1 minute read

Nonno Vittorio Olio extra vergine di oliva Peranzana Nonno Vittorio

Dove: Torremaggiore, Foggia, Puglia

Casa virtuale: nonnovittorio.it

Olivaggio: Peranzana

Bottiglia: 750 ml

Prezzo al pubblico: euro 12

Abbinamenti: paccheri con melanzane fritte e baccalà

Antonio, Ermanno, Massimo e Alessandro Pratichizzo, i quattro fratelli che condividono la gestione aziendale, sono fieri del motto che esprime al meglio lo spirito che permea il loro lavoro. “La nostra è una storia di famiglia. Tutto quello che produciamo e trasformiamo è il frutto della passione tramandata da padre in figlio”. Siamo nella culla del Nero di Troia e della Peranzana, veri doni della Natura esaltati dalle peculiari qualità del fecondo territorio che unisce il Gargano ai Monti Dauni. La Cantina, utilizzando anche uve di Merlot, Cabernet Franc e Greco, produce ottimi vini rossi, bianchi e rosati, questi ultimi anche spumanti. Imperdibili le loro conserve che spaziano dalla salicornia alle melanzane, passando per pomodori secchi, carciofi, crema di olive, olive di Peranzana, cipolle borrettane alla brace e molte altre specialità, tutte prodotte con ciò che nasce e prospera nella zona. Poi arriviamo all’olio: il loro Frantoio, capace di lavorare notevoli quantità con rara bravura, è il riferimento per molti grandi olivicoltori della zona. L’extra vergine Peranzana Nonno Vittorio è limpido e di colore giallo impreziosito da sfumature verdi. I freschi e gagliardi profumi di mandorla verde e tarassaco sono abbracciati da sentori di carciofo, erba tagliata, erbe aromatiche, cicoria e accenno di pomodoro. Ottima la fluidità, con amaro e piccante vivaci e ben equilibrati. Da usare ovunque si voglia aggiungere il suo gradevole timbro erbaceo.

Renzo Ceccacci

Presidente della scuola di assaggio Olea

This article is from: