frasi e indica con una X PV se è presente un predicato verbale e PN se è presente un predicato nominale.
• La volpe è un mammifero.
PV
PN
• Lo scoiattolo corre veloce.
PV
PN
• Le viole sono profumate.
PV
PN
• Le colline sono erbose.
PV
PN
• Il ruscello scorre tranquillo.
PV
PN
• Il bosco è rigoglioso.
PV
PN
• Un cuculo vola tra i rami.
PV
PN
• Il lupo ulula.
PV
PN
2 Completa le frasi con un complemento oggetto adatto.
• La volpe allatta
...............................................................
• Lo scoiattolo mangia
...................................................
. .
• La marmotta scava ....................................................... . .......................................................
.
................................................................
.
• Il cinghiale insegue • Il gufo depone
• Il picchio costruisce
.....................................................
.
ACCHIAPPA LA REGOLA Il complemento oggetto completa il predicato verbale e indica la persona, l’animale o la cosa su cui ricade l’azione compiuta dal soggetto. Risponde alle domande: chi? che cosa?
91
91
7a SETTIMANA
MATEMATICA
LA SPESA PER IL PICNIC 1
2
ACCHIAPPA LA REGOLA
Giorgio e Mei fanno la spesa per un picnic in collina. Completa la tabella. Segui l’esempio.
costo unitario x quantità = costo totale costo totale : quantità = costo unitario costo totale : costo unitario = quantità
prodotto
quantità
costo unitario
panini farciti
6
€ 2,50
pomodori
....................
€ 0,15
pizzette
12
bottiglia d’acqua
4
meloni
2
€
€
...............
€ 0,50 €
costo totale
...............
€
15 ...............
operazione 6 x 2,5 ................................................................
€ 1,50
................................................................
€ 4,80
................................................................
...............
€4
................................................................ ................................................................
Leggi i problemi, esegui i calcoli e completa le risposte.
• Il negoziante ricava dagli acquisti di Giorgio e Mei € 27,30, con un guadagno di € 8,30. Qual è la spesa del negoziante? Operazione ....................................................................... Risposta: La spesa è di € .............................. . • Il negoziante vende 5 bottiglie di succo di frutta a € 1,60 l’una. Per acquistare ogni bottiglia ha speso € 0,90: qual è il guadagno per ogni bottiglia? Operazione ....................................................................... Risposta: Il guadagno è di € .............................. . • Il negoziante spende € 8,5 per comprare 10 kg di pomodori dal contadino. Vuole guadagnare € 4 ogni 10 kg. Qual è il ricavo? Operazione ....................................................................... Risposta: Il ricavo è di € .............................. .
92
ACCHIAPPA LA REGOLA spesa + guadagno = ricavo ricavo – guadagno = spesa ricavo – spesa = guadagno
7a SETTIMANA
MATEMATICA
LE TANE DELLE VOLPI 1 Misura il perimetro delle tane delle volpi: usa il come unità di misura. Poi colora con la stessa tinta quelle isoperimetriche.
A
B
PA = .........
ACCHIAPPA LA REGOLA Le figure che hanno lo stesso perimetro si dicono isoperimetriche.
C
PB = .........
D
PC = .........
PD = .........
E
PE = .........
2 Misura la superficie delle figure: usa come unità di misura . Poi rispondi con una X . il quadretto
ACCHIAPPA LA REGOLA
A=
.........
A=
.........
A=
.........
• Le figure hanno tutte la stessa forma? • Le figure hanno tutte la stessa area?
A= Sì Sì
.........
Le figure che hanno la stessa area si dicono equivalenti o equiestese.
No No
ACCHIAPPA LA REGOLA 3 Colora con la stessa tinta i poligoni tra loro congruenti.
Le figure che si sovrappongono perfettamente se vengono ruotate o ribaltate si dicono congruenti.
93 93
7a SETTIMANA
INGLESE
THE HOUSE 1
Osserva il disegno, poi completa le frasi.
bathroom
bedroom kitchen
living room
garage
garden
• The car
• The flowers
• The fridge
94
is in the
.
• The bed
..................
.
• The sofa
...........................
.
• The bathtub
............................
are in the
is in the
is in the
........................
is in the
......................
is in the
.................
.
.
.
7a SETTIMANA
INGLESE 2 Ripassa i percorsi e collega ogni immagine alla parola corrispondente.
wardrobe
table
carpet
lamp 3 Collega ogni oggetto allâ&#x20AC;&#x2122;ambiente giusto.
armchair
bedroom
bicycle
shower
living room
bathroom
garage
bedside table
dishwasher
garden
kitchen
hammock
95 95
7a SETTIMANA
ITALIANO
IL LEONE VECCHIO E LA VOLPE 1 Leggi la favola e segna con una X l’affermazione giusta. Poi sottolinea nel testo la morale della favola.
Un leone ormai vecchio, non essendo più capace di procurarsi il cibo con la forza, capì che doveva farlo con l’astuzia. Allora si rifugiò in una caverna e, stando lì sdraiato, fingeva di essere malato. Quando degli animali gli si avvicinavano per fargli visita, li mangiava. In questo modo catturò molti animali. Un giorno venne la volpe che aveva capito il suo trucco e, rimanendo distante dalla caverna, gli chiese come si sentisse. Il leone rispose che stava male, poi le domandò perché non entrasse nella caverna. La volpe gli rispose: – Io entrerei se vedessi le orme di animali che escono, non solo quelle degli animali che entrano. Così gli uomini giudiziosi evitano i pericoli, prevedendoli in base agli indizi. Esopo, Favole, Newton Compton
• Il leone è:
vecchio e debole.
• Astuzia significa:
ingenuità.
giovane e forte. furbizia.
• Il leone deve ormai procurarsi il cibo con: • La sequenza evidenziata è:
la forza.
narrativa.
• La vicenda si svolge in un tempo:
definito.
l’astuzia.
descrittiva. imprecisato.
2 Indica con una X il disegno che rappresenta le impronte davanti alla caverna.
96
7a SETTIMANA
ITALIANO
LE COLLINE ACCHIAPPA LA REGOLA I complementi indiretti arricchiscono la frase di informazioni. Sono introdotti da una preposizione, da un avverbio o da un nome.
1 Leggi le frasi e colora solo i complementi indiretti.
• Le colline non superano i 600 metri d’altezza . • In Italia il paesaggio della collina occupa la metà del territorio . • Il clima della collina è favorevole alla coltivazione di viti . • Sulle colline italiane i turisti possono visitare borghi e castelli .
2 Pensa alle colline, poi scrivi due frasi e sottolinea i complementi indiretti.
•
.........................................................................................................................................................................
•
.........................................................................................................................................................................
3 Collega al posto giusto sulla carta il nome delle seguenti colline. Fai attenzione all’indicazione della regione.
Monferrato (Piemonte) M
Colli Euganei (Veneto)
a
r
A
d
ri a
ti c
o
Colline del Chianti (Toscana) Colli Albani (Lazio)
Mar Tirreno
Altopiano delle Murge (Puglia) Monti Iblei (Sicilia)
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 118
Mar Ionio
M a r
M e d i t e r r a n e
o
GEOGRAFIA
97 97
7a SETTIMANA
MATEMATICA
NEL BOSCO... 1
Osserva le immagini e inserisci le X nelle caselle corrette, come nell’esempio.
pelo
X
piume ali coda
X
vertebrato
X
invertebrato oviparo
A SFID p
E er T
UNA
mammifero
X
2 La tabella riporta i frutti di bosco raccolti da Giorgio, Mei, Gea e Omero. Osserva e rispondi.
more
lamponi
mirtilli
fragole
Giorgio
4
3
5
2
Mei
2
6
1
4
Gea
3
4
2
6
Omero
1
5
4
2
• Chi ha raccolto più frutti?
Giorgio
Mei
Gea
Omero
• Chi ha raccolto meno lamponi?
Giorgio
Mei
Gea
Omero
• Quanti mirtilli in meno di Giorgio ha raccolto Mei?
98
SCIENZE
1
2
3
4
7a SETTIMANA
MATEMATICA
GITA NEL BOSCO 1 Per ogni gruppo di banconote e monete indica con una X il valore corretto.
€ 32
€ 30,20
€ 12,20
€ 106
€ 151
€ 15,1
€ 555
€ 55
€ 52,55
2 Giorgio e Mei vanno a comprare alcuni oggetti utili per una gita nel bosco. Calcola il resto.
oggetto
pagano con…
,4 € 12
resto
5 ..................................................... .....................................................
49 € 3,
..................................................... .....................................................
,8 € 27
0 ..................................................... .....................................................
99 99
COMPETENZE...
ORIENTARSI NEL BOSCO Non è un problema: possiamo costruire una bussola!
Passeggiare nel bosco è bello, ma bisogna sapersi orientare. 1 Segui le indicazioni e costruisci la tua bussola.
MATERIALE OCCORRENTE bacinella con un po’ d’acqua • calamita • ago • tappo di sughero • pennarello
1 Riempi una bacinella con pochi centimetri d’acqua. Fai prendere da un adulto un ago e fallo strofinare molte volte su una calamita: così l’ago si magnetizzerà.
2 Fai inserire dall’adulto l’ago in una fettina del tappo di sughero, in modo che passi da una parte all’altra. Poi metti il tappo di sughero nella bacinella.
3 Il tappo di sughero ruoterà lentamente a indicare la direzione nord-sud. Verifica dove è il nord e segnalo con un pennarello sul tappo di sughero. 2 Completa la bussola con i punti cardinali. ......................
ovest ......................
100 100
......................
3 Rifletti: secondo te, quali tipi di carte sono più adatte per orientarsi in un bosco?
Carta tematica Carta fisica Carta topografica Planisfero
... IN VACANZA 4 Traccia il percorso più corto sulla carta: dal punto di partenza Poi completa con le coordinate corrette.
8
al punto di arrivo
.
Campo
..........
,
..........
..........
,
..........
..........
,
..........
Campo
7 6 BOSCO
5
Campo 1
4 3 2
Campo 1
1 A
B
C
D
E
F
G
H
CURIOSITÀ Oggi orientarsi è molto semplice grazie al navigatore satellitare, presente sui cellulari e sulle macchine. Esso indica, su una mappa digitale, dove ti trovi e il percorso da seguire.
Per orientarti senza l’aiuto di strumenti, invece, fai così: mettiti a braccia aperte e indica con la mano destra il punto in cui sorge il Sole (a est): in questo modo avrai l’ovest a sinistra, il sud alle spalle e il nord di fronte. Per ricordarti con quale mano devi indicare l’est, usa questo trucco: nella parola “destra” c’è dentro la parola “est”!
ITALIANO • TECNOLOGIA • GEOGRAFIA
101
IL DELTAPLANO Mei cattura una piccola storia volante. La tana delle volpi scompare e Giorgio e Mei ricompaiono ai comandi di un deltaplano, in cima a uno sperone roccioso. I bambini guardano in basso con gli occhi sgranati. Basterebbe una piccola spinta per farli cadere nel vuoto, e la piccola spinta arriva: è Gea, la gattina, che appoggia le zampette sulla schiena di Giorgio… il deltaplano lascia la sicurezza della roccia per il cielo. – Forte! – strilla Mei, che trova tutto sempre fantastico. Giorgio invece cerca di capire come si fa a manovrare un aquilone così grande: lui non l’ha mai fatto. – Sposta il peso a destra! – gli grida il gufetto che gli vola a fianco. Giorgio obbedisce e il deltaplano scivola leggero verso destra. – Ora a sinistra! – grida Omero. Giorgio esegue e il deltaplano vira obbediente dall’altra parte. Giorgio, sicuro di saper ormai pilotare quel super-aquilone, comincia a piegare da una parte e dall’altra gridando “Yuppiiii!”, tutto felice. A Mei però quel frullare in aria non piace più, le sta venendo un po’ di nausea… Il deltaplano atterra finalmente vicino al fiume nel parco, all’ombra degli alberi, dove la loro avventura è cominciata. Non ci sono più Omero e Gea, e neanche il retino magico. Vicino hanno però i loro zaini con libri e quaderni: le vacanze sono finite e la scuola sta per ricominciare.
102
8a SETTIMANA
Colora solo gli elementi che compongono lâ&#x20AC;&#x2122;aria.
azoto
ossigeno
terriccio
anidride carbonica
sali minerali
SCIENZE
103 103
8a SETTIMANA
ITALIANO
TANTI MODI DI VOLARE 1 Indica con una X il tempo dei seguenti verbi al modo congiuntivo.
• Che tu voli
Presente
Imperfetto
Passato
Trapassato
• Che egli abbia volato
Presente
Imperfetto
Passato
Trapassato
• Che essi volassero
Presente
Imperfetto
Passato
Trapassato
• Che noi avessimo volato
Presente
Imperfetto
Passato
Trapassato
2 Completa la tabella: coniuga i verbi al modo condizionale.
presente
passato
presente
passato
giocherei
.....................................
.....................................
avresti osservato
.....................................
avreste visto
spererebbe
.....................................
crederemmo
.....................................
.....................................
avrebbero capito
3 Osserva i cartelli e collegali al divieto o all’ordine corrispondente.
Spegnete il telefono!
Fate silenzio!
Non gettare i rifiuti.
ACCHIAPPA LA REGOLA Il modo imperativo si usa per dare un ordine o un divieto.
4 Indica con una X il modo e il tempo delle seguenti voci verbali. infinito presente
infinito passato
participio participio gerundio presente passato presente
gerundio passato
avendo temuto ridere essere stato pulente cantato cominciando
104
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 117-118
8a SETTIMANA
ITALIANO
FRASI RICCHE 1 Per ogni frase, indica con una X di che tipo è il complemento indiretto sottolineato. luogo
tempo
(dove?)
specificazione
termine
(quando?) (di chi? di che cosa?)
(a chi? a che cosa?)
I fiumi alpini nascono sulle Alpi. Alcune persone si dedicano alla pesca. I fiumi alpini sono ricchi di acqua tutto l’anno. La Dora Baltea è un affluente del Po. materia (fatto di che cosa?)
modo (come?)
mezzo
compagnia
(con che cosa?
(con chi?)
Ho attraversato il fiume con la canoa. Ho trovato un bracciale d’argento. Faccio escursioni con molto piacere. Ieri ho pescato con mio padre.
2 Rispondi alle domande tra parentesi e completa le frasi.
• Marco corre (con che cosa?) (come?)
.......................................................
• La mamma (di chi?) è (dove?)
(con chi?)
................................................
................................................
• La cugina (di chi?)
(dove?)
.
................................................
.
siamo andati
(con chi?)
................................................
.
....................................................................................................
ha trovato un anello (fatto di che cosa?) ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 118
........................................................
.......................................................................................................
................................................
• (Quando?) (dove?)
..................................................................................................
..........................................................
.
GEOGRAFIA
105 105
8a SETTIMANA
MATEMATICA
DALL’ALTO DEL DELTAPLANO 1 Misura la superficie dei campi coltivati: usa il quadretto
A=
.........
A=
come unità di misura.
A=
.........
.........
A=
.........
2 Collega i poligoni alle formule corrispondenti.
ACCHIAPPA LA REGOLA P = perimetro • A = area • l = lato • b = base • D = diagonale maggiore d = diagonale minore • B = base maggiore • b = base minore • h = altezza
P=l+l+l+ A=bxh
l
P=lx4 A=Dxd:2 P=lx4 A=lxl P=l+l+l+l A = (B + b) x h : 2 P=l+l+l A=bxh:2
106
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 120
8a SETTIMANA
A SFID p
E er T
UNA
MATEMATICA
IL TEVERE
CURIOSITÀ
1 Leggi i dati sulla portata del fiume Tevere e costruisci tu l’istogramma. Poi rispondi.
La portata, cioè la quantità d’acqua trasportata da un fiume, si misura in metri cubi (m3). Un metro cubo corrisponde a 1 000 litri.
mese
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
portata (m3)
650
550
500
300
200
150
100
100
100
300
900
850
Set
Ott
Nov
Dic
= 50 m3
Legenda: 900 850 800 750 700 650 600 550 500 450 400 350 300 250 200 150 100 50 Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
• Qual è la moda? ................................................................................................
• In quale mese la portata è maggiore? ................................................................................................
• Qual è la portata media del Tevere? ................................................................................................
Ago
ACCHIAPPA LA REGOLA Moda = dato che compare più spesso. Media = somma di tutti i dati diviso il numero di alternative possibili.
GEOGRAFIA
107 107
8a SETTIMANA
INGLESE
FOOD 1 Osserva i cibi e cancella con una / lâ&#x20AC;&#x2122;intruso in ogni gruppo.
breakfast
cereals
yogurt
fish
milk
potatoes
meat
eggs
biscuits
lunch
pasta
brioche
dinner
cheese
108
salad
8a SETTIMANA
INGLESE 2 Risolvi gli indovinelli. Riscrivi i nomi dei cibi.
peas
orange juice
coffee
• Fa bene quando si è raffreddati:
n r
• Ne vanno ghiotti i conigli: a
j
.
. .
• Gli adulti lo bevono al mattino: c • Sono verdi e rotondi:
carrots
.
3 Qual è il tuo cibo preferito? Completa e disegna.
My favourite food is potatoes.
My favourite food What’s your favourite food?
is
..............................
109 109
8a SETTIMANA
ITALIANO
IL COTTAGE 1 Leggi il testo, poi indica con una X se le affermazioni sono vere (V) o false (F).
Il cottage – ora poteva vederlo bene – era ai piedi di una collina che si innalzava sulla sinistra, e il fiume scorreva attraverso i boschi che la ricoprivano. Vicino alla base dell’altura gli alberi erano particolarmente fitti, ma più in alto si intravedevano alcune radure. Anche il cottage, per quanto circondato da alberi, si trovava in una piccola radura, al limite di una strada di campagna che li aveva condotti fin lassù. L’automobile sembrava stranamente fuori posto, lì. Ma ad attirare lo sguardo di Jess fu quello che si vedeva in lontananza: una valle fiancheggiata da ripidi pendii, dove ampie distese di alberi si alternavano a radure rocciose. Si avvicinò alla riva e si inginocchiò. Il fiume era veramente bello. In quel punto era largo appena cinque metri, eppure scorreva veloce perché il terreno scendeva ripido. Tim Bowler, Il ragazzo del fiume, Mondadori
110
• Questo è un racconto fantastico.
V
F
• È narrato in 1 a persona.
V
F
• Si svolge vicino a un fiume.
V
F
• Il cottage si trovava in una piccola radura.
V
F
• L’automobile era fuori posto.
V
F
• Jess si sedette lungo la riva del fiume.
V
F
• Il fiume in quel punto scorreva veloce.
V
F
• Nella valle, alberi si alternavano a radure rocciose.
V
F
8a SETTIMANA
ITALIANO
SEMPRE PIÙ IN ALTO 1 Riconosci le parti del discorso: metti una X nelle caselle corrette.
art. Il
nome
agg.
pron.
verbo
avv.
prep.
cong.
escl.
x
deltaplano di Mei è verde e quello di Giorgio è arancione. Wow! Volano sempre più in
A SFID p
E er T
UNA
alto!
2 Fai l’analisi logica delle seguenti frasi.
Le rondini: in cielo:
....................................................
..........................................................
Giorgio e Mei: osservano:
.............................................
...................................................
salutano:
.......................................................
i loro amici: ...................................................
i bambini:
.....................................................
dal deltaplano: ............................................
ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 116-118
111 111
8a SETTIMANA
MATEMATICA
AL CAMPO DI VOLO 1 Leggi il testo, esegui le operazioni e scrivi le risposte.
• Giorgio e Mei vedono due deltaplani. A Mei piace quello con la decorazione a forma di esagono equilatero con il lato di 6 dm. A Giorgio piace quello con la decorazione rettangolare con la base che misura 9 dm e l’altezza che misura la metà della base. Quanti metri misura il perimetro di ciascuna decorazione? Dati
….........................................................................................................
Operazioni
….........................................................................................
....................................................................................................................... .......................................................................................................................
Risposta
….............................................................................................
..................................................................….................................................
• Al campo di volo ci sono 2 zone per l’atterraggio dei deltaplani. Osserva le figure e calcola le aree delle 2 zone di atterraggio.
Campo A:
….............................................................................................
Campo B:
….............................................................................................
Risposta
….............................................................................................
A SFID p
E er T
UNA
..................................................................….................................................
30 m
Dati …........................................................................................................ Operazioni
A
40 m
B 50 m
2 Leggi e colora il numero giusto.
Mei e Giorgio arrivano al campo di volo alle ore 13:45 per vedere l’arrivo dei deltaplani. Il primo deltaplano arriva alle ore 14:10, il secondo alle ore 14:55. Quanti minuti devono aspettare:
112
• per il primo deltaplano?
25
52
30
• per il secondo deltaplano?
45
60
70 ACCHIAPPA LE REGOLE, p. 120
8a SETTIMANA
MATEMATICA
UN FIUME DI MISURE multipli
unità
sottomultipli
chilometro
ettometro
decametro
metro
decimetro
centimetro
millimetro
km
hm
dam
m
dm
cm
mm
1 000 m
100 m
10 m
1m
0,1 m
0,01 m
0,001 m
1 Colora con la stessa tinta le misure equivalenti.
1,2 m
0,09 m
120 cm
45 m
3,6 km
90 mm
1,6 km
0,045 km
16 hm
7,8 hm
780 m
3 600 m
2 Inserisci nella tabella le misure date: fai attenzione all’unità di misura. Poi completa le scomposizioni. Segui l’esempio.
hm dam
m
dm
cm
mm
630 dam
6
3
0
5 784 m
........
........
........
........
........
........
........
...............................................................
74,28 dm
........
........
........
........
........
........
........
...............................................................
24,141 dam
........
........
........
........
........
........
........
...............................................................
6 km 3 hm 0 dam ...............................................................
A SFID p
E er T
UNA
km
3 Fai le equivalenze e rispondi.
• Quali fra questi fiumi italiani è il più lungo? Adige 4 100 hm = .................................. km Arno 24 100 dam = ............................... km Sele 64 000 m = ..................................... km Isonzo 1 380 hm = ................................. km • Il fiume più lungo è ........................................... .
4 Leggi e indica con una X .
Un marinaio deve issare la bandiera sull’albero maestro alto 45 m, che è un po’ scivoloso. Sale 10 m, scende 2 m, sale il triplo di 7 m, scende la metà di 8 m, sale 20 m. Quanto gli manca per arrivare in cima all’albero? 2m
0m
4m
113 113
COMPETENZE...
ACQUA PREZIOSA L’acqua è indispensabile per la vita di tutti gli esseri viventi: non dobbiamo sprecarla né inquinarla!
Quanta acqua scorre nei fiumi…
ACQUA Corrolanel fiume tranquillamente 1 Leggi filastrocca poi rispondi alla domanda. ma prima ancora fui nel torrente e prima ancora fui nella fonte e ancora prima nel ventre del monte dove discesi da nubi chiare e prima ancora fui dentro il mare, immenso, azzurro, mosso dal vento e prima ancora fui nel fiume lento. Maria Loretta Giraldo, Rime per tutto l’anno, Giunti
1 In vendita ci sono tanti tipi di acqua diversi: leggi l’etichetta, poi completa le frasi.
• Quest’acqua sgorga dalla fonte
FONTE ACQUAFRESCA Temperatura alla sorgente: 18°C Sostanze disciolte in un litro di acqua in mg
Calcio Magnesio
42 24,2
Potassio Sodio
.
......................................................................
1,1 12,8
AGGIUNTA DI ANIDRIDE CARBONICA
Da consumarsi preferibilmente entro: 5/7/2021
• La temperatura di quest’acqua alla sorgente è di
.........................................
.
• Nell’acqua sono presenti questi elementi:
...................................................
.
......................................................................
• In un litro di acqua ci sono
...............
milligrammi di calcio. • L’acqua deve essere bevuta preferibilmente entro il mese di ...............................
114 114
dell’anno
................
.
... IN VACANZA 2 Osserva, poi completa il testo con le seguenti parole:
evapora • nuvole • pioggia • Sole • vapore acqueo • solidifica • neve condensazione precipitazione
evaporazione
infiltrazione
A causa del calore del ..........................., l’acqua ........................... dai mari, dai fiumi, dal terreno... L’acqua sale e si traforma in ............................................................ Quando raggiunge una zona fredda, il vapore acqueo condensa e forma le ....................................., composte da minuscole gocce d’acqua. Quando queste goccioline si uniscono tra loro, diventano sempre più pesanti finché cadono sotto forma di ...................................... Se fa molto freddo la pioggia ..................................... e diventa ...................... o grandine.
3 Leggi e colora l’azione che puoi fare per non sprecare preziosa acqua.
• Mentre mi lavo i denti, tengo aperto chiudo il rubinetto. • Per lavarmi riempio la vasca faccio una doccia veloce . • Se non finisco l’acqua del bicchiere la uso per innaffiare le piante
la butto .
• Per lavare pochi piatti non uso uso la lavastoviglie.
CURIOSITÀ Il 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua. L’acqua è chiamata anche oro blu, per sottolineare quanto è importante e preziosa. Dobbiamo quindi imparare a usare l’acqua in modo consapevole.
ITALIANO • SCIENZE • EDUCAZIONE AMBIENTALE • EDUCAZIONE ALIMENTARE
115
ACCHIAPPA LE REGOLE ITALIANO
MORFOLOGIA Gli articoli si mettono prima del nome e ne indicano il genere e il numero. articoli determinativi il • lo • la • l' • i • gli • le
articoli indeterminativi un • uno • una • un'
articoli partitivi del • dello • della • dell' • dei • degli • delle
Il nome è una parola che indica persone, animali o cose. comune città
proprio Roma
maschile bambino
plurale più di una persona, animale o cosa: gatti
singolare una sola persona, animale o cosa: gatto
femminile bambina
invariabile una sola forma per singolare e plurale: la città • le città
genere comune il protagonista • la protagonista difettivo solo forma singolare o plurale: miele • occhiali
sovrabbondante più forme per il singolare o per il plurale: i corni • le corna
concreto persona, animale o cosa che esiste nella realtà: libro
astratto qualcosa che non esiste materialmente nella realtà: felicità
collettivo insieme di persone, animali o cose dello stesso tipo: squadra (insieme di giocatori)
generico gruppo di elementi con caratteristiche in comune: verdura
specifico un particolare elemento del gruppo: pomodoro
composto formato da due parole: cassa + forte cassaforte
primitivo radice + desinenza: acqu-a
derivato radice + prefisso e/o suffisso sub-acqu-eo
alterato nome primitivo + suffisso scarpina • scarpona • scarpetta • scarpaccia
Gli aggettivi si aggiungono al nome e ne arricchiscono il significato. Gli aggettivi qualificativi esprimono una qualità, una caratteristica. • positivo: alta • comparativo di maggioranza: più alta • superlativo relativo: la più alta • comparativo di minoranza: meno alta • superlativo assoluto: altissima • comparativo di uguaglianza: alta come
116 116
falso alterato bottone
REGOLE Gli aggettivi possessivi indicano a chi appartiene la persona, l’animale o la cosa di cui si parla.
singolare maschile femminile mio mia tuo tua suo sua nostro nostra vostro vostra
plurale maschile femminile miei mie tuoi tue suoi sue nostri nostre vostri vostre
loro proprio
propria
propri
proprie
altrui Gli aggettivi dimostrativi indicano la posizione di qualcosa o qualcuno nello spazio e nel tempo rispetto a chi parla o ascolta.
singolare maschile femminile questo questa quello • quel quella • quell’ codesto codesta
Gli aggettivi indefiniti indicano in modo non preciso la quantità o la qualità del nome a cui si riferiscono: poco , parecchio , tanto , molto , troppo , tutto, nessuno, più, meno, ogni, qualche…
plurale maschile femminile questi queste quelli • quegli quelle codesti codeste
Gli aggettivi numerali indicano in modo preciso la quantità: • cardinali: uno , due , tre , cento… • numerali: primo , secondo , terzo , centesimo…
Gli aggettivi interrogativi o esclamativi introducono una domanda o una esclamazione: che, quale, quanto… Il pronome è una parola che sostituisce un nome per evitare ripetizioni o che sta al posto di un nome non espresso per indicare una persona, un animale o una cosa. Usa questo pastello perché quello non ha la punta. • La mia maglietta è verde, la tua azzurra. Il modo indicativo indica un’azione reale, certa.
Il modo congiuntivo indica un’azione incerta, possibile o desiderata.
TEMPO SEMPLICE presente: io scrivo imperfetto: io scrivevo passato remoto: io scrissi futuro semplice: io scriverò
TEMPO COMPOSTO passato prossimo: io ho scritto trapassato prossimo: io avevo scritto trapassato remoto: io ebbi scritto futuro anteriore: io avrò scritto
TEMPO SEMPLICE presente: che io scriva imperfetto: che io scrivessi
TEMPO COMPOSTO passato: che io abbia scritto trapassato: che io avessi scritto
117
REGOLE
Il modo condizionale indica un’azione che potrebbe accadere solo a determinate condizioni.
TEMPO SEMPLICE
TEMPO COMPOSTO
presente: io scriverei
passato: io avrei scritto
Il modo imperativo indica un ordine, un comando, un invito, un divieto: Scrivi! Scrivete! Il modo infinito, participio e gerundio non danno informazioni su chi compie l’azione.
L’avverbio precisa o arricchisce il significato di altre parole.
TEMPO SEMPLICE
TEMPO COMPOSTO
INFINITO
scrivere
aver scritto
PARTICIPIO
scrivente
scritto
GERUNDIO
scrivendo
avendo scritto
Di modo (come?)
piano, forte, bene, male, volentieri, velocemente…
Di tempo (quando?)
adesso, ora, prima, poi, subito, sempre, mai...
Di luogo (dove?)
qui, qua, su, giù, laggiù, lì, là, dentro...
Di quantità (quanto?)
molto, tanto, parecchio, troppo, assai...
SINTASSI • Il soggetto è la persona, l’animale o la cosa che compie l’azione: Il gufo vola. • Il predicato verbale indica che cosa fa il soggetto, è costituito da un verbo: Il gufo vola. • Il predicato nominale specifica che cos’è o com’è il soggetto, è formato dal verbo essere + nome o aggettivo: L’estate è bella. • Il complemento oggetto risponde alle domande chi? che cosa?: Giorgio e Mei mangiano (che cosa?) un gelato. • I complementi indiretti sono introdotti da una preposizione, da un avverbio o da un nome. Di luogo (dove?)
Giorgio e Mei sono andati al mare.
Di tempo (quando?)
Il gufo Omero vola di notte.
Di specificazione (di chi? di che cosa?)
Il cane di Mei è nero.
Di termine (a chi? a che cosa?)
Mei ha telefonato a Giorgio.
Di materia (fatto di che cosa?)
La nave è fatta di legno.
Di modo (come?)
Il delfino nuota velocemente.
Di mezzo (con che cosa?)
Giorgio e Mei volano con il deltaplano.
Di compagnia (con chi?)
Giorgio e Mei viaggiano con Gea e Omero.
118 118
REGOLE MATEMATICA
NUMERI hk 100 000
h
dak 10 000
da +1
u
4
5 +
6
4
8 =
7
9 13
1
PARTE INTERA uk h 1 000 100
h
da +1
2
u +1
9
1
0
4
0
d
, , ,
c
da 7
1
1
29,9 + 10,503 =
da 10
u 1
u 1
da
u
9
0
0 +
5
0
5
0
3 =
4
0
4
0
3
1
0
da
u
h da u
2 −
1
2 ×
4
7 =
1
6 =
3
5
7
2 +
1
2
0 =
1
9
2
8
d
, , ,
,
h
7
c 1
2
6 7 8 1 3 6 5 5 2 − 2 8 2 6 − 2
da u d c
50,72 – 40,406 = m
PARTE DECIMALE d c m 0,1 0,01 0,001
2, 8
m
2, 6 =
1
0 −
4
0
6 =
3
1
4
1 ×
1
6
8
6 +
5
6
2
0 =
7, 3
0
6
9 9, 2 1 1 6 9 6 6, 2 0 − 3 2 3 2 −− 1 0 resto 0,01 1
FRAZIONI
1 4
numeratore linea di frazione denominatore
indica quante parti ho considerato. dice che l’intero è diviso in parti uguali. indica in quante parti uguali è diviso l’intero.
1
1
1
10
100
1000
Le frazioni che al denominatore hanno 10, 100, 1000 si chiamano frazioni decimali.
119
REGOLE
FRAZIONI A CONFRONTO 7 8
1 4
1 2
FRAZIONI PROPRIE, IMPROPRIE E APPARENTI
2 8
3
>
1 8
9
=
2 4
11
>
9
9
9
Le frazioni proprie hanno il numeratore minore del denominatore. Le frazioni apparenti hanno il numeratore e il denominatore uguali oppure il numeratore multiplo del denominatore. Le frazioni improprie hanno il numeratore maggiore del denominatore.
SPAZIO E FIGURE QUADRILATERI
TRIANGOLI
l
l
2
1
si dividono in
scaleno P= 1+ 2+ 3 A=b×h:2
l l l
l
PARALLELOGRAMMI
3
isoscele P = ( 1 × 2) + A=b×h:2
l
l
1
l
2
l
2
equilatero P = ×3
Romboide P = (b + ) × 2 A=b×h
Quadrato P = ×4
Rombo P = ×4 A=D×d:2
l A=l×l
l
l
Rettangolo P = (b + h) × 2 A=b×h
A=b×h:2
l
l
TRAPEZI
l
l
2
1
scaleno P=B+b+ 1+
l l
2
A = (B + b) × h : 2
120 120
l
2
l
rettangolo P=B+b+ 1+ 2 A = (B + b) × h : 2
isoscele P=B+b+ ×2 A = (B + b) × h : 2
l
1
l l
l