1 minute read
Olì Olà, il frantoio del gusto.
from Oliocentrico n. 32
Non solo bruschetteria gourmet.
Azienda: Di Molfetta Frantoiani
Dove: Bisceglie, Barletta-Andria-Trani, Puglia Casa virtuale: dimolfettafrantoiani.it
Il Frantoio Di Molfetta ha una lunga storia di famiglia. Il tutto ha avuto inizio nel 1950, e da allora ben tre generazioni si sono susseguite dedicandosi a quella che loro stessi definiscono con profonda convinzione “l’affascinante arte olearia”.
Ed è proprio qui che nasce “Olì Olà, il frantoio del gusto”, un menù che è anche un invito a gustare l’anima gastronomica della Puglia, una cucina che si basa su materie prime prodotte in loco.
“Utilizziamo solo olio extra vergine di oliva di nostra produzione”, afferma Lucia Di Molfetta. “Il nostro olio lo produciamo con tecniche tradizionali a partire dalle olive provenienti dal nostro uliveto”. Le olive sono delle varietà Coratina, Ogliarola e Peranzana. Tutto è finalizzato a dare un senso alle varie possibili combinazioni: “ad ogni piatto abbiniamo una tipologia differente di olio, dal fruttato intenso, al fruttato più delicato, fino a contemplare anche l’olio aromatizzato”.
Ristorante Oliocentrico
Questo format di cucina risale a diversi anni fa, ne avevamo già scritto su Olio Officina Magazine. L’obiettivo di allora resta sempre attuale: “reinterpretare la classica bruschetta in chiave gourmet può non essere facile, ma con gli eccezionali prodotti che la nostra terra ci offre lavorare di creatività viene da sé. Olì Olà però non è solo bruschetteria. La nostra proposta è ricca di insalate stagionali, antipasti, primi piatti, secondi e dolci, tutti realizzati con ingredienti attentamente selezionati da fornitori locali, amanti come noi della nostra terra. All’interno del frantoio, accanto alle nostre attività di tour e degustazione – precisa Lucia Di Molfetta –si può cenare sotto le stelle con prodotti locali, accompagnati sempre dal condimento più antico, l’olio evo”.