36
Linee guida e PDTA del MMG ci sono più del 20% delle persone che vengono identificate come fragili perché presentano multimorbidità associata a deficit funzionali o cognitivi o ad altri problemi. Queste persone sono difficilmente gestibili attraverso una PDTA o riferendoci alle Linee guida per patologia. È necessario quindi elaborare strumenti diversi in grado di integrare i molteplici bisogni di queste persone. Infine è necessario ricordare che il più grande limite dei PDTA sta nella incapacità di concretizzarli. Abbiamo dei bellissimi elaborati teorici che rimangono sulla carta e non diventano mai interventi attivi sulle persone. La medicina generale ha in questi anni fornito ai medici di famiglia tutti gli strumenti culturali e anche molti strumenti operativi per realizzare i PDTA delle principali patologie croniche.