![](https://assets.isu.pub/document-structure/230527174635-f3a2c635298bbc5ade062996763d306e/v1/79788e72301ed399f8d5ed0ae4ceb463.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
PRIME COMUNIONI A DODICI MORELLI
from Camminiamo Insieme
Sabato 6 maggio, alle ore 18,30, la comunità di Dodici Morelli si è riunita per celebrare la Prima Comunione di 13 bambini. L’incontro con Gesù è la tappa più significativa del loro cammino di cristiani: cammino iniziato tre anni fa, ma purtroppo in parte condizionato dal periodo della pandemia. Durante il cammino di preparazione, il 2 aprile, è stato realizzato un ritiro spirituale nel quale abbiamo trascorso un pomeriggio assieme a don Paolo e ai bambini delle altre tre parrocchie, al Centro di Spiritualità di Galeazza; è stato un bel momento di condivisione e di riflessione guidato dal don. La S. Messa di Prima Comunione è iniziata con l’ingresso dei bambini processionalmente, seguiti da don Paolo e poi si sono sistemati attorno all’altare. Momento molto emozionante l’ingresso della Parola, accompagnato da un canto brasiliano sulle cui note le bambine hanno danzato. Durante l’offertorio una coppia di genitori ha apparecchiato l’altare per sottolineare che eravamo all’interno di un pasto: l’Eucarestia. Finalmente è arrivato il momento tanto atteso dai bambini che, emozionati, hanno ricevuto Gesù Eucarestia per la prima volta. I genitori hanno partecipato attivamente alla S. Messa leggendo le letture, alcune preghiere dei fedeli e facendo l’offertorio. Poiché don Paolo durante l’incontro con i genitori ha evidenziato come l’Eucarestia sia condivisione, dono di sé, i genitori hanno pensato ad un gesto concreto facendo un’offerta al centro di ascolto parrocchiale. Io come catechista ho notato la gioia dei bambini, non solo il giorno della Prima Comunione, ma durante tutto il percorso di catechesi, al quale hanno sempre partecipato con entusiasmo. Ringrazio don Paolo che mi ha stimolata a crescere e a rinnovarmi in questo servizio così importante per la crescita di ogni cristiano. E’ bello riuscire a trasmettere la fede ai bambini e allo stesso tempo arricchirsi attraverso le loro esperienze; quindi sono contenta di poter camminare ancora con loro.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230527174635-f3a2c635298bbc5ade062996763d306e/v1/e1aeb09c7f5335c18b7bdb9e33c1a416.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Advertisement
Isabella
Che gioia… un incontro
Nell’approfondimento sulla figura spirituale di Madeleine Delbrel, domenica 14 maggio, con i bambini di XII Morelli di quinta elementare ed i loro genitori siamo andati a Reggio Emilia con don Paolo, a conoscere Maura e Fabrizia, consacrate al voto di povertà e servizio al prossimo, con uno stile di vita simile a quello della Delbrel. Maura e Fabrizia vivono in un locale adiacente ad una parrocchia di Reggio, svol- gono un’attività lavorativa normale e, nel restante tempo a loro disposizione, prestano aiuto a chi si rivolge a loro per vari motivi, dal bisogno di conforto all’aiuto materiale, alla preghiera. L’accoglienza che ci hanno riservato è stata calorosa e, mentre parlavano, si capiva molto bene che il loro non era un parlare da intellettuali ma da esperienza profonda della “fede vitale” vissuta quotidianamente. La loro testimonianza, e il loro vivere con l’essenziale ha colpito positivamente i bambini, ed anche noi adulti. Al termine dell’incontro ci hanno offerto una squisita merenda preparata da loro. Prima di tornare a casa don Paolo ci ha mostrato la sua città in un giro a piedi, ed io sono rimasta colpita da come i bambini gli stavano vicino; si capiva che trovavano in lui un pastore che li orienta in percorsi nuovi ed autentici sulla conoscenza e sull’esperienza del Vangelo.