1 minute read
Marina Palusci
from Oliocentrico n. 32
Olio extra vergine di oliva Alchimia - Leccio del Corno
Dove: Pianella, Pescara, Abruzzo
Casa virtuale: olivetopependone.com
Olivaggio: Leccio del Corno
Bottiglia: 500 ml
Prezzo al pubblico: euro 23
Abbinamenti: Tajarill’ assutt con salsa di peperoni arrosto e buccia di limone
Massimiliano D’Addario, con competenza e passione, regge da anni il timone dell’azienda che sua mamma Marina Palusci, erede del nonno, aveva già decisamente organizzato per la produzione di oli extra vergini di qualità. Vocato anche alla produzione di vini, tra cui Montepulciano d’Abruzzo e Passerina, il territorio è compreso nel cosiddetto “triangolo d’oro” dell’ulivo, formato dai comuni di Moscufo, Loreto Aprutino e Pianella, in provincia di Pescara. Questa è la culla delle varietà Dritta e Leccio del Corno, intercalate da Pendolino, Leccino e Olivastri. L’azienda gestisce 18 mila piante coltivate su 48 ettari di oliveto, di cui 28 di proprietà. La lavorazione delle olive, subito dopo la raccolta, è avvenuta presso il Frantoio La Selva D’Abruzzo di Moscufo, con tecnologia continua. Due gli extra vergini assaggiati. L’eccellente “Uomo di Ferro”, monocultivar Dritta, fresco, gagliardo e nettamente erbaceo, è il loro prodotto più rappresentativo, ma in questa annata “Alchimia”, monocultivar Leccio del Corno, ha raggiunto la stratosfera. Limpido e di colore giallo dorato, ha il robusto fruttato giocato su profumi fini di mandorla verde, carciofo, erba falciata, cicoria, erbe aromatiche e rucola. L’amaro e il piccante sono decisi, ma equilibrati e valorizzati dalla notevole fluidità. Uno straordinario extra vergine erbaceo, dalle sconfinate possibilità di utilizzo gastronomico.
Renzo Ceccacci