64
EVENTI
Dieci anni vissuti rapidamente per Diplomacy
R
apide trasformazioni stanno caratterizzando la Governance mondiale, la politica e le relazioni internazionali, con il risultato di stimolare nuove inquietudini in termini globali e di mettere in discussione le certezze date per assodate. Da questo quadro non mancano le problematiche legate alla sicurezza dei trasporti, alla questione dei visti che alcuni Paesi ancora richiedono - sempre più complessi e costosi - e in ultima analisi la libertà di viaggiare per motivi di turismo. Si tratta di problemi di non facile soluzione che rimandano alle principali questioni relative ai temi della politica internazionale, oggi in continua trasformazione, che vede nuovi protago-
nisti prendere la scena e rinascenti richiami ai nazionalismi che determinano irrigidimenti e chiusure delle frontiere e degli scambi commerciali e turistici. Da dieci anni, alla fine di ottobre a questi temi viene organizzato a Roma il Festival della Diplomazia che prova a fare chiarezza e a promuovre rilessioni sui chiaroscuri di una transizione verso il futuro in cui permangono molti dubbi, che possono essere dissolti solo con l’analisi e la comprensione dei nuovi fattori che ci stanno conducendo verso un mondo ancora alle prese con il problema dello sviluppo sostenibile e della parabola della crescita. In altre parole, è finito l’ottimismo con cui pensavamo che il mondo sarebbe di-