MAGAZINE nr.81 L’EDITORIALE A CURA DI RICCARDO BERTI MATCH PREVIEW CANTù - UCC PIACENZA FINALI DI COPPA ITALIA A CANTù l’organizzazione FOTO GORINI
Con il PalaFitLine ci eravamo lasciati domenica 8 gennaio in occasione dell’esaltante successo sulla Vanoli Cremona. Ci eravamo lasciati in una serata, quella contro l’ex Andrea Pecchia e compagni, esaltante da una parte per ciò che si era visto in campo - soprattutto a livello di agonismo - e dall’altra per lo spettacolo sugli spalti. Una serata da 3.804 spettatori, quota da Top Ten per la stagione in corso nell’intera Serie
A2 e di poco distante dai 4.112 di Gara 4 nella finale playoff contro la Givova Scafati del 12 giugno 2022. Ci eravamo lasciati con il dodicesimo successo consecutivo in campionato della truppa di coach Meo Sacchetti, che eguagliava la striscia positiva della leggendaria Forst Cantù di coach Arnaldo Taurisano nella stagione 1974/1975, quella del secondo scudetto per intenderci. Insomma, ci eravamo lasciati con tante certezze e tanto entusiasmo. E l’entusiasmo, a dire il vero, non si è smorzato neppure dopo la sconfitta in casa della Gruppo Mascio Treviglio di domenica 15 gennaio, ci mancherebbe altro. Un match in cui Cantù è riuscita a tenere testa fino all’ultimo a una squadra in grado di trovare una prestazione sopra le righe di tutti, in modo particolare di un ispiratissimo Brian Sacchetti. Ci sta perdere quando gli avversari firmano una prova maiuscola, niente da eccepire. Ma Cantù e il suo popolo sanno sempre stupire ed emozionare, perché in quel di Treviglio - più del ko sul parquet - a fare notizia alla fine sono stati i tifosi biancoblù, capaci
di trascinare l’intero PalaFacchetti nel momento dell’esecuzione dell’inno nazionale, con la musica mai partita a causa di un problema tecnico. Un video, quello degli Eagles che intonano il Canto degli Italiani, che sui canali ufficiali del Club ha fatto registrare numeri da record. Nel dettaglio: oltre 20.000 account raggiunti e circa 16.000 riproduzioni tra Instagram e Facebook. Notizie finite? Neanche per sogno, perché nel frattempo sono arrivate l’assegnazione della Final Four di Coppa Italia 2023 e la vittoria sul campo della 2B Control Trapani. E intanto, mentre si delinea una sfida a quattro per i vertici del Girone Verde, con la Reale Mutua Torino da tenere sott’occhio come avevamo anticipato in tempi non sospetti su queste pagine, ecco un banco di prova ambizioso ed esaltante per il Club come l’organizzazione della Coppa Italia. Si giocherà nella vicina Busto Arsizio, ma il cuore della kermesse sarà Cantù. Questo è solo l’inizio di un 2023 tutto da tifare.
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 81 pag. 3 L’EDITORIALE perchè cantù fa sempre notizia
FOTO GORINI
Riccardo Berti
FOTO GORINI
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 81 pag. 4 BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 79 pag. 4 Poliambulatorio | Punto Prelievi | Check Up www.auxologico.it/meda Via Umberto Pace 18 Vicino alla stazione FN Meda VANOLI BASKET CREMONA MONCADA ENERGY AGRIGENTO BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA UCC ASSIGECO PIACENZA GRUPPO MASCIO TREVIGLIO NOVIPIÙ MONFERRATO BASKET FERRARONI JUVI CREMONA REALE MUTUA TORINO KIENERGIA RIETI 2B CONTROL TRAPANI ACQUA S.BERNARDO CANTÙ E-GAP STELLA AZZURRA ROMA 2 9 8 6 12 4 1 11 13 3 5 10 7 18 10 10 10 06 12 20 06 PT. 00 16 11 08 10 PT. URANIA MILANO Classifica aggiornata alla dodicesima giornata CLASSIFICA SERIE A2 GIRONE VERDE REALE MUTUA TORINO URANIA MILANO KIENERGIA RIETI 2B CONTROL TRAPANI E-GAP STELLA AZZURRA ROMA UCC ASSIGECO PIACENZA NOVIPIÙ MONFERRATO FERRARONI JUVI CREMONA VANOLI CREMONA GRUPPO MASCIO TREVIGLIO ACQUA S.BERNARDO CANTÙ BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA 4 13 5 9 11 6 1 2 8 12 10 3 7 23 6 18 10 10 18 30 26 PT. 14 8 10 24 16 PT. MONCADA ENERGY AGRIGENTO CLASSIFICA AGGIORNATA ALLA DICIOTTESIMA GIORNATA CLASSIFICA
TURNO ODIERNO: 19^ GIORNATA
URANIA MILANO - MONCADA ENERGY AGRIGENTO
28/01/2023 ore: 20:30
GRUPPO MASCIO TREVIGLIO - 2B CONTROL TRAPANI
29/01/2023 ore: 17:00
E-GAP STELLA AZZURRA ROMA - ferraroni juvi cremona
29/01/2023 ore: 18:00
kienergia rieti - NOVIPIù MONFERRATO
29/01/2023 ore: 18:00
ACQUA S.BERNARDO CANTù - ucc assigeco piacenza
29/01/2023 ore: 18:00
VANOLI CREMONA - REALE MUTUA TORINO
29/01/2023 ore: 18:00
TURNO DI RIPOSO: BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA
PROSSIMO TURNO: 20^ GIORNATA
urania milano - GRUPPO MASCIO TREVIGLIO
04/02/2023 ore: 20:30
MONCADA EN. AGRIGENTO - ACQUA S.BERNARDO CANTù
05/02/2023 ore: 12:00
ferraroni juvi cremona - VANOLI CREMONA
05/02/2023 ore: 17:00
2B CONTROL TRAPANI - E-GAP STELLA AZZURRA ROMA
05/02/2023 ore: 18:00
UCC ASSIGECO PIACENZA - KIENERGIA RIETI
05/02/2023 ore: 18:00
REALE MUTUA TORINO - benacquista assicurazioni lat.
05/02/2023 ore: 18:00
TURNO DI RIPOSO: NOVIPIù MONFERRATO
SEGUICI SU TELEGRAM
https://t.me/pallacanestrocantu
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 81 pag. 5
CALENDARIO
FOTO GORINI
La comunicazione promozionale si riferisce esclusivamente ai prodotti segnalati nei punti vendita. Offerta valida dal 19 gennaio all’1 febbraio 2023 salvo esaurimento scorte. FAI LA SPESA SU BENNET.COM E RITIRALA QUANDO VUOI €5,99 ORATA al kg
DAL 19 GENNAIO ALL’1 FEBBRAIO
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ
UCC ASSIGECO PIACENZA
Angelo Caforio, Calogero Cappello, Sebastiano
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 81 pag. 7 GAME DAY 29.01.2023 18:00 LNP PASS radio cantù palafitline desio #4 Dario Hunt #11 Stefan Nikolic #21 Lorenzo Bucarelli #28 Giovanni Severini #32 Roko Rogic #36 Davide Brembilla #20 Matteo Da Ros Centro Ala Guardia Guardia/Ala Play Ala Ala/Centro 1989 1997 1998 1993 1992 2004 1989 GIOCATORE RUOLO NATO Allenatore: Romeo Sacchetti Assistente: Massimiliano Oldoini
Sportivo: Ugo Ducarello
Direttore
USA ITA ITA ITA CRO ITA ITA NAZ #41 Gregorio Meroni Guardia 2005 ITA ARBITRI:
Tarascio #19 Guglielmo Borsani Guardia 2004 ITA #1 Francesco Stefanelli Guardia 1995 ITA #8 Filippo Baldi Rossi Ala/Centro 1991 ITA Allenatore: Stefano Salieri Assistente: Fabio Farina Assistente: Humberto Alejandro Manzo #13 Milos Joksimovic #5 Giorgio Franceschi #9 Lorenzo Varaschin #21 Lorenzo Querci #12 Lorenzo Galmarini Ala Guardia Centro Guardia Ala/Centro 2005 2005 1998 2001 1995 GIOCATORE RUOLO NATO
MNE ITA ITA ITA ITA NAZ #11 Federico Miaschi Guardia/Ala 2000 ITA #2 Nemanja Gajic Ala 2001 SRB #22 Brady Skeens Centro 1995 USA #14 Davide Pascolo Ala 1990 ITA #23 Kameron McGusty Guardia 1997 USA #24 Marco Portannese Play/Guardia 1989 ITA #9 Nicola Berdini Play 2003 ITA #34 Matteo Gherardini Centro 2004 ITA #90 Luca Cesana Play/Guardia 1997 ITA
DIDO, ROMEO, L’ETERNAUTA E l‘INFERNO
“Quando sei all’inferno, puoi soltanto camminare”. Sarebbe improprio paragonare il campionato di A2 a un girone infernale, anche per chi - come Cantùera adusa a incrociare sul parquet le spade con Barcellona e Real Madrid. Ma la realtà è questa, si passa da Trapani all’Assigeco Piacenza (la rivale di turno, al PalaDesio) con la stessa passione. Anche per Cantù, regina di Coppe e parte della storia cestistica italiana ed europea, conta più il presente delle glorie passate. Ma nulla vieta di farlo ‘a nostro modo’, My Way canterebbe Frank Sinatra. E così nella fase che conduce alla volata che porterà alla fine della stagione regolare (prima di seconda fase e playoff), ecco che sta puntando la vetta Torino, squadra che Romeo Sacchetti - esattamente 40 anni fa - portò alle semifinali playoff di A1, sotto la guida di uno degli allenatori più iconici di sempre: Dido Guerrieri, detto l’Eternauta. È stato un coach che viaggiava nel futuro, Guerrieri, e che il “milieu” giudicava magari per la data di nascita. Se avesse avuto l’Italia un campionato NCAA, un basket in cui l’insegnamento è un valore accademico al pari della fisica e della matematica o della
letteratura, sarebbe stato non solo “il professore” ma avrebbe avuto una carriera al pari dei grandi coaches delle università che lo conoscevano e l’apprezzavano. 40 anni fa la Torino di Sacchetti, Della Valle senior, Scott May, Caglieris, Vecchiato e Riky Morandotti sciorinava una pallacanestro frizzante, vivace, fuori dagli schemi. La squadra più forte che NON vinse nulla, fermandosi sempre un passo prima dei trofei alzati. Che Romeo Sacchetti abbia proseguito idealmente la filosofia di Dido L’Eternauta s’è visto nella magica torcida di Sassari (il mio basket è di chi lo gioca, il mantra del coach) e ora a Cantù, che primeggia nel proprio girone sciorinando una pallacanestro solida dove il talento individuale viene lasciato libero di coadiuvare, sostenere, l’idea stessa di squadra. Romeo come Dido, Eternauta 40 anni dopo. C’è la vittoria ma anche il beau geste. Il cinismo ma anche l’estetica. E questa Cantù, solida sulla tolda di comando, sta riproponendo quella stessa filosofia. Con un obiettivo chiaro: tornare in paradiso. We believe it, Romeo. Anzi, Eternauta.
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 81 pag. 8
Fabrizio Provera
un obiettivo chiaro: tornare in paradiso
FOTO GORINI
MATCH PREVIEW: CANTÙ-PIACENZA
Squadra da prendere con le molle quella biancorossa, che rispetto al girone d’andata deve fare a meno del play classe ‘94 Gherardo Sabatini, operato proprio in questi giorni al piede destro (ne avrà per almeno tre mesi). Gli uomini di coach Stefano Salieri sono attualmente settimi nella classifica del Girone Verde di Serie A2 a quota
16 punti e vengono da tre sconfitte consecutive (Reale Mutua Torino, Stella Azzurra Roma e Urania Milano). I precedenti della passata stagione tra Acqua S.Bernardo Pallacanestro Cantù e UCC Assigeco Piacenza vedono un successo per parte: 84-71 al PalaBanca e 72-67 a Desio. All’andata Cantù si impose in Emilia per 67-87 con un primo tempo da urlo (27-52 all’intervallo). Per coach Meo Sacchetti andò in doppia cifra l’intero quintetto titolare con il picco di 21 punti messi a segno da Lorenzo Bucarelli (4/4 da due, 4/6 da tre e 1/1 ai liberi, più 11 rimbalzi e quattro assist per 32 di valutazione). I piacentini vantano diverse individualità importanti, a cominciare dalla guardia del ’97 Cameron McGusty (20,9 punti di media a partita). McGusty è il miglior giocatore dei due raggruppamenti di Serie A2 per media punti ed è il migliore del Girone Verde per punti totali (335). Il centro statunitense Brady Skeens (classe ’95) domina invece in diverse graduatorie di Serie A2, risultando il migliore dei due Gironi, Verde e Rosso, per media minuti (35,6), media rimbalzi (12,2) e totale valutazione (379). Da segnalare anche l’ala grande del ’90 Davide Pascolo (10,4 punti di media a partita), il play/ guardia del ’97 Luca Cesana (10,8) e l’ala del 2000 Federico Miaschi (10,3).
Riccardo Berti
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 81 pag. 10
Piacenza
Via Crocifisso, 13 22060 Figino Serenza (CO) Tel. e Fax 031 7830949
cliente ostico, anche senza Sabatini
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 81 pag. 11 79 OPATCHWORK DO VE LA MAGIA È NELLE TUE MANI Vi aS Francesco, 17 (complesso le Piazze) • 22066 Mariano C.se ( CO) • tel. +39 347.2520420 - lellausle@gmail.com UN DONO PERSONALIZZATO, È UN REGALO PENSATO ALL’INGRESSO DEL PALADESIO L’OFFICIAL STORE BIANCOBLÙ
HIGH SCHOOL CANTURNAMENT
LA PRIMA STORICA GIORNATA
l’organizzazione delle finali affidatA alla pallacanestro cantù
consuetudine anche nei prossimi anni. Un piacere vedere i ragazzi così coinvolti e felici nel giocare lo sport più bello del mondo, ovvero la Pallacanestro. Ci tengo a ringraziare personalmente McDonald’s, AD Tubi, Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù e Top Line per aver creduto e supportato questo importante progetto.»
Questi gli accoppiamenti per le semifinali della Coppa Italia delle squadre di Serie A2: Acqua S.Bernardo Pallacanestro Cantù contro Benedetto XIV Tramec Cento e Reale Mutua Torino contro Vanoli Cremona. Per quanto riguarda le formazioni di Serie B, si attendono i verdetti dei quarti di finale che si disputeranno mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio.
La Lega Nazionale Pallacanestro ha assegnato all’Acqua S.Bernardo Pallacanestro Cantù
l’organizzazione della Final Four di Coppa Italia
LNP 2023 Old Wild West. L’evento sarà organizzato da Pallacanestro Cantù, in collaborazione con LNP, Cantù Next e ASM Global.
Le partite si svolgeranno sabato 11 e domenica
il Liceo Statale Fermi, che ha avuto la meglio sul Liceo Artistico Melotti per 74-37. Nella seconda partita la vittoria è andata all’Istituto Sant’Elia sempre contro il Liceo Artistico Melotti, questa volta con il risultato di 80-27. In chiusura la gara tra Liceo Fermi e Istituto Sant’Elia, entrambi qualificati alle semifinali, che ha visto prevalere i secondi 63-73.
12 marzo 2023 all’E-Work Arena di Busto Arsizio, impianto gestito dalla UYBA Volley Busto Arsizio di pallavolo femminile, palazzetto che vanta una capienza di 4.490 spettatori.
Una grande soddisfazione per Luca Rossini, Segretario Generale di Pallacanestro Cantù: «È l’inizio di un torneo che vorremmo diventasse una
La giornata ha visto la partecipazione delle prime tre scuole coinvolte, tutte canturine, con la presenza di circa 80 ragazzi e ragazze. Ogni squadra è infatti composta da 12 giocatori, con obbligo di almeno due femmine e tre studenti del biennio. Oltre ai giocatori, presenti anche coach, team manager e addetti stampa per consentire ai ragazzi di indossare le vesti di tutti i ruoli che ruotano intorno a una società di pallacanestro. Per l’occasione, ogni squadra ha ricevuto un intero set di maglie da gara, 12 borracce e una borsa medica. La prossima giornata è in programma il prossimo 23 gennaio, mentre il tutto si chiuderà invece nel mese di aprile con le finali.
«Innanzitutto, ringrazio la LNP e la FIP per la fiducia che ci hanno accordato - spiega il presidente della Pallacanestro Cantù, Roberto Allievi -. Siamo entusiasti di poter ospitare le finali di Coppa Italia di Serie A2 e Serie B. Sono sicuro che il nostro staff darà vita a una manifestazione di alto livello, coinvolgendo al massimo anche il nostro territorio. Grazie alla Cassa Rurale e Artigiana di Cantù BCC, in modo particolare al presidente Angelo Porro e al direttore generale Massimo Dozio per aver deciso di sostenere il progetto di questa ambiziosa manifestazione. Sarà un grande evento per tutta la pallacanestro».
L’E-Work Arena, a livello di volley femminile, ha già ospitato i Campionati Europei nel 2011 e la Final Eight di Coppa Italia nel 2020. La sede di gioco sarà dunque a Busto Arsizio, mentre il cuore della kermesse sarà a Cantù con un ricco calendario di eventi collaterali che coinvolgeranno l’intera città. Sport e non solo nei tanti appuntamenti in programma, con la regia affidata a Cantù Next e ASM Global.
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 81 pag. 12
Cantù sede della Final Four di Coppa Italia LNP
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 79 pag. 12
Riccardo Berti
Samuele Nava
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 81 pag. 13 79
Carta canta, e con noi anche il tuo business!
Dai voce alla tua azienda con stampati commerciali di alta qualità.
ig@improntagrafica.it www.improntagrafica.it
Pallacanestro Cantù ringrazia i suoi PARTNER
TITLE
BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 81 pag. 15 BIANCOBLù MAGAZINE - NR. 79 pag. 15
SPONSOR gorla Poliambulatorio | Punto Prelievi | Check Up www.auxologico.it/meda Meda fornitore ufficiale sponsor tecnico MEDIA PARTNER PARTNER ufficiale PRIME RGB: R255 G102 B0 Medese SCUDERIA BLU STUDIO MEDICO ODONTOIATRICO GOLD SPONSOR ® NUOVA ARENA Via Sesia, 6 - Cantù (CO) info@mancusopiu.it BORGHI SNC CERTIFICAZIONE F-GAS PLATINUM SPONSOR S.R.L. cantù
Ristorante Uruguay www.elprimero.it Tel. 393 884 8423 Sconto 10% abbonati Pallacanestro Cantù Il premio per la nostra qualità. Il restaurante El Primero è presente nella Guida Michelin 2022*. * Per il quarto anno consecutivo.